View Full Version : Telecom diventerà TIM entro il 2016: Patuano annuncia l'avvio del rebranding
Redazione di Hardware Upg
17-02-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/telecom-diventera-tim-entro-il-2016-patuano-annuncia-l-avvio-del-rebranding_56073.html
Marco Patuano ha annunciato una serie di importanti novità per l'operatore telefonico. TIM sarà l'unico brand commerciale alla base di offerte fisse, mobile e internet, mentre si dà addio al canone per una nuova offerta su base mensile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Goofy Goober
17-02-2015, 07:34
45 euro al mese, 90 euro a bimestre, e scommetto che sarà inclusa l'adsl a 7mb, e non quella a 20 o la FTTC ove disponibile :asd:
e meno male che parlano di levare il canone... capaci tutti quando ti fai pagare a sto modo una 7mb
insomma, sempre affaroni!
p.s.
e parlo io che ho TIM Smart (e mi tocca pagar a parte per la 20mb, che va a 15) perchè nella mia zona è l'unica linea affidabile quella Telecom...
Rubberick
17-02-2015, 07:47
si ma TIM è Telecom Italia Mobile
usare solo TIM per tutto che roba è, un auto-recall tipo GNU is not Unix? XD
oppure danno a TIM un altro significato? è bruttissimo :\
AlexSwitch
17-02-2015, 07:56
si ma TIM è Telecom Italia Mobile
usare solo TIM per tutto che roba è, un auto-recall tipo GNU is not Unix? XD
oppure danno a TIM un altro significato? è bruttissimo :\
Si... " TIMbroglio "!!! :D :D
Qualità in casa Telecom, soprattutto per quanto riguarda le connessioni internet, è come bestemmiare in chiesa... I prezzi dei servizi sono esorbitanti per la stragrande parte degli utenti raggiunti ( al max 20Mbit down ed uno in up )... Parecchi non sono nemmeno raggiunti da una ADSL veloce e la fibra è una chimera ancora per vaste aree urbane...
La verità è che Telecom si sta aggrappando agli ultimi appigli per non sprofondare nei suoi debiti colossali ( grazie a M.T. Provera ) o essere acquistata da un competitor estero...
gd350turbo
17-02-2015, 07:57
manovra pubblicitaria...
Nel immaginario collettivo, è rimasto il fatto del "pagamento del canone", quindi dire "ti tolgo il canone" la gente dirà ohhhh finalmente...
Ma la nuova bolletta quanto sarà ?
Esattamente quello che paghi ora...
Io ora pago 44,90€ al mese e dopo pagherò 44,90€ al mese !
azz, che potenza hanno le parole sulle menti deboli !
gd350turbo
17-02-2015, 08:00
si ma TIM è Telecom Italia Mobile
usare solo TIM per tutto che roba è, un auto-recall tipo GNU is not Unix? XD
oppure danno a TIM un altro significato? è bruttissimo :\
Una volta tim e telecom erano una sola società, poi si sono separate e ora si riuniscono!
70€ a bimestre con infostrada per una 20 mega con ADSL in ULL e con la cabina a 100 metri dalla mia abitazione.... :ciapet:
L'unica cosa certa è che quelli di telecom a casa mia non telefoneranno mai per propormi le loro fantastiche offerte, difatti gli unici che chiamano sono quelli di fastweb.
Gylgalad
17-02-2015, 08:15
questa è l'Italia
regime di monopolio e prezzi alti (la concorrenza in questo settore fa ridere)
Never forget! :O
https://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
Comunque... ci si può lamentare di Telecom, intendiamoci.... ma vogliamo parlare di Tele2, Infostrada, fastweb, etc etc...?!
Almeno io quando ho avuto un problema fisico della rete telefonica non ho mai dovuto aspettare più di 48 ore per la riparazione (in un caso sono passati 7 giorni, 5 dei quali, superate le 48 ore, mi sono stati accreditati in bolletta... ;))
gd350turbo
17-02-2015, 08:24
70€ a bimestre con infostrada per una 20 mega con ADSL in ULL e con la cabina a 100 metri dalla mia abitazione.... :ciapet:
L'unica cosa certa è che quelli di telecom a casa mia non telefoneranno mai per propormi le loro fantastiche offerte, difatti gli unici che chiamano sono quelli di fastweb.
A me di solito chiama Vodafone...
( che viene infamata a morte tutte le volte in quanto hanno portato la 300 mega fino alla casa a fianco alla mia )
Never forget! :O
https://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
Comunque... ci si può lamentare di Telecom, intendiamoci.... ma vogliamo parlare di Tele2, Infostrada, fastweb, etc etc...?!
Almeno io quando ho avuto un problema fisico della rete telefonica non ho mai dovuto aspettare più di 48 ore per la riparazione (in un caso sono passati 7 giorni, 5 dei quali, superate le 48 ore, mi sono stati accreditati in bolletta... ;))
Si, confermi quello che ho sempre detto...
