PDA

View Full Version : [FILM] Birdman (2014)


Gylgalad
21-02-2015, 19:09
http://www.imdb.com/title/tt2562232/?ref_=tt_rec_tt

candidato all'oscar.

visto l'altro ieri.
mi è piaciuto molto, l'interpretazione di Keaton è sublime. non mi piaceva così da Batman di Burton..

Dreammaker21
21-02-2015, 19:35
Veramente molto bello!

Gylgalad
21-02-2015, 21:16
parliamo del finale? ^^

Red_Star
21-02-2015, 22:03
ehehe ma un vero finale non c'e' !

Gylgalad
22-02-2015, 12:02
ehehe ma un vero finale non c'e' !

certo.
ma a me piace sempre e comunque immaginare un finale 'realistico', vedilo come un'esercizio di stile.
secondo la mia fervida fantasia, la figlia, una volta aperta la finestra e guardato in basso, vede il padre spiaccicato per terra, ma per rifiuto delle tragedia guarda verso l'alto, e lo immagina librato in cielo come birdman^^

momo-racing
22-02-2015, 12:16
l'ho visto ed a me è piaciuto molto.

l'oscar alla regia l'ha già vinto sicuro, l'idea di girare il tutto in simil piano sequenza e il risultato ottenuto non lasciano molta speranza agli avversari.

per quanto riguarda il film mi piace da morire il fatto del triplice piano di lettura, con Michael Keaton che nella vita reale rispecchia il personaggio che interpreta nel film che a sua volta nel film mette in scena una commedia la quale richiama la propria vita.

mi piacciono poi quando sono fatti bene ( quindi escludo Donnie Darko tanto per dire ) questi film col finale "a libera interpretazione" dove devi fare tu il lavoro di raccogliere gli indizi per dare un senso alla storia. Sotto questo aspetto mi ha ricordato in una certa misura fight club per scelte ed espedienti narrativi anche se nel caso di quest'ultimo il finale viene spiegato mentre con Birdman tutto rimane a libera interpretazione.
Mi fanno quindi morire dal ridere i commenti negativi al film basati sul "autori di merda, non sono buoni nemmeno di scrivere un finale" che io personalmente leggo come "sono troppo stupido per guardare un film del genere voglio essere imboccato e rassicurato dall'inizio alla fine".

ed infine detesto praticamente tutti i film dei supereroi ( ad eccezione dei batman di nolan ) il che a livello personale mi suscita un ulteriore simpatia.



Sul vero significato del film e del finale ho letto varie interpretazioni tutte molto interessanti.

1 quella sicuramente meno convincente è che Riggan sia realmente un supereroe e abbia realmente dei superpoteri. La trovo assolutamente priva di senso, il film fa di tutto per mostrare che i superpoteri non sono reali e che siano in realtà una allegoria dell'ego di riggan

2 la più semplice, e quindi meno intrigante, è quella telefonata, dove tutto segue esattamente quanto mostrato nel film. Ovvero Riggan si spara, si sveglia in ospedale e si lancia dalla finestra.

3 una che inizia ad essere interessante è che Riggan quando si spara sul palco muore. L'indizio che porterebbe in questa direzione è che per la prima volta dall'inizio del film si interrompe il piano sequenza, come se la storia in quell'esatto momento si spezzasse. L'ospedale sarebbe quindi una sequenza onirica, come se fossero gli ultimi pensieri nel suo cervello prima di morire, in cui si riconcilia con tutti gli errori fatti nella propria vita

4 infine una a cui non avevo proprio pensato, che è molto intrigante e che probabilmente richiederebbe di andare a cercare ulteriori indizi nel film a riguardo durante una scena Riggan racconta di avere tentanto il suicidio annegandosi in mare ma di essere tornato sui suoi passi dopo essere stato punto da delle meduse. Secondo questa teoria il suicidio è invece riuscito e di nuovo tutta la storia sarebbe una specie di realtà onirica nella testa di un uomo che muore, magari in coma in ospedale. L'indizio che punta verso questa direzione è che proprio nei titoli di testa per non più di un secondo si vede un immagine di una medusa spiaggiata in riva al mare di notte, particolare che sarebbe del tutto superfluo se non fosse un esplicito richiamo a porre attenzione su quel racconto

la cosa che ho personalmente notato, e a cui nessuno pare avere fatto caso, è che una volta in ospedale quando Riggan è sdraiato nel letto il simbolismo è chiaramente volto a far pensare che lui sia diventato birdman. il bendaggio sul volto richiama a una maschera da supereroe simile ad un uccello con tanto di becco e non vorrei che la mia fantasia abbia corso troppo ma pure i cuscini dietro la schiena paiono arrangiati come un richiamo a un paio di ali. Quindi un interpretazione possibile è che "birdman" che molti indicano con l'ego dell'attore sia in realtà un aspetto schizofrenico/depresso del suo carattere, contro il quale combatte e a cui lui alla fine si abbandona e che rimanderebbe quindi alla possibilità numero 3

J3DI
22-02-2015, 12:53
certo.
ma a me piace sempre e comunque immaginare un finale 'realistico', vedilo come un'esercizio di stile.
secondo la mia fervida fantasia, la figlia, una volta aperta la finestra e guardato in basso, vede il padre spiaccicato per terra, ma per rifiuto delle tragedia guarda verso l'alto, e lo immagina librato in cielo come birdman^^

Grazie di cuore.

Gylgalad
22-02-2015, 20:26
1 quella sicuramente meno convincente è che Riggan sia realmente un supereroe e abbia realmente dei superpoteri. La trovo assolutamente priva di senso, il film fa di tutto per mostrare che i superpoteri non sono reali e che siano in realtà una allegoria dell'ego di riggan

a me invece è piaciuto molto questo sovrapporsi, anche a livello di proiezione mentale.
poi il fatto che lo stesso keaton dopo batman non ha più interpretato nulla che mi ricordi e che quindi sposa perfettamente il post-birdman

2 la più semplice, e quindi meno intrigante, è quella telefonata, dove tutto segue esattamente quanto mostrato nel film. Ovvero Riggan si spara, si sveglia in ospedale e si lancia dalla finestra.

3 una che inizia ad essere interessante è che Riggan quando si spara sul palco muore. L'indizio che porterebbe in questa direzione è che per la prima volta dall'inizio del film si interrompe il piano sequenza, come se la storia in quell'esatto momento si spezzasse. L'ospedale sarebbe quindi una sequenza onirica, come se fossero gli ultimi pensieri nel suo cervello prima di morire, in cui si riconcilia con tutti gli errori fatti nella propria vita

adesso che ci penso potresti avere ragione!

4 infine una a cui non avevo proprio pensato, che è molto intrigante e che probabilmente richiederebbe di andare a cercare ulteriori indizi nel film a riguardo durante una scena Riggan racconta di avere tentanto il suicidio annegandosi in mare ma di essere tornato sui suoi passi dopo essere stato punto da delle meduse. Secondo questa teoria il suicidio è invece riuscito e di nuovo tutta la storia sarebbe una specie di realtà onirica nella testa di un uomo che muore, magari in coma in ospedale. L'indizio che punta verso questa direzione è che proprio nei titoli di testa per non più di un secondo si vede un immagine di una medusa spiaggiata in riva al mare di notte, particolare che sarebbe del tutto superfluo se non fosse un esplicito richiamo a porre attenzione su quel racconto

vero anche questo!


Grazie di cuore.

grazie a te :fagiano:

momo-racing
22-02-2015, 22:03
grazie a te :fagiano:

l'hai capito vero che quel grazie di cuore era un vaffanc...... e che sarebbe il caso di editare il tuo messaggio e metterlo sotto spoiler prima che ti ci mandi qualcun altro?

Red_Star
22-02-2015, 22:31
l'hai capito vero che quel grazie di cuore era un vaffanc...... e che sarebbe il caso di editare il tuo messaggio e metterlo
sotto spoiler prima che ti ci mandi qualcun altro?

:D Secondo me non era chiaro.

Spero di vederlo in V.O. comunque.

aramis6
23-02-2015, 01:27
@ Gylgalad

Grazie di cuore anche da parte mia :doh:

Gylgalad
23-02-2015, 07:32
ok ok coperto^^

comunque 4 oscar vinti. tra cui miglior film e miglior regia!