PDA

View Full Version : Aspire E1-522 che non si avvia più


garigo
21-02-2015, 10:50
Ho da risolvere questo problema; Mi hanno portato il laptop in oggetto che non si avvia più.
Da quello che mi ha detto il mio amico credo che un virus abbia combinato un disastro.

Premetto che il mio amico non ha fatto i dischi di ripristino.

Ho già provato ad avviare con alt-f10, si avvia il ripristino ma non c'è nulla da fare, macina per delle ore senza risolvere.

Ho provato con un dvd di 8.1 selezionando risolvi problemi di avvio, ripristina ad uno stato precedente ma nulla da fare.

Che posso tentare ancora? Col rescue disk di Kaspersky, per esempio? Fare un po' di pulizia e poi ritentare? Anche se credo che ormai ci sia poco da fare.

tallines
21-02-2015, 11:25
Ciao, si prova uno dei rescue cd anche da pendrive >

http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html

Al limite salvi i dati tramite un live di linux e poi reinstalli il SO.

garigo
21-02-2015, 11:36
Ho notato che su questo portatile una volta caricato Kaspersky Resue disk non funziona la scheda di rete senza fili, per aggiornare il database.
Pensi che sia in qualche modo attivabile o ci rinuncio?

Inoltre per la prima volta mi è comparso il messaggio che non c'è sufficiente spazio su disco.

edito:
Non funziona nemmeno la connessione via cavo ethernet.
Penso non vi siano i driver perché quando collego il cavo sul router non si accende nemmeno il led.

tallines
21-02-2015, 12:54
Può essere che l' infezione abbia causato questi problemi di connessione .

Ma kav dove l' hai scaricato ? Aggiornalo dal computer da dove l' hai scaricato e poi fai lo scan nell' altro .

Altrimenti, se il problema non si risolve, come detto, salva i dati con un live di linux da cd o da pendrive e reinstalla W8.1 .

garigo
21-02-2015, 12:58
L'ho scaricato un po' di tempo fa direttamente da Kaspersky.

Mi era già capitato che la scheda wireless non funzionasse su determinati pc, ma la ethernet di solito ha sempre funzionato.

Ma in caso non vi sia più nulla da fare quando procedo con l'installazione cancello tutte le partizioni?

Ancora una cosa, devo per forza abilitare il boot legacy per installare 8.1?

tallines
21-02-2015, 14:23
Ma in caso non vi sia più nulla da fare quando procedo con l'installazione cancello tutte le partizioni?
Se hai il dvd d' Installazione puoi anche cancellarle, se usi i dvd di ripristino no .
Ancora una cosa, devo per forza abilitare il boot legacy per installare 8.1?
Se installi W8.1 che era già installato non devi cambiare configurazione Uefi-Bios che sarà configurato in modalità Uefi .

Il boot legacy o csm legacy serve se devi installare W7 in modalità Bios .

garigo
21-02-2015, 14:35
Se hai il dvd d' Installazione puoi anche cancellarle, se usi i dvd di ripristino no .

Se installi W8.1 che era già installato non devi cambiare configurazione Uefi-Bios che sarà configurato in modalità Uefi .

Il boot legacy o csm legacy serve se devi installare W7 in modalità Bios .

Ho il dvd di 8.1. La targhetta sul pc è di 8, penso aggiornato poi a 8.1.
Quindi mi pare di capire che posso far partire l'installazione da dvd impostando su uefi?

Ho nel frattempo provato a selezionare aggiorna il pc da ripristino del computer accessibile dal dvd i installazione.

Mi è comparso l'unità dove è installato Windows è bloccata. Sblocca l'unità e riprova. Che signfica e come la sblocco?

Tentando reimposta il pc compare non sono riuscito a reimpostare il pc. Una partizione dell'unità necessaria non è presente.

garigo
21-02-2015, 15:38
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/21/cade0127b01a8861363b539274dd9773.jpg



Cosa sono tutte queste partizioni? Ne vedo due di ripristino. Comunque posso eliminarle tutte e poi vado ad installare?

