PDA

View Full Version : Opteron 185 su Supermicro H8SSL-i, microPGA...


raxas
19-02-2015, 11:49
Salve, ho trovato su ebay un Opteron 185 (dual core 2,6ghz) compreso il server su cui è situato... per 80€...
con il resto:
scheda raid 3ware Escalade 8006-2LP Controller RAID PCI64 bit 2xSATA internal 2 devices 150MBps, poca cosa anche rispetto ad un SSD, presumo...
con due hds 250GB hot swap (in ogni caso ne farò uso per esperienza di raid disponibili vari...),
spero che siano in buone condizioni e certificati funzionanti, presumo che altrimenti non li avrebbero inclusi nella vendita, il server proviene da una server farm tedesca:

STS-Tecom (http://www.sts-tecom.de/) nel cui sito ho visto tra l'altro un video dove sminuzzano gli hd che non possono cedere... o forse guasti (?)
la mb è una Supermicro H8SSL-i (http://www.supermicro.com/Aplus/motherboard/Opteron/HT1000/H8SSL-i.cfm)

il cui socket 939 è nella forma microPGA e me ne sono accorto ora e questo è il motivo per cui chiedo...:
infatti ho comprato il tutto solo per la cpu, da mettere su una A8R32 MVP Deluxe...
nel mentre mi sto informando e devo capire se posso metterci su questa Supermicro la radeon 3670 messa sulla presente A8R32 mvp dlx...

è il primo server che mi sia capitato tra le mani:
-non so se è prevista una temp di funzionamento artica;
-il funzionamento in raid dei due hd presumo che non sia eccelso, visto il limite di 150MBps...;
in ogni caso un SSD Samsung 850 PRO 256MB è sprecato visto che il tutto è sata1, della mb parlo, ma anche della scheda raid;
-se posso farci tramite pendrive USB un'installazione di win7Ultimate 64bit;
-se posso smontare la mb metterla su case con la sapphire radeon 3670 predetta (potrebbe esserci un problema di alimentazione oppure del canale PCI Express sulla mb compatibile o meno con quello su cui è situata la predetta della A8R32 MVP Dlx e quale sarebbe il rendimento totale rapportato alla ASUS.

Cortesemente, avete qualche consiglio da darmi? ... Grazie...

raxas
19-02-2015, 12:22
PCI-X e PCI-Express sono diversi :doh: :D http://darkness.codefu.org/wordpress/2005/08/pci-vs-pci-x-vs-pci-express-2/

ohibò :cry:

raxas
19-02-2015, 14:02
http://www.supermicro.com/products/chassis/1U/811/SC811T-300.cfm

Operating Temperature Range
5°C ~ 35°C (41°F ~ 95°F)

Non-Operating Temperature Range
-40°C ~ 60°C (-40°F ~ 140°F)

cioè deve funzionare meglio sotto 35°, tra 35 e 60° funzionerebbe con problemi?

chiaramente 60° ambientali non ci sono ma è perchè si tratta di un server, con i componenti quasi a contatto (quasi), che si prevedono questi ristretti ambiti di funzionamento?

celsius100
19-02-2015, 23:23
Ciao
si la vga nn ci va
x le temp beh credo ceh intendano specificare di nn usrlo in un locale nn climatizzato, insomma se la temp ambiente e sotto i 35 gradi penso nn ci siano rpoblemi

raxas
20-02-2015, 01:08
Celsius grazie molte per la risposta.

riguardo le temp bè in estate si arriva dove mi trovo anche a 38gradi,
ma non credo che a 36gradi non possa funzionare,

strano il loro modo di precisare... a 61° cosa succede? presumo un grave danno...
allora anche a 40° penso vada bene, ogni tanto un pò di aria condizionata... :D non sono mica in una server farm, e poi non posso farci la stessa attività che ha un server di lì...

mi incuriosiscono le prestazioni...
esclusa la vga pci-express non so cosa valga metterci, mi informo...

al 51% tolgo l'opteron185, che era quello che mi serviva, e lo metto sulla asus a8r32 mvp dlx... sempre che quel microPGA sia solo l'allocamento nella supermicro e che quindi io possa metterlo sul socket 939 "normale"
e non mi risultano esserci opteron 185 in versione skt939 e skt939 microPGA... immagino sia solo una cosa della mb...

