PDA

View Full Version : Nuova giornata di furore per gli utenti Wind-Infostrada, ma la società non ha colpe


Redazione di Hardware Upg
18-02-2015, 11:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuova-giornata-di-furore-per-gli-utenti-wind-infostrada-ma-la-societa-non-ha-colpe_56100.html

Accesi i commenti degli utenti sui social, che lo scorso martedì lamentavano nuovi disservizi su reti Wind-Infostrada. La mente riporta all'infausto 13 giugno 2014, tuttavia l'entità del nuovo caso è indubbiamente inferiore

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
18-02-2015, 11:15
Le associazioni dei consumatori avevano imposto risarcimenti di 2,5€ per ogni giorno di down per ogni utente coinvolto da richiedere in raccomandata A/R, esito che comunque non crediamo verrà ripetuto per il disservizio di martedì scorso.

Chi ha avuto questa pensata sfoggia un intelligenza fuori dal comune !

Spendere 4 euro per una raccomandata a/r per averne 2.5 !

Occhio che presto costui ce lo ritroveremo al governo !

Totix92
18-02-2015, 11:19
io non ho avuto e non ho tutt'ora problemi... forse sono stato fortunato :rolleyes:

*aLe
18-02-2015, 11:19
Occhio che presto costui ce lo ritroveremo al governo !O direttore generale delle Poste... Ha già espresso in maniera chiara e concisa la strategia per il rilancio e secondo me è geniale! :sofico:

gd350turbo
18-02-2015, 11:33
Si, non fa una piega se mi dai 4 euro, mando una lettera ad una ditta che forse te ne ridà 2.5...

E' qualcosa di diabolico !

Domenik73
18-02-2015, 11:34
Ma al posto della raccomandata, che ha prezzi fuori dal mondo, non è ormai possibile utilizzare la PEC (che costa 5 o 6 euro l'anno, ma puoi mandare quante "raccomandate" vuoi)?

Pess
18-02-2015, 11:40
Lo sospettavo... In ufficio ieri (lavoro a Roma EUR) quasi non riuscivo a combinare nulla causa connessione lentissima, invece a casa (2 km dall'ufficio) funzionava tutto regolarmente...

demon77
18-02-2015, 11:40
Ma io già non capisco tutto sto polverone e risarcimenti e denunce ecc ecc perche un opertatore X ha avuto questo o quel problema tecnico.

Può succedere. E non forniscono un servizio vitale.
Cacchio fanno meno storie quando salta la corrente o l'acqua!! :mbe:

Vediamo se pure sta volta salta fuori qualche bel parlamentare mangiapane a tradimento che fa una interrogazione in aula perchè è stato un giorno senza andare su facebook. :mad: :mad:

floc
18-02-2015, 11:50
non forniscono un servizio vitale? Prova a levare a uno studio legale (primo esempio cretino) la connettivita' e poi mi racconti. Ci sono scadenze da rispettare e lavoro da fare.
Poi per carita', possiamo discutere sull'opportunita' di una connessione wind-infostrada per chi fa di internet un utilizzo professionale...

cignox1
18-02-2015, 12:01
Chi ha bisogno *vero* di una connettivitá 24/24 si affida ad operatori/abbonamenti che *garantiscono* questo servizio. E se davvero ne hai un bisogno assoluto, ti fai anche un abbonamento di backup da usare quando il primo salta.

Che adesso per qualche ora di disservizio ogni 6 mesi si facciano questi casini dimostra solo che non ci meritiamo le cose 'a buon prezzo' e che quindi mai ce le avremo.
Che pensassero alle velocitá e i prezzi, che i problemi tecnici sono una realtá ovunque e in ogni tempo, e chi non li puó proprio accettare deve premunirsi per tempo.

Lupettina
18-02-2015, 12:09
Sì infatti, c'è gente che avrebbe il coraggio di lamentarsi di servizio a singhiozzo anche in caso di guerra termonucleare :D
Chi vuole un servizio "bomb proof", non può pretendere di affidarsi ad un contratto da 20/30 euro al mese.

Questo ovviamente finché restiamo nell'ordine del piccolo black out ogni tanto com'è successo nel caso di Infostrada (anche a me è andato a singhiozzo FB per qualche ora). Problemi a cadenza regolare non sono cmq accettabili, manco con un contratto casalingo.

buziobello
18-02-2015, 12:10
Devo essere sincero, questa volta non mi sono accorto di nulla... Forse vivo in una zona poco colpita dal problema

Cloud76
18-02-2015, 12:11
Ma al posto della raccomandata, che ha prezzi fuori dal mondo, non è ormai possibile utilizzare la PEC (che costa 5 o 6 euro l'anno, ma puoi mandare quante "raccomandate" vuoi)?

