PDA

View Full Version : Adobe Photoshop compie 25 anni: ecco com'era la prima versione del 1990


Redazione di Hardware Upg
19-02-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/adobe-photoshop-compie-25-anni-ecco-com-era-la-prima-versione-del-1990_56119.html

La prima versione di Adobe Photoshop risale al 19 febbraio 1990 e nasce dagli sforzi dei fratelli Thomas e John Knoll. Ecco un video che ne mostra le fattezze

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mory
19-02-2015, 11:47
a me quella "jennifer in paradise" sembra più un bel omaccione dalla folta capigliatura :D

MaximilianPs
19-02-2015, 11:54
Strano pero'.. non me lo ricordavo così su Windows 3.1 :P

Cappej
19-02-2015, 12:09
La 1.0!!!!! io ce l'ho ancora!

Avatar0
19-02-2015, 13:33
Strano pero'.. non me lo ricordavo così su Windows 3.1 :P

Perché non esisteva su windows, credo sia uscito solo qualche anno dopo.

travelmatto
19-02-2015, 13:35
Mitico, lo usavo su Mac LC II con monitor da 12"... in accoppiata con il Macromedia Freehand erano lo strumento perfetto per il prestampa!!!

monster.fx
19-02-2015, 13:36
Strano pero'.. non me lo ricordavo così su Windows 3.1 :P

Infatti quella negli screen non è Windows 3.1, ma come si legge(e si vede) è MacOS in una delle prime incarnazioni,in B/N. Al tempo Adobe e Apple lavoravano in stretto contatto .
Tra l'altro Windows 3.1 girava quando già c'erano GPU VGA e EGA, quindi 16colori almeno su schermo, e non scala di grigio.

travelmatto
19-02-2015, 13:45
è MacOS in una delle prime incarnazioni,in B/N.

No, era a 65.000 colori.
A quell'epoca esisteva gia il System 7, il primo sistema operativo a colori della Apple... come potrai benissimo notare il alto a sx è presente il menu mela a colori....

Saluti.

monster.fx
19-02-2015, 14:08
No, era a 65.000 colori.
A quell'epoca esisteva gia il System 7, il primo sistema operativo a colori della Apple... come potrai benissimo notare il alto a sx è presente il menu mela a colori....

Saluti.

Secondo me quello del video non è la Ver. 1.0 . E' contrastante con quanto scritto nell'articolo. Se la prima versione gestiva immagini in scala di grigio(8bit) e nel video vedo immagini a 65K colori ... inoltre le immagini dell'articolo sono differenti dal video.

Gylgalad
19-02-2015, 14:36
e come si importavano le immagini sui comuper a quel tempo?

citty75
19-02-2015, 15:46
e come si importavano le immagini sui comuper a quel tempo?

Scanner?

Gylgalad
19-02-2015, 17:33
Scanner?

ah oki
troppo indietro per me scusate

emac700
19-02-2015, 17:58
molte cose non coincidono, dall'interfaccia sembra system 7, peccato che usi tastiera e mouse di epoca g3/g4 (quindi con usb che verranno supportate da mac os 8.6) su un powermac 8100 (sprovvisto di usb).

baruk
20-02-2015, 07:49
Scusate, ma mi è scappata la lacrimuccia... :D
Sicuramente, anche se l'immagine è in b/n, quello è il system 7. Ho usato photoshop (e prima di lui Digital Darkroom, chi se la ricorda?) dalla versione 2.0 in poi, e ricordo cosa significava all'epoca avere scanner (Apple b/n) e un gigantesco (:D ) monitor da 16" a colori (Apple), con un bel Quadra (Apple). Al'eoca ci facevo in bella i bozzetti che i ricercatori mi davano su carta millimetrata per i grafici e i disegni da pubblicare sulle riviste scientifiche.

travelmatto
20-02-2015, 08:01
Secondo me quello del video non è la Ver. 1.0 . E' contrastante con quanto scritto nell'articolo.

A me l'articolo sembra molto chiaro... Nell'87 un tizio (Thomas) lavorava sul software dal nome "Display", software in scala di grigi...
Poi, sto software va in mano ad una altro tizio (John) cje lo migliora...
Nel 90, infine, dopo tre anni di sviluppo, diventa Photoshop...

Tra l'altro, al minuto 0:16 del video si legge bene Photoshop 1.0.7

Saluti...

hermanss
20-02-2015, 13:49
Veramente impressionante l'evoluzione!

archicampa
24-02-2015, 13:48
poi sono arrivati i Twilight che hanno fatto la fortuna di programmi come Photoshop e Autocad.... almeno così mi ha detto un amico.....

sbazaars
24-02-2015, 14:25
mamma mia... che evoluzione davvero....

Tasslehoff
24-02-2015, 21:20
poi sono arrivati i Twilight che hanno fatto la fortuna di programmi come Photoshop e Autocad.... almeno così mi ha detto un amico.....Nulla da dire sul software in se e le sue features (anche perchè non sono un grafico e al massimo per le mie esigenze uso l'ottimo Irfanviewer (http://www.irfanview.com/)), però per me Photoshop più che un software è il simbolo dell'assurdità del mondo IT.

In qualunque azienda mi sia trovato a lavorare l'ho sempre trovato installato ovunque, dalle segretarie ai dirigenti, dagli sviluppatori ai project manager.
E ogni volta che ho chiesto perchè l'avessero installato tutti rispondevano che serviva per ridimensionare o croppare e salvare delle stupidissime bitmap... :doh:
Orde intere di utenti che non immaginano lontanamente nemmeno cosa sia un layer che lo usavano, e lo usano ancora oggi, per fare cose per cui persino il buon Paint .NET o Irfanviewer sono sovradimensionati. :muro: