View Full Version : OEM, ma conviene?
ho trovato molte info discordanti su cosa si possa modificare per non perdere la licenza oem e non ho le idee proprio chiare.
1: è legale se non sei un venditore?
2: conviene? la full su amazon stà a 69€.....
x_Master_x
21-02-2015, 10:27
Conviene sì, peccato che da un anno circa le cose sono cambiate. Non si possono più usare per assemblare un PC ad uso personale, vedi:
Licenze di Windows per system builder per uso personale (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/windows-licensing-for-personal-use.aspx#fbid=tRNiYpXFpD4)
Nello specifico:
Il software Windows 7 e Windows 8.1 per system builder non prevede l'uso personale ed è destinato esclusivamente alla preinstallazione sui sistemi dei clienti che verranno venduti a utenti finali.*
*Nota per il solo Giappone. Come indicato nella Licenza per system builder sulle confezioni di Windows 7 e Windows 8.1 in Giappone, i system builder possono distribuire software per system builder con un componenti hardware di computer non periferico anziché preinstallarlo sul sistema di un cliente
ed è legata solo alla scheda madre?
ho trovato opinioni discordanti
x_Master_x
21-02-2015, 12:21
Non servono opinioni e la mia non è un opinione, hai letto il documento ufficiale di Microsoft?
I prodotti per system builder possono essere utilizzati esclusivamente per la preinstallazione come sistema operativo in un sistema del cliente realizzato per la vendita a un utente finale.
La licenza OEM è legata all'intera macchina e vendibile sono in quel caso, ripeto non per uso personale. "Legalmente" la puoi acquistare solo per assemblare un PC e rivendere il tutto, hardware e sistema operativo, ad un terzo. Solo in Giappone puoi riverdere la licenza legandola ad un componente "non periferico" come ad esempio la scheda madre.
tallines
21-02-2015, 12:47
ed è legata solo alla scheda madre?
ho trovato opinioni discordanti
Come suggerito la licenza è legata all' intera macchina, al computer dove è stato pre-installato il SO con licenza OEM .
Si possono cambiare tutte le parti hardware del pc, anche la scheda madre a patto che >
Un utente finale può in genere aggiornare o sostituire tutti i componenti hardware di un computer ad eccezione della scheda madre, mantenendo la licenza del software del sistema operativo Microsoft OEM originale.
Se la scheda madre viene sostituita perché difettosa, non sarà necessario acquistare una nuova licenza per il sistema operativo del PC, a condizione che il componente sostituito sia della stessa marca e dello stesso modello dell'equivalente del produttore, in base a quanto definito nella garanzia del produttore. (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx#fbid=Ze25ZjZLKYi)
perciò full retail tutta la vita
tallines
21-02-2015, 16:45
O acquistare un computer con già pre-installato il SO .
ma in quel caso sei sempre vincolato con le modifiche hardware, non mi sembra ci sia una differenza di prezzo da giustificare questa presenza massiccia degli oem sul mercato
tallines
21-02-2015, 19:00
Le modifiche hardware, se escono dei problemi, escono solo con la scheda madre .
Poi se uno la cambia perchè gli si è bruciata, rovinata, non funziona più........e non trova la stessa scheda madre o analoga, perchè nel frattempo può essere uscita fuori produzione e quindi fuori commercializzazione, può acquistarne una più recente .
Al contempo avendo acquistato una scheda madre più recente, quindi non rientrando nei parametri riportati sopra per la licenza, puo provare a chiamare l' Assistenza Microsoft Italia, anche tramite i numeri verdi e sentire cosa dicono al riguardo, chiaramente dicendo il vero motivo dell' acquisto di questa nuova scheda madre .
E vedere se viene fatta l' attivazione ugualmente o meno .
Le licenze Oem costano meno rispetto alle licenze Retail, anche per il fatto che non hanno la trasportabilita o trasferibilità da un pc a un altro, al contrario delle licenze Retail .
Sempre meglio una retail, non per niente costano parecchio di più.
Le cose in effetti sono molto cambiate ma......
Attenzione, per rimanere nella assoluta legalità, si può acquistare Windows 8 / 8 pro, (anche aggiornamento se si ha un Windows precedente) le cui licenze, system builder,sono ancora utilizzabili dal singolo assemblatore e per essere utilizzate su macchina virtuale, naturalmente fino a quando saranno disponibili.
Dopo di che, è possibile aggiornare a Windows 8.1 via store o in modo pulito, utilizzando la ISO regolarmente scaricata con l'apposito tool attivando poi con il seriale di Windows 8.
Ci troveremo così con 8.1 pro o core con regolarissima licenza OEM-System Builder o PUL (Private User Builder), il cui limite sarà solo una "limitata" assistenza Microsoft gratuita, in compenso, sarà regolarmente trasferibile ad altre macchine, purché su una solo, e ad un altro proprietario.
Ciao Renato
tallines
22-02-2015, 11:16
Le cose in effetti sono molto cambiate ma......
Attenzione, per rimanere nella assoluta legalità, si può acquistare Windows 8 / 8 pro, (anche aggiornamento se si ha un Windows precedente) le cui licenze, system builder,sono ancora utilizzabili dal singolo assemblatore e per essere utilizzate su macchina virtuale, naturalmente fino a quando saranno disponibili.
Dopo di che, è possibile aggiornare a Windows 8.1 via store o in modo pulito, utilizzando la ISO regolarmente scaricata con l'apposito tool attivando poi con il seriale di Windows 8.
Ci troveremo così con 8.1 pro o core con regolarissima licenza OEM-System Builder o PUL (Private User Builder), il cui limite sarà solo una "limitata" assistenza Microsoft gratuita,
Quindi se un utente ha W8 Pro, fa l' upgrade a W8.1 e poi vuole re-installare W8.1, lo può fare avendo un dvd d' Installazione originale o scaricandosi l' Iso dalla Microsoft di W8.1 e gli viene attivato con il product-key che è nell' Uefi di W8 ?
Non deve prima reinstallare W8 Pro e poi rifare l' upgrade a W8.1 ?
in compenso, sarà regolarmente trasferibile ad altre macchine, purché su una solo, e ad un altro proprietario.
Ciao Renato
Le licenze OEM di W8.1 sono trasferibili su un altro computer ?
Quindi non sono legate alla macchina..........e questo varrebbe solo per W8.1 Pro OEM o per tutte le licenze OEM ?
ma io trovo in tutti i rivenditori online licenze oem poco sotto i 100€,
e la retail da amazon a 69€ ma non è una super offerta speciale, controllando la storia dei prezzi con l'apposito plugin raramente è salito sopra i 100... non vedo questa differenza di prezzi in favore della oem
Quindi se un utente ha W8 Pro, fa l' upgrade a W8.1 e poi vuole re-installare W8.1, lo può fare avendo un dvd d' Installazione originale o scaricandosi l' Iso dalla Microsoft di W8.1 e gli viene attivato con il product-key che è nell' Uefi di W8 ?
Non deve prima reinstallare W8 Pro e poi rifare l' upgrade a W8.1 ?
Ciao tallines,
io mi sono trovato proprio in questa situazione:la macchina (Hp 8570W mobile workstation) usciva nativa con Win8 Pro,ho fatto l'aggiornamento a Win8.1 e non ero affatto soddisfatto del comportamento del S.O. upgradato (errori sull'event viewer ed altro).
Ho scaricato la Iso Win 8.1 dal sito Microsoft e, tramite rufus,ho installato da zero in modalità UEFI.
Win 8.1 viene attivato con lo stesso product-key di Win 8 e tra l'altro risulta molto più stabile rispetto alla precedente installazione (win8 pro + agg. a Win8.1),event viewer senza alcun errore o warning.
Consiglio vivamente a tutti di effettuare una installazione pulita di Win8.1 partendo dalla Iso di Microsoft.
Buona domenica!! :)
Quindi se un utente ha W8 Pro, fa l' upgrade a W8.1 e poi vuole re-installare W8.1, lo può fare avendo un dvd d' Installazione originale o scaricandosi l' Iso dalla Microsoft di W8.1 e gli viene attivato con il product-key che è nell' Uefi di W8 ?