Telecom è la meno peggio !
Il problema in Italia, e di Telecom/TIM in primis, non è tanto il costo del servizio (all'estero le tariffe, specie quelle mobili, sono molto più care) ma la qualità!!
Io sinceramente 90€ al mese per un abbonamento ADSL/fibra + telefono li pagherei anche volentieri, solo che vorrei la garanzia di un servizio IMPECCABILE, senza rallentamenti o interruzioni e un'assistenza all'altezza.
Io abito vicino al confine con la Svizzera e vi posso assicurare che i vari operatori svizzeri quali Swisscom e Orange CH sono avanti anni luce nella qualità del servizio e della rete rispetto alle "aziende da quattro soldi" che abbiamo in Italia (TIM, Vodafone, ecc..)
bobafetthotmail
17-02-2015, 08:37
Abbeh, vai col rebrand, tanto i costi non cambiano di una virgola.
Telecom proporrà naturalmente anche offerte a consumo che prevedono un costo di abbonamento base di 19€.Offerte A CONSUMO per la linea fissa!!!!!!!! ORRORE!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
E ovviamente saranno con prezzi inferiori per poter traghettare l'utenza su quelli nel più breve tempo possibile, per poi chiudere o ridimensionare pesantemente le offerte flat. :fagiano:
“I risultati raggiunti hanno portato Telecom Italia a cambiare il paradigma della concorrenza, passando da un mercato in cui la competizione tra gli operatori si basava sulla cosiddetta guerra dei prezzi a un mercato caratterizzato invece dalla qualità dei servizi e soprattutto dalla piena disponibilità di una rete ultrabroadband per usufruire di prodotti innovativi":sbonk: :sbonk: :sbonk:
:read:
oppure danno a TIM un altro significato? è bruttissimo :\Scommetto su
Telefonia Internet Mobile. :Prrr:
La verità è che Telecom si sta aggrappando agli ultimi appigli per non sprofondare nei suoi debiti colossali ( grazie a M.T. Provera ) o essere acquistata da un competitor estero...Telecom è già stata acquistata da Telefonica, la ex monopolista delle reti telefoniche spagnole. http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-09-23/telecom-negoziati-telefonicatelco-stretta-212924.shtml?uuid=AbGMPRaI
44,90 euri al mese per una 7 Mb. che schifo. e io fino a poco tempo fa glieli davo... ora sono sempre cliente loro ma con tim smart 39 + 3,03 di opzione play. siamo a 42 euro al mese ma almeno ho anche dentro il traffico cellulare.
e non posso cambiare perchè nel mio paese (a 15 km da milano, non nella barbagia) non arriva altro che telecom... tutto il resto è wholesale :Puke:
finalmente stanno inserendo la fibra nelle canaline anche nel mio paese, hanno cominciato ieri mattina, tempo 10 giorni e tutto il comune e' cablato. il problema e' sempre lo stesso con telecom, adesso chiedono 54€ al mese sia per la 30 mega che per la 100. non appena hanno messo in funziona la fibra passo a fastweb e mi risparmio 6€ la mese e ho la stessa offerta.
per quanto mi riguarda possono chiamarsi anche pippone dal 2016,
Comunque... ci si può lamentare di Telecom, intendiamoci.... ma vogliamo parlare di Tele2, Infostrada, fastweb, etc etc...?!
Almeno io quando ho avuto un problema fisico della rete telefonica non ho mai dovuto aspettare più di 48 ore per la riparazione (in un caso sono passati 7 giorni, 5 dei quali, superate le 48 ore, mi sono stati accreditati in bolletta... ;))
Idem, io li pago "volentieri" quei soldi, a fronte di un servizio di assistenza 99% delle volte competente e veloce. Ok che gli si paga il canone, quindi è "dovuto", ma con i vari fastweb, tele2, wind (avuti tutti per un motivo o per l'altro) erano giorni spesi in telefonate di costanti inc..zature per qualsiasi cosa. Ricordo ancora il problema con fastweb, che senza passare a fare sopralluoghi o che, aveva attivato la linea, dando disdetta a telecom, peccato che una volta arrivato il tecnico una settimana dopo, il responso è stato: linea non compatibile, date disdetta a fastweb! risultato, 3 mesi e rotti senza linea tra una carta e l'altra; o con wind che per un anno dopo la dismissione del contratto, continuava a mandare le bollette da pagare.
PS: anche io ho l'offerta tim smart, tanto tra 20mega e 7 in alcune zone è perfettamente uguale, fatto il downgrade a suo tempo, nessuno si è accorto della differenza!
