PDA

View Full Version : Dissipazione del calore su A8-7600


HaRiMau
19-02-2015, 23:02
Salve. Quest'oggi ho finalmente ricevuto l'A8-7600 in firma per completare il mio upgrade del PC (momentaneo, tanto lo so che dico "mi fermo" e tra 1-2 mesi sarò di nuovo a metterci mano). Come ho smontato l'A4-5300 che avevo prima ho notato che il dissipatore stock dell'A8 è più piccolo di quello dell'A4 e mi chiedo come mai, dato che il primo è un quad core con una dignitosa R7 integrato mentre il secondo è un dual core con una misera 7480. Domanda da ignorante: non dovrebbe essere il contrario? O mi son perso qualcosa io? A proposito comunque di questo, dato che ho notato che la ventola dell'A8, almeno nel mio caso, è la stessa dell'A4 e che quindi quasi sicuramente inizierà presto a diventare rumorosa (sull'A4, che tenevo acceso per molte ore al giorno, iniziò a far rumore dopo un paio di mesi dall'installazione), sapreste consigliarmi un dissipatore decente ma a basso costo da piazzare sull'A8? Grazie. :)

celsius100
19-02-2015, 23:26
Ciao
ti direi ceh basta e avanza un semplice arctic A11

HaRiMau
20-02-2015, 06:50
Intendi questo (http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-a11.html)?

celsius100
20-02-2015, 12:30
si :)

HaRiMau
20-02-2015, 16:38
Non son molto convinto, ho sempre rifiutato l'idea di adottare dissipatori così grossi per paura di montarli male. Del tipo, mi immagino uno di quelli che si sgancia e mi cade dentro al case portandosi dietro qualche pezzo di scheda madre. A parte che poi mi sembra esagerato per il processore e l'utilizzo, una roba del genere la vedo bene su una CPU in OverClock e non sulla mia che lascio a valori standard.

celsius100
20-02-2015, 22:20
più piccoli di cosi nn ne fanno dissipatori aftermarket
ci sono gli alpine, ma sono meno efficienti di quelli di serie
oppure i top down, ma sono utili a chi compra i microcase e quindi bene o male nn ha spazio in larghezza/altezza, ma ti costerebbero piu di un A11

ritpetit
21-02-2015, 00:26
Io ho montato 2 A8 7600, e ad entrambi ho cambiato il dissi stock.
Il primo l'ho messo in un case nuovo, con alimentatore in basso, e come dissipatore ho messo il Raijintek Aidos che, per chi non lo sapesse, come molti dissi "a torre", con le APU non si monta con la ventola che spinge direzione fronte -->retro, ma dal basso in alto.
Non avendo sopra l'alimentatore ma bensì l'apertura del case in alto (con ventola in estrazione), rende ottimamente la dissipazione.

Su un secondo Pc, ho sfruttato un case che avevo, ancora ottimo, ma di vecchia concezione, con l'alimentatore sopra.
Giocoforza non ho usato il dissi montato sulla configurazione spiegata prima, ma un altrettanto valido Raijintek Zelos, non a torre ma comunque con heat-pipe per la dissipazione.

Entrambi mi mantengono i processori freschi, e soprattutto, grazie all'ampia superficie di dissipazione e le ventole più grandi di quelle stock (che spostano più aria a paritá di giri/minuto), le stesse girano a bassa velocitá per raffreddare il processore producendo veramente pochissimo rumore.

Per la mia esperienza te le consiglio vivamente, con meno di 20 Euro hai sicuramente processori più freschi ( e quindi meno soggetti a stress termico), e specie sotto carico ridurrai drasticamente il rumore.

HaRiMau
23-02-2015, 06:00
Domanda: secondo voi uno Zalman CNPS90F può andare? Preso per il PC di mia sorella (il dissipatore stock per lei era rumoroso ed ho preso questo su Amazon a 10€) ma l'Athlon X2 su cui montava è deceduto e quindi ha deciso di prendere l'occasione per rifarsi il PC, lasciandomi tra le altre cose questo dissipatore sul groppone. Ho letto in giro di gente che l'ha montato anche sui quadcore, con pareri contrastanti più che altro sulla rumorosità, ma a quanto ricordi io era abbastanza silenzioso.

celsius100
23-02-2015, 13:24
a livello sonoro dovrebbe esser un po melgio di quello stock, a lveillo di dissipazione siamo lì
diciamo ceh se cè l'hai allora lo monterei x provarlo un po

Sghizz
25-02-2015, 05:38
Ciao prendi un dissi che ha una ventola non troppo piccola perchè sono rumorose dato che devono alzare gli rpm per buttare la stessa aria che butta una ventola grande a meno rpm.