PDA

View Full Version : NVIDIA Grid avrà presto 40 giochi


Redazione di Hardware Upg
18-02-2015, 08:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nvidia-grid-avra-presto-40-giochi_56094.html

NVIDIA aggiunge Saints Row IV, Alan Wake e Metro: Last Light Redux al suo servizio di cloud gaming, portando il numero complessivo di giochi accessibili tramite il sistema a 40.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mookas
18-02-2015, 09:41
infatti.. che senso ha giocare su un tablet dove con le dita copri il gioco.. tutto questo rendere le cose comode, le rende assai ridicole e per renderle giocabili dovranno abbassare ulteriormente la difficoltà.. tristezza in 3.. 2.. 1....

kamon
18-02-2015, 10:42
Punto primo shield tablet è pensato per essere utilizzato col suo pad wifi (quindi niente dita sullo schermo) che per quanto sicuramente limiti la portabilità del device, lo rende una vera console con straordinarie potenzialità...poi, grid è una piattaforma di gaming via cloud, quindi sul tablet non devi installare proprio nulla...
Poi posso dirvi che giocare in libertà ovunque mi trovi (io ho il wifi e son legato al router, ma con la versione lte lo fai anche fuori casa) da grandissime soddisfazioni, lo schermo è eccellente e le dimensioni non sono un problema.

kamon
18-02-2015, 11:01
Ciao, i giochi sono sui server di nvidia, non devi scaricare nulla... Assieme al tablet devi comprare anche un gamepad wifi


Quello che mi preoccupa è che se questo sistema (interessante per certi versi), prendesse piede quello che succederà sarà di trasformare i giochi un un servizio... Con almeno due punti preoccupanti

1) Se da un lato elimini la pirateria, dall'altro i prezzi aumentano e possono far quel che vogliono (basta vedere che un gioco per PS4 appena uscito ora lo paghi 80€, quando con la 3 al massimo appena usciva costava 60€)

2) Se volessi giocare ad 1 gioco al mese o ogni 2, non vedo perchè dovrei sottoscrivere un abbonamento per avere (del tutto inutilmente), 40 o anche più giochi che non mi interessano

Quest'evoluzione preoccupa anche me, ma più che altro la qualità calante dell'offerta dei giochi prettamente mobile...frammentazione in mille capitoli, acquisti in app selvaggi, semplificazione imbarazzante dei controlli per gli schermi touch e per i cosiddetti "casual gamer" e totale estinzione di certi generi che poco si adattano ai device senza tasti fisici.
La piattaforma grid poi, puzza un pò di zoo/museo dove qualcuno decide cosa esporre e cosa invece non merita di salvarsi dall'oblio.

*aLe
18-02-2015, 11:15
Comunque non mi piace proprio per nulla il cloud gaming, proprio per i motivi che citava ps3_gamer: costi che lieviteranno e abbonamenti fissi.Il problema degli abbonamenti fissi o dei costi dei giochi che potrebbero alzarsi ancora (esempio plateale: FIFA 14 40/45 euro per PC al dayone senza promozioni, FIFA 15 ne costava 60) è effettivamente da capire... Magari per lo streaming ti chiedono, che so, 10€ al mese 'tutto compreso' e per avere 40 giochi (più quelli che verranno aggiunti) pagare 120 euro all'anno sarebbe anche ragionevole (alla fine è come comprarsi tre/quattro giochi l'anno), ma...

Il gioco ha almeno dei contenuti locali tali da farlo partire in single-player se non c'è connessione (e qui torniamo al problema di saturare lo spazio, anche se 32GB potrebbero ragionevolmente bastare per quei 2/3 giochi che uno vuole usare più spesso), oppure è tutto e solo in streaming (come era OnLive)?

No perché in questo caso si aprono delle altre problematiche (almeno qui in Italia).
Partiamo dal presupposto che sia un dispositivo portatile, come già detto.


Se è un dispositivo portatile, avranno pensato al fatto che non sempre ci sia una Wi-Fi disponibile. Andrà collegato (almeno come fallback) via 4G? Ma come la mettiamo con copertura/qualità della connessione (non parlo tanto di banda ma di ping), cap di dati mensile/settimanale da parte del carrier?
Avrà sicuramente un modulo Wi-Fi, ma... Se è portatile, vuol dire che spesso verrà usato fuori casa. Vi fidereste a collegarlo a reti Wi-Fi open (anche se è uno strumento fatto solo per giocare), visto che già per FIFA ci sono orde di persone appostate a tutti gli angoli per cercare di "fregare" le credenziali di accesso a FUT della gente?
E se la risposta è no, vuol dire che può essere usato solo a casa (ma a 'sto punto un PC normale non è meglio?) o da amici (questa potrebbe già essere un'idea, ognuno col suo dispositivo e si gioca in co-op oppure contro, a seconda dei giochi) o a lavoro in pausa pranzo (sempre ammesso che le politiche aziendali lo permettano)?


Boh. Sarà che sono un giocatore "vecchio stampo" (o, se preferite, :old: ) che per "gaming mobile" intende il GameBoy, ma io non capisco molto i giochi concepiti così, come non capivo (ai tempi) OnLive.
E soprattutto, mi domando dove e come di questi giochi si possa usufruire in Italia, visto che la media delle connessioni internet è da terzo mondo o giù di lì.

kamon
18-02-2015, 11:40
Per quanto riguarda l'offerta grid, è tutto SOLO in streaming purtroppo...poi nello store di nVidia mettono di tanto in tanto dei "classici" ripensati per le piattaforme tegra che sono distribuiti normalmente via digital delivery, ma sono talmente rari da rendere l'offerta del tuto ininfluente.
Io capisco (e sottoscrivo) tutte le vostre perplessità, ma vi aratisco che se lo aveste sotto mano capireste il suo senso. Io stesso ero molto scettico, quello del quale sono in possesso ora era originariamente un regalo per mia sorella, che me lo ha ceduto visto che non lo ha mai usato, e vi garantisco che mi sono ricreduto.
I problemi ahimè non mancano, primo il pad wifi, che va spesso in confusione con le mille reti reti senza fili che ho attorno (ho in parte risolto cambiando i canali radio del router, ma se non convinco i vicini a fare altrettanto purtroppo il problema è destinato a ripresentarsi...XD), bastava farlo bluetooth, ma no...nVidia ha voluto renderlo compatibile solo con Shield, quindi un ciufolo...
Poi la superfice touch sul pad, che è pensata per rendere indipendente l'uso del pad dai controlli touch a schermo, ma che è di una qualità talmente pessima da essere quasi inutile e in fine la batteria, che seppur più che dignitosa, con la grande potenza del tegra k1 tende a sparire in 2 orette, poco più con i giochi pesanti.

Personaggio
18-02-2015, 16:31
Vanno sperate le 2 cose, il clouding game e Shield. La Prima credo sia una alternativa che avrà successo quando le connessioni lo permetteranno e per esempio potremmo far girare Crisys 4 sulla TV di casa che ha un misero arm dualcore. Un servizio che sostituirà le console. Per il PC Gaming potrebbe esserci un sistema doppio, per esempio il rendering potrebbe essere on-line, ma la fisica in locale, o viceversa, insomma si potrebbero unire le risorse locali con quelle in cloud per avere un grafica ancora migliore (E credo che Steam abbia qualcosa in mente su questo).
Shield è un prodotto di nicchia, probabilmente tirato fuori solo per iniziare a diffondere e a far conoscere il clouding game alle sw house come una sorta di vettore, alla fine quello che interesserà a nVida non sarà vendere tablet, ma i cluster di GPU...

ceschi
19-02-2015, 12:21
Aggiungo solo una cosa, avendo lo shield l'uscita HDMI non si è costretti a giocare su 8" ....

Per me è un bel servizio, ovviamente bisognerà vedere il costo/mese, per ora che è gratuito è una figata, si collega lo shield al TV/monitor e si gioca a giochi per PC di ultima generazione senza avere un pc da gaming :D purtroppo è vero che le connessioni italiane fanno schifo e quindi non sempre funziona :cry:

Ulver79
11-03-2015, 08:13
Ciao,
vi chiedo un aiuto... io ho una connessione "mezza fibra" con fastweb (ultima parte del collegamento in rame). Con Speedtest, a seconda dei server, arrivo a velocità in download di 72mb e ho un ping di 26ms.

Nonostante questo, non riesco MAI a collegarmi decentemente a GRID dal mio NVIDIA TABLET.
Mi dà sempre il messaggio "poor network connectivity" e lagga di continuo... non riesco a giocare per più di 5-6 secondi, e in modo sempre "scattoso".

Ovviamente ho fatto test di ogni genere, scollegando ogni altro dispositivo dalla rete e lasciando solo il tablet connesso.

A cosa può essere dovuto? Che impostazioni posso cercare di modificare?

Grazie!
F.

ceschi
11-03-2015, 11:07
Ciao,
vi chiedo un aiuto... io ho una connessione "mezza fibra" con fastweb (ultima parte del collegamento in rame). Con Speedtest, a seconda dei server, arrivo a velocità in download di 72mb e ho un ping di 26ms.

Nonostante questo, non riesco MAI a collegarmi decentemente a GRID dal mio NVIDIA TABLET.
Mi dà sempre il messaggio "poor network connectivity" e lagga di continuo... non riesco a giocare per più di 5-6 secondi, e in modo sempre "scattoso".

Ovviamente ho fatto test di ogni genere, scollegando ogni altro dispositivo dalla rete e lasciando solo il tablet connesso.

A cosa può essere dovuto? Che impostazioni posso cercare di modificare?

Grazie!
F.

Secondo me è la connessione wifi, hai 5ghz ?

PaulGuru
11-03-2015, 11:52
Punto primo shield tablet è pensato per essere utilizzato col suo pad wifi (quindi niente dita sullo schermo) che per quanto sicuramente limiti la portabilità del device, lo rende una vera console con straordinarie potenzialità...poi, grid è una piattaforma di gaming via cloud, quindi sul tablet non devi installare proprio nulla...
Poi posso dirvi che giocare in libertà ovunque mi trovi (io ho il wifi e son legato al router, ma con la versione lte lo fai anche fuori casa) da grandissime soddisfazioni, lo schermo è eccellente e le dimensioni non sono un problema.
Si certo, sembra la riscoperta dell'acqua calda.
Il cloud gaming esiste da tanti anni.

Chiedetevi perchè han chiuso bottega.

Ulver79
11-03-2015, 16:38
@Ceschi, grazie della risposta.
Il mio modem wifi ADB 2200 della FW non è 5ghz, ma solo 2,4ghz.

In effetti ho notato che, se mi collego tramite l'extender che ho in sala - che effettivamente supporta la 5ghz - le cose vanno un po' meglio. Ma solo un po'... forse perché il segnale "nativo" non è sui 5ghz? Ipotizzo, eh, non mi intendo di reti... ;)

Qualche consiglio che possa aggirare l'acquisto di un router 5ghz? :)

Grazie!

Encounter
11-03-2015, 16:45
Compra un 5Ghz

Ulver79
11-03-2015, 17:12
Qualche consiglio che possa aggirare l'acquisto di un router 5ghz?

Compra un 5Ghz

Dio benedica gli utenti dei forum.