PDA

View Full Version : [NEWS] Lenovo installa adware sui nuovi notebook


c.m.g
19-02-2015, 11:04
Luca Colantuoni, 19 febbraio 2015, 10:11


Sui notebook Lenovo è presente l'add-on Superfish. Il tool installa falsi certificati che potrebbero essere usati per intercettare le connessioni sicure.

Alcuni utenti hanno scoperto un grave problema di sicurezza nei nuovi notebook venduti da Lenovo. Sui recenti modelli viene preinstallato un adware, denominato Superfish, che inietta link sponsorizzati nelle SERP di Google e nei siti web visitati, senza il permesso dell’utente. Il produttore cinese ha dichiarato che si tratta di un tool per la “ricerca visuale” e che può essere disattivato, se l’utente non accetta le condizioni d’uso.

Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2015/02/19/lenovo-adware-nuovi-notebook/)






Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2015/02/19/lenovo-adware-nuovi-notebook/)

Unax
19-02-2015, 18:02
“Grazie, Lenovo!” - no, questo non è il coro che gli utenti eleveranno all’azienda cinese una volta estratto un nuovo PC dall’imballaggio e iniziata la procedura del primo avvio. Già, perché in molti PC di Lenovo nuovi fiammanti è stato trovato un adware chiamato Superfish.

Non ci sono delle prove certe, ma alcuni utenti hanno riportato la presenza di questo programma nei PC freschi di prima installazione, e il comportamento di Superfish è davvero pessimo: sostituisce ai regolari ad di Google i propri, silenziosamente e senza farlo capire all’utente in qualsiasi maniera.

Fonte: http://www.downloadblog.it/post/128150/lenovo-installa-adware-sui-suoi-nuovi-pc?

Unax
20-02-2015, 12:51
test per superfish

https://filippo.io/Badfish/

c.m.g
23-02-2015, 09:48
Lenovo: Superfish puzza (http://punto-informatico.it/4226891/PI/News/lenovo-superfish-puzza.aspx) su punto informatico

Lenovo: così eliminiamo Superfish (http://www.webnews.it/2015/02/22/lenovo-superfish/) su webnews

c.m.g
23-02-2015, 10:05
Superfish, Lenovo spiega come rimuovere l’adware (http://www.webnews.it/2015/02/20/superfish-lenovo-come-rimuovere-adware/) su webnews

Eress
23-02-2015, 12:46
Non capisco, prima te lo infilano e poi ti spiegano come toglierlo? Mah!! :D

c.m.g
24-02-2015, 07:49
Beh semplice, prima te lo infilano e ci provano, una volta scoperti, fanno buon viso a cattivo gioco spiegandoti come toglierlo in modo da recuperare dalla brutta figuraccia fatta.

c.m.g
24-02-2015, 07:51
Superfish si muove ancora (http://punto-informatico.it/4227440/PI/News/superfish-si-muove-ancora.aspx) su punto informatico

Eress
24-02-2015, 17:13
Appunto, rimane un comportamento assurdo.

c.m.g
27-02-2015, 11:18
Appunto, rimane un comportamento assurdo.

Su questo non ci piove

c.m.g
27-02-2015, 11:19
Lenovo "punita" dagli hacker per Superfish. È stata Lizard Squad? (http://www.downloadblog.it/post/128150/lenovo-installa-adware-sui-suoi-nuovi-pc) su downloadblog

Unax
28-02-2015, 09:25
Niente più adware, niente più bloatware", assicura Lenovo.

Fonte: Ilsoftware (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Lenovo-assicura-basta-adware-e-programmi-inutili_11912)

c.m.g
02-03-2015, 18:22
Lenovo, PC ripuliti (http://punto-informatico.it/4229760/PI/News/lenovo-pc-ripuliti.aspx) su punto informatico

c.m.g
07-05-2015, 11:38
"Buone nuove":
Scoperte nuove vulnerabilità nei computer Lenovo (http://www.webnews.it/2015/05/07/vulnerabilita-computer-lenovo/) su webnews

c.m.g
24-11-2015, 16:33
Anche Dell ci casca:
Certificati insicuri, ci casca anche Dell (http://punto-informatico.it/4285824/PI/News/certificati-insicuri-ci-casca-anche-dell.aspx) su punto informatico

Dell, i problemi di sicurezza non finiscono mai (http://punto-informatico.it/4286294/PI/News/dell-problemi-sicurezza-non-finiscono-mai.aspx) su punto informatico

Microsoft neutralizza i certificati Dell (http://punto-informatico.it/4286779/PI/News/microsoft-neutralizza-certificati-dell.aspx) su punto informatico

Windows Defender rimuove i certificati di Dell (http://www.webnews.it/2015/11/27/windows-defender-rimuove-certificati-dell/) su webnews

c.m.g
07-06-2016, 13:11
Correlata:
PC di marca insicuri per il bloatware (http://punto-informatico.it/4322573/PI/News/pc-marca-insicuri-bloatware.aspx) su punto informatico