PDA

View Full Version : upgrade cpu:5960x scelta giusta?


damerin0
20-02-2015, 17:07
vorrei porvi un quesito:iho appena venduto la rampage 4,ram e dissi per 600€, e quindi ora sto guardando un attimo su cosa orientarmi,in ottica gaming.Mi attira molto il top 5960x,ma guardando nella breve e media distanza,secondo voi sarebbe na scelta saggia da prendere in considerazione?sempre guardando in ottica gaming,visto che non ci devo lavorare con il pc,però vorrei prendere qualcosa che in un futuro,magari con gli 8 core mi dia dei vantaggi rispetto magari al 5930k.secondo voi ne vale la pena?le prossime cpu saranno ad 8 core?grazie

bobby10
20-02-2015, 21:09
Avevi un i7 3930k e l'hai sostituito? why?
con quella cpu potevi pure saltare Skylake :asd:

celsius100
20-02-2015, 22:18
Ciao
prendi un 5820K e poi se in futuro sfrutteranno 16 threads in game ti compri una cpu più veloce
x il resto metti da parte la spesa maggiore sulle vga naturalmente, magari a questo punto aspetta le uscite uscite cosi poi sipuò vlautare qualsi sono i modelli più convenienti

damerin0
20-02-2015, 23:44
Avevi un i7 3930k e l'hai sostituito? why?
con quella cpu potevi pure saltare Skylake :asd:

eh perchè c'è l avevo ormai da 2 anni e volevo cambiare per passare ad x99:)
comunque skylake userà sempre la stessa piattaforma x99?o bisognerà cambiare scheda madre?
Ciao
prendi un 5820K e poi se in futuro sfrutteranno 16 threads in game ti compri una cpu più veloce
x il resto metti da parte la spesa maggiore sulle vga naturalmente, magari a questo punto aspetta le uscite uscite cosi poi sipuò vlautare qualsi sono i modelli più convenienti

e un 5930k?sisi io infatti ho venduto quasi tutto per aspettare le prossive vga,e penso che ne mettero sicuramente 2,di r9 390x e forse anche la terza perchè gioco in 4k. ma quindi dici che un 5960x è uno spreco di soldi?

Xandileo
21-02-2015, 16:14
Se l'utilizzo e' gaming il 5820k e' già al top. La differenza col 5960x e' praticamente inapprezzabile in gaming, la potresti notare solo con applicazioni professionali che fanno uso del multi thread.
Per il tri sli pure saresti già a posto. Secondo me, multi GPU rimani su Nvidia;)

damerin0
21-02-2015, 16:16
Se l'utilizzo e' gaming il 5820k e' già al top. La differenza col 5960x e' praticamente inapprezzabile in gaming, la potresti notare solo con applicazioni professionali che fanno uso del multi thread.
Per il tri sli pure saresti già a posto. Secondo me, multi GPU rimani su Nvidia;)

si ma se facessi SLI o tri SLI con il 5820k sarei limitato a 8x con le schede video,e questo sarebbe un problema..

Verro
21-02-2015, 17:28
capisco le voglie, ma ti abbiamo già detto che è inutile il passaggio! Poi, fai come vuoi! :)

damerin0
21-02-2015, 18:45
capisco le voglie, ma ti abbiamo già detto che è inutile il passaggio! Poi, fai come vuoi! :)

si ho capito che sconsigliate il 5960x,però un 5820k se facessi uno SLI o un tri SLI non sarebbe limitante?

Verro
21-02-2015, 19:17
si ho capito che sconsigliate il 5960x,però un 5820k se facessi uno SLI o un tri SLI non sarebbe limitante?

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?page=0&itemid=1549

non menziona lo sli, pero...