Idem, io li pago "volentieri" quei soldi, a fronte di un servizio di assistenza 99% delle volte competente e veloce. Ok che gli si paga il canone, quindi è "dovuto", ma con i vari fastweb, tele2, wind (avuti tutti per un motivo o per l'altro) erano giorni spesi in telefonate di costanti inc..zature per qualsiasi cosa. Ricordo ancora il problema con fastweb, che senza passare a fare sopralluoghi o che, aveva attivato la linea, dando disdetta a telecom, peccato che una volta arrivato il tecnico una settimana dopo, il responso è stato: linea non compatibile, date disdetta a fastweb! risultato, 3 mesi e rotti senza linea tra una carta e l'altra; o con wind che per un anno dopo la dismissione del contratto, continuava a mandare le bollette da pagare.
PS: anche io ho l'offerta tim smart, tanto tra 20mega e 7 in alcune zone è perfettamente uguale, fatto il downgrade a suo tempo, nessuno si è accorto della differenza!
Never forget! :O
https://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
Comunque... ci si può lamentare di Telecom, intendiamoci.... ma vogliamo parlare di Tele2, Infostrada, fastweb, etc etc...?!
Almeno io quando ho avuto un problema fisico della rete telefonica non ho mai dovuto aspettare più di 48 ore per la riparazione (in un caso sono passati 7 giorni, 5 dei quali, superate le 48 ore, mi sono stati accreditati in bolletta... ;))
Mhà...Con Infostrada ho avuto un guasto al giovedì (avevo i dati ma non la voce), al sabato mattina c'era già il tecnico a casa che mi ha sostituito l'intero filo che dal mio appartamento arrivava al locale diramazione condominiale.
Con l'umidità, era marcita la guaina della canalina al piano terra.
Francamente, non mi posso proprio lamentare del servizio!
questa è l'Italia
regime di monopolio e prezzi alti (la concorrenza in questo settore fa ridere)
Ed ecco a voi la dose quotidiana di vittimismo....
In Italia per la telefonia c'è tutta la concorrenza che vuoi, soprattutto sul mobile ma anche sul fisso. In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
In altri paesi stanno messi molto peggio, non so se hai idea di quanto costa mantenere uno smartphone negli USA.
Rei & Asuka
17-02-2015, 09:23
Cambiare tutto, per non cambiare nulla :asd:
bobafetthotmail
17-02-2015, 09:46
In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia. 20 mega teorici o effettivi?
gd350turbo
17-02-2015, 09:51
Ed ecco a voi la dose quotidiana di vittimismo....
In Italia per la telefonia c'è tutta la concorrenza che vuoi, soprattutto sul mobile ma anche sul fisso. In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
In altri paesi stanno messi molto peggio, non so se hai idea di quanto costa mantenere uno smartphone negli USA.
C'è concorrenza quando tutti possono accedere alle varie offerte, non solo una piccola percentuale !
Ti faccio un esempio che vedo tutti i giorni ?
Al mattino apro la finestra e vedo il palazzo a fianco a casa mia...
Ebbene quel palazzo è servito dalla 300 mega vodafone, ma casa mia solo dalla 30 mega che, caso strano, viene offerta allo stesso prezzo di telecom !
Questa è concorrenza ?
gd350turbo
17-02-2015, 09:52
20 mega teorici o effettivi?
Sempre FINO A 20 mega
Quindi nel mio caso che sarei oltre 2 km dalla centrale, sarebbero forse 12...
Gylgalad
17-02-2015, 09:53
Ed ecco a voi la dose quotidiana di vittimismo....
In Italia per la telefonia c'è tutta la concorrenza che vuoi, soprattutto sul mobile ma anche sul fisso. In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
In altri paesi stanno messi molto peggio, non so se hai idea di quanto costa mantenere uno smartphone negli USA.
Tiscali o Infostrada passeranno sempre per la rete Telecom gestita da Telecom
se vuoi l'ADSL migliore (quindi Telecom) devi pagare il canone
quindi 40euro al mese non sono pochi e non sono competitivi
qui in Germania per una 20mega pago 15euro al mese..
io parlo solo per DSL eh.. lo so che sul lato mobile stiamo messi bene. per fortuna.
nicola_86_nick
17-02-2015, 10:17
A me quello che da veramente fastidio è che ti obbligano a fare "l'abbonamento voce" se vuoi l'adsl.
Ora come ora pago circa 37 per il "Tutto" o qualcosa del genere...
Chiamate illimitate verso fissi e 100h su smarphone (si però ci sono 17cent di scatto alla risposta, per me non vuol dire gratis)
L'ADSL ho la 7mb perchè me ne arrivano 3 a fatica (ho l'attenuazione a 48!) e ovviamente loro se ne fregano altamente, nonostante mi dicano che sono coperto dalla 20mb.
Se sono 37 al mese, di cui 20 di adsl, rimangono ben 17€ (circa eh) di SPESA OBBLIGATORIA per le telefonate, che non faccio e non farò visto che se ci provo pago ulteriormente.
