View Full Version : La gravità di Super Mario World non sarebbe possibile su nessun altro pianeta
Redazione di Hardware Upg
17-02-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-gravita-di-super-mario-world-non-sarebbe-possibile-su-nessun-altro-pianeta_56076.html
Space Time ha trovato un modo di calcolare la forza di gravità in Super Mario World. Non ci volevano certo degli scienziati per capire che fosse irrealistica, ma di quanto?
Click sul link per visualizzare la notizia.
alebrescia
17-02-2015, 15:54
no ma serviva proprio uno studio accurato, dico io...
provare a lavorare ogni tanto?!?! invece di perdere tempo così?
roccia1234
17-02-2015, 16:00
C'è troppa gente che ha troppo poco da fare.
Dai su non facciamo sempre i bacchettoni!!! È uno "studio" simpatico magari portato avanti durante i momenti vuoti della giornata o durante le pause....e un po' come quando in ufficio nei tempi morti giocate con il collega di scrivania a centrare il cestino con le palline di carta o giocate a Shangai con le penne, non fate sempre le persone grigie!! ;)
Azz... Allora non era un emulatore... :mbe:
marchigiano
17-02-2015, 18:14
per me i calcoli sono completamente sbagliati perchè si basano sull'altezza massima raggiunta da mario e sul tempo necessario per fare 30 salti... senza sapere la velocità di stacco dal suolo e densità dell'aria la gravità potrebbe essere una qualsiasi
per fare un calcolo meno approssimativo avrebbero dovuto calcolare, frame per frame, quanta distanza percorreva mario, a quel punto avrebbero avuto dati per un calcolo più preciso dell'ipotetica gravità
altrimenti se si riuscisse a risalire al sorgente del gioco (o fare un reverse engineering) si potrebbe discutere sulla formula che regola i salti di mario
Quoto il discorso di marchigiano, ma faccio presente che la formula per il salto sarà qualcosa di semplice..del tipo:
deltay=10;
do{
posy+=deltay;
deltay*=.8;
}while(jumpPressed&&!hitObstacle)
Non credo prendessero in considerazione troppa fisica ;)
NickNaylor
17-02-2015, 21:47
A me ricordano un po' i conti che fanno questi...
http://youtu.be/OTTwEYyDaps
:asd:
TigerTank
18-02-2015, 09:16
Dovrebbero anche fare uno studio sulla consistenza cranica di Mario viste le innumerevoli testate che tira alle mattonelle :D
biometallo
18-02-2015, 12:18
C'è troppa gente che ha troppo poco da fare.
Chi? Quelli che scrivono queste ricerche idiote, quelli che scrivono articoli su queste ricerche idiote o quelli che le commentano? :p
L'unica cosa utile di questo articolo è che mi ha fatto venire una certa voglia di tirare fuori dalla naftalina il mio snes...
Probabilmente basta conoscere 2 formule e avere un quarto d'ora libero per fare lo studio... ma farci pure un video di presentazione e veramente aver del tempo da perdere :asd:
Però finisci sui siti di specializzati con il tuo video realizzato in maniera professionale e hai centrato un terno secco sulla ruota pubblicitaria :D
Esatto, ma tanto qui rientriamo sempre nella casistica di "parlane bene, parlane male, fatti parlare dietro...che poi tanto alla fine qualcosa in tasca ti viene sempre" yess
questo articolo è un simpatico modo per avvicinare i ragazzi alla fisica ;)
Ton90maz
19-02-2015, 15:34
Dovrebbero anche fare uno studio sulla consistenza cranica di Mario viste le innumerevoli testate che tira alle mattonelle :D
No, tira pugni, guarda bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.