Ho ancora una domanda, io ho un disco di Windows 8.1 ma sul computer è installato W8. I codici andranno bene ugualmente?

tallines
21-02-2015, 17:04
Cosa sono tutte queste partizioni? Ne vedo due di ripristino. Comunque posso eliminarle tutte e poi vado ad installare?
Sono le partizioni create quando è stato installato Windows 8 .

Non devi impostare niente, è già impostata la modalità Uefi.........se c' era pre-installato W8 .
Ho ancora una domanda, io ho un disco di Windows 8.1 ma sul computer è installato W8.
I codici andranno bene ugualmente?
Hai fatto un upgrade da W8 a W8.1 ?

Ma il dvd è di ripristino o di Installazione ?

Mi sa che per tornare a W8.1 prima devi reinstallare W8 e poi rifare l' upgrade >

Se durante l'installazione il product key viene rifiutato, significa che si sta usando una chiave di attivazione di Windows 8 per Windows 8.1 che, per Microsoft, sono diversi. (http://www.navigaweb.net/2013/10/scarica-windows-8-1-come-aggiornare-installare.html)

La licenza di Windows 8 è diversa rispetto quella di Windows 8.1 quindi se era stato comprato Windows 8, bisogna reinstallare prima l'8, attivare la licenza e poi aggiornare a 8.1 dopo. (http://www.navigaweb.net/2013/10/scarica-windows-8-1-come-aggiornare-installare.html)

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/why-activate-windows

A meno che non è stata fatta un' immagine del SO con W8.1 installato e già attivato .

garigo
21-02-2015, 17:19
Ho il dvd di installazione di 8.1 ma sul portatile c'è W8.

Quindi penso che i codici non coincidano.

E mò che si fa? Come recupero il product key visto che non c'è modo di avviare?

Ho trovato questo (www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-8-niente-piu-etichette-con-il-codice-prodotto_9382) ma credo che il product key lo si debba inserire comunque.

tallines
21-02-2015, 19:10
Puoi vedere se lanciando una delle utility del link postato, per sempio ProduKey della Nirsoft che product-key esce, se quello di W8 o quello di W8.1 .

Però se il computer non si avvia.......

Prova a collegare l' hard disk a un altro computer .

Altrimenti puoi provare a fare uno scan antivirus anche con un live di linux da cd o da pendrive >

http://www.gmstyle.org/index.php/ubuntu-guide/21-eliminiamo-i-virus-in-windows-usando-ubuntu

garigo
21-02-2015, 20:01
Ho letto addirittura che il product key si trova nel bios uefi e che viene inserio automaticamente durante l'instllazione.

Volevo chiedere ancora una cosa, se procedo col dvd di installazione quando arrivo alla tabella delle partizioni, quelle nella foto, le elimino una ad una e poi clicco su avanti?

tallines
21-02-2015, 20:32
Ho letto addirittura che il product key si trova nel bios uefi e che viene inserio automaticamente durante l'instllazione.
Il product-key è nell' Uefi si, poi bisogna vedere se facendo l' upgrade a W8.1 gli hanno dato un altro product-key o è stato usato quello di W8 .

Volevo chiedere ancora una cosa, se procedo col dvd di installazione quando arrivo alla tabella delle partizioni, quelle nella foto, le elimino una ad una e poi clicco su avanti?
Però io al momento formatterei solo C, non si sa mai....


Per togliere le partizioni, selezioni la partizione, una alla volta e vai su Elimina .

Si crea spazio non allocato .

Poi vai sulla seconda partizione > Elimina, sulla terza partizione........

Più spazi non allocati che si creano dall' eliminazione del volume e che sono adiacenti, si uniscono in automatico, creando sempre uno spazio non allocato, ma più grande ovviamente .

Per creare poi una o più partizioni vai su > Nuovo e imposti lo spazio in Gb che vuoi che abbia la nuova patizione .

Se vuoi che tutto il disco sia un' unica partizione, lascia le misure dell' hd cosi come le vedi, una volta selezionato la voce > Nuovo, comunque dai un' occhio sempre alla capacità in Gb della partizione che vuoi creare .

E poi formatti . Dopo di che installi sulla partizione formattata .

garigo
21-02-2015, 20:50
Quindi tu mi consiglio di formattare solo C: che è la partizione n°2.
Confermi?

tallines
22-02-2015, 11:10
Si formatta solo C, perchè non tutti i computer accettano l' Iso pulità della Microsoft, ma solo la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino .

Se qualcosa va storto, hai ancora la partizione di ripristino con W8 .

Lo installi e poi fai l' upgrade a W8.1

garigo
22-02-2015, 13:03
Si formatta solo C, perchè non tutti i computer accettano l' Iso pulità della Microsoft, ma solo la partizione di ripristino nascosta o i dvd di ripristino .

Se qualcosa va storto, hai ancora la partizione di ripristino con W8 .

Lo installi e poi fai l' upgrade a W8.1

Ricorda che il mio dvd è già di 8.1, quindi non dovrebbe andare bene.

Mi sa che devo procurarmi un W8, così magari me lo riconosce. e forse parte il ripristino.
Il bollino presente è Windows 8 su sfondo bianco, penso sia la versione "base".

tallines
22-02-2015, 13:24
Installa tranquillamente W8.1 solo su C, senza formattare altre partizioni .

Vedi se te lo riconosce, secondo me si .

Poi viene attivato con il product-key di W8 che c'è nell' Uefi .

garigo
22-02-2015, 13:49
C: è la partizione 2:ESP? Ne sono praticamente sicuro solo che mi sembra di dimensioni un po' piccole...

Unax
22-02-2015, 14:05
C: è la partizione 2:ESP? Ne sono praticamente sicuro solo che mi sembra di dimensioni un po' piccole...

Partizione degli strumenti di Ambiente ripristino Windows

Questa partizione deve disporre di almeno 300 MB.

Partizione di sistema

Nel computer deve essere presente una partizione di sistema. Nei sistemi EFI (Extensible Firmware Interface) e UEFI, questa è nota anche come partizione di sistema EFI o ESP (EFI System Partition). Questa partizione è solitamente archiviata sul disco rigido principale. Il computer viene avviato in questa partizione.

Partizione riservata Microsoft® (MSR)

Le dimensioni di una partizione MSR sono di 128 MB.

Partizione di Windows e altre partizioni di dati

Questa partizione deve avere a disposizione almeno 20 GB di spazio su disco per le versioni a 64 bit o 16 GB per le versioni a 32 bit.

Partizione dell'immagine di ripristino

Quando viene usata, questa partizione include l'immagine di ripristino di Windows (install.wim).

Le dimensioni della partizione devono includere lo spazio per l'immagine di ripristino di Windows (minimo 2 GB), più spazio sufficiente per consentire alle utilità di backup di acquisire la partizione:

garigo
22-02-2015, 14:57
Grazie della spiegazione, installo nella partizione 2 ESP, però non sono per niente convinto.Non è che poi una volta reinstallato mi ritrovo tutte le altre partizioni duplicate, eccetto la5 che contiene il ripristino?

IMPORTANTE:
Ho avviato l'installer e qualsiasi partizione selezioni mi dice che Windows non può essere installato su quella determinata partizione.



https://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh824839.aspx#DiskPartitionRules

garigo
22-02-2015, 19:49
Mi sono procurato un dvd di W8, ho riprovato le varie opzioni di ripristino ma senza successo. Alla fine ho fatto partire l'installazione ma è comparso il messaggio sottostante, che non appariva con il dvd di W8.1


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/94b3d8df552c0bdc865711d172048433.jpg

Quindi, come suggeritomi, va benissimo il dvd di W8.1.

Soltanto che, come già detto nel post precedente, quando sono arrivato, durante la fase di installazione, alla tabella delle partizioni, qualunque di esse selezionassi, ricevevo il messaggio che non potevo installare in quella partizione.