Xandileo
21-02-2015, 19:34
si ma se facessi SLI o tri SLI con il 5820k sarei limitato a 8x con le schede video,e questo sarebbe un problema..

se fai Sli sei a 16x - 8x in pci 3.0, se fai 3 sli sei a 8x - 8x - 8x in pci 3.0 ovvero come se fossi a 16x - 16x - 16x in pci2.0.
considerate le differenze minime tra pci 2.0 e 3.0 nel passaggio di banda effettivo, si può dire senza dubbio alcuno che non hai nessun cpu-limit.
allora che dovrebbe dire chi usa un 4790k, che al massimo ha 8x-8x in sli ed ha finito tutte le linee? Eppure anche loro non sono affatto cpu limited, anzi in gaming......;)

celsius100
21-02-2015, 23:07
eh perchè c'è l avevo ormai da 2 anni e volevo cambiare per passare ad x99:)
comunque skylake userà sempre la stessa piattaforma x99?o bisognerà cambiare scheda madre?


e un 5930k?sisi io infatti ho venduto quasi tutto per aspettare le prossive vga,e penso che ne mettero sicuramente 2,di r9 390x e forse anche la terza perchè gioco in 4k. ma quindi dici che un 5960x è uno spreco di soldi?

quanta fretta hai? aspetta che escano le nuove cosi vedi se magari gia te ne bastano due e quanta banda passante occupano

skylake userà il socket 1151

damerin0
22-02-2015, 01:01
quanta fretta hai? aspetta che escano le nuove cosi vedi se magari gia te ne bastano due e quanta banda passante occupano

skylake userà il socket 1151

ma skylake introdurrà altre cpu 8 core?si sa qualcosa?comunque non ho fretta anche perchè ho venduto tutto il pc, venivo da 3 titan, ora sto aspettando le nuove amd ma sicuramente ne prenderò minimo 2,di 390x o quel che saranno..

Nhirlathothep
22-02-2015, 05:58
vorrei porvi un quesito:iho appena venduto la rampage 4,ram e dissi per 600€, e quindi ora sto guardando un attimo su cosa orientarmi,in ottica gaming.Mi attira molto il top 5960x,ma guardando nella breve e media distanza,secondo voi sarebbe na scelta saggia da prendere in considerazione?sempre guardando in ottica gaming,visto che non ci devo lavorare con il pc,però vorrei prendere qualcosa che in un futuro,magari con gli 8 core mi dia dei vantaggi rispetto magari al 5930k.secondo voi ne vale la pena?le prossime cpu saranno ad 8 core?grazie

Anche io ufficialmente chiamo il mio pc "gaming", ma in pratica quasi tutti i giochi giochi mi annoiano.
Mi piace l' hardware, e testarlo con i giochi e bench e' un divertimento.

la gente a cui piacciono i giochi compra socket basso, spende meno e sai che le prestazioni sono poco piu' basse. Gia' prendere un i7 anziche' un i5 e' da valutare per i gamer "puri".

Ora tu hai dato via un 6 core per fare upgrade, per vedere come va una nuova piattaforma hw.

Devi prendere assolutamente 5960x!

le altre sono un upgrade troppo piccoli rispetto al tuo vecchio processore, qualsiasi cifra tu dovessi aggiungere ai 600 euro sarebbero soldi buttati via se prendi un altro 6 core.

la curiosita' di provare un 8 core e' uno stimolo che condivido, e fare un upgrade di questo tipo (costosissimo) ha senso e capisco sia divertente.
Invece prendere un altro esacore no, sec me avresti buttato via i soldi


ps: appena uscito il 5960x ero sicuro che lo avrei preso anche io, proprio per la curiosita' di provarlo! Intel ci ha relegati per anni con gli esacore per ragioni puramente di marketing, (mentre in ambito ws uscivano cpu fantastiche) e finalmente ci da una cpu 8 core per il mercato consumer su piattaforma x99 allo stesso prezzo del vecchio top esacore! Va provato

(poi ho del tutto abbandonato l' idea dell' upgrade per ragioni legate alla politica alienware che non mi piace)

CiccoMan
22-02-2015, 06:58
Anche io ufficialmente chiamo il mio pc "gaming", ma in pratica quasi tutti i giochi giochi mi annoiano.
Mi piace l' hardware, e testarlo con i giochi e bench e' un divertimento.

la gente a cui piacciono i giochi compra socket basso, spende meno e sai che le prestazioni sono poco piu' basse. Gia' prendere un i7 anziche' un i5 e' da valutare per i gamer "puri".

