PDA

View Full Version : Prestazioni voip su Fibra Telecom


italicus8
19-02-2015, 10:27
Buongiorno a tutti, ho intenzione di migrare il contratto del mio ufficio da un adsl (ULL data con modem Thomson TG784) tiscali alla fibra Telecom.
Vogliamo cambiare provider perché abbiamo seri problemi con il voip Tiscali: ogni volta che una telefonata é attiva, non si può usare internet per non pregiudicare la continuitá della telefonata.
Il profilo attuale di Tiscali é 10mbps, con attenuazione della linea a 39dB.

Vorrei sapere se avete mai avuto notizie di problemi simili per il voip con la fibra Telecom con profilo a 30mbps/3mbps.
Vi ringrazio anticipatamente.

mavelot
19-02-2015, 11:09
Buongiorno a tutti, ho intenzione di migrare il contratto del mio ufficio da un adsl (ULL data con modem Thomson TG784) tiscali alla fibra Telecom.
Vogliamo cambiare provider perché abbiamo seri problemi con il voip Tiscali: ogni volta che una telefonata é attiva, non si può usare internet per non pregiudicare la continuitá della telefonata.
Il profilo attuale di Tiscali é 10mbps, con attenuazione della linea a 39dB.

Vorrei sapere se avete mai avuto notizie di problemi simili per il voip con la fibra Telecom con profilo a 30mbps/3mbps.
Vi ringrazio anticipatamente.

Il Voip di Telecom sotto questo punto di vista, devo dire è ben fatto.
il traffico voce passa su una specifica sessione dati (quella di management alias telegestione) e su una specifica VLAN.
Sia il router, sia tutti gli apparati, sono configurati per gestire il QoS di tale VLAN con priorità alta.

Aggiungo che in realtà una porzione di banda è sempre riservata al Voip. Per tale motivo si perdono infatti 7-800k di banda sul totale (questo vale anche per le ADSL con contratto Voce, tipo Alice tutto incluso o Alice Mia)

sb3rla
19-02-2015, 11:26
Aggiungo che in fase di installazione il tecnico verifica e mette a norma l'impianto interno,onde evitare derivazioni morte nascoste che potrebbero creare impedenza.

mavelot
19-02-2015, 11:37
Aggiungo che in fase di installazione il tecnico verifica e mette a norma l'impianto interno,onde evitare derivazioni morte nascoste che potrebbero creare impedenza.

Non è un loro obbligo e comunque non è in diretta relazione alla qualità delle chiamate intesa appunto come QoS e CoS della connessione