Da quello che mi par di aver capito che se procedessi con l'installazione nella partizione C:, che ritengo essere la nr 2, (purtroppo nessuno fino ad ora ha saputo indicarmela precisamente) mi ritroverei con una serie di altri partizioni simili a quelle già presenti, in quanto queste piccole partizioni, ad esclusione della nr 5 che contiene il ripristino, sono create automaticamente durante l'installazione.

Forse meglio installare nella partizione 4.

Quindi io a questo punto, vista l'impossibilità di installare 8.1 su qualunque partizione, andrei ad eliminarle tutte escluse la nr.5 e creerei quindi uno spazio non allocato (si dice così?) sul quale installerei il SO.

Sempre da quello che ho letto la partizione di ripristino non sarebbe più utilizzabile. Ma non mi pare ci siano alternative.

Attendo un vostro parere prima di procedere.

garigo
22-02-2015, 20:48
edit

tallines
22-02-2015, 21:26
La partizione C è la > > > n. 4 .

Installa W8.1 sulla 4a partizione .

Se hai scelto la partizione n.2 da 300 mb...........è chiaro che non può partire l' installazione .

La partizione n.5 lasciala stare che serve per il ripristino di W8, come detto, se l' installazione di W8.1 non funziona.....

garigo
22-02-2015, 21:38
Grazie, alla fine avevo optato anch'io per la partizione 4 proprio per il motivo che hai detto tu.

L'unica cosa che mi lasciava perplesso è che ho sempre visto installato il SO nella partizione di sistema, mentre la 4 è primaria.

Allora formatto e installo.

tallines
22-02-2015, 22:23
Grazie, alla fine avevo optato anch'io per la partizione 4 proprio per il motivo che hai detto tu.

L'unica cosa che mi lasciava perplesso è che ho sempre visto installato il SO nella partizione di sistema, mentre la 4 è primaria.
Non scherziamo ;) come fa un SO qualsiasi.....a installarsi su 300 mb....;)

Ci vogliono minimo, ma minimo > 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit) (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements) e anche questi chiaramente non bastano........almeno 100 Gb .

Non devo confonderti dalle scritte Sistema e Primario .

ESP Sistema è la partizione di avvio di W8 e ESP sta per EFI System Partition

Allora formatto e installo.
Ok, fai sapere ;)

garigo
23-02-2015, 11:22
Sono riuscito a far partire l'installazione sebbene ogni operazione abbia richiesto tempi lunghissimi . Poco prima che partissero le personalizzazioni (colore etc) è comparso questo

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/23/6e2dc8b2966e74269fa89ea4e6e19ef3.jpg

Una volta avviato il sistema pare funzionare correttamente, anche se vi sono rallentamenti, soprattutto con Explorer.

Verifico un po' tutto e poi arresto il sistema; Occorrono una ventina dii minuti per lo spegnimento.

Riavvio, ci vogliono circa 10-15 minuti e ricompare lo stesso avviso più sopra (che si ripresenta ad ogni avvio).

Secondo me il virus ha corrotto comunque qualcosa.

Secondo voi potrei provare il ripristino Acer? O cosa posso fare ancora?

garigo
23-02-2015, 15:31
Dopo un uso di qualche ora posso affermare che il sistema operativo non è stabile, attendo vostri suggerimenti sul da farsi.

Unax
23-02-2015, 16:00
non so ma a me sembra che acer tenti il ripristino alle condizioni di fabbrica

ma sei sicuro di aver reinstallato con il dvd?

certo che i prodotti di marca nascondono sempre qualche inghippo

magari nascondono qualche software che se si accorge che non hai ripristinato con la partizione di ripristino ufficiale provvedono loro

garigo
23-02-2015, 16:55
ma sei sicuro di aver reinstallato con il dvd?

Sicurissimo

tallines
23-02-2015, 18:36
Sicurissimo

Dvd d' Installazione di W8.1 giusto ?