Quello che veramente mi fa rabbia è il non poter fare SOLO ADSL, tanto per telefonare con 10€ al mese wind ho milemila minuti, sms e 2gb...
vaio-man
17-02-2015, 10:20
Tiscali o Infostrada passeranno sempre per la rete Telecom gestita da Telecom
se vuoi l'ADSL migliore (quindi Telecom) devi pagare il canone
quindi 40euro al mese non sono pochi e non sono competitivi
qui in Germania per una 20mega pago 15euro al mese..
io parlo solo per DSL eh.. lo so che sul lato mobile stiamo messi bene. per fortuna.
Non sempre, in molte zone Tiscali o Infostrada, o Vodafone servono in ULL e, quindi, su loro rete. Io sono passato da infostrada Wholesale (3mb/s ad essere fortunati) a Tiscali ULL (15 mb/s SEMPRE) :sofico:
theJanitor
17-02-2015, 10:44
lo stesso io, oramai dal 2008, servizio perfetto
mi è capitato solo una volta un problema alla linea e sono intervenuti in 48 ore (ed alla fine si era staccato il doppino nella centralina del palazzo, quindi non era neanche colpa loro)
mah non so come si possa rimanere a telecom ormai infostrada e tiscali sono livellate su adsl 20 a 22 euro circa la mese, la storia dell'assistenza migliore regge assai poco, più che altro è questione di avere il doppino fortunato...
gd350turbo
17-02-2015, 11:22
mah non so come si possa rimanere a telecom ormai infostrada e tiscali sono livellate su adsl 20 a 22 euro circa la mese, la storia dell'assistenza migliore regge assai poco, più che altro è questione di avere il doppino fortunato...
Eh, hai detto niente...
Le persone che si possono godere una 20 mega, nel pieno della sua velocità, secondo me sono molto poche !
Matrix_Genesis
17-02-2015, 12:21
Io non vorrei dire ma secondo me Telecom Italia come ragione sociale è molto più giusta che TIM. Poi scusate TIM = Telecom Italia Mobile non centra un bel niente con un servzio di chiamate plain old telephone service. Va bene che sovente l'ottimizzazione tramite la semplificazione porta a maggiore efficienza ma fino ad un certo punto!
Oppure vogliono far capire che la loro filosofia sia oramai legata legata da qui in avanti al mobile perché è quella la fetta di utile che fa andare avanti la società?
In casa ho un arizllo vecchietto AKA mio padre, che ha sempre scartato l'opzione di passare ad altro operatore con la linea fissa (per fisime raccontate da suoi amci che hanno avuto problemi).
Al massimo ha messo TeleTU al tempo, sopra Telecom, senza migrare etc.
100€ a bimestre.
---
Ho sbrogliato la situazione intestando a me tutto (sono Under 40) e con 29€/mese (fino ai miei 40 anni), ho la 7 mega + chiamate a 0€ (0.16 cent di scatto però) + SIM (che usiamo come fisso :fagiano: ) con 400 min., 400 sms e 2GB di traffico dati.
---
Mio padre era titolare da..boh...decenni, spero si possa tenere conto di questo e mi possano passare a Fibra (che comunque è fino al Cabinet da me...30 Mega max).
EDIT: come non detto, per loro è una nuova attivazione anche se subentro famigliare....amen.
Gylgalad
17-02-2015, 12:48
Non sempre, in molte zone Tiscali o Infostrada, o Vodafone servono in ULL e, quindi, su loro rete. Io sono passato da infostrada Wholesale (3mb/s ad essere fortunati) a Tiscali ULL (15 mb/s SEMPRE) :sofico:
sì ma quanti come te in italia?
psychok9
17-02-2015, 13:14
Ed ecco a voi la dose quotidiana di vittimismo....
In Italia per la telefonia c'è tutta la concorrenza che vuoi, soprattutto sul mobile ma anche sul fisso. In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
In altri paesi stanno messi molto peggio, non so se hai idea di quanto costa mantenere uno smartphone negli USA.
Siamo campioni dell'auto-razzismo:
http://i.imgur.com/hD39zi2.jpg
E questo ha effetti enormi anche su scelte politiche di lungo periodo (che infatti non ci sono).
IMHO l'offerta a 44,9€ per una semplice ADSL è scandalosa, ma per migliorare la qualità e i prezzi della rete, servirebbero investimenti anche pubblici, di grandi dimensioni.
