PDA

View Full Version : Scheda video di medio livello, ma ha senso?


sharkkk
19-02-2015, 01:28
Salve,

volevo comprare una scheda video di medio livello, che durasse negli anni, che fosse performante e non consumasse come un motore americano.
Il problema è che spulciando mi son reso conto che più o meno tutti i clock delle schede video di livello medio/ medio-alto sono tutti intorno ai 700-900 mhz.

Ora sorge un dilemma, ha senso comprare una scheda video di 800mhz? Per esempio la mia ha 600mhz, dovrei comprare una scheda video che ha 200mhz in più per avere "forse" 10-15 fps in più? (a parità di memoria)

In teoria avrebbe più senso aspettare che diventino economiche le schede video da 1200mhz e sopratutto che non consumino una valanga, pero dovrei aspettare altri 2 anni.

Cosa ne pensate voi?
Io credo che a questo punto abbia senso puntare in alto, molto in alto, altrimenti il gioco non vale la candela.

[K]iT[o]
19-02-2015, 02:08
La frequenza della GPU da sola non indica nulla, se vuoi giocare in fullhd ti consiglio di spendere almeno 180 euro con una R9 280.

nasone32
19-02-2015, 09:47
Si la frequenza non é indicativa e dipende dall'architettura. Sulle schede video cambia di molto il numero delle unitá di calcolo tra i vari modelli, e anche la larghezza del bus alle memorie. Prendendo due schede a caso di due generazioni diverse amd, per esempio 6950 vs 7950, si passa da 1408 a 1792 shaders. E 256 bit di memoria per la prima contro 384 bit per la seconda. Hanno le stesse frequenze ma la seconda é decisamente piu veloce, oltre a Consumare meno, grazie al processo produttivo con transistor piu piccoli (40vs 28nm)

Puoo fare questo discorso piu o meno per tutte le schede.

Inoltre le architetture nuove sono normalmente piu veloci a parita di tutto perche sono piu ottimizzate,

bobby10
19-02-2015, 10:21
C'è chi giudica la potenza delle vga dalla quantità di memoria e chi dalle frequenze :D

In realtà è un ragionamento sballato devi prendere in considerazione tutta l'architettura della scheda. Che vga hai adesso? pc?

sharkkk
19-02-2015, 10:28
Si la frequenza non é indicativa e dipende dall'architettura. Sulle schede video cambia di molto il numero delle unitá di calcolo tra i vari modelli, e anche la larghezza del bus alle memorie. Prendendo due schede a caso di due generazioni diverse amd, per esempio 6950 vs 7950, si passa da 1408 a 1792 shaders. E 256 bit di memoria per la prima contro 384 bit per la seconda. Hanno le stesse frequenze ma la seconda é decisamente piu veloce, oltre a Consumare meno, grazie al processo produttivo con transistor piu piccoli (40vs 28nm)

Puoo fare questo discorso piu o meno per tutte le schede.

Inoltre le architetture nuove sono normalmente piu veloci a parita di tutto perche sono piu ottimizzate,


io non metto in dubbio che, a parità di clock, esistano migliorie architetturali che migliorano la scheda video, ma il discorso è se il gioco vale la candela in termini economici.
quelle migliorie le si paga profumatamente, spesso schede video cosi costano il 100% in più di una che ha un'architettura "vecchia" ma con clock e memoria uguale, guadagnando un 10-15fps.
per quanto riguarda le nuove schede video avevo trovato una scheda video di ultima generazione che consumava di corrente davvero tanto..troppo, una radeon se non erro.

sharkkk
19-02-2015, 10:34
C'è chi giudica la potenza delle vga dalla quantità di memoria e chi dalle frequenze :D

In realtà è un ragionamento sballato devi prendere in considerazione tutta l'architettura della scheda. Che vga hai adesso? pc?

io ho una geforce 8800 gt e un core 2 duo da 2.3.
7 anni di età e posso giocare a tutti i giochi a qualità bassa. All'epoca costava l'ira di dio quella scheda video, ma si è rivelata una bomba perchè è durata tanto.

