PDA

View Full Version : Micro 4/3 Panasonic GX7 o Olympus OMD ED-10?


davidoff70
20-02-2015, 19:43
Salve a tutti, vorrei prendere un fotocamera che mi permetta la massima qualità in dimensioni contenute, per questo mi rivolgo al mondo delle mirrorless.
Sono abbastanza convinto sul sistema micro 4/3 e la mia indecisione sta fra la panasonic GX7 e la Olympus OMD EM-10, entrambe le prenderei con il 16-50 power zoom (o come si chiama) come ottica iniziale e per poter portare in giro in futuro occasionalmente la la macchina senza ottiche aggiuntive.
Un dubbio che ho sulla Panasonic è l'assenza dello stabilizzatore nei video, si sente tanto la mancanza?
La EM-10 mi piace esteticamente anche se è un po più ingombrante della Panasonic.
Voi cosa mi consigliate? Ci sono alternative sempre rimanendo in dimensioni simili e cosa fondamentale con il mirino.
C'è anche la Sony A6000 ma la sua ottica 16-50 viene un po stroncata da tutti.
GRazie per i consigli che vorrete darmi.

GiovanniGTS
25-02-2015, 20:13
la GX7 la trovo inferiore alla EM-10, entrambe comunque inferiori alla A6000 come resa agli alti iso. Cmq, considerato che i jpeg delle olympus sono ottimi e che lo stabilizzatore 5 assi (che la Em-10 non ha) ha del miracoloso, io cercherei una EM-5 usata (400 euro più o meno) ............

http://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=panasonic_dmcgx7&attr13_1=oly_em10&attr13_2=oly_em5&attr13_3=sony_a6000&attr15_0=jpeg&attr15_1=jpeg&attr15_2=jpeg&attr15_3=jpeg&attr16_0=3200&attr16_1=3200&attr16_2=3200&attr16_3=3200&normalization=full&widget=1&x=-0.9375824869710606&y=0.5190474163762882

davidoff70
25-02-2015, 20:21
Grazie mille per la risposta, cercavo una fotocamera completa, anche con Flash integrato, leggendo in giro ho visto che la OMD 10 anche se ha lo stabilizzatore a 3 assi (nome la A6000) si comporta bene. Sony l'ho scartata perchè l'ottica in kit dicono essere pessima anche in confronto ad altre ottiche retrattili ma felice di essere smentito.
Con tutta sta confusione mi vien voglia di prendere una fotocamera ad ottica non intercambiabile come la Canon G1X Mark 2 (però manca il mirino) o la Sony RX10 che come bridge è particolare avendo un sensore da 1" e ottica luminosa anche se con zoom limitato a 28-200 (rispetto ad altre Bridge).
Sono in Tilt!!!!

GiovanniGTS
26-02-2015, 16:26
se non vuoi le ottiche intercambiabili, guarda alla panasonic FZ1000, la rx10 è orrenda

davidoff70
26-02-2015, 16:59
se non vuoi le ottiche intercambiabili, guarda alla panasonic FZ1000, la rx10 è orrenda

Sto prendendo in considerazione la Sony A6000 con il suo 16-50 compatto, so che non ha buona qualità ma credo che sia superiore nel complesso alla Olympus EM-10 con la sua ottica 14-42 compatta, oppure dico una cavolaia?
Grazie.

GiovanniGTS
26-02-2015, 19:02
in termini di QI e di AF la A6000 è superiore. Tuttavia stai comprando un sistema a lenti intercambiabili ed è innegabile che per m4/3 ci sia più offerta di lenti di dimensioni compatte.
Se ricerchi compattezza, la A6000 lo è con il 16-50, con il 16 2.8, con il 20 2.8 e con il 35 1.8. Le altre lenti sono tutte più ingombranti.
Prova a fare un confronto di dimensioni usando questo:

http://camerasize.com/compact/#521.335,535.360,ha,t

valuta anche queste:

http://camerasize.com/compact/#289.352,555,569,ha,t

se proprio vuoi risparmiare prendi una rx100 prima serie usata ....

davidoff70
27-02-2015, 09:49
Alla fine gli eventi mi han portato a prendere la Olympus OMD E-M10, sono andato al Mediaworld ed era in offerta a 599€ con il 14-42EZ ma c'era solo l'esposta che era in ottimo stato se non per le ditate varie, dopo qualche discussione con il tipo del bancone è arrivato il responsabile che alla fine me l'ha lasciata a 560€ con estensione della garanzia a 4anni, insomma visto il prezzo ho fatto la scelta.
Grazie mille per il supporto datomi.