View Full Version : Installare Windows XP su netbook PB dot s
total9999
22-02-2015, 10:35
Salve, è da ieri che provo ad installare Windows XP sul netbook del titolo, ma c'è un problema, non avendo il pc in questione un lettore cd, devo installare da chiavetta; ora, io ho preparato la chiavetta che ho anche provato su un altro pc e funziona perfettamente, il programma di installazione parte, nel Netbook invece no, riavvio metto la chiavetta come primo dispositivo nel boot, ma niente mi fa partire l'hard disk, cosa posso fare?
tallines
22-02-2015, 12:15
Ciao, ma la pendrive è riconosciuta nel Bios ?
L' hd è Ide o Sata ?
Se è sata devi installare i driver del controller sata o emulare la modalità Ide, tipo Sata > Ide enable o voce analoga .
total9999
22-02-2015, 13:41
Ciao, ma la pendrive è riconosciuta nel Bios ?
L' hd è Ide o Sata ?
Se è sata devi installare i driver del controller sata o emulare la modalità Ide, tipo Sata > Ide enable o voce analoga .
Si è riconosciuta; è sata e ho provato anche con la modalità IDE (c'è l'opzione da Bios), niente, quando riavvio mi fa vedere un trattino sulla parte alta a sinistra dello schermo, nessun messaggio di errore e poi parte il sistema operativo già installato (che tra l'altro è sempre XP, può influire questo?); ho provato sia con un altro fisso che con un altro netbook e l'installer parte; cos'altro posso provare? Grazie della risposta comunque.
tallines
22-02-2015, 20:58
Se è attivata la modalità Ide non dovrebbero esserci problemi .
Che voci hai per l' hd nel Bios tipo Sata > e poter scegliere tra AHCI, Ide compatible e Raid ?
Controlla nel pc fisso e/o nel netbook dove l'installazione è partita che impostazioni ha l' hd nel Bios .
total9999
23-02-2015, 13:40
Se è attivata la modalità Ide non dovrebbero esserci problemi .
Che voci hai per l' hd nel Bios tipo Sata > e poter scegliere tra AHCI, Ide compatible e Raid ?
Controlla nel pc fisso e/o nel netbook dove l'installazione è partita che impostazioni ha l' hd nel Bios .
Nell'altro netbook è in modalità AHCI, che anche quello ''incriminato'' possiede; provato in tutte e due le modalità sia la IDE che la AHCI, provato tutte le combinazioni possibili ma non se la sente di farmi partire la chiavetta; ho provato anche con una chiavetta più piccola (da 2GB) perché avevo letto che ad un altro così ha funzionato (anche se con un netbook diverso). Altre opzioni da Bios non ne vedo (e devo dire che è molto spartano, pochissime opzioni), ancora non ho capito come hanno fatto l'altra volta a cambiargli sistema operativo, boh.
tallines
23-02-2015, 14:07
La modalità da settare per Xp sarebbe Sata - Ide .
Dai un' occhiata a questa discussione >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562752
total9999
23-02-2015, 15:11
Avevo già provato anche quello, niente; comunque se può servire la chiavetta l'ho formattata in NTFS.
P.S.
Con un altro programma e in formato FAT32 (con rufus non me lo faceva fare) sono finalmente riuscito a fargliela almeno considerare, adesso però mi dice:
"Impossibile avviare Windows XP poiché il file seguente manca o è danneggiato:
Directory principale_Winnt\System32\Hal.dll mancante o danneggiato:
Reinstallare una copia del file sopra specificato.
Che simpatico questo computer.
tallines
23-02-2015, 17:40
Total guarda dal post n.33 in poi del link postato .
total9999
23-02-2015, 19:28
Total guarda dal post n.33 in poi del link postato .
Finalmente ci sono riuscito, ho usato un programma chiamato "WinSetupFromUSB", amen; grazie comunque della disponibilità tallines, grazie mille. Se qualcuno ha il mio stesso problema e vuole chiedere qualche informazione mandatemi anche un messaggio privato.
tallines
23-02-2015, 20:48
Finalmente ci sono riuscito, ho usato un programma chiamato "WinSetupFromUSB"
Se hai ripreparato la pendrive, il problema era della pendrive, che poteva essere ri-preparata anche con Rufus, con la procedura diskpart......comunque bene che hai risolto ;)
Come avevi preparato prima la pendrive, con che applicazione ?
Non ti ho suggerito di rifare la pendrive, perchè al primo post hai detto che usata su un altro pc, funzionava .
total9999
24-02-2015, 09:31
Se hai ripreparato la pendrive, il problema era della pendrive, che poteva essere ri-preparata anche con Rufus, con la procedura diskpart......comunque bene che hai risolto ;)
Come avevi preparato prima la pendrive, con che applicazione ?
Non ti ho suggerito di rifare la pendrive, perchè al primo post hai detto che usata su un altro pc, funzionava .
Avevo provato sia con "Rufus" che con "iso to usb"; con Rufus ho provato tutte le combinazioni possibili e immaginabili, ma non partiva proprio (probabilmente perché me la faceva solo in NTFS); si non l'ho rifatta dietro tuo suggerimento infatti, ma ho letto su un forum in inglese dopo molte ricerche che con quel programma, uno col mio stesso problema, era riuscito a farla partire, quindi ho tentato ed è andata bene. E comunque si, con gli altri due programmi sopracitati negli altri pc l'installazione partiva, era il pc "incriminato" che non la digeriva, vai a sapere perché...
Comunque per la cronaca per Windows XP non trovo i driver per il mondezzone, che risulta essere un modello diverso da quello che pensavo, quindi sto mettendo W7 Starter, un Via Crucis continua con questo pc :D
tallines
24-02-2015, 12:08
E comunque si, con gli altri due programmi sopracitati negli altri pc l'installazione partiva, era il pc "incriminato" che non la digeriva, vai a sapere perché...
Le stranezze di windows.....;)
Comunque per la cronaca per Windows XP non trovo i driver per il mondezzone, che risulta essere un modello diverso da quello che pensavo
Cos' è il mondezzone ? Ma totallll...... ;)
quindi sto mettendo W7 Starter, un Via Crucis continua con questo pc :D
Passa a W7 che è meglio sotto più punti di vista ;)
total9999
24-02-2015, 14:55
Le stranezze di windows.....;)
Cos' è il mondezzone ? Ma totallll...... ;)
Passa a W7 che è meglio sotto più punti di vista ;)
Il mondezzone era inteso per il "bastardo" (il pc si intende) che mi ha fatto sudare le proverbiali sette camice; oltretutto non funzionavano neanche per W7 i driver, ho dovuto scaricare un programma (3DP NET semmai servisse a qualcuno) per trovarmi gli aggiornamenti per i componenti che si occuppano della connessione wireless. Insomma se ti capita di prendere un netbook, questo evitalo come la peste :)
tallines
24-02-2015, 15:07
Ahhh il pc o meglio il netbook ok ;)
Grazie total per il suggerimento, ma non ho mai preso in considerazione di acquistare un netbook ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.