Ora la voglio cambiare ma vedo che le uniche schede video che ha un senso comprare sono quelle di ultimissima generazione, perchè hanno davvero uno stacco netto di clock, memoria, bus, ecc rispetto alle schede video di fascia medio-medio/alta.
Il problema è che diventerebbe una spesa di 200-300€ che oggi non sono cifre da poco.
Ok ci farei poi altri 5-7 anni con quella scheda video, ma attorno ad essa poi ci dovrei fare tutto un computer e via altri soldi...

DoctorT
19-02-2015, 10:42
Salve,

In teoria avrebbe più senso aspettare che diventino economiche le schede video da 1200mhz e sopratutto che non consumino una valanga, pero dovrei aspettare altri 2 anni.



una scheda video per consumare poco a parità di potenza deve avere un'architettura migliore o un processo produttivo diverso es dimensione dei transistor a 14nm invece di 28 nm.

in questo momento una scheda video che unisce buone prestazioni e consumi reletivamente bassi c'è la GeForce GTX 970 , purtroppo però costa un po' più di 300 € e non rientra nella mia definizione di fascia media. Magari quando costerà la metà ci farò un pensierino ..

bobby10
19-02-2015, 10:46
io ho una geforce 8800 gt e un core 2 duo da 2.3.
7 anni di età e posso giocare a tutti i giochi a qualità bassa. All'epoca costava l'ira di dio quella scheda video, ma si è rivelata una bomba perchè è durata tanto.

Ora la voglio cambiare ma vedo che le uniche schede video che ha un senso comprare sono quelle di ultimissima generazione, perchè hanno davvero uno stacco netto di clock, memoria, bus, ecc rispetto alle schede video di fascia medio-medio/alta.
Il problema è che diventerebbe una spesa di 200-300€ che oggi non sono cifre da poco.
Ok ci farei poi altri 5-7 anni con quella scheda video, ma attorno ad essa poi ci dovrei fare tutto un computer e via altri soldi...

Non è proprio così :)

In realtà paragoni tra la tua vga e le nuove non si possono nemmeno più fare perchè viene strasuperata (e di parecchio) da qualsiasi vga dai 70/90€ in su. Nell 'usato una gtx560 a 40/50€ va più del doppio della tua.

Il problema è la cpu che è vecchiotta anche lei. Dicci precisamente che pc hai

sharkkk
19-02-2015, 11:09
core 2 duo 2.3Ghz
GeForce 8800 gt
4gb ram
Scheda madre ASUS P5K-N

bobby10
19-02-2015, 11:17
Quindi un E6550

Per i giochi moderni è una cpu inadatta dato che non rientra nemmeno nei requisiti minimi.
A cosa vorresti giocare più o meno?

egounix
19-02-2015, 11:43
Quindi un E6550

Per i giochi moderni è una cpu inadatta dato che non rientra nemmeno nei requisiti minimi.
A cosa vorresti giocare più o meno?

Quoto, in primis serve sapere a cosa vuoi giocare.
Con un dual core si gioca ancora molto bene - vedi firma -, però conta molto l'architettura (quindi ipc e istruzioni), ed in alcuni ambiti (vedi emulatori) la frequenza.
Con quel sistema, mettere una 970 non ha senso (perdi tanto in fps minimi e medi) puoi solo cercare di limare i consumi, mettendo una 750 o un 265, che di frequenza comunque - se solo di quella si vuole parlare - variano dai 1ghz/1.2ghz a 1.3/1.4ghz.
In certi giochi ti permettono dettagli alti - fc3 ad esempio o bf3/bf4 in multiplayer - in fhd e medi a 1440p, in altri anche in fhd meglio mettere tutto basso senza filtri ed effetti - tipo red orchestra 2.
Altri ancora, tipo alcuni indie puoi sparare tutto al max - tipo grim dawn.

Con quel sistema puoi passare a 460/560/650/750 e amd analoghe, abbattendo notevolmente i consumi e avendo un miglioramento qualitativo, però rischiando di essere comunque penalizzato con gli fps in rapporto alla qualità, anche se potresti permetterti di più rispetto alla 8800.

nasone32
19-02-2015, 12:25
Vorresti aggiornare per avere una scheda migliore (e sotto i 200 euro trovi schede che vanno 4 volte la tua) ma non vuoi aggiornare perche hai paura di non sfruttarla, ho capito bene?

Con una scheda nuova di fascia medio/alta avresti comunque un salto immenso anche con la tua cpu. Valuta una scheda tra i 150 e 200 euro delle ultime, poi quando hai occasione prendi scheda madre, cpu e ram usate... Credo che con 200 euro ti porti a casa un 2500k completo usato ormai.