Non vorrei che il tuo Acer non digerisca le iso pulite, ma voglia o la partizione di ripristino o i dvd di ripristino........in questo caso di W8, che era quello di origine .

W8.1 ti è stato attivato ?

garigo
23-02-2015, 18:53
Dvd d' Installazione di W8.1 giusto?

W8.1 ti è stato attivato ?

Sul portatile penso vi sia installata la versione "base", mentre il mio dvd è 8.1 Enterprise.

Comunque attivato me lo ha attivato.

tallines
23-02-2015, 19:10
Adesso che hai installato W8.1 prova a postare l' immagine di > CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html)freeware anche in versione portable, sullo stato di salute dell' hd .

Puoi usare la versione portable a questa voce >

CrystalDiskInfo 6.3.0 - History - Standard Edition - Portable w/o Ads (zip)

garigo
23-02-2015, 19:14
Adesso che hai installato W8.1 prova a postare l' immagine di > CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/download/index-e.html)freeware anche in versione portable, sullo stato di salute dell' hd

E si, ci ho pensato anch'io allo stato di salute perché sembrerebbe proprio un hd danneggiato ad avere questi problemi.
Non per niente oggi ho chiesto al mio amico se per caso avesse fatto cadere il portatile.

tallines
23-02-2015, 19:16
Diciamo a scanso di equivoci ;), magari l' hard disk non ha problemi, poi.....;)

garigo
23-02-2015, 20:09
Et voilà....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/23/a07cfba3622924143653dba76df942ed.jpg

Direi che il sospetto diventa realtà, sarà sua la colpa?

tallines
23-02-2015, 20:55
Et voilà....
Direi che il sospetto diventa realtà, sarà sua la colpa?
Penso proprio di si, oltre 200 settori riallocati..............e 10 settori scrittura pendente, in più errori lettura, seek e G-sense.....

Potresti fare la prova del 9, infatti non ti ho fatto azzerare la partizione di ripristino perchè magari sarebbe anche potuta servire.......

Visto che quell' hd è da cambiare.....prova a installarci W8 da partizione di ripristino nascosta e vedi cosa succede.........anche se non servirebbe fare la prova ;)

L' hd è molto rovinato .

garigo
23-02-2015, 21:37
Sto informadomi un po' riguardo i parameti di Crystaldiskinfo.
Gli errori Seek, si hanno quando l'hard disc comincia ad avere problemi con il sistema meccanico di posizionamento delle testine.
Qui ce ne sono quasi 200, un numero elevato.

tallines
23-02-2015, 21:40
Si, errori molto gravi e in gran numero......poi gli errori lettura.....stai per caso guardando questo ? >

http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology

garigo
23-02-2015, 21:43
Non esattamente, ma credo che abbiano attinto a piene mani.

Ora sto effettuando un test con WD data lifeguard diagnostic, che dovrebbe permettermi di recuperare eventuali errori.

Ci vorranno parecchie ore, domani vi riferirò.

garigo
24-02-2015, 08:45
Rettifico riguardo l'attivazione, stamattina mi è comparso il watermark attiva Windows.

Verificando infatti la licenza su bios è OEM.

garigo
24-02-2015, 09:34
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/aa5ea8ad2791609328d619569013f663.jpg

Purtroppo, una volta selezionato ripara e comparso il messaggio che non è possibile riparare e di rivolgersi all'assistenza WD.

Uno write zeros potrebbe risolvere un po' il problema?

tallines
24-02-2015, 15:53
Potesti provare ma.........non credo che tu risolva .

In più se fai l' operazione write zeros, ti azzera tutto, compresa la partizione con W8..........

Se cambi disco, chiaramente non hai più la partizione di ripristino nascosta di W8 .