Vindicator23
17-02-2015, 14:02
io mi son messo il cuore in pace tante', fate i conti 40 euro non è altro che un gioco originale di base (escluso dlc), se ne scaricate tanti risparmiare un bel po compreso i dlc, un esempio pinball fx2 completo su steam vale 153 euro, al momento visto che faranno altri tavoli
Gylgalad
17-02-2015, 14:11
IMHO l'offerta a 44,9€ per una semplice ADSL è scandalosa, ma per migliorare la qualità e i prezzi della rete, servirebbero investimenti anche pubblici, di grandi dimensioni.
concordo con l'auto razzismo che a volte dilaga
ma qua, se parliamo di prezzi per avere una DSL decente stiamo davvero indietro.. per non parlare della capillarità e della diffusione. da terzo mondo.
Eh, hai detto niente...
Le persone che si possono godere una 20 mega, nel pieno della sua velocità, secondo me sono molto poche !
si intendo 20Mbit teorici, la tecnologia si sa è quella escludendo fastweb che copre poco e nulla
In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
Infostrada.
Blackout oggi.
Blackout il 27 dicembre.
Blackout nel giugno 2014 (con risarcimento danni per i clienti che ne fecero richiesta).
Proprio questa non dovevi consigliare oggi. :sofico:
Io sono con Telecom (29€/mese ripeto, compresa SIM) in anni e anni un blackout e solo sotto i periodi natalizi la velocità non rasenta la perfezione (se no la mia 7 mega è piena [6.9] e quando chiedo la 20 navigo a 18 tutto il giorno).
Ed ecco a voi la dose quotidiana di vittimismo....
In Italia per la telefonia c'è tutta la concorrenza che vuoi, soprattutto sul mobile ma anche sul fisso. In questo periodo Tiscali o Infostrada ti danno 20 mega a 20 euro al mese, se uno si informa risparmia.
In altri paesi stanno messi molto peggio, non so se hai idea di quanto costa mantenere uno smartphone negli USA.
Vedi, l'italia è messa com'è perché nonostante decennni di inculate, di prove/dimostrazioni autoesplicative, più della media della popolazione è oggettivamente cogliona. E non si tratta solo di Telecom Italia, ma di tutte le aziende italiane ed estere che investono in tal paese, perché tramite mazzette ai capi di turno permette loro di fare quello che vogliono, di trattare l'italico come è sempre stato trattato, da pezzente qual è, complice anche un'ignoranza da far rabbrividire, più che dimostrabile.
Tutti i richiami dell'Europa affinché Telecom Italia abolisse il canone? Ovviamente caduti nel vuoto, anche dagli inutili "garanti" delle telecomunicazione e, guarda caso, non si sentono più tali richiami (segno che chi di dovere a Bruxelles ha preso le giuste mazzette per far finta di niente).
E Telecom Italia che su suolo francese (dove le regole e diritti si fanno certamente rispettare più che in Italia) fornisce ai francesi un'alice flat a 28Mbit+iptv a 9,99€ euro al mese? Ovviamente sono gli italioti che pagano la competitività che telecom italia attua in Francia.
Le adsl flat non mobili (e in vari paesi pure le connessioni mobili) costano MENO in tutti i paesi della UE occidentale (almeno quelli che ho visitato), PERFINO non tenendo conto che sono tecnologicamente più affidabili/migliori e che si tratta di paese che mediamente hanno un reddito pro-capite superiore a quello italiano, ciò vuol dire che in Italia un euro speso incide molto di più che negli altri paesi.
Perfino la Germania, uno dei paesi più cari d'Europa ma con reddito pro-capite circa il doppio di quello italiano, ha perfino tanti prodotti e servizi che costano meno che in Italia (adsl flat fissa inclusa), io lo so perché spendo tanto a Monaco di Baviera (dove sono anche nato).
L'Italia è più che marcia e se fosse solo questioni di telecomunicazioni non sarebbe niente, ma c'è tutto, dagli autotrasporti (io pendolare sulla tratta Verona-Milano so bene di cosa parlo), alle assicurazioni, alle tasse perfino sulla prima casa, alle autostrade (in Germania quasi tutte gratuite e con prezzo della benzina ben inferiore al nostro, loro non ci marciano enormemente sulle accise statali come in italia) e a tantissime altre bestialità e totalmente illegali (per un paese realmente civile) come per esempio applicare l'iva (che è una tassa sul consumo) su altre tasse (statali, regionali e locali).
E dopo si domandano perché sempre più italiani laureati prendono letteralmente il volo per andare oltre-Alpi, nel 2014 c'è stato un boom di "volatili" :D
ThesSteve87
17-02-2015, 17:01
Vedi, l'italia è messa com'è perché nonostante decennni di inculate, di prove/dimostrazioni autoesplicative, più della media della popolazione è oggettivamente cogliona. E non si tratta solo di Telecom Italia, ma di tutte le aziende italiane ed estere che investono in tal paese, perché tramite mazzette ai capi di turno permette loro di fare quello che vogliono, di trattare l'italico come è sempre stato trattato, da pezzente qual è, complice anche un'ignoranza da far rabbrividire, più che dimostrabile.