Le frequenze della scheda video contano niente in questo ragionamento.

Bassi consumi? Gtx 750 Ti
Piu prestazioni? R9 270 o 280

usate le porti a casa facilmente con poco piu di 100 euro.

vincenzomary
19-02-2015, 12:28
Io ho una gtx 570, con i5 2500. La gtx comincia a dare problemi, temperature altissime. Con cosa potrei sostituirla? Ho un alimentatore da 750 watt corsair grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bobby10
19-02-2015, 12:31
Io ho una gtx 570, con i5 2500. La gtx comincia a dare problemi, temperature altissime. Con cosa potrei sostituirla? Ho un alimentatore da 750 watt corsair grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

budget e risoluzione massima del monitor?

egounix
19-02-2015, 12:36
Vorresti aggiornare per avere una scheda migliore (e sotto i 200 euro trovi schede che vanno 4 volte la tua) ma non vuoi aggiornare perche hai paura di non sfruttarla, ho capito bene?

Con una scheda nuova di fascia medio/alta avresti comunque un salto immenso anche con la tua cpu. Valuta una scheda tra i 150 e 200 euro delle ultime, poi quando hai occasione prendi scheda madre, cpu e ram usate... Credo che con 200 euro ti porti a casa un 2500k completo usato ormai.

Le frequenze della scheda video contano niente in questo ragionamento.

Bassi consumi? Gtx 750 Ti
Piu prestazioni? R9 270 o 280

usate le porti a casa facilmente con poco piu di 100 euro.

Anche la 750 liscia va bene o la 265. Siamo a 100 o poco sotto.
Nel caso della 750 ha 1gb di vram però.

bobby10
19-02-2015, 12:38
Vorresti aggiornare per avere una scheda migliore (e sotto i 200 euro trovi schede che vanno 4 volte la tua) ma non vuoi aggiornare perche hai paura di non sfruttarla, ho capito bene?

Con una scheda nuova di fascia medio/alta avresti comunque un salto immenso anche con la tua cpu. Valuta una scheda tra i 150 e 200 euro delle ultime, poi quando hai occasione prendi scheda madre, cpu e ram usate... Credo che con 200 euro ti porti a casa un 2500k completo usato ormai.

Le frequenze della scheda video contano niente in questo ragionamento.

Bassi consumi? Gtx 750 Ti
Piu prestazioni? R9 270 o 280

usate le porti a casa facilmente con poco piu di 100 euro.

Nel suo caso la cosa migliore è prendere cpu e scheda madre nuova a meno che non si accontenta di fare giochi non recentissimi.
Le r9 sono sprecate su quella cpu
Direi massimo r7 260 o gtx750 (e comunque non le sfrutterà al massimo)

vincenzomary
19-02-2015, 15:28
budget e risoluzione massima del monitor?

Monitor 1920*1080. Per il budget, se volessi prendere il massimo adesso, quanto potrò giocarci? Il resto reggerebbe, CPU e alimentatore? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nasone32
21-02-2015, 10:27
Io ho una gtx 570, con i5 2500. La gtx comincia a dare problemi, temperature altissime. Con cosa potrei sostituirla? Ho un alimentatore da 750 watt corsair grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Temperature altissime? Probabilmente basta un po di aria compressa e togliere la polvere...

sasa41
21-02-2015, 11:52
per la longevità bisogna valutare l'evoluzione del mercato console con cui si va a braccetto essendo la maggioranza dei titoli multipiatta.
se la metà delle voci sulle directx12 si riveleranno veritiere le schede oggi di fascia alta potranno essere molto longeve

devis
21-02-2015, 13:03
Ho avuto una 8800gt come la tua su un Core 2 duo e8400, già passando ad una Radeon Hd7770 (che è uguale ad una r7 250x) ho avuto enormi cambiamenti. Percui una 260/260X ti andrebbe benissimo, andare oltre con la tua cpu è inutile imho, a meno che non hai in previsione si cambiare anche tutto il resto.

vincenzomary
21-02-2015, 14:47
Temperature altissime? Probabilmente basta un po di aria compressa e togliere la polvere...
provato... il case e la scheda sono "puliti".