Sì a patto che uno non abbia quella boiata di CEC PAC del governo (simil PEC) che hanno imposto ai professionisti e che serve SOLO per parlare con le PEC delle strutture pubbliche (strutture che ovviamente NON l'hanno mai usata perché come al solito siamo indietro anni luce su tutto...) ed infatti è stato solo uno sperpero di denaro e quest'anno viene man mano eliminata progressivamente fino a cessare completamente di esistere.

DKDIB
18-02-2015, 12:15
Io lavoro a sud di Milano e per andare su alcune VPN, ci forniscono dei router 4G (2 Wind, 2 Vodafone e 2 TIM).
Ieri ero costantemente connesso ad uno dei router Wind e se la linea fosse stata anche solo un poco instabile, mi avrebbero sentito porconare fino a Napoli... ^^''

demon77
18-02-2015, 13:00
non forniscono un servizio vitale? Prova a levare a uno studio legale (primo esempio cretino) la connettivita' e poi mi racconti. Ci sono scadenze da rispettare e lavoro da fare.
Poi per carita', possiamo discutere sull'opportunita' di una connessione wind-infostrada per chi fa di internet un utilizzo professionale...

Il fatto che il tot studio / attività non possa lavorare al 100% per mancanza di connettività verso l'esterno, non per sminuire nessuno, ma è ben lontano dall'essere VITALE.
Dovesse mancare la corrente sarebbe ampiamente peggio eppure nessuno grida allo scandalo. E comunque neanche li sarebbe vitale. (per qualche ora.. poi diventa vitale)

Anche a me in ufficio capita la giornata per qusto c@zzo o per l'altro che la rete non gira.. ci si arrangia.

*aLe
18-02-2015, 13:13
Dovesse mancare la corrente sarebbe ampiamente peggio eppure nessuno grida allo scandalo. E comunque neanche li sarebbe vitale. (per qualche ora.. poi diventa vitale)
Anche a me in ufficio capita la giornata per qusto c@zzo o per l'altro che la rete non gira.. ci si arrangia.Questo è vero.

Ma è anche vero che se hai a che fare con la PA non c'è scusa che tenga: loro possono permettersi di ritardare il loro lavoro quanto vogliono e il cittadino deve star muto, ma prova tu a presentare un F24 con 10 minuti di ritardo e poi vediamo. :D

Certo alcune realtà che non possono fare a meno della connessione per più di qualche minuto (più che agli avvocati penso alle logistiche, per esempio, che si devono fasare con mittenti/vettori/destinatari). In questi casi, di solito si hanno due connessioni con ISP diversi e magari anche di tipo diverso (una fibra con bandwidth decente abbinata a un backup in rame con il minimo di banda necessario per proseguire a lavorare, per dire) di modo che se una cade c'è l'altra.

avvelenato
18-02-2015, 13:18
Qualsiasi business serio si attrezza di connettività ridondate, ad esempio nella mia azienda ogni filiale ha almeno una linea shdsl/fo + una linea di backup adsl, in più c'è sempre a disposizione il kit di emergenza 4g da portare alla bisogna nel caso di fault di entrambe le linee (ad esempio quando qualche genio del male, che sia un operaio o un ladro, trancia tutti i doppini).

demon77
18-02-2015, 13:28
Questo è vero.

Ma è anche vero che se hai a che fare con la PA non c'è scusa che tenga: loro possono permettersi di ritardare il loro lavoro quanto vogliono e il cittadino deve star muto, ma prova tu a presentare un F24 con 10 minuti di ritardo e poi vediamo. :D

Certo alcune realtà che non possono fare a meno della connessione per più di qualche minuto (più che agli avvocati penso alle logistiche, per esempio, che si devono fasare con mittenti/vettori/destinatari). In questi casi, di solito si hanno due connessioni con ISP diversi e magari anche di tipo diverso (una fibra con bandwidth decente abbinata a un backup in rame con il minimo di banda necessario per proseguire a lavorare, per dire) di modo che se una cade c'è l'altra.

