PDA

View Full Version : IMDF, il superfotovoltaico italiano con rendimento del 60%


jumpjack
19-02-2015, 09:31
http://www.wired.it/economia/start-up/2015/02/12/foltovoltaico-ad-altissime-prestazioni-nasce-in-umbria/

Ovviamente, conoscendo le scuole italiane e i precedenti come HySolarKit e LeGiMac, verrà fuori che è una fesseria che non potrà mai funzionare... però che bello se invece fosse vero!

sbudellaman
19-02-2015, 14:39
Mi sembrano numeri "troppo" promettenti... mah, chissà.
Certo che pure il nome ... "Alfredo Chiaccheroni" :D ...
Scherzo eh, ben venga, sarei il primo a comprarlo se andasse davvero in porto.

Capozz
19-02-2015, 15:42
Un elettricista che crea a casa sua, grazie ad una mistura a base di gallio, carburo di silicio e indio, un pannello fotovoltaico con rendimento quattro volte superiore rispetto ad uno normale, che costa il 70% in meno e dura 50 anni ?

Bah, sarei felicissimo di sbagliarmi, ma ci credo proprio poco.

bio.hazard
19-02-2015, 16:33
il problema temo che sia il solito e cioè l'assenza, al momento, per quanto mi pare di capire, di una verifica indipendente su ciò che afferma questo signore.

xenom
19-02-2015, 16:45
io penso che l'andazzo sia questo ormai, visto quanto va di moda e quanta gente ci casca, tanti decidono di fare soldi alla wanna marchi.

Spero anche io di sbagliarmi ma da com'è messa giu la storia..

hibone
23-02-2015, 15:42
Un elettricista che crea a casa sua, grazie ad una mistura a base di gallio, carburo di silicio e indio, un pannello fotovoltaico con rendimento quattro volte superiore rispetto ad uno normale, che costa il 70% in meno e dura 50 anni ?

Bah, sarei felicissimo di sbagliarmi, ma ci credo proprio poco.

Si che poi maneggia plastilina.

Mi pare che si tratti di materiali:
a) - di difficile reperibilità
b) - tossici
c) - che richiedono competenze di chimica non proprio bau bau micio micio.

pzve803
24-02-2015, 11:08
Scusate ma.....già solo da come inizia sembra una barzelletta..."utilizzando i led a diodi"...come se esistessero led non basati su diodi

Per me questo semplicemente aveva 10.000€ residui dell'attività e prima di chiudere li ha investiti in un brevetto fuffa, sperando che qualche azienda abbocchi....come per la questione della fusione, se sei sicuro della realizzabilità della tua idea, cerchi finanziatori per realizzarla, non qualche pollo disposto a comprarti l'idea.....correte correte, ho inventato una macchina che fabbrica soldi, ve la vendo per 1000€!!!!!

roccia1234
24-02-2015, 11:19
O i giornalisti, come al solito, non hanno capito una ceppa e la cosa è estremamente ridimensionata (o in realtà è tutt'altro).

O è una fuffa colossale (miro a questa ipotesi).

Sono decenni che si fanno ricerche sui pannelli fotovoltaici in tutto il mondo e con budget ben più elevati e macchinari ben più avanzati di quanto un elettricista (e soci, non dimentichiamolo :asd: ) possano anche solo immaginare.

E questi, in un garage, hanno drogato dei led a diodi ( :asd: light emitting diode a diodi. Cavolo... :asd: ) con una miscela di sostanze che non solo hanno trasformato led i fotodiodi, ma ne hanno anche paurosamente incrementato l'efficienza.
Viste le sosenze di cui si parla e la durata, immagino che si parli sempre in ambito inorganico su base silicea.

Mi sa tanto di chip sbiancamento o quell'infinità di accrocchi che promettono di dimezzare i consumi dell'auto.
O Alphawinux :asd:

pzve803
24-02-2015, 11:56
Mi sa tanto di chip sbiancamento o quell'infinità di accrocchi che promettono di dimezzare i consumi dell'auto.
O Alphawinux :asd:

Premettendo che in questi casi ci starebbe da dio la faccina che piange dal ridere di whatsapp (mi vergogno per aver tirato fuori questa frase a trent'anni:help: )....................e il tubo Tucker.....:D :D :D

jumpjack
24-02-2015, 15:20
Nooooo alphawinux noooooo