raxas
20-02-2015, 01:12
cmq nella server farm ne hanno migliaia, :D che riciclano...
ovviamente non sono tutti uguali, quello che ho preso io è uno dei meno recenti, diciamo :D
ma il costo è stato un affare, non posso certo prendere un server con uno Xeon 9001 E5-2699-v3! o peggio un paio di Xeon 9001-E5-2698-v3 che certo fanno gola...

ma si può mettere un link? (eventualmente si toglie)
eccolo uno uguale al mio

http://www.ebay.it/itm/1U-Server-Supermicro-Opteron-185-Dual-Core-2-60-GHz-4GB-RAM-2-x-250GB-HD-/381153968802?pt=DE_Computing_Server&hash=item58be8c02a2

celsius100
20-02-2015, 12:25
nn penso ceh se supera i 40 gradi accada nulla
sopra i 60 beh potrebbe andare in throttling termico

raxas
20-02-2015, 19:12
il throttling si imposta nel bios, allora uno lo imposta come vuole...?
tuttavia credo che facciano un discorso dei componenti come sono messi nel "rack", ovvero tutto a contatto, con aerazione inconsistente, il rack e le ventole che potete vedere nella foto non credo che si riferiscano al server che ho preso io, questo si capisce dando un'occhiata alla mb, che non ha la riser card per la raid 3ware possibile come allocazione come si vede nella

>foto< (http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxNjAw/z/fUgAAOxyfpJSVzK-/$(KGrHqJ,!ooFJQhyLC)1BSVzK9hfVg~~60_57.JPG)...

cmq appena mi arriva vedo un pò... Promeso, il seller ebay, mi ha gentilmente mandato i driver della scheda raid 3ware che non si trovano più, il resto ad un link nel sito supermicro si trova

celsius100
20-02-2015, 22:15
si può essere che si riferisca anceh al fatto ceh in un serveronesia dentro un armadio ad areazione forzata e quindi bene o male nn possono slaire più di tanto le temp o tutti quei core inizierebbero a creare un ciclo di surriscaldamento

raxas
21-02-2015, 06:15
Grazie, deve essere come dici... con qualche accorgimento potrò usarlo a temperature anche oltre 40 gradi,
e poi ho letto che gli Opteron (almeno gli 1xx) sono cpu che funzionano "cooler and stabler"...

altra cosa... non avevo letto (dalla pagina ebay):
Expansion Slot: 1 x ful-lenght PCI, PCI-X or=(nota:?) PCI-Express
sarà un testo, generico riportato nella pagina ebay... (edit: poco sotto sono descritti esattamente gli slot DISPONIBILI
perchè il manuale della mb non riporta nulla di simile...)

il manuale http://www.supermicro.com/Aplus/motherboard/Opteron/HT1000/H8SSL-i.cfm
riporta uno slot detto 1PMI 2.0 socket, che non so a cosa serva esattamente...
cioè è per schede che prevedono il management in condizioni estreme, tipo blocco del server,
a con limitata banda e comunque possibile gestione... ma che a me non necessitano...

a vista sembra simile a un PCI-Express... sembra :D ... perchè la tacca che interrompe i dentini
è messa dalla parte opposta rispetto ad uno slot PCI-Express... :cry: :D

raxas
21-02-2015, 06:18
_doppio

celsius100
21-02-2015, 23:01
se e un PMI serve a controllare lo stato del server
http://it.wikipedia.org/wiki/Intelligent_Platform_Management_Interface#mediaviewer/File:IPMI-Block-Diagram.png
però nella nota dice pure pci-e
al massimo puoi provare e vedere se e effettivamente un pci-e
cmq è improbabile, di solito lasciavano poco spazio x ulteriori espansioni xke bene o male schede del genere venivano usate con l'integrata

raxas
26-02-2015, 11:10
celsius grazie
aspettavo l'arrivo per vedere un pò ma ieri ho avuto solo il tempo di accendere il tutto e regolare un pò il bios
una sola cosa so, i server, almeno questo (e altri :D ) sono sistemi nati per fare rumore! una ventola in out e presumo altre interne che se ha un diametro 2 cm sono già troppi :D (scherzo, 4cm sono già troppi probabilmente...)

con win7 32bit su usb non sono riuscito ad accedere ai dischi raid, che impostati all'avvio non risultano avere qualsiasi so...
forse si sono dati il tempo di formattarli a basso livello...
nemmeno rilevati da gestione disco di win(7)...
quasi sicuramente perchè non ho messo i driver (in ramdisk)... e ricaricare tutto da usb stanotte non ho avuto tempo...
insomma devo provare con i driver e, più sicuramente, con un so 64bit per gestire il tutto...
l'Opteron185 con PassMark, non ricordo bene, mi dà 1354 o 1359 (come risulta più correttamente dal sito passmark...), quasi un 20% in più rispetto al 4400X2 Toledo che ho sul desktop... poca cosa rispetto ai 7000-12000 (complessivi) e oltre delle odierne comuni cpu... ma poco male :D
riguardo il bios della scheda madre non mi sembra di aver trovato l'impostazione AHCI... il che non so se sia essenziale per metterci SSD, cmq sprecati nel sata1...
nel fine settimana potrò aprire, eventualmente, il tutto...

celsius100
27-02-2015, 19:12
eh beh sul sata 1 ahci o nn direi ceh cambia poco
facci sapere come va il resto :)

alex87alex
28-02-2015, 13:10
Se posso permettermi non sono stati gli 80 euro meglio spesi della tua vita... Quel rack oltre a consumare come un trattore è vetusto...
[...]
-non so se è prevista una temp di funzionamento artica;
Da quello che scrivi:
Operating Temperature Range Acceso
5°C ~ 35°C (41°F ~ 95°F)

Non-Operating Temperature Range Spento
-40°C ~ 60°C (-40°F ~ 140°F)
Quello è il range di temperatura esterna al server in cui non si incontreranno problemi. Ciò non significa che questo range è invalicabile, tra 35 e 38 gradi non cambia niente
-il funzionamento in raid dei due hd presumo che non sia eccelso, visto il limite di 150MBps...;
in ogni caso un SSD Samsung 850 PRO 256MB è sprecato visto che il tutto è sata1, della mb parlo, ma anche della scheda raid; E' sprecatissimo. Sul raid non mi pronuncio perchè non so le tue esigenze. Cioè, non ho capito la domanda. Raid cosa, 0 o 1?
-se posso farci tramite pendrive USB un'installazione di win7Ultimate 64bit; Accendilo, vai nel bios e vedi se c'è l'opzione di boot da usb
-se posso smontare la mb metterla su case con la sapphire radeon 3670 predetta (potrebbe esserci un problema di alimentazione oppure del canale PCI Express sulla mb compatibile o meno con quello su cui è situata la predetta della A8R32 MVP Dlx
La 3670 necessita di alimentazione dedicata? Se la risposta è negativa e la scheda madre del server ha l'attacco giusto puoi montarla tranquillamente
e quale sarebbe il rendimento totale rapportato alla ASUS. Non ho capito:confused: Parli della cpu+scheda madre? Considera che ha le stesse prestazioni di un e2200 che è l'entrylevel dei core2duo, un processore di 8anni fa almeno.

raxas
28-02-2015, 21:19
premetto che per ora sono bloccato in quanto il desktop principale ha mb (A8R32 mvp deluxe) guastissima (come da altro thread...)
x celsius: l'ssd bè sicuramente non è perchè voglio metterlo ma giusto per vedere
e rispondo anche ad alex87alex:

ho comprato il tutto non perchè mi servisse un server ma per i componenti vari presenti...
l'opteron185 che, probabilmente, smonterò e metterò su altra mb... l'a8r32 mvp deluxe è guasta e forse lo metterò su una asrock 939dualsata2

lo so benissimo che la cpu è di molti anni fa, ma era giusto per vedere l'ultima gloria possibile approfittando di altri componenti del server prima dello smontaggio cpu...

il raid della scheda inclusa è anche questo per fare un pò di esperienza approfittando dei due hd uguali (ho due seagate pata di cui uno mal funzionante e per cui giungono graditi...

se la 3670 necessita alimentazione dedicata non mi ricordo, l'alimentatore del server mi sembra sottodimensionato, tra l'altro 300w, e posso allora usare un ali che uso adesso, ma dubito che la 3670 possa metterla sulla supermicro H8SSL-i, lo avevamo visto con celsius, la mb non prevede attacchi pci-e...