Eh sì. Purtroppo questo è vero.
Non è vitale ma non si è protetti da botte di sf*ga e conseguenti mazzate!

andbad
18-02-2015, 13:41
Non sapete quanti ne ho sentiti (soprattutto dal Nord :mbe: ) del genere:

"Ma questa è un'azienda che fattura MILIONI e ho 100 persone ferme perché l'ADSL non va. Però voi i 30€ li prendete tutti mesi eh? Ora vi faccio causa."

:sofico:

Noi abbiamo 2 linee adsl, una SHDSL, una terza ADSL per il VoIP ed una wireless.
Se per qualcuno internet è VITALE, come MINIMO serve una SHDSL ed una ADSL di backup. Ma minimo minimo, eh...

By(t)e

floc
18-02-2015, 14:57
e' vero, e infatti l'ho anche scritto nel primo intervento, ma purtroppo non tutte le attivita' piccole hanno numeri tali da giustificare spese del genere pur avendo comunque a volte urgenze improcrastinabili. Se hai 100 persone e una adsl da 30 euro sei stupido e il disservizio invalidante te lo meriti, se sei in 3 non hai linea di backup ma il deposito telematico devi farlo comunque.

floc
18-02-2015, 14:57
e' vero, e infatti l'ho anche scritto nel primo intervento, ma purtroppo non tutte le attivita' piccole hanno numeri tali da giustificare spese del genere pur avendo comunque a volte urgenze improcrastinabili. Se hai 100 persone e una adsl da 30 euro sei stupido e il disservizio invalidante te lo meriti, se sei in 3 non hai linea di backup ma il deposito telematico devi farlo comunque.

Pancho Villa
18-02-2015, 15:27
Per il mobile o Tim se vuoi avere internet ovunque o 3 se vuoi risparmiare

Per l'ADSL o telecom o fastweb o i pochi altri in ULL. Tutto il resto non dovrebbe nemmeno esistere. Uno si fa wind per risparmiare pochi euri al mese dopo non può lamentarsi che non prende o ha disservizi

frank_durelli
18-02-2015, 16:55
Sinceramente con Wind mi sono sempre trovato bene.
A giugno rimasi anche io qualche ora a piedi ma dal 2000 ad oggi e' stata l'unica volta che ricordi e sinceramente non e' stato cosi un dramma.
A casa ho infostrada e non ho avuto problemi di nessun tipo negli ultimi 9 anni, cioe' da quando ho fatto il contratto con loro ma anche se li avessi avuti sinceramente avrei poco da lamentarmi.

Detto questo posso capire il disagio di aziende che si vedono tagliate fuori dal mondo se la connessione non va ma devo solo arrabbiarsi con loro stessi se non hanno tenuto conto di qualche problematica che puo' sempre succedere per qualsiasi tipo di causa.
Se sei una grossa azienda e vivi di connettivita' il minimo e' munirsi di piu' fornitori di servizi e qualche linea di backup con varie tecnologie giusto per essere al riparo da qualsiasi inconveniente.

In ogni caso quello che deve fare pensare e riflettere e' che siamo davvero schiavi della tecnologia e basta poco per mettere in ginocchio qualsiasi attivita' in pochi secondi...ma rinunciare a facebook per qualche ora non dovrebbe essere un dramma dai!!!

TonyVe
18-02-2015, 17:05
Ma il punto cruciale non dovrebbe essere che pubblicamente non hanno detto una ceppa sul reale motivo?
Cioè, se il servizio va KO, io non mi accontento di sentirmi dire "non è dipeso da noi", io ho problemi con Voi, da Voi voglio una risposta.

Datacenter altrui? Pippo si faceva una Pippa? Obama ha fatto canestro per cui Wind è andata KO?

Cioè una compagnia non può uscirsene con "non è colpa nostra" e saluti.

Per una risposta del genere, ricevuta da un mio parente per una linea di emme di Telecom [che ha fa gestire la linea ad una società terza e ha lavorato male], ho inviato una lettera bella e chiara....il risultato è che il mio parente ha ricevuto le scuse e bolletta stracciata, perché non esiste che io ricevo un servizio da TE e tu scarichi su altri terzi e mi dici "non è colpa nostra", non esiste. Se hai altri contratti con altri o subappalti o ti basi su terzi...TU mi spieghi il perché è successo.

keysersoze882
20-02-2015, 17:32
In alcune zone d'italia ultimamente anche TIM sta facendo i capricci,e la gente sta incominciando ad innervosirsi non poco.

Pancho Villa
20-02-2015, 18:41
In alcune zone d'italia ultimamente anche TIM sta facendo i capricci,e la gente sta incominciando ad innervosirsi non poco.

Dove?