Tutti i richiami dell'Europa affinché Telecom Italia abolisse il canone? Ovviamente caduti nel vuoto, anche dagli inutili "garanti" delle telecomunicazione e, guarda caso, non si sentono più tali richiami (segno che chi di dovere a Bruxelles ha preso le giuste mazzette per far finta di niente).
E Telecom Italia che su suolo francese (dove le regole e diritti si fanno certamente rispettare più che in Italia) fornisce ai francesi un'alice flat a 28Mbit+iptv a 9,99€ euro al mese? Ovviamente sono gli italioti che pagano la competitività che telecom italia attua in Francia.
Le adsl flat non mobili (e in vari paesi pure le connessioni mobili) costano MENO in tutti i paesi della UE occidentale (almeno quelli che ho visitato), PERFINO non tenendo conto che sono tecnologicamente più affidabili/migliori e che si tratta di paese che mediamente hanno un reddito pro-capite superiore a quello italiano, ciò vuol dire che in Italia un euro speso incide molto di più che negli altri paesi.
Perfino la Germania, uno dei paesi più cari d'Europa ma con reddito pro-capite circa il doppio di quello italiano, ha perfino tanti prodotti e servizi che costano meno che in Italia (adsl flat fissa inclusa), io lo so perché spendo tanto a Monaco di Baviera (dove sono anche nato).
L'Italia è più che marcia e se fosse solo questioni di telecomunicazioni non sarebbe niente, ma c'è tutto, dagli autotrasporti (io pendolare sulla tratta Verona-Milano so bene di cosa parlo), alle assicurazioni, alle tasse perfino sulla prima casa, alle autostrade (in Germania quasi tutte gratuite e con prezzo della benzina ben inferiore al nostro, loro non ci marciano enormemente sulle accise statali come in italia) e a tantissime altre bestialità e totalmente illegali (per un paese realmente civile) come per esempio applicare l'iva (che è una tassa sul consumo) su altre tasse (statali, regionali e locali).
E dopo si domandano perché sempre più italiani laureati prendono letteralmente il volo per andare oltre-Alpi, nel 2014 c'è stato un boom di "volatili" :D
non avrei saputo scegliere parole migliori :D se nel 2015 telecom ha ancora il monopolio della rete telefonica italiana e può ancora chiedere quasi quaranta euro per una 7mega, un motivo ci sarà
Gylgalad
18-02-2015, 06:33
@Nui_Mg
ti quoto in toto
purtroppo in Italia la concorrenza (e il libero mercato), come dicevo prima, è falsata.
nel lavoro, nelle connessioni internet, nelle costruzioni...
vorrei solo dire che la Germania non è affatto cara (se ti riferisci a Monaco ok, è più caro della media tedesca, ma è anche la città più glamour, ecc.), anzi!
è più economica dell'Italia ed per avere una vita decente ci vuole davvero poco.. Internet veloce incluso. con Kabel Deutsch pago 20 euro al mese per una 10mega..
bobafetthotmail
18-02-2015, 07:07
Applausi per Nui_Mg. :)
Siamo campioni dell'auto-razzismo:
grafico rimosso
E questo ha effetti enormi anche su scelte politiche di lungo periodo (che infatti non ci sono).L'auto razzismo è un effetto, non una causa.
gd350turbo
18-02-2015, 07:22
..vorrei solo dire che la Germania non è affatto cara (se ti riferisci a Monaco ok, è più caro della media tedesca, ma è anche la città più glamour, ecc.), anzi!
è più economica dell'Italia ed per avere una vita decente ci vuole davvero poco.. Internet veloce incluso. con Kabel Deutsch pago 20 euro al mese per una 10mega..
So...
Ci vado ogni tanto anche nel nord, vicino all'olanda, e si la vita non per niente cara !
Ti dirò, se non avessi affetti/lavoro/famiglia qui, non ci penserei due secondi a caricare le mie cose in macchina e dirigermi a nord !
Gylgalad
18-02-2015, 07:33
So...
Ci vado ogni tanto anche nel nord, vicino all'olanda, e si la vita non per niente cara !
Ti dirò, se non avessi affetti/lavoro/famiglia qui, non ci penserei due secondi a caricare le mie cose in macchina e dirigermi a nord !
è questo che (ancora) non capisco
costa quasi tutto di meno ma guadagnano (in media) il doppio
gd350turbo
18-02-2015, 07:35
è questo che (ancora) non capisco
costa quasi tutto di meno ma guadagnano (in media) il doppio
Paese governato da persone capaci di intendere e di volere e popolato da gente con le stesse caratteristiche ?
Penso basti quello !
e per forza che pagano meno e hanno di più, le nostre mostruose tasse servono solo a pagare mazzette, vita da lusso alla nostra marcia classe dirigente, le mafie varie, inefficienze create ad arte... se tutto ciò fosse ridotto ad un livello fisiologico staremmo in paradiso...