ho visto che ci sono 4x1GB di ddr Kingston ECC (!) e non sono da buttare, sicuramente,
riguardo alle prestazioni mi riferivo alla vga pci-e, che ancora non sapevo che non si può mettere sulla supermicro, messa su quest'ultima mb

posto che il tutto non mi serviva specificatamente, avrei potuto scegliere server con cpu più recenti, a buon prezzo, sicuramente però > di 80euro

con 80 euro ho cpu, 4gb ddr kingston, 2 hd sata x250gb, controller raid
non credo di aver pagato molto, mb perfetta,
a proposito, come avranno pulito e come ho aperto il tutto, mi sembra che sia nuovo, chissà cosa ci hanno fatto... potrò vederlo forse con qualche sw...
cmq smontando :D :mc: ho disconnesso un connettore a 5pin del controller raid che era situato su uscita a 4pin tipo quelli di usb etc, e adesso sono nei mezzi guai perchè non trovo il manuale e non so come situarlo, ad una estremità un pin è col filo rosso e non so cosa faccio se lo connetto o se invece lo salto e inserisco gli altri 4, spero di essere stato chiaro, ohibò

quanto al boot, ho un win7 live usb che funziona, ho un win2003 enterprise che rientra negli os compatibili ma lo devo installare prima però devo vedere i vari raid quale usare, consiglia di impostare i dischi in:
spanning
mirroring
striping,
e devo vedere e decidere un pò, molto, meglio... il controller mi pare renda disponibile raid 0, 1 e 5...

è un sistema giusto per farci un pò di esperienza
le temp sono circa 35°, con ventole tra 11000 e 15000 giri (parlo di ventole da, forse, 4 cm massimo

raxas
28-02-2015, 21:25
---Se posso permettermi non sono stati gli 80 euro meglio spesi della tua vita... Quel rack oltre a consumare come un trattore è vetusto...
devo pensare che tu lo conosci? :D
[...]
-non so se è prevista una temp di funzionamento artica;
Da quello che scrivi:
Operating Temperature Range Acceso
5°C ~ 35°C (41°F ~ 95°F)

Non-Operating Temperature Range Spento
-40°C ~ 60°C (-40°F ~ 140°F)
Quello è il range di temperatura esterna al server in cui non si incontreranno problemi. Ciò non significa che questo range è invalicabile, tra 35 e 38 gradi non cambia niente

qui non ho capito... se non si incontrano problemi dicono quindi

Non-operating temps?
---
cmq dal bios la temp minima per lo spegnimento è oltre 65°... che ho già impostato...

alex87alex
28-02-2015, 23:26
premetto che per ora sono bloccato in quanto il desktop principale ha mb (A8R32 mvp deluxe) guastissima (come da altro thread...)
x celsius: l'ssd bè sicuramente non è perchè voglio metterlo ma giusto per vedere
e rispondo anche ad alex87alex:

ho comprato il tutto non perchè mi servisse un server ma per i componenti vari presenti...
l'opteron185 che, probabilmente, smonterò e metterò su altra mb... l'a8r32 mvp deluxe è guasta e forse lo metterò su una asrock 939dualsata2

lo so benissimo che la cpu è di molti anni fa, ma era giusto per vedere l'ultima gloria possibile approfittando di altri componenti del server prima dello smontaggio cpu...

il raid della scheda inclusa è anche questo per fare un pò di esperienza approfittando dei due hd uguali (ho due seagate pata di cui uno mal funzionante e per cui giungono graditi...

se la 3670 necessita alimentazione dedicata non mi ricordo, l'alimentatore del server mi sembra sottodimensionato, tra l'altro 300w, e posso allora usare un ali che uso adesso, ma dubito che la 3670 possa metterla sulla supermicro H8SSL-i, lo avevamo visto con celsius, la mb non prevede attacchi pci-e... Non ce la puoi mettere non per il consumo, ma per la non compatibilità

ho visto che ci sono 4x1GB di ddr Kingston ECC (!) e non sono da buttare, sicuramente,Sono 4gb, ok... Ma montabili solo su schede madri molto particolari. Praticamente non le puoi più rivendere, tranne se trovi qualcuno interessato (una botta di cu** insomma :D )
riguardo alle prestazioni mi riferivo alla vga pci-e, che ancora non sapevo che non si può mettere sulla supermicro, messa su quest'ultima mb

posto che il tutto non mi serviva specificatamente, avrei potuto scegliere server con cpu più recenti, a buon prezzo, sicuramente però > di 80euro