Ora tu hai dato via un 6 core per fare upgrade, per vedere come va una nuova piattaforma hw.

Devi prendere assolutamente 5960x!

le altre sono un upgrade troppo piccoli rispetto al tuo vecchio processore, qualsiasi cifra tu dovessi aggiungere ai 600 euro sarebbero soldi buttati via se prendi un altro 6 core.

la curiosita' di provare un 8 core e' uno stimolo che condivido, e fare un upgrade di questo tipo (costosissimo) ha senso e capisco sia divertente.
Invece prendere un altro esacore no, sec me avresti buttato via i soldi


ps: appena uscito il 5960x ero sicuro che lo avrei preso anche io, proprio per la curiosita' di provarlo! Intel ci ha relegati per anni con gli esacore per ragioni puramente di marketing, (mentre in ambito ws uscivano cpu fantastiche) e finalmente ci da una cpu 8 core per il mercato consumer su piattaforma x99 allo stesso prezzo del vecchio top esacore! Va provato

(poi ho del tutto abbandonato l' idea dell' upgrade per ragioni legate alla politica alienware che non mi piace)


Quoto... Quotissimo (si può dire?) !!!

5960x e non ci pensare più... Un'altra cosa a favore dell'octacore è che generalmente in overclock sale più degli esacore, quindi hai anche una frequenza operativa maggiore (che non è una certezza, ma una buona probabilità ...).

👍

LS1987
22-02-2015, 07:19
Quoto... Quotissimo (si può dire?) !!!

5960x e non ci pensare più... Un'altra cosa a favore dell'octacore è che generalmente in overclock sale più degli esacore, quindi hai anche una frequenza operativa maggiore (che non è una certezza, ma una buona probabilità ...).

👍

Sale di 100-200 MHz in più, ma la frequenza base è più bassa :)

Amorph
22-02-2015, 09:07
avevo un 5930 che si è guastato, ho cambiato prendendo il 5960, con questo sono riuscito a salire di più e ho temperature più basse

CrazyDog
22-02-2015, 09:12
io sono passato da x79+3930 a x99+5820 e un pò mi sono pentito, non ho notato un gran miglioramento nonostante la differenza di prezzo che ho aggiunto, forse non ha torto chi ha detto che era meglio prendere il 5960

-giorgio-87
22-02-2015, 11:44
Se lui ha soldi, non vedo perchè non consigliare il top a 8 core. Indipendentemente dall'utilizzo, che sia sprecato o meno. Già aveva un top di gamma..ora perchè fargli prendere una cpu simile? se prende il 4790k in un certo senso comunque fa un downgrade..il 5930k è troppo simile...
O aspetta le nuove cpu per vedere cosa bolle in pentola oppure il 5960x. Anche se può andare meno in oc..
Secondo me ha fatto la cavolata a vendere il tutto, ora non noterà grandi miglioramenti in tutti i casi.

CiccoMan
22-02-2015, 12:00
Fatemi capire...

Lui cerca un processore gaming e tutti a consigliare un processore da 1000 euro, solo perché 8 core, e ha temperature un po' più basse, quando nei giochi è sprecato, e nei bench si vede benissimo come un 5820k vada meglio, e in OC è stato portato fino a 4,6 stabile...

Mi dite in quale gioco vengono usati 6 core? Naturalmente parlando di una buona ottimizzazione del gioco...

Poi magari sono strano io, ma secondo me sono soldi buttati, perchè il 5960x è pensato per altri ambiti, non per il gioco, quando usciranno a fine anno le nuove CPU, farà la fine del 4960x, con perdite maggiori nella rivendita...


E' un consiglio oggettivo, perchè se uno ne ha da buttare, puo' farsi anche un dual socket ;)


Io ne ho la prova:

Anche se ho un 3930k, quindi "vecchiotto", nei bench vado meglio con il 4790k che è un 4 core, e soprattutto nei giochi...


Rispetto alla piattaforma che aveva prima l'unico upgrade sensato è un 5960x... Il resto o fa paro o è un downgrade.