Gylgalad
18-02-2015, 07:49
Paese governato da persone capaci di intendere e di volere e popolato da gente con le stesse caratteristiche ?
Penso basti quello !
e per forza che pagano meno e anno di più, le nostre mostruose tasse servono solo a pagare mazzette, vita da lusso alla nostra marcia classe dirigente, le mafie varie, inefficienze create ad arte... se tutto ciò fosse ridotto ad un livello fisiologico staremmo in paradiso...
esatto (domanda retorica)
vivo qua da un'annetto oramai e purtroppo non sento per niente la mancanza del 'modo di fare italiano' che sentivo un po' all'inizio (parlo di piccole cose ovviamente). mi è venuto subito naturale uniformarmi al sistema tedesco che non è fatto per i furbi e dove tutti rispettano le regole.
e ho maturato una riflessione. da immigrato qua mi sono uniformato alle regole (piccole: come rispettare i semafori anche se non c'è nessuno che passa, come ciclista rispettare TUTTE le regole sennò partono multe, pagare canone tv, ecc.). tanti si lamentano come si comportano i (pochi in proporzione) immigrati in italia. penso sia un riflesso quasi inconscio a mio avviso. qua non vedo nessuno comportarsi male, e ci sono persone da tutto il mondo, come in Italia e anche di più.. well.. diciamo che chi va con zoppo impara presto a zoppicare
bobafetthotmail
18-02-2015, 08:54
è questo che (ancora) non capisco
costa quasi tutto di meno ma guadagnano (in media) il doppioDa loro fregare il prossimo ad ogni costo non è lo sport nazionale.
Se lo mettessero come disciplina olimpica sarebbe uno scontro duro tra Italia, Grecia e Russia, con quasi tutti gli altri distaccati di varie distanze.
vaio-man
18-02-2015, 09:42
sì ma quanti come te in italia?
Vivo in un paese di 13 mila abitanti, in sardegna. Credo che la maggior parte della popolazione sia coperta da qualche operatore in ULL, oltre a telecom. Se vivi in un paese da 500 abitanti dove arriva a malapena la rete digital divide... bhè non c'è molto da dire...
gd350turbo
18-02-2015, 09:55
Vivo in un paese di 13 mila abitanti, in sardegna. Credo che la maggior parte della popolazione sia coperta da qualche operatore in ULL, oltre a telecom. Se vivi in un paese da 500 abitanti dove arriva a malapena la rete digital divide... bhè non c'è molto da dire...
Bhè non è difficile...
basta uscire di 2/3 km dal paese e di zone "vuote" o con problemi, ne trovi quante ne vuoi !
Gylgalad
18-02-2015, 10:08
Vivo in un paese di 13 mila abitanti, in sardegna. Credo che la maggior parte della popolazione sia coperta da qualche operatore in ULL, oltre a telecom. Se vivi in un paese da 500 abitanti dove arriva a malapena la rete digital divide... bhè non c'è molto da dire...
Bhè non è difficile...
basta uscire di 2/3 km dal paese e di zone "vuote" o con problemi, ne trovi quante ne vuoi !
paese da 9000 abitanti in veneto e niente. boh va beh. sono contento per voi eh!
Da loro fregare il prossimo ad ogni costo non è lo sport nazionale.
Se lo mettessero come disciplina olimpica sarebbe uno scontro duro tra Italia, Grecia e Russia, con quasi tutti gli altri distaccati di varie distanze.
sì sarebbe una bella sfida.
anche a lamentarsi e non fare un ca**o ci si sarebbe da vedere chi la spunterebbe
io vi dico che in irlanda ho avuto questa connessione
http://www.upc.ie/bundles/broadband-phone/
ed è una cosa pazzesca e non costa una follia!
Gylgalad
18-02-2015, 11:28
io vi dico che in irlanda ho avuto questa connessione
http://www.upc.ie/bundles/broadband-phone/
ed è una cosa pazzesca e non costa una follia!
in italia a 45euro telecom ti da la 7mega
aiuto
gd350turbo
18-02-2015, 11:30
in italia a 45euro telecom ti da la 7mega
aiuto
Se appartieni al gotha dei privilegiati :D :D :D con quella cifra puoi avere una internet fibra da 30 mega !
Benjamin Reilly
18-02-2015, 11:56
spero accedino in questo mercato operatori stranieri con proprie strutture. sempre che i mafiosi al potere lo consentiranno.
bobafetthotmail
18-02-2015, 12:23
anche a lamentarsi e non fare un ca**o ci si sarebbe da vedere chi la spunterebbeQuello non mostra particolari differenze tra una nazione e l'altra. Sembrerebbe una costante dell'essere umano.