con 80 euro ho cpu, 4gb ddr kingston, 2 hd sata x250gb, controller raid
non credo di aver pagato molto, mb perfetta,
a proposito, come avranno pulito e come ho aperto il tutto, mi sembra che sia nuovo, chissà cosa ci hanno fatto... potrò vederlo forse con qualche sw...
cmq smontando :D :mc: ho disconnesso un connettore a 5pin del controller raid che era situato su uscita a 4pin tipo quelli di usb etc, e adesso sono nei mezzi guai perchè non trovo il manuale e non so come situarlo, ad una estremità un pin è col filo rosso e non so cosa faccio se lo connetto o se invece lo salto e inserisco gli altri 4, spero di essere stato chiaro, ohibò
Marca e modello della scheda raid, magari troviamo qualcosa su internet :)

quanto al boot, ho un win7 live usb che funziona, ho un win2003 enterprise che rientra negli os compatibili ma lo devo installare prima però devo vedere i vari raid quale usare, consiglia di impostare i dischi in:
spanning
mirroring
striping,
e devo vedere e decidere un pò, molto, meglio... il controller mi pare renda disponibile raid 0, 1 e 5... Il raid 5 non potrai mai farlo visto che ci vogliono almeno 3 dischi disponibili. Comunque visto che effettuerai delle prove usa sia lo 0 che l'1, giusto per esercitarti

è un sistema giusto per farci un pò di esperienza
le temp sono circa 35°, con ventole tra 11000 e 15000 giri (parlo di ventole da, forse, 4 cm massimo

------
cmq dal bios la temp minima per lo spegnimento è oltre 65°... che ho già impostato...In pratica dicevo che la temperatura della stanza dove si trova il server deve essere compresa tra:
5°C ~ 35°C (41°F ~ 95°F) se è acceso
-40°C ~ 60°C (-40°F ~ 140°F) se è spento

Sono però delle indicazioni, non sono la Bibbia. Dubito però che nella tua stanza supererai quei limiti, se non una settimana d'estate in cui posizionerai un ventilatore vicino al server e basta. Non ti fissare

raxas
01-03-2015, 00:05
grazie alex87...!

non ho capito che cosa az interessa alla supermicro la temperatura della stanza se il server è spento :D :mc: :D

la vga l'avevo capito sì che non posso mettercela...

quanto ai banchi di memoria Kingston ECC, non ci penso a rivenderli...
ma vedo se posso metterli nei pc che ho :D altrimenti chi li vende...? il server non mi funziona senza...
se lo metto in un case con alimentatore adatto e ventole per orecchie più umane userò senz'altro il tutto...

quanto alla scheda raid è una 3Ware Escalade 8006-LP
è nota per non avere il driver nel sito, e me lo hanno mandato quelli che mi hanno venduto l'apparecchio :D , per fortuna:happy:

aggiungo solo il sito:
http://www.lsi.com/support/pages/download-results.aspx?component=Storage+Component&productfamily=Legacy+RAID+Controllers&productcode=P00091&assettype=0&productname=3ware+8006-2LP

chiederò in una sezione dedicata...

alex87alex
01-03-2015, 00:29
Pagina 18, è quella la scheda raid?

ftp://ftp0.lsil.com/private/3Ware/doc/7000IG_042903.pdf

raxas
01-03-2015, 00:35
il pdf di cui volevo parlare è quello, ma la scheda non è quella,non ci sono altri riferimenti e volevo riferirmi ad una dicitura sopra che parla di 4 pin, ma io ho 5 pin sulla mia...

cmq non vorrei che fossimo ot e si chiudesse il 3d...
grazie, comunque, e intanto, se riesco ad avere tempo apro un 3d sulla scheda... altrove... :D

una ultima domanda, ma tu sei familiare con quanto stiamo parlando, nel senso di esperienza con le periferiche in particolare?
ciao
grazie

alex87alex
01-03-2015, 00:53
il pdf di cui volevo parlare è quello, ma la scheda non è quella,non ci sono altri riferimenti e volevo riferirmi ad una dicitura sopra che parla di 4 pin, ma io ho 5 pin sulla mia...

cmq non vorrei che fossimo ot e si chiudesse il 3d...
grazie, comunque, e intanto, se riesco ad avere tempo apro un 3d sulla scheda... altrove... :D

una ultima domanda, ma tu sei familiare con quanto stiamo parlando, nel senso di esperienza con le periferiche in particolare?
ciao
grazie
Sulla pcb non c'è scritto un qualche riferimento in corrispondenza dei pin? tipo "v", "+", "ca" ecc?