I 5820k a 4,6ghz sono pura fantascienza... Nemmeno i 5930k ci arrivano. Dei buoni esemplari fanno 4,5ghz a 1,3v. In ottica overclock il 5969x è la scelta migliore in quanto statisticamente raggiunge frequenze maggiori.

damerin0
23-02-2015, 10:55
vedo che c'è molta discordanza su cosa mi consigliate di fare:mc:

damerin0
23-02-2015, 12:20
I miei consigli sono oggettivi, e basta che ti guardi tutte le prove su internet...

Se poi hai soldi da buttare, e vuoi prenderti il più costoso, così psicologicamente pensi di andare di più, è una tua scelta ;)

Se usassi programmi pesanti che richiedono multicore, allora ti direi vai di 5960x...

Senza contare il fatto che le piattaforme Xxx non sono pensate per i giochi, ma bensì le 115x ;)

A me non ne viene niente in tasca se compri uno o l'altro, quindi fai tu :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

in che senso non è una piattaforma per i giochi?

Goofy Goober
23-02-2015, 12:51
vedo che c'è molta discordanza su cosa mi consigliate di fare:mc:

carissimo dai retta a chi ti dice di aspettare skylake, e poi decidi.

sinceramente a prescindere dalla disponibilità economica le cpu da 1.000 euro l'una vengon bene giusto se si è smanettoni hardware e non videgiocatori... perchè in questo secondo caso, come te ben sai, piuttosto ti compri una scheda video da 1.000 euri (anche se poi son ladrati :asd: )...

insomma, tantovale che aspetti le Titan 2 per cacciare i millini :sofico:

in che senso non è una piattaforma per i giochi?

nel senso che la massima resa una piattaforma X di intel NON te la da videogiocando. anzi, avrà rese inferiori rispetto alle piattaforme più economiche in tanti casi (e te lo dice uno che per anni è passato da piattaforme X a P-Z e di nuovo X)... passando alle X le cose che più mi sono "incrementate" sono stati i risultati nei benchmark sintetici.

damerin0
23-02-2015, 12:53
carissimo dai retta a chi ti dice di aspettare skylake, e poi decidi.

sinceramente a prescindere dalla disponibilità economica le cpu da 1.000 euro l'una vengon bene giusto se si è smanettoni hardware e non videgiocatori... perchè in questo secondo caso, come te ben sai, piuttosto ti compri una scheda video da 1.000 euri (anche se poi son ladrati :asd: )...

insomma, tantovale che aspetti le Titan 2 per cacciare i millini :sofico:

eh aspettare skylake?e quando uscirà?e io sto senza pc fino ad allora?:) ho già venduto i componenti, ora sto solo aspettando che escano le nuove amd..per ora basta nvidia e titan,mi hanno già fregato na volta:)

Goofy Goober
23-02-2015, 12:56
eh aspettare skylake?e quando uscirà?e io sto senza pc fino ad allora?:) ho già venduto i componenti, ora sto solo aspettando che escano le nuove amd..per ora basta nvidia e titan,mi hanno già fregato na volta:)

non ho la sfera di cristallo per sapere la data certa, ma sono in dirittura di arrivo.

ripeto, per me non hai motivo di andare a spender il millino su una cpu non necessaria (il senso stretto) per il gioco.

poi se ne fai una questione psicologica, come han suggerito gli altri, di comprare "il meglio del meglio del meglio del meglio, signore" (cit. men in black :asd: ), allora ogni discorso decade.

damerin0
23-02-2015, 12:59
non ho la sfera di cristallo per sapere la data certa, ma sono in dirittura di arrivo.

ripeto, per me non hai motivo di andare a spender il millino su una cpu non necessaria (il senso stretto) per il gioco.

poi se ne fai una questione psicologica, come han suggerito gli altri, di comprare "il meglio del meglio del meglio del meglio, signore" (cit. men in black :asd: ), allora ogni discorso decade.

hahah:) quindi consigli il 5930k?

Goofy Goober
23-02-2015, 13:08
hahah:) quindi consigli il 5930k?

