PDA

View Full Version : wiress lan


pellecchia
11-06-2002, 13:41
qualcuno l'ha fatta?
funziona bene anche se ci sono tra i 2 computer 2 muri (e circa 8 metri in linea d'aria)?
ho un desktop e un portatile (che ovviamente supporta Bluetooth e la connettività wireless), e vorrei che condividessero la connessione ADSL...è possibile una cosa del genere?
cosa dovrei acquistare?

scusate per le molte domande ma in giro non ho trovato nulla che spiegasse chiaramente (e in italiano) come fare!

grazie 1000

GzOnE
11-06-2002, 14:24
Originariamente inviato da pellecchia
[B]funziona bene anche se ci sono tra i 2 computer 2 muri (e circa 8 metri in linea d'aria)? No problems...

[B] ho un desktop e un portatile (che ovviamente supporta Bluetooth e la connettività wireless), e vorrei che condividessero la connessione ADSL...è possibile una cosa del genere? Credo che il supporto Bluethoot sia una cosa, mentre il supporto all'802.11b (lo standard attualmente + diffuso) sia un'altra. Controlla il portatile quale supporta di preciso!

[B] cosa dovrei acquistare? Per il portatile, se è già predisposto, non devi acquistare niente. Per il desktop o compri un Access Point (un interfaccia Ethernet/Wireless) e una scheda di rete (ma non ti conviene x il costo), o prendi una scheda PCMCIA wireless col relativo adattatore per PCI e la monti nel PC.

Credo xò che con quest'ultima soluzione potresti avere dei problemi a coprire tutti gli 8 metri...

Spero di esserti stato utile...

CiaoZ! ;)

pellecchia
11-06-2002, 14:51
Originariamente inviato da GzOnE
[B] No problems...

Credo che il supporto Bluethoot sia una cosa, mentre il supporto all'802.11b (lo standard attualmente + diffuso) sia un'altra. Controlla il portatile quale supporta di preciso!

dovrebbe averli entrambi! è un toshiba satellite pro 6100...

Per il portatile, se è già predisposto, non devi acquistare niente. Per il desktop o compri un Access Point (un interfaccia Ethernet/Wireless) e una scheda di rete (ma non ti conviene x il costo), o prendi una scheda PCMCIA wireless col relativo adattatore per PCI e la monti nel PC.

Credo xò che con quest'ultima soluzione potresti avere dei problemi a coprire tutti gli 8 metri...

perchè?

Spero di esserti stato utile...

sì, grazie!

CiaoZ! ;)

GzOnE
11-06-2002, 22:49
Ho letto le caratteristiche del portatile ed in effetti supporta 802.11b. Con lui sei a posto!! Per quanto riguarda il desktop un access point è molto più potente (ma anche più costoso) di una scheda PCMCIA. Considera anche le dimensioni di quest'