Per l'altra tua domanda con periferiche intendi le schede raid? Se così fosse per lavoro tratto solo smartarray, non ho esperienza di quella scheda in particolare

raxas
01-03-2015, 23:25
Alex87 sul pcb non c'è scritto nulla o quasi... come puoi vedere al thread che ho aperto:
RAID Controller 3Ware ESCALADE 8006-LP, problema connettore e pin (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42204843#post42204843)

grazie tante per la tua attenzione riguardo al tema...!

raxas
05-06-2015, 15:43
nei ritagli di tempo ho installato win7 32bit, sebbene non sia tra gli os compatibili...
cmq si avvia e funziona...

mentre trafficavo a disattivare le ventole, si tratta di 2+2(in ridondanza) fan di 4cm ciascuna, che fanno un rumore estremo e insopportabile, tipo serverhouse presumo...
mettendo una da 8cm appoggiata sul processore e poi provando con una da 12cm, sempre sulla cpu, è accaduto che alla sostituzione, dopo spegnimento volta per volta, ovviamente, non ho aspettato, per noia e tempo, che si raffreddasse un poco il dissipatore, e ho raggiunto una temperatura di oltre 65° =il limite termico della cpu>limite che non so se è reale (mi sembra molto bassino) esattamente 66°, al che il bios ha cominciato a suonare e ho spento SUBITO con il pulsante accensione... e presumendo che allo spegnimento il calore sale non più raffreddato ho provveduto a ventilare immediatamente con la paratia :fagiano:

alle successive riaccensioni mi sono assicurato che tutto fosse freddo, ma funziona senza dubbio...
-la domanda è se il limite di 65° è "teorico" o si conserva qualche danno superando il limite, seppure di 1-2 gradi, come successo nel mio caso?

cmq dopo non sembra ci siano stati problemi, o almeno non so quali problemi andare a vedere, se ci sono...

alex87alex
05-06-2015, 20:22
Non è successo niente ;)

raxas
05-06-2015, 22:01
ah bene :D o almeno spero :fagiano:

raxas
06-06-2015, 10:04
avevo scelto una iso di drivers sbagliata
quella giusta http://www.supermicro.com/Aplus/motherboard/Opteron/HT1000/H8SSL-i.cfm
è: Driver Disk CDR-A+SWKS 1 Version 1.03 (or newer) Chipset Driver CD,
ma c'è solo questa
ftp://ftp.supermicro.nl/CDR-A+SWKS_1.02_for_A+_Serverworks_platform/

ecco il file Autorun_32.ini

;AUTORUN DEBUG LOG
;SETUP DEBUG LOG
;SMBIOS DEBUG LOG
;1 OR 3 (BIT1=LOG ENABLED, BIT2=CLEAR LOG FILE)
[Supermicro motherboards Setup CD autorun utility ini file]

[Chipset_1]
Chipset=SWKS
SupportOS=WIN98,WINME,WINNT,WIN2K,WINXP,WINNET
SupportMBModel=H8DSP-8,H8DS8,H8SSL,H8DSR-8,H8DSL,H8SSL-i2
RUN=SWKS_32.ini
README=

ho installato Win7, che non è elencato ma cmq vi funziona e finora non ho visto problemi, almeno grossi... o piccoli (:D) devo esaminare l'event viewer...

alex87alex
06-06-2015, 11:21
ho installato Win7, che non è elencato ma cmq vi funziona e finora non ho visto problemi, almeno grossi... o piccoli (:D) devo esaminare l'event viewer...Hai deciso alla fine cosa farci con questo server? Linux non ti piace proprio? :D

raxas
06-06-2015, 12:40
... eh bè allora i problemi sono due, non so cosa fare col server, e cosa fare con linux... :D
senza nulla togliere a linux o chi ne fa le linee di codice (?), i grattacapi sarebbero ancora ulteriori,