Gylgalad
18-02-2015, 13:15
Quello non mostra particolari differenze tra una nazione e l'altra. Sembrerebbe una costante dell'essere umano.
sì ma c'è modo e modo
lamentarsi e non fare niente è conto
lamentarsi e rimboccarsi le maniche è un altro
Se appartieni al gotha dei privilegiati :D :D :D con quella cifra puoi avere una internet fibra da 30 mega !
dimmi dove fare l'apply^^
paditora
27-03-2015, 18:52
Con l'ultima bolletta mi è arrivata una lettera dove dice che dal primo maggio, l'abbonamento che ho attualmente con Telecom, non ci sarà più e me ne propongono altri a 44.90 euro al mese (uno con con la fibra che si chiama se non mi sbagio "tutto fibra" e l'altro con l'adsl 7Mega che si chiama "tutto"). Poi sempre su questa lettera c'è scritto che sempre dal primo maggio la bolletta invece che bimestrale diventerà mensile.
Praticamente pagherò uguale identico a quello che pago ora solo che invece che ogni 2 mesi pagherò ogni mese.
Nel frattempo da qualche settimana a sta parte l'ADSL è diventata una vera merda. Pochi minuti fa ero collegato addirittura a 640k (è dal lontano 2003 o 2004 che non mi collego più a 640k). E spesso mentre sono connesso cade pure la linea. Poi fortunatamente ho scollegato la connessione ho ricollegato ed è tornato a 7 Mega (e non è la prima volta che capita). Cioè non va un caxxo la 7 Mega e mi propongono la fibra che non so manco se sono coperto.
Spettacolo.
Benjamin Reilly
27-03-2015, 19:15
tim, telecom,infostreet, tiscali etc...
sempre l'utente paga per inefficienza.
Telecom è gestore hardware gli altri wholesaler (qualche eccezione forse fastweb). In questa situazione di duopolio o paghi ESOSAMENTE per un servizio semi effettivo, o paghi poco per servizio nella maggior parte dei casi di qualità inferiore.
Non esiste concorrenza in questo settore, hanno come al solito fregato il popolo grazie alla gente che dovrebbe tutelare il popolo anzichè le lobby.
Benjamin Reilly
27-03-2015, 19:18
edit: duplicato.
paditora
27-03-2015, 19:24
Che poi cavolo dai per me è diventata veramente una mega mazzata sta bolletta Telecom. Prima vabbè non c'erano i cellulari e il telefono fisso in casa serviva per forza, ma ora come ora non ti serve praticamente a un caxxo visto che basta avere un cellulare e con 5-6 euro al mese puoi fare una ricaricabile o con Wind o con la 3 e avere un bel po' di minuti al mese di chiamate e sms.
Se non fosse per l'adsl l'avrei già staccato da tempo il telefono fisso. Che caspita me ne frega delle chiamate illimitate quando consumerò si e no 10 euro a bimestre di chiamate a esagerare.
E solo l'ADSL staccando la linea telefonica non puoi tenerla purtroppo.
Wow.
the fear90
27-03-2015, 19:57
Dal prossimo mese pagherò 60 euro mensili per tuttofibra + superfibra, in caso in futuro passerò ad internet fibra per risparmiare qualcosa.
Almeno però non avrò una 7 mega ma bensì una 50/10. Infostrada va bene per il download ma 1 mega di upload fa ridere !
Certo 60 al mese anche se per una 50/10 (speriamo effettiva) sono comunque tanti, un prezzo equo sarebbe 40 al mese.
paditora
08-04-2015, 19:22
Visto che ormai manca meno di 1 mese al primo maggio volevo sapere un paio di cose.
Ma questo cambio Telecom -> Tim avviene in automatico? Cioè fanno tutto loro o bisogna disdire e fare un nuovo contratto?
Non è che trusciano qualcosa sull'ADSL e dal primo maggio non navigo più e tocca cominciare a impazzire con il servizio clienti :D
Per fortuna poi l'ADSL si è ripresa perchè a marzo navigavo veramente da schifo. Mah speriamo in bene.
devilred
08-04-2015, 19:27
manovra pubblicitaria...
Nel immaginario collettivo, è rimasto il fatto del "pagamento del canone", quindi dire "ti tolgo il canone" la gente dirà ohhhh finalmente...
Ma la nuova bolletta quanto sarà ?
Esattamente quello che paghi ora...
Io ora pago 44,90€ al mese e dopo pagherò 44,90€ al mese !
azz, che potenza hanno le parole sulle menti deboli !
io proprio ieri ho compilato la richiesta per passare a fastweb, per un anno pago 28 € al mese e poi diventano 48. il mio comune e' stato appena coperto dalla fibra che dovrebbe andare in funzione entro qualche mese, con fastweb avro' direttamente i 100 mega appena possibile e senza sovraprezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.