Unax
24-02-2015, 16:21
quanti anni ha il pc? se ha più di due anni e il problema è il disco cambia il disco

installa ex novo windows 8.1, fai una immagine del disco con uno dei tanti programmi gratuiti e vivi felice

garigo
24-02-2015, 16:30
Allora alle 15 ho fatto alt-f10 e mi è partito il ripristino regolare con richiesta tastiera lingua.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/f0bf1d7c16d979968e9747322bdc0aaf.jpg

Ora sono a metà, quindi è chiaro che l'jd ha problemi.
Se però il riprino va a nuon fine posso fare i dvd, cambio hd e ci rimetto sopra tutto originale.

tallines
24-02-2015, 16:53
Allora alle 15 ho fatto alt-f10 e mi è partito il ripristino regolare con richiesta tastiera lingua.
Se però il riprino va a nuon fine posso fare i dvd, cambio hd e ci rimetto sopra tutto originale.
Saggia decisione, speriamo che tutto vada a buon fine .

Poi una volta re-installato W8 fai l' upgrade a W8.1, perchè hai detto che installando da zero W8.1, la licenza non ti è stata riconosciuta .

A parte i dvd, io farei la clonazione del SO con tool tipo CloneZilla, Macrium Reflect.....;)

garigo
24-02-2015, 17:24
Vi farò sapere appena termino il ripristino.

Visto che non ho mai clonato un hd, come si procede una volta che il nuovo hd è installato sul computer?

Unax
24-02-2015, 18:11
Vi farò sapere appena termino il ripristino.

Visto che non ho mai clonato un hd, come si procede una volta che il nuovo hd è installato sul computer?

dipende dal programma usato ma i n genere c'è una procedura guidata che ti chiede cosa clonare e la destinazione dove salvare il file

devi avere un hard disk esterno o una partizione secondaria rispetto a quella di sistema

esiste un programma chiamato AOMEI OneKey Recovery che crea una partizione di recovery sullo stesso disco

http://www.backup-utility.com/onekey-recovery.html

non l'ho mai usato ma ovviamente avere la partizione di recupero sullo stesso disco se da un lato semplifica ti mette sempre a rischio qualora il disco vada a donnine allegre

meglio salvare in un hard disk esterno

tallines
24-02-2015, 18:40
Vi farò sapere appena termino il ripristino.

Visto che non ho mai clonato un hd, come si procede una volta che il nuovo hd è installato sul computer?
Puoi farlo con vari programmi, tra cui > CloneZilla freeware (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-hard-disk-con-sistema-operativo-37466.html) .

Nel link ti dice come clonare solo il SO o l' intero disco (meglio se fai solo il SO, poi...;) ) su hard disk esterno .

E come ripristinare la clonazione fatta, che deve essere ripristinata sempre con il tool che l' ha creata, ossia CloneZilla in questo caso .

O se vuoi clonare l' intero hard disk, lo puoi fare anche con > Easus Disk Copy Home Edition (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html)

Qui una guida ancor più particolareggiata, su > Easus Disk Copy Home Edition (http://www.tokum.it/informatica/come-clonare-un-hard-disk/)

Eress
24-02-2015, 19:13
Il clone puoi farlo benissimo anche con MiniTool Partition Wizard.

garigo
24-02-2015, 22:33
Vi aggiorno sugli ultimi avvenimenti
Dopo il ripristino il portatile è letteralmente rinato, tanto che ora la sostituzione dell'hd parrebbe addirittura inutile (anche se io lo sostituirei comunque).

Sono subito andato a verificare per la creazione dei dvd di ripristini ma a quanto pare si può creare l'immagine solo su penna usb da 16gb.

Tra l'altro, nonostante vi sia l'Acer recovery management, per la creazione della penna usb di ripristino si apre una finestra Windows.

Sinceramente non so che dire, ieri sembrava un pc quasi da buttare, oggi va come una scheggia...boh!!!

Dimenticavo, la versione di Windows presente sul pc è la 8.1.

garigo
25-02-2015, 07:52
Ho ancora una domanda.
Se io faccio i dischi di ripristino, in qualunque momento li faccia, mi sarà comunque copiato il contenuto della partizione di ripristino senza eventuali modifiche apportate (tipo sostituzione dell'antivirus, rimozione di eventuali porcherie aggiunte dai produttori)?

Dico questo perchè molti affermano che i dischi vanno creati appena acceso il portatile in quanto solo così si può avere l'immagine di ripristino pulita da successive modifiche.

Aggiungo: ho appena riacceso il pc e mi ha chiesto l'attivazione perché il codice non è valido (forse a causa della procedura eseguita con una copia non identica). Per fortuna avevo estratto il codice dal bios, inserito e tutto ok!

Eress
25-02-2015, 11:38
I dischi te li masterizza dalla partizione di ripristino, quindi come l'hai comprato. Quella partizione rimane inalterata nel tempo, non viene aggiornata. L'importante è che non sia danneggiata, per quello conviene fare subito i dischi.

tallines
25-02-2015, 13:37
Vi aggiorno sugli ultimi avvenimenti
Dopo il ripristino il portatile è letteralmente rinato, tanto che ora la sostituzione dell'hd parrebbe addirittura inutile (anche se io lo sostituirei comunque).
Si, meglio .
Dimenticavo, la versione di Windows presente sul pc è la 8.1.
Hai fatto il ripristino da partizione nascosta e ti è uscito W8.1, allora il pc è nato con W8.1 .

Si puoi fare i dvd di ripristino, ma anche la clonazione .

garigo
25-02-2015, 14:22
Ragazzi sono ancora qui, è successa una cosa stranissima.
Stavo facendo un pò di pulizia, disinstallo Norton online backup, riavvio e non mi collego più, o meglio, mi collego ma non visualizzo le pagine web.
Vado a verificare ipv4 e provo a inserire ip statico, subnet mask a gateway predefinito.
Chiudo e verifico, niente da fare,
Torno nelle impostazioni ipv4 e vedo che l'impostazione gateway predefinito è cancellata.
Faccio lo stesso nella scheda ethernet e ottengo lo stesso risultato, si connette limitato mentre in wifi la connessione era normale.
Cosa diavolo mi avrà modificato la rimozione di sto Norton online backup?????

Nel frattempo ho provato a disinstallare la scheda wifi. Ora proprio non funziona più.
Ho poi installato tutto il client di rete (prima avevo installato solo i driver) ma non ho risolto.

La diagnostica dice problema con i driver delle schede di rete. Ma lo avevo capito...

tallines
25-02-2015, 14:45
Cosa diavolo mi avrà modificato la rimozione di sto Norton online backup?????
E' uno dei programmi pre-installati ?

A parte che non serve a nulla..........rifai la connessione via lan .

Vai in Gestione dispositivi, disinstalla la scheda di rete e riavvia il pc.

garigo
25-02-2015, 14:52
E' uno dei programmi pre-installati ?

A parte che non serve a nulla..........rifai la connessione via lan .

Vai in Gestione dispositivi, disinstalla la scheda di rete e riavvia il pc.

Si, preinstallato.

Già fatto....non va.

Ma è strano il fatto che mi rimuoveva (perchè ora proprio la connessione non funziona) la impostazione del gateway.

Sull'icona del wifi c'è un bollino rosso e se clicco sopra non disponibile.

In gestione dispositivi tutto ok...boh. Non so che dire.

tallines
25-02-2015, 15:39
Prova a dare un' occhiata >

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Connessione-limitata-o-assente-in-Windows-81-come-risolvere_11690

http://www.windows8blog.it/2013/10/problema-wifi-windows-81-non-si-collega-ad-internet-soluzione.html

garigo
25-02-2015, 19:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/c5864d72971760d0b006a5e2fbba6ba2.jpg

Disinstallato driver, riavviato, installato solo il driver. Ecco il risultato.

Poi ho scelto l'installazione manuale e tutto sembra a posto. Però la connessione non va.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/b1d9b22751e89df9ac19ee7ff93c57f1.jpg

Ma accidenti, avevo risolto tutto e ora mi si presenta sta grana....

tallines
25-02-2015, 20:09
Ciao, hai letto i vari suggerimenti dei due link ?