diciamo che non è che lo debba tenere attaccato 24h per non so quale servizio o compito...
anzi un'idea ce l'ho e sarebbe usarlo per emule,
però l'opteron 185 lì è sprecato!
io pensavo di mettere l'opteron 185 in una buona scheda madre, non sulla A8R32 MVP Deluxe che ho, che ormai ha alcune cose non funzionanti,
e la osannavano anni fa... per i condensatori le linee etc... ma vedo che si è bacata :D :cry:
mettere quindi l'Op185 tipo in una delle top come MSI K8N DIAMOND di cui ho letto bene :D... (che ancora dovrei procurarmi) e sul server mettere il 939 standard, Toledo 4400+ 2mb 89w...: mi devo informare se su quella scheda si può mettere un 939 normale, c'è chi si domanda il senso di spendere (che non sarebbe più di poco) per hw trascorso ma un sistema rivolto al passato fa sempre comodo averlo di lato

raxas
06-06-2015, 13:13
sapete se il risultato di Passmark è in relazione col sistema operativo? e/o coi drivers?
o con QUALCOS'ALTRO? penserei di no, ma non conosco nulla nell'ambito...

... questo perchè con win7, precedente installazione, ho ottenuto 1392.5 un risultato un tantino superiore al 1359 presente nella classifica attuale...
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Opteron+185&id=520

e vorrei fare un aggiornamento della classifica per la gloriosa cpu :D

http://www.cpubenchmark.net/midlow_range_cpus.html

e voglio essere sicuro di presentarlo nella maniera migliore... :D

scavalcherebbe ben 16 posizioni :D di cui 7 INTEL...

DAI... NON C'E' QUALCHE SOSTENITORE?
Non potete mancare l'occasione di scalzare 8 posizioni Intel indietro in questa sfida finale :D muhahahahhah,
ehm


EDIT: dallo screenshot di passmark che feci vedo che si ha un CPU MARK
quindi presumo solo CPU

alex87alex
06-06-2015, 13:45
Questo discorso non ha senso nel momento in cui tutti i suoi pregi non li usi per niente (tipo scheda raid, memoria ecc, capacità di rimanere acceso 24/24 per anni senza problemi)

Non è stato costruito con l'idea di diventare un desktop... Personalmente ci installerei freenas e lo userei come muletto da scarico, dlna, samba e ftp remoto :)

Edit: per quanto riguarda passmark sinceramente tutti i processori sotto i 2000punti per me sono buoni solo per essere dei muletti (o per robetta semplice semplice)... Per farti capire il g1620 ha 2600punti e non è certo un mostro di potenza....

raxas
06-06-2015, 13:56
Bè certo ci sono pregi, ma l'utilizzo sarebbe per me più che occasionale
e guarda che io sto ad usare, ancora, un 4400+ x2 skt939 da diveri anni, 9 :D,
tra mancanza di tempo e soldi e poi aggiornamenti di cpu (presumo intel prossime) ancora devo rinnovare il parco hardware... e la situazione per ora è certa che non uso gli ultimi giochi e nemmeno i penultimi e nemmeno i terzultimi :D per questo pensavo di mettere l'opteron sul desktop normale con vga pci-express... già ho visto che la differenza col 4400+ X2 si vede...
in attesa di cambio cpu e relativo hw...

alex87alex
06-06-2015, 16:10
Non voglio essere polemico, ma se questo era il tuo scopo non fecevi prima ad aggiornare cpu+mobo+ram con piattaforma 775?

raxas
06-06-2015, 20:55
cpu skt 775 quale? cmq bè avrei dovuto cambiare tutto, mentre così mantengo qualcosa... in attesa di rinnovo cmq completo...

alex87alex
07-06-2015, 19:03
cpu skt 775 quale? cmq bè avrei dovuto cambiare tutto, mentre così mantengo qualcosa... in attesa di rinnovo cmq completo...Un banalissimo E2160, economicissimo e overclockabile pesantemente

raxas
12-06-2015, 22:11
scusa il ritardo ma ho avuto diverse problematiche extra-pc...

cmq il processore che dici ha un punteggio, di base, di circa 1000, sarà che sarà overcloccabile pesantemente così da superare ampiamente i 1000 punti...

cmq ripeto ormai non è cosa fattibile... grazie

raxas
26-07-2015, 22:28
mi è caduto a terra da verticale che era messo, orizzontalmente lato mb...
:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42704929&postcount=19

un consiglio sui controlli fare su cpu o quant'altro?
Grazie...