Non deve prima reinstallare W8 Pro e poi rifare l' upgrade a W8.1 ?
Le licenze OEM di W8.1 sono trasferibili su un altro computer ?
Quindi non sono legate alla macchina..........e questo varrebbe solo per W8.1 Pro OEM o per tutte le licenze OEM ?
Per le "proprietà" delle licenze, è molto meglio che io mi fermi a quelle di Windows 8 che conosco.
Quelle di Windows 8.1, come dice il Maestro sono cambiate, non ho mai letto la loro EULA che poi, alla fine al di là di ogni possibile ed immaginabile definizione, sarebbe l'unica cosa che conta ai fini legali. Se qualcuno mi inviasse il file con l'EULA con la specifica di cosa come dove e quando ha comperato, potrei anche studiarci sopra un po'.
Detto questo, per quel che mi riguarda, nessuno dice che è necesaria la presenza di Windows 8 per installare poi 8.1 dicono semplicemente di usare il seriale di 8 per attivare 8.1, cosa che funziona per certo, almeno fino ad oggi.
Ciao
tallines
22-02-2015, 13:19
Grazie a giokkk e a renpasa che saluto entrambi sul chiarimento fatto ;)
Sul poter reinstallare da zero W8.1 da Iso scaricata dalla Microsoft o da dvd d' Installazione, avendo in origine W8 Pro e poi fatto l' upgrade a W8.1 Pro .
Per le licenze OEM di Windows 8.1 e Windows 8.1 Pro, di Windows 8 e Windows 8 Pro e anche per Windows 7, la Microsoft dice >
Può essere trasferita su nuovo hardware, se rimossa dal PC precedente (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/windows-licensing-for-personal-use.aspx#fbid=Ze25ZjZLKYi)
Ma penso che si riferisca al cambio hardware dello stesso pc .
Salve
Ho una licenza OEM con un computer assemblato
Sono uno di quelli che quando il computer non va come deve formatto
Fatto sta che a mi ritrovo con il codice bloccatto e non autenticato, anche se in fase di installazione tramite messsaggio sms mi è arrivato il codice per proseguire.
Il computer è sempre lo stesso, avevo solo la volta passata cambiato l'HD con un SSD
Come devo fare per autenticarla, c'è un numero da chiamare?
Grazie a giokkk e a renpasa che saluto entrambi sul chiarimento fatto ;)
Sul poter reinstallare da zero W8.1 da Iso scaricata dalla Microsoft o da dvd d' Installazione, avendo in origine W8 Pro e poi fatto l' upgrade a W8.1 Pro .
Per le licenze OEM di Windows 8.1 e Windows 8.1 Pro, di Windows 8 e Windows 8 Pro e anche per Windows 7, la Microsoft dice >
Può essere trasferita su nuovo hardware, se rimossa dal PC precedente (http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/windows-licensing-for-personal-use.aspx#fbid=Ze25ZjZLKYi)
Ma penso che si riferisca al cambio hardware dello stesso pc .
Per quel che riguarda Windows 7, le licenze OEM erano un po' una barzelletta. Ti bastava acquistare o fingere di acquistare un componente hardware, magari un mouse e potevi avere anche la licenza OEM, pagandola il giusto naturalmente. quella licenza la potevi poi riattivare su hardware differente ed anche su PC differenti (sempre uno solo).
la licenza classica OEM per Windows 8, senza ".1",
era riservata ai grossi assemblatori e non la trovavi nei negozi o in rete, dove trovavi invece la OEM System builder o PUL (Private User licence) aveva tutte le proprietà di una licenza "full" che per Windows 8 non esisteva, salvo quella aggiornamento (Sì quella era full) fatta eccezione per una limitata assistenza Microsof. Con questa licenza, potevi sostituire tutto l'hardware che volevi, solo per la scehda madre ti veniva/viene chiesta la riattivazione telefonica. Una cosa da 3 minuti con un risponditore automatico.
Per le licenze Windows 8.1 come detto non mi pronuncio.
