View Full Version : Infostrada All Inclusive Unlimited - Come vi trovate ?
Prof. Nerpiolini
19-02-2015, 09:50
Ciao a tutti.
Cercando altro sono capitato su questa offerta e, rispetto al "classico" telefono Telecom e una ADSL Tiscali in WS sembrerebbe conveniente sia come costo che per l'ADSL in Fastpath, visto che gioco FPS online.
Ho già verificato e sarei in ULL.
Per questo vorrei sapere da chi la usa, come si trova in generale (telefono e ADSL) e, magari, anche per il fatto del fast... quanto pinga e dove... :D
Poi, se qualcuno la avesse fatta da poco passando da Telecom e altro provider, vorrei anche sapere se ha avuto problemi nel distacco da Telecom e altro provider ADSL o è tutto "semplice e automatico" come danno d'intendere.
E, magari, anche sulla promozione... visto che non sono proprio molto chiari.
Scrivono:
"55,40 euro. In promozione a 29,95 euro al mese in esclusiva da Web."
Spero in promozione a 30 EU per sempre, non per alcuni mesi e poi i standard 55. Certo, basta telefonare e chiedere spiegazioni, ma se qualcuno lo sa già... visto che ci sono. :nonio:
Infine una richiesta tecnica:
Adesso uso un router Netgear DGN2200 e il telefono collegato direttamente.
Loro propongono in affitto 2 router diversi.
E' proprio neccessario ? Per via del telefono Voip ?
Non è possibile usare il telefono direttamente come prima e il mio "fido" DGN2200 per l'ADSL ?
Grazie ad ogni contributo serio. ;)
Prof. Nerpiolini
P.S.
Mi stavo dimenticando.
Sulla promozione scrivono:
"Chiamate ILLIMITATE verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali"
Ma veramente le chiamate sono tutte illimitate anche verso i cellulari di altri operatori ?
Da quello che scrivono sembrerebbe così, ma mi lascia un pò perplesso... magari adesso è normale...
Rispondo sinteticamente per quello che ho visto:
1) In linea di massima sono buoni sia la connessione che il telefono. Il fast c'è ma non lo definirei eccellente. 7-8 ms di ping sul gateway. Ping su maya.ngi.it che varia (a seconda del routing) tra 26 e 32 ms.
Le nuove attivazioni vengono proposte con profili target 9dB, quindi più conservativi del passato. Non so se e quanto sia difficile ottenere dal 155 un profilo target 6dB. Il vero "limite" di infostrada è la banda in upload. Il profilo massimo della 20M è 20000/1000 il che vuol dire che nella migliore delle ipotesi la banda netta è 17M/800k.
2) Non ho esperienza di migrazioni, quindi non mi pronuncio.
3) Attenzione ai contratti: nelle loro promozioni web, a rotazione, propongono varianti delle stesse offerte. Una settimana propongono attivazione gratuita (e prezzo meno scontato), un altra regalano * il modem, un altra scrivono che lo scono è PER SEMPRE.
IO non mi fiderei ....e attenderei che sia presente la dicitura PER SEMPRE.
4) In ULL il loro modem non è indispensabile in quanto la fonia viene portata a casa con linea tradizionale RTG (anche se di fatto è un Voip in centrale che Wind chiama POLT).
* A tal proposito SCONSIGLIO vivamente di prendere il loro modem ANCHE quando lo propongono in comodato gratuito, in quanto c'è un bell'inghippo nel contratto.
In caso di recesso prima di 24 mesi, pretendono (e qui si dovrebbe discutere sulla legittimità di tale articolo del contratto) che l'utente ACQUISTI il loro modem per una cifra di 40 euro. Dopo 24 mesi tale cifra diventa di 1 euro.
Telecom e Fastweb addebitano un importo analogo solo se non si restituisce l'apparecchio (ed è anche corretto).
Questi invece obbligano all'acquisto, cioè non lo rivogliono indietro !
Tra l'altro si tratta comunque di un apparato leggermente brandizzato, e pertanto non utilizzabile liberamente.
Di fatto un ulteriore "penale" che si aggiunge ai 65 euro da pagarsi comunque in caso di cessazione della linea (mi sembra ridotti a 45 in caso di portabilità...non ricordo a memoria).
5) Per quanto concerne il discorso di "illimitato", la questione è oscura. Infostrada, come altri operatori non specificano dei termini di "correttezza d'uso" oltre il quale si considera l'uso improprio della linea.
Per quel che ne so, solo Telecom specifica tali dati (1500 min/mese, con max 300/gg).
MA sicuramente anche per loro deve esserci un limite oltre il quale scatterà una loro verifica. Appare ovvio che se io ogni giorno da una linea RESIDENZIALE, effettuo 5 ore di chiamate a cellullari, a chiunque può venire il dubbio che l'uso non sia legittimo, in particolare se i numeri chiamati fossero sempre diversi.
Ma qui entriamo in un dibattito complesso....
Prof. Nerpiolini
20-02-2015, 00:26
Grazie veramente, molto esaustivo... :ave:
Solo ancora una domanda:
Queste tue informazioni derivano da esperienza personale (cioè sei uno dei loro abbonati) o da altre persone terze (parenti, amici, ecc...).
Non per altro, ma per sapere se dipendono solo dal tuo caso isolato o se sono frutto di... statistica su vari utenti... :D
Sai com'è... ne ho lette di vari colori su questi provider e, spesso, non dipende solo dalla centrale alla quale vieni collegato, ma anche un pò a "fortuna" dell'utente specifico.
Io, al momento, dovrei ritenermi "fortunato" in questo campo, perchè fondamentalmente ho avuto pochi e lievi "problemi" rispetto a quello che ho letto in giro. :tie:
La centrale è a 2100/2300 m. (±) a seconda del sito che interpelli, il doppino dovrebbe essere decente e, "a naso", dovrebbero aver da poco ripristinato alcune cassette che prendevano acqua con forti pioggie (una volta il SNR mi si abbassava, con forti pioggie, adesso rimane molto più costante).
Per questo, almeno dal punto di vista della linea anche considerando che non punto alla velocità (7M che ho adesso mi bastano e anche mi avanzano) ma alla più bassa latenza per il gioco online, non dovrei avere problemi... spero... :D
Comunque, a prescindere, mi hai dato una caterva di informazioni tecniche utili. ;)
Prof. Nerpiolini
P.S.
Io, al momento con Tiscali WS, su Maya pingo 52/54 di media.
Già averne la metà, probabilmente (lo spero), potrebbe significare poter giocare anche sui server americani senza dover per forza fare solo da bersaglio in scontri diretti con armi portatili.
Sarebbe già un notevole progresso.
Parlo di BF2 & BF1942... anche se ho letto che i nuovi BF (3/4 & HardLine [anche se non è un vero BF]), avendo il netcode client-based dovrebbe essere diverso...
Boh. :wtf:
Se tutto l'ambaradan costa veramente meno di quello che ho ora e mantiene veramente quello che promette, è già buona cosa (eh... i soldi... :stordita: )... se, poi, mi danno anche una latenza praticamente dimezzata, è tutto grasso che cola... :p
aspettate... portante massima a 20000kbit/s netti? perche'?
con telecom e' 22480 circa mi pare, e comunque con l'overhead lo speedtest non supera di molto 19 mbit/s.
ho attainable rate di 24mbit/s, quindi il profilo telecom e' gia' un limite...
non capisco perche' infostrada potrebbe aver fatto una scelta simile, oltre al non avere voglia di fare i calcoli...
Prof. Nerpiolini
20-02-2015, 07:46
Beh, 24 mega dovrebbe essere il limite tecnico assoluto... un pò "raro" da raggiungere, se non abiti proprio sopra o nelle immediate vicinanze della centrale.