Tipo dare i comandi da prompt dei comandi o.....

garigo
25-02-2015, 20:40
Ciao, hai letto i vari suggerimenti dei due link ?

Tipo dare i comandi da prompt dei comandi o.....

Si, niente da fare!

La diagnostica dice problema driver, ma però sono installate correttamente le schede di rete.

garigo
25-02-2015, 21:11
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/d0e37508944d9de442ce01e1c8616a0c.jpg

Qualcosa non è riuscito.

garigo
25-02-2015, 21:56
La scheda ethernet ora funziona. Resta da risolvere per la scheda wifi.

Se vado Modifica impostazioni PC” e su Rete> modalità aereo tra i dispositivi wireless c'è solo il bluetooth.


Qui sotto problemi rilevati

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/a3784144c6cfa9b1c347397e3080ec01.jpg

garigo
26-02-2015, 13:20
Vedendo che le idee erano terminate e considerando il fatto che il computer non aveva ancora subito alcuna personalizzazione ho ripetuto il ripristino allo stato di fabbrica.

In seguito ho provveduto a disinstallare Norton online backup mediante programmi-disinstalla programmi.

Il problema nella precedente disinstallazione è stato quasi sicuramente causato da Revo uninstaller.

Ora il problema è RISOLTO!

tallines
26-02-2015, 17:03
In seguito ho provveduto a disinstallare Norton online backup mediante programmi-disinstalla programmi.

Il problema nella precedente disinstallazione è stato quasi sicuramente causato da Revo uninstaller.
Quindi tutto il....problema l' ha o l' avrà causato Revo....mai usato .

Io uso sempre Iobit Uninstaller versione portable, mai successo nulla .

Comunque mi fa piacere che tu abbia risolto , alla fine non era chissà che problema, comunque c' era ed è stato sicuramente creato da revo .

Quindi adesso hai W8.1 giusto ripristinato da partizione nascosta ?

Ottimo ;)

garigo
26-02-2015, 18:48
Quindi tutto il....problema l' ha o l' avrà causato Revo....mai usato .

Io uso sempre Iobit Uninstaller versione portable, mai successo nulla .

Comunque mi fa piacere che tu abbia risolto , alla fine non era chissà che problema, comunque c' era ed è stato sicuramente creato da revo .

Quindi adesso hai W8.1 giusto ripristinato da partizione nascosta ?

Ottimo ;)

Si, infatti in questa occasione non era partito il disinstallatore del programma (nel caso Norton), che di solito parte per primo.

Comunque il problema era strano, perchè in gestione dispositivi era tutto in regola, ma la connessione non funzionava.

Mi sono scordato di dire che con i comandi da prompt di amministratore la ethernet ha ripreso a funzionare.

Mi spiace molto non essere riuscito a risolvere il problema del wifi.

In merito all'ultima domanda ho W8.1 ripristinato da partizione nascosta, che era la versione presente nativamente sul portatile. All'inizio avevo scritto W8 perchè così mi ha detto il mio amico, che non se ne capisce molto e non potevo verificare subito per ovvii motivi.
Grazie a tutti!!

tallines
26-02-2015, 19:06
Si, infatti in questa occasione non era partito il disinstallatore del programma (nel caso Norton), che di solito parte per primo.
Si forse a causato il problema revo....non usarlo più ;)
Mi sono scordato di dire che con i comandi da prompt di amministratore la ethernet ha ripreso a funzionare.

Mi spiace molto non essere riuscito a risolvere il problema del wifi.
Dispiace anche a me, peccato che hai dovuto riportare di nuovo il computer ai valori di fabbrica, comunque bene che ha risolto ;)
In merito all'ultima domanda ho W8.1 ripristinato da partizione nascosta, che era la versione presente nativamente sul portatile. All'inizio avevo scritto W8 perchè così mi ha detto il mio amico, che non se ne capisce molto e non potevo verificare subito per ovvii motivi.
Grazie a tutti!!
Ahh ok quindi c' era già W8.1 all' origine bene ;)