Diciamo che se vuoi prendere una piattaforma X99, per forza di cose, sinceramente non andrei su una cpu serie X di Intel, ma mi fermerei ad una K.

Cmq fossi nella tua situazione preferirei 1.000 volte stare senza pc e aspettare Skylake, dato che conoscendomi alla sua uscita mi verrebbero troppi rimpianti sull'aver già scelto qualcosa di già "conosciuto", senza aver avuto il quadro completo davanti.

Perchè, tra l'altro, è facile accada come spesso si è visto nelle ultime generazioni di CPU, ossia la serie di fascia "media" uscire dopo la "alta" e dar risultati uguali-migliori in game. :fagiano:

CiccoMan
23-02-2015, 13:12
Io avevo un 4690k che a detta di molti era il best buy per gaming... Ho cambiato e sono passato al 5930k... Le prestazioni sono paragonabili è vero, ma comunque il 5930k va di più anche a frequenza minore.

Ora mi sto pentendo di non aver acquistato un 5960x ... Considera che poco fa ho contattato il venditore per sapere se fosse possibile effettuare la sostituzione...

Al di là dei bench e delle review questa è la a mia esperienza 😉

damerin0
23-02-2015, 13:16
Diciamo che se vuoi prendere una piattaforma X99, per forza di cose, sinceramente non andrei su una cpu serie X di Intel, ma mi fermerei ad una K.

Cmq fossi nella tua situazione preferirei 1.000 volte stare senza pc e aspettare Skylake, dato che conoscendomi alla sua uscita mi verrebbero troppi rimpianti sull'aver già scelto qualcosa di già "conosciuto", senza aver avuto il quadro completo davanti.

Perchè, tra l'altro, è facile accada come spesso si è visto nelle ultime generazioni di CPU, ossia la serie di fascia "media" uscire dopo la "alta" e dar risultati uguali-migliori in game. :fagiano:

ma skylake in termini di potenza cosa dovrebbe portare di diverso?apparte i 14nm?ci saranno CPU con più di 8 core?

edit: poi bisognerà cambiare anche scheda madre da x99 a skylake?

CiccoMan
23-02-2015, 13:48
Io ho riportato nient'altro che la mia esperienza... Poi ognuno è libero di decidere 😉

Io non dico che è meglio perché è più costoso, io dico che secondo me è meglio perché ho avuto 4690k @4,6ghz , ora ho 5930k @4,4ghz (che va più del 4690k... ) e se tornassi indietro prenderei il 5960x .

😊

damerin0
23-02-2015, 14:13
Ci fosse una differenza di prezzo di 100 euro, e magari 20 fps in più, ti darei ragione, ma se per te vale la differenza di 800 euro (parlando di 4690k con 5960x per esempio), contando che nei giochi non hai miglioramenti, a meno che non mi fai vedere dati alla mano di quanti fps fai con un processore e l'altro, direi che non è un consiglio giusto da dare...Poi c'è anche l'effetto placebo ;)


I consigli vanno dati oggettivamente, poi di quello che uno soggettivamente vuole fare è diverso, altrimenti non avrebbe senso chiedere consiglio ;)

ma esatto,stiamo ragionando e capendo.ognuno esprime le proprie opinioni:)

riporto la domanda di poco sopra:

ma skylake in termini di potenza cosa dovrebbe portare di diverso?apparte i 14nm?ci saranno CPU con più di 8 core?

edit: poi bisognerà cambiare anche scheda madre da x99 a skylake?

CiccoMan
23-02-2015, 14:25
Skylake per la fascia enthusiast non è nemmeno nella roadmap di quest'anno... La piattaforma di riferimento rimarrà x99 + haswell-e per tutto il 2015... Poi si cambierà piattaforma in toto, quindi anche cambio di scheda madre...

Per quanto riguarda il consiglio riguardo alla cpu io cerco di essere il più obbiettivo possibile... Al di là dei costi Bisogna anche considerare la precedente configurazione... Avevi una Rampage e probabilmente riprenderai una rampage. Passere da un esacore a un quadcore è completamente senza senso... Se hai/avevi una Rampage sicuramente utilizzi la cpu in overclock... Il top in prestazioni su questa scheda è il 5960x, c'è poco da dire...