20 mega è già un valore molto alto e, comunque, più realistico da raggiungere nella maggioranza dei casi reali.
A questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Distanza-dalla-centrale-ADSL-ecco-come-calcolarla_10299) link trovi una discreta spiegazione sull'argomento
Poi, alla fin fine, che te ne fai di cotanto download ?
Con i 7 mega che ho adesso mi bastano e pure mi avanzano... e per le rare volte che devo scaricare qualcosa di pesante, posso anche aspettare qualche decina di minuti in più.
Quello che a me preme di più è sopratutto una linea efficiente e stabile e... magari, con la latenza più bassa possibile, visto che gioco online ad alcuni FPS.
La maggiore velocità mi è del tutto irrilevante.
Punti di vista o, più che altro, utilizzi diversi. :p
Ma, giusto per curiosità... se si può scrivere qua... che ti servono 24 mega in DL ? :wtf:
Casomai come UP... un pò di più non fà male, vista l'enorme differenza... ma anche quello, tutto sommato, personalmente non mi è proprio "indispensabile"... :fagiano:
Sei un "Mulo-filo" sfegatato ? :asd:
Prof. Nerpiolini
P.S.
Lascia perdere i vari Speedtest che trovi in giro, raramente si avvicinano alla realtà.
Trovati un server efficiente, magari di qualche distro Linux e scaricala con un buon downloader.
Così vedrai la vera velocità che può raggiungere la tua connessione.
Non sono l'unico a dirlo è l'ho verificato di persona già molte volte... prova. ;)
Prof. Nerpiolini
20-02-2015, 08:10
Ah, si...
Mi è venuto in mente adesso.
Ma una volta non era che anche se ci si distaccava completamente dalla Telecom per un altro fornitore di telefonia si doveva pagare comunque un canone per l'uso del doppino che è e rimane comunque Telecom ?
Come funziona ora ?
E' già compreso nel costo del contratto Infostrada ?
Prof. Nerpiolini
aspettate... portante massima a 20000kbit/s netti? perche'?
con telecom e' 22480 circa mi pare, e comunque con l'overhead lo speedtest non supera di molto 19 mbit/s.
ho attainable rate di 24mbit/s, quindi il profilo telecom e' gia' un limite...
non capisco perche' infostrada potrebbe aver fatto una scelta simile, oltre al non avere voglia di fare i calcoli...
E' una scelta commerciale/tecnica di Infostrada. La ritengo assurda ma è così.
Loro sostanzialmente "ti vendono" la banda lorda, cioè 20000/1000, punto.
Lo stesso vale per la 8M che ha profilo 8000/512.
Molti anni fa non era così. Infatti la 8M aveva portante 9mila e qualcosa...
Ah, si...
Mi è venuto in mente adesso.
Ma una volta non era che anche se ci si distaccava completamente dalla Telecom per un altro fornitore di telefonia si doveva pagare comunque un canone per l'uso del doppino che è e rimane comunque Telecom ?
Come funziona ora ?
E' già compreso nel costo del contratto Infostrada ?
Prof. Nerpiolini
Per gli operatori ULL, è tutto compreso nel canone che paghi all'operatore. L'utente non deve nulla a Telecom.
aspettate... portante massima a 20000kbit/s netti? perche'?
con telecom e' 22480 circa mi pare, e comunque con l'overhead lo speedtest non supera di molto 19 mbit/s.
ho attainable rate di 24mbit/s, quindi il profilo telecom e' gia' un limite...
non capisco perche' infostrada potrebbe aver fatto una scelta simile, oltre al non avere voglia di fare i calcoli...
Lo fanno anche Tiscali e Fastweb se è per questo, i loro profili 20 Mb sono configurati con una portante massima di 20480 Kb, quindi circa 17500 Kb effettivi.
Qualche anno fa Tiscali attivava anche il 24 Mb, adesso lo rivende solo ai clienti aziendali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.