View Full Version : Upgrade Macbook Pro 13" inizio 2011
pietrob911
21-02-2015, 14:49
Ciao. Volevo dare una rinfrescata al mio macbook. Pensavo di aumentare la ram a 8Gb e di installare un SSD. Per quanto riguarda quest'ultimo mi orienterei su una soluzione da 128Gb, perchè finora, dopo 3 anni e mezzo di utilizzo ho occupato solo poco più di 50Gb e non penso ne occuperò tanti di più nei prossimi anni. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, volevo sapere se mi accorgerei della differenza tra un disco da 128Gb e uno da 256Gb, contate che uso il mac solo per internet, musica e film. Ho visto che ad un buon prezzo si trova il Crucial MX100, so che non è nuovissimo, ma secondo voi potrebbe andare? Rispetto a un Samsung 850 Evo da 120Gb ci sono grandi differenze?
Vai pure tranquillo col Crucial da 128GB. ;)
pietrob911
26-02-2015, 14:27
Vai pure tranquillo col Crucial da 128GB. ;)
Grazie per il consiglio. E la ram? Faccio bene ad aumentarla a 8gb?
Grazie per il consiglio. E la ram? Faccio bene ad aumentarla a 8gb?
Upgrade consigliato anche quello, ma qui dipende dai tuoi utilizzi. Mi spiego: se per velocizzare il Mac è indubbiamente e caldamente consigliato un SSD, diverso è il discorso per la RAM. Se oggi 4GB di bastano, non è necessario un upgrade, è chiaro che comunque anche in questo caso i benefici si noteranno.
pietrob911
26-02-2015, 22:58
Upgrade consigliato anche quello, ma qui dipende dai tuoi utilizzi. Mi spiego: se per velocizzare il Mac è indubbiamente e caldamente consigliato un SSD, diverso è il discorso per la RAM. Se oggi 4GB di bastano, non è necessario un upgrade, è chiaro che comunque anche in questo caso i benefici si noteranno.
Nell'utilizzo normale diciamo che la ram è quasi occupata del tutto
Ho il tuo stesso Mbp anche se Late 2011 e da una settimana ho montato SSD e ram da 16gb ...ora schizza! Ti consiglierei di aggiungere, oltre allo SSD anche la RAM ma tutto dipende dell'uso che ne farai.
Io sono un ingegnere edile e, (ho sempre usato windows) lavoro principalmente con software cad e di grafica per cui ho bisogno di molta ram a disposizione per non dover aspettare ore l'anteprima di un render anche se ahimè anche il processore fa la sua parte.
Se invece fai un uso del mbp tipo web/Office secondo me ance i 4gb che hai ora potrebbero bastare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pietrob911
03-03-2015, 08:43
Ho il tuo stesso Mbp anche se Late 2011 e da una settimana ho montato SSD e ram da 16gb ...ora schizza! Ti consiglierei di aggiungere, oltre allo SSD anche la RAM ma tutto dipende dell'uso che ne farai.
Io sono un ingegnere edile e, (ho sempre usato windows) lavoro principalmente con software cad e di grafica per cui ho bisogno di molta ram a disposizione per non dover aspettare ore l'anteprima di un render anche se ahimè anche il processore fa la sua parte.
Se invece fai un uso del mbp tipo web/Office secondo me ance i 4gb che hai ora potrebbero bastare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio. Comunque ieri mi sono arrivati ssd e ram da 8gb. Ora va che è un fulmine, le app si aprono in un attimo e il macbook si avvia in 15 secondi, forse anche meno. L'unica cosa che ho notato è che quando scarico dei file ad una velocità abbastanza alta, per esempio sopra i 500kb/s, si sente lo stesso rumore che io ho sempre imputato all'hard disk meccanico, cioè un suono simile a un "frrr frrr" metallico. Mi sapreste dire che cosa provoca questo rumore e se è proprio il disco a farlo o qualche altro componente?
L'unica cosa che ho notato è che quando scarico dei file ad una velocità abbastanza alta, per esempio sopra i 500kb/s, si sente lo stesso rumore che io ho sempre imputato all'hard disk meccanico, cioè un suono simile a un "frrr frrr" metallico. Mi sapreste dire che cosa provoca questo rumore e se è proprio il disco a farlo o qualche altro componente?
Potrebbe essere una ventola
pietrob911
03-03-2015, 10:21
Potrebbe essere una ventola
Sono sicuro che non sia la ventola. Il rumore lo fa in pratica quando deve scrivere una certa quantità di dati velocemente, come appunto quando scarico un file.
Prova a capire se effettivamente è un rumore fisico oppure viene emesso dagli altoparlanti
pietrob911
03-03-2015, 17:24
Prova a capire se effettivamente è un rumore fisico oppure viene emesso dagli altoparlanti
Mi correggo, lo sfrigolio viene dalla parte della batteria, pensavo fosse l'ssd, ma mi accorgo ora che è dall'altra parte. Non sono le casse e ripeto lo fa quando scarica file a velocità alta. L'ha fatto ieri in modo più intenso quando ho aperto per la prima volta firefox.
dual2duo
03-03-2015, 17:45
Grazie per il consiglio. E la ram? Faccio bene ad aumentarla a 8gb?
Consiglio un ssd da almeno 256gb visto che(devi comunque informarti) quelli da 128gb arrivano al massimo a 350mb/s mentre quelli più grandi arrivano mediamente a 500-700mb/s in scrittura.
pietrob911
03-03-2015, 23:37
Consiglio un ssd da almeno 256gb visto che(devi comunque informarti) quelli da 128gb arrivano al massimo a 350mb/s mentre quelli più grandi arrivano mediamente a 500-700mb/s in scrittura.
Se avessi letto anche le altre risposte, avresti saputo che ho già provveduto all'upgrade. :D
Comunque sì, alla fine l'ssd è da 256gb.
dual2duo
03-03-2015, 23:56
Scusa, non pensavo avessi fatto tutto velocemente.
pietrob911
04-03-2015, 00:31
Lo sfrigolio ad ogni modo è continuo quando il macbook è collegato all'alimentatore, quindi suppongo che sia una questione di corrente elettrica.
Lo sfrigolio ad ogni modo è continuo quando il macbook è collegato all'alimentatore, quindi suppongo che sia una questione di corrente elettrica.
L'alimentatore è collegato direttamente alla presa elettrica o utilizzi il cavo più lungo con la presa schuko?
pietrob911
05-03-2015, 01:18
L'alimentatore è collegato direttamente alla presa elettrica o utilizzi il cavo più lungo con la presa schuko?
è collegato a una ciabatta con l'interuttore con il cavo lungo
è collegato a una ciabatta con l'interuttore con il cavo lungo
Quindi se è con la Schuko non può essere il problema delle "scosse" (con l'alimentatore direttamente attaccato alla presa elettrica non c'è la messa a terra e ogni tanto capita di prendere una scossettina con l'alluminio :D).
pietrob911
08-03-2015, 23:38
Quindi se è con la Schuko non può essere il problema delle "scosse" (con l'alimentatore direttamente attaccato alla presa elettrica non c'è la messa a terra e ogni tanto capita di prendere una scossettina con l'alluminio :D).
Comunque ripeto lo fa quando deve scrivere dei dati, ma non è l'ssd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.