Ciao
Salve
Ho una licenza OEM con un computer assemblato
Sono uno di quelli che quando il computer non va come deve formatto
Fatto sta che a mi ritrovo con il codice bloccatto e non autenticato, anche se in fase di installazione tramite messsaggio sms mi è arrivato il codice per proseguire.
Il computer è sempre lo stesso, avevo solo la volta passata cambiato l'HD con un SSD
Come devo fare per autenticarla, c'è un numero da chiamare?
Se hai letto qualche post precedente sai che è importantissimo sapere di versione Windows stai parlando, 8 o 8.1?
Che provenienza ha la licenza OEM? Cosa hai in mano? Chi ha assemblato il computer?
Mi tornano davvero molto strane due cose, prima, quella del SMS, non ne ho mai sentito parlare, puoi spiegarti meglio? che ti ha mandato il codice e come era composto? quanti gruppi di quante lettere/numeri?
Seconda per il semplice cambio dell'hard disk con un SSD l'attivazione in genere, 99.999999% dei casi l'attivazione non viene toccata.
Sia ben chiaro che non dubito di te o della tua buona fede ma di chi ha assemblato il computer o se lo hai assemblato tu, di che ti ha fornito la licenza.
Ciao
tallines
22-02-2015, 21:18
Ho una licenza OEM con un computer assemblato
Il computer è sempre lo stesso, avevo solo la volta passata cambiato l'HD con un SSD
Come devo fare per autenticarla, c'è un numero da chiamare?
Prova a chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia, Numeri verdi >
http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx
Se hai letto qualche post precedente sai che è importantissimo sapere di versione Windows stai parlando, 8 o 8.1?
Che provenienza ha la licenza OEM? Cosa hai in mano? Chi ha assemblato il computer?
Mi tornano davvero molto strane due cose, prima, quella del SMS, non ne ho mai sentito parlare, puoi spiegarti meglio? che ti ha mandato il codice e come era composto? quanti gruppi di quante lettere/numeri?
Seconda per il semplice cambio dell'hard disk con un SSD l'attivazione in genere, 99.999999% dei casi l'attivazione non viene toccata.
Sia ben chiaro che non dubito di te o della tua buona fede ma di chi ha assemblato il computer o se lo hai assemblato tu, di che ti ha fornito la licenza.
Ciao
In fase di installazione ad un certo punto ti chiede di scrivere gli ultimi 4 numeri del tuo telefonino registrato sul tuo account di windows e ti arriva un messaggio con i numeri per l'attivazione.
Quindi non capisco come diavolo non si è attivato?
Scusa ma oggi è lunedì :) :)
Ti ho posto alcune domande, mi hai risposto, parzialmente a solo una.
A questo punto non capisco se ti serve aiuto o cosa...
Ciao
Il computer è stato a suo tempo acquistato in rete e da lui assemblato, inclusa licenza OEM per win 8.1 pro
Insieme mi è stato inviato lo sticker microsoft col codice da attaccare al computer
Io sono uno che al primo malfunzionamento formatta e reinstalla, possibile che abbia superato il numero di installazioni?
Credo di averlo fatto 5 o 6 volte
Ho provato a telefonare ma per parlare con un operatore è impresa improba, in attesa per oltre 30 minuti senza risposta.
Per l'attivazione automatica richiede la scrittura del codice, come diavolo si fa con un telefono?
Il computer è stato a suo tempo acquistato in rete e da lui assemblato, inclusa licenza OEM per win 8.1 pro
Insieme mi è stato inviato lo sticker microsoft col codice da attaccare al computer
Io sono uno che al primo malfunzionamento formatta e reinstalla, possibile che abbia superato il numero di installazioni?
Credo di averlo fatto 5 o 6 volte
Ho provato a telefonare ma per parlare con un operatore è impresa improba, in attesa per oltre 30 minuti senza risposta.
Per l'attivazione automatica richiede la scrittura del codice, come diavolo si fa con un telefono?
Scusa ma in questi termini preferisco non continuare. Spero altri vogliano aiutarti
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.