Redazione di Hardware Upg
19-02-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-acquisisce-looppay-per-pagamenti-wireless-lanciata-la-sfida-ad-apple-pay_56117.html
Samsung ha confermato l'acquisizione di LoopPay, azienda produttrice di soluzioni per eseguire pagamenti wireless attraverso la registrazione di carte di credito e debito tradizionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'era da aspettarselo.
Ormai si marcano a vicenda, stretti e rigorosamente a uomo. :D
rispetto ad Apple Pay, LoopPay tiene traccia di tutti i pagamenti operati attraverso il servizio, raccogliendo dati sensibili sulle abitudini del proprietario, sugli acquisti effettuati e sulle sue informazioni finanziarie.
Piuttosto che usare un sistema di pagamento "made by Samsung", torno al baratto :)
Non ho esperienze dirette, ma ho letto in passato di Smart TV che infilano pubblicità indesiderate nei contenuti in streaming, webcam che si attivano da remoto, EULA per utilizzo di stampanti che chiedono l'autorizzazione a vedere ciò che stampi... adesso pure questo...
Simonex84
19-02-2015, 13:09
Samsung ma lascia stare.... non obbligatorio copiare ogni singola cosa che fanno gli altri.
Scusate.. ma l'hardware per i dati resta NFC?
Questo nello specifico e solo un servizio per la gestione dei pagamenti giusto?
Quindi di fatto (su android almeno) uno può usare il servizio apposito che più gli aggrada, non necessariamente quello di samsung.
La mia banca ad esempio (UBI) ha da poco reso disponibile la app UBIPAY per i pagamenti con smartphone.
Facile intuire che nel giro di poco ogni banca/fornitore provvederà ad emettere propria specifica app per il pagamento.
Questo almeno è quello che ho capito io.
Sono molto gradite precisazioni e/o correzioni ove abbia scitto boiate. :)
PS: comunque tutto questo mi irrita abbastanza.
NFC c'è da cinque anni o giù di li. Non se lo fila nessuno nonostante sia una ottima cosa.
Arriva apple a fare la sua rete proprietaria.. tutti a usare NFC.
Ma che paese di p*rla..
ziozetti
19-02-2015, 13:15
Arriva apple a fare la sua rete proprietaria.. tutti a usare NFC.
Ma che paese di p*rla..
Tutti? Una percentuale minima della piccola percentuale di Italiani che usa carte di credito.
La mia banca ad esempio (UBI) ha da poco reso disponibile la app UBIPAY per i pagamenti con smartphone.
Facile intuire che nel giro di poco ogni banca/fornitore provvederà ad emettere propria specifica app per il pagamento.
Questa è l'implementazione all'italiana, ovvero una delle peggiori possibili; per usare il servizio devi: "avere una SIM telefonica di tipo NFC dell’operatore TIM". Apple Pay è indipendente dal gestore telefonico e se non ho capito male dovrebbe funzionare anche senza rete.
sbazaars
19-02-2015, 13:25
Io credo che il problema sia che comunque i commercianti che accettano pagamenti con tecnologie NFC siano pochi. Fin quando non si rinnovano i POS aivoglia a parlare di tecnologie NFC. Poi altra cosa che potrebbero fare per diffondere bene questa tecnologia è quella di mettere un avviso (come succede per pagamenti con Mastercard e altri) che quella determinata attività accetta pagamenti NFC... ancora non c'è.
ziozetti
19-02-2015, 13:28
Io credo che il problema sia che comunque i commercianti che accettano pagamenti con tecnologie NFC siano pochi. Fin quando non si rinnovano i POS aivoglia a parlare di tecnologie NFC. Poi altra cosa che potrebbero fare per diffondere bene questa tecnologia è quella di mettere un avviso (come succede per pagamenti con Mastercard e altri) che quella determinata attività accetta pagamenti NFC... ancora non c'è.
In teoria sono previste le apposite vetrofanie, personalmente non ci ho mai fatto caso.
Le carte di credito contactless comunque sono sul mercato da anni (e secondo me sono la cosa più comoda ed intelligente alla faccia del pagamento via telefono).
Tutti? Una percentuale minima della piccola percentuale di Italiani che usa carte di credito.
Questa è l'implementazione all'italiana, ovvero una delle peggiori possibili; per usare il servizio devi: "avere una SIM telefonica di tipo NFC dell’operatore TIM". Apple Pay è indipendente dal gestore telefonico e se non ho capito male dovrebbe funzionare anche senza rete.
"tutti" nel senso che prima di apple era "nessuno".. adesso siccome lo fai col melafonino è diventato figo pagare col tocco del telefono.
La cosa della sim mi era assolutamente ignota.. notevole vaccata.
Confido in un servizio decente a livello internazionale.. paypal per esempio.
Fortunatamente per queste cose non siamo costretti a dipendere dall'Italia..
ziozetti
19-02-2015, 16:20
"tutti" nel senso che prima di apple era "nessuno".. adesso siccome lo fai col melafonino è diventato figo pagare col tocco del telefono.
Effettivamente sembra già un "mai più senza" sebbene l'utilità sia limitata a: possessori di iPhone con carta di credito collegata che pagano su POS abilitati. Un numero non lontano dal 5% degli utenti, ad essere generosi.
La cosa della sim mi era assolutamente ignota.. notevole vaccata.
Confido in un servizio decente a livello internazionale.. paypal per esempio.
Fortunatamente per queste cose non siamo costretti a dipendere dall'Italia..
L'ho vista sul sito di UBIbanca, non ne so molto di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.