Poi che il tutto abbia un rapporto prezzo / prestazioni pessimo mi pare ovvio... 😁

damerin0
23-02-2015, 18:05
Skylake per la fascia enthusiast non è nemmeno nella roadmap di quest'anno... La piattaforma di riferimento rimarrà x99 + haswell-e per tutto il 2015... Poi si cambierà piattaforma in toto, quindi anche cambio di scheda madre...

Per quanto riguarda il consiglio riguardo alla cpu io cerco di essere il più obbiettivo possibile... Al di là dei costi Bisogna anche considerare la precedente configurazione... Avevi una Rampage e probabilmente riprenderai una rampage. Passere da un esacore a un quadcore è completamente senza senso... Se hai/avevi una Rampage sicuramente utilizzi la cpu in overclock... Il top in prestazioni su questa scheda è il 5960x, c'è poco da dire...

Poi che il tutto abbia un rapporto prezzo / prestazioni pessimo mi pare ovvio... 😁

si ma così come hai detto tu, è come dire, prendi il 5960x perchè costando di più = migliore in assoluto..

CiccoMan
23-02-2015, 21:49
Intendevo dire proprio questo... Condivisibile o meno questa è la mia idea 😉

Sarebbe bello se le attuali main supportassero anche le prossime generazioni di cpu... anche se mi pare strane ci spero veramente 🙏

deadbeef
23-02-2015, 22:06
Il 5960x e le 2, forse 3 390x, non mi convincono, fossi in te aspetterei qualcosa di più costoso

CiccoMan
23-02-2015, 22:15
Il 5960x e le 2, forse 3 390x, non mi convincono, fossi in te aspetterei qualcosa di più costoso


mmm... Noto del sottile sarcasmo nel tuo post... :idea:

damerin0
23-02-2015, 22:15
Il 5960x e le 2, forse 3 390x, non mi convincono, fossi in te aspetterei qualcosa di più costoso

ecco,mancava il classico commento inutile

damerin0
23-02-2015, 22:33
Skylake sarà il successore del chipset Z97...

Mentre i nuovi processori Broadwell-E, con processo produttivo a 14nm, previsti per il Q1 2016, saranno compatibili con X99 ;)

quindi compatibili con un ipotetico i7 6960x,6930k ecc?

CiccoMan
23-02-2015, 22:46
Da quello che si sa Broadwell-e sarà un semplice refresh a 14nm di haswell-e... stessa cache, stesso numero di core e, siccome il tdp è lo stesso, probabilmente frequenze maggiori... Sarebbe un cambio no sense...

damerin0
23-02-2015, 22:51
Da quello che si sa Broadwell-e sarà un semplice refresh a 14nm di haswell-e... stessa cache, stesso numero di core e, siccome il tdp è lo stesso, probabilmente frequenze maggiori... Sarebbe un cambio no sense...

e skylake cosa avrà di diverso?

CiccoMan
24-02-2015, 05:27
Skylake dovrebbe essere una nuova architettura, quindi cambio socket. Per ora sono previste versioni skylake-s su socket 1151 (che comprendono anche le cpu K ) e skylake-u e cioè le versioni mobile.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/broadwell-e-skylake-le-future-cpu-intel-per-il-2015_55879.html

Come ti dicevo la roadmap per il segmento enthusiast non va oltre Broadwell-e ... E parliamo di 2016 inoltrato...

😉

Goofy Goober
24-02-2015, 05:36
Ma infatti non si tratta di aspettare Skylake per piattaforme X (mai detto questo), ma di prendere Skylake appena esce sulle piattaforme che sostituiranno le attuali Z (ex P e via dicendo), e da previsioni si vedrà a metà di quest'anno.

Se era per aspettare Skylake per piattaforme X allora si ricade nello stesso discorso fatto adesso per X99 e relative cpu...

CiccoMan
24-02-2015, 06:13
Se può aspettare fino a giugno, allora potrebbe avere senso...

Però mi viene una riflessione da fare... Dici che skylake sarà più performante di haswell-e? Perché osservando la roadmap si nota che skylake-s coesisterà nella fascia "mid" con haswell-e nella fascia "high"... Io non credo Intel voglia creare una situazione in cui chi va a spendere 1000€ per una cpu si ritrovi per le mani un prodotto che in generale va meno di uno da 350€...

Chiaramente le mie sono solo speculazioni e lasciano il tempo che trovano, ma...

LS1987
24-02-2015, 19:57
Il 5960x e le 2, forse 3 390x, non mi convincono, fossi in te aspetterei qualcosa di più costoso

Quindi che cosa dovrebbe prendere secondo te, questa CPU : http://ark.intel.com/it/products/75283/Intel-Xeon-Processor-E5-2697-v2-30M-Cache-2_70-GHz

?

Black"SLI"jack
24-02-2015, 20:18
L'errore è stato vendere la vecchia configurazione. Al momento l'unico upgrade sensato, purtroppo non per il prezzo, è il 5960x. Al limite può prendere il 5820k, mentre il 5930k per il prezzo non è ne carne ne pesce.
Con il 5820k, eviterebbe di svenarsi, avendo cmq una piattaforma aggiornata e pure la possibilità di montare un futuro CPU 8 core.
Sul discorso 3way SLI/CF resterei cmq su piattaforma x99, per avere cmq accesso a CPU con più core, evitando eventuali colli di bottiglia su quei giochi che sfruttano il multithreading.

CiccoMan
24-02-2015, 20:30
Il senso del 5930k è solo per utilizzo di configurazioni con più di due vga per via del maggior numero di linee pci-e 👍

CrazyDog
24-02-2015, 20:33
Il senso del 5930k è solo per utilizzo di configurazioni con più di due vga per via del maggior numero di linee pci-e 👍

si ma 200euro di differenza mi sembra tanto
non è forse meglio prendere il 5820k e una scheda madre con il plx?

Black"SLI"jack
24-02-2015, 20:44
il 5930k al limite per un 4 way, ma a quel punto ti puoi permettere anche il 5960x, dubito che ti faresti un 4way con delle vga di fascia media. per un 3way, anche il 5820k è in grado di fornire le lane necessarie (8x/8x/8x) avanzando 4 lane per gli ssd su slot m.2. con il 5930k avresti un 16x/8x/8x.
se proprio si cerca il massimo, quindi 16 lane per ciascuna vga, l'unica soluzione, sono le main con chip plx. che poi prestazionalmente al momento tra 16x e 8x non ci sia differenza sono d'accordo, con le prossime vga vediamo se ci sono miglioramenti oppure no.

CiccoMan
24-02-2015, 20:46
È una possibilità anche questa... Però la spesa complessiva non cambia poi di tanto😁

Testa o croce?

5960x -> 16-16-16

👍

deadbeef
24-02-2015, 21:13
Dici bene caro Growan, l'ego-boost è un fattore da non sottovalutare. A volte ho la netta sensazione che alcune cose si scrivano o facciano solo per ostentare

CiccoMan
24-02-2015, 22:10
16*3 fa 48, quindi 5960x -> 16-16-8, perchè ha 40 lane ;)

Se volesse fare un TRI SLI tutto da 16, bisognerà vedere se le prossime CPU avranno 48 lane ;)

Come detto da Black, da 8 a 16 non cambia nulla, quindi con un 5820k Potrebbe fare 8x8x8, e quello che risparmierebbe se lo terrebbe per le prossime CPU, e magari avrà la possibilità di fare 16x16x16, e rivendendo il 5820k ci perderebbe sicuramente meno ;)

Forse c'è la differenza, 1 FPS :D Confronto fatto anche tra PCI-E 2.0 e 3.0...

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Impact-of-PCI-E-Speed-on-Gaming-Performance-518/

Come ho scritto in precedenza è solo un effetto placebo, e psicologico, pensare che 16x sia molto meglio di 8x, come anche per il processore ;)


Sisi, ho detto una minchiata... sarà l'ora tarda 😁

A questo punto, se si guarda in ottica futura il top sarebbe 5820k più mobo con plx 👍

damerin0
24-02-2015, 23:07
Sisi, ho detto una minchiata... sarà l'ora tarda ��

A questo punto, se si guarda in ottica futura il top sarebbe 5820k più mobo con plx ��

mobo con plx sarebbe?

CiccoMan
25-02-2015, 05:36
Asus x99-e workstation per sempio 😉

Il Plx è un chip che introduce 48 linee pci-e aggiuntive.

damerin0
25-02-2015, 09:10
Asus x99-e workstation per sempio 😉

Il Plx è un chip che introduce 48 linee pci-e aggiuntive.

ma se prendessi l Asus e ws, potrei fare andare anche con il 5820k 2 schede a 16x e 3 a 16\8\8?

CiccoMan
25-02-2015, 09:27
Con la ws avresti 28+48 linee pci-e... Puoi far andare un 4-way sli a 16/16/16/16 e farti avanzare linee per altre cose...

deadbeef
25-02-2015, 09:28
Se prendi una scheda madre con chip PLX , le sue 48 linee vanno a sommarsi a quelle gestite dalla CPU, quindi nel caso del 5820k 28+48 = 76 lanes pci-e, con cui potresti fare anche un 4-way SLI da 16x

Edit: come sopra :D

damerin0
25-02-2015, 11:25
Con la ws avresti 28+48 linee pci-e... Puoi far andare un 4-way sli a 16/16/16/16 e farti avanzare linee per altre cose...

quindi il 5820k con queste schede madri potrebbe gestire le stesse cose come un 5960x?ma la rampage V non è plx?solo la ws?e di contro cos'ha sta scheda di diverso dalla rampage 5?

CrazyDog
25-02-2015, 11:28
so che hanno il plx la asus ws e la asrock extreme11

Amorph
25-02-2015, 15:40
però c'è da dire che quelle schede costano molto di più di quelle normali

Black"SLI"jack
25-02-2015, 19:23
quindi il 5820k con queste schede madri potrebbe gestire le stesse cose come un 5960x?ma la rampage V non è plx?solo la ws?e di contro cos'ha sta scheda di diverso dalla rampage 5?
In genere le main con plx, sono pensate per un uso workstation. Questo non ne pregiudica l'uso normale. Inoltre in genere danno piena compatibilità con CPU di classe xeon, almeno in casa Asus.
Di contro hanno un prezzo più alto delle main prive di plx. È il chip o i chip (2) che garantisce/garantiscono le lane per gli slot pci-ex, mentre quelle delle CPU sono dedicate ad altro o non sfruttate. Quindi con un 5820 o un 5960 non cambia niente per le configurazioni n way SLI/CF.

damerin0
25-02-2015, 19:43
In genere le main con plx, sono pensate per un uso workstation. Questo non ne pregiudica l'uso normale. Inoltre in genere danno piena compatibilità con CPU di classe xeon, almeno in casa Asus.
Di contro hanno un prezzo più alto delle main prive di plx. È il chip o i chip (2) che garantisce/garantiscono le lane per gli slot pci-ex, mentre quelle delle CPU sono dedicate ad altro o non sfruttate. Quindi con un 5820 o un 5960 non cambia niente per le configurazioni n way SLI/CF.

e in termini di overclock, ad esempio la ws,è inferiore alla rampage V?

Black"SLI"jack
25-02-2015, 22:54
L'oc ormai non dipende più dalla main, ma dalla CPU stessa. Al limite qualche differenza la può fare un BIOS meglio ottimizzato, ma si parla di qualche punto %, oppure un migliore supporto ram. Anche le fasi di alimentazione non fanno ormai una gran differenza. Ma per il resto se la CPU è sfigata non ci fai nulla, se non trovarne una migliore in OC.

Semmai la differenza tra le due main, CPU permettendo, la potresti notare usando sistemi di raffreddamento estremi come l'azoto, ma chiaramente è una situazione limite. Nell'uso che ne possiamo fare noi, direi nessuna per le prestazioni. Solo le features fanno la differenza.