PDA

View Full Version : Sony SmartEyeglass, disponibile al pre-order l'alternativa giapponese ai Google Glass


Redazione di Hardware Upg
18-02-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/sony-smarteyeglass-disponibile-al-pre-order-l-alternativa-giapponese-ai-google-glass_56090.html

Gli occhiali smart di Sony sono già disponibili al preorder in America, Regno Unito e Germania. Le prime spedizioni partiranno il 10 marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

montanaro79
18-02-2015, 09:23
O_O

Mparlav
18-02-2015, 09:27
Se avessero implementato anche la visione ai raggi X ne avrebbero venduti a milioni in Giappone... e non :asd:

Wonder
18-02-2015, 10:01
Speriamo che la batteria non duri 20 min come con i Google Glass

Paolo78
18-02-2015, 10:26
Non si possono vedeeeeeee...

Sir Didymus
18-02-2015, 10:47
E la chicca del "CROSO Umberto", nel video?!? Uahhhahhhahhh!!!!!

saeba77
18-02-2015, 11:09
l'idea non è male, messaggi a video essenziali ma funzionali...peccato siano brutti e quel filo non si può vedere...non potevano farli bluetooth?

calabar
18-02-2015, 12:04
Mi sembra un prodotto immaturo, che ha ancora molto da migliorare in termini di usabilità: dover appendere quel grosso disco davanti e doverlo prendere in mano per poter utilizzare il dispositivo mi sembra assolutamente anacronistico.
Non particolarmente piacevole l'estetica, da l'idea di un occhiale plasticoso da pochi euro. Per 700 euro qualche sforzo in più potevano farlo.

E a proposito dei 700 euro, l'apparecchio mi pare piuttosto costoso. Potrebbe aver senso solo per un development kit, come nel caso dei Glass, non certo per un prodotto finito destinato alla clientela consumer.

peccato siano brutti e quel filo non si può vedere...non potevano farli bluetooth?
Quel filo serve anche per alimentare gli occhiali. Se lo togli, sei costretto ad integrare una batteria, aumentando considerevolmente l'ingombro della parte indossabile.
A mio parere un cavello tipo "auricolare agente segreto" ci può stare, deve essere ben studiato e comodo. La parte periferica però deve gestire solo alimentazione e calcolo, mentre tutti i sistemi di input e output devono stare sugli occhiali.

DarioZ86
19-02-2015, 09:01
Localizzare il test in Italia NON rende l'occhiale più fashion... però con gli orientali funziona invece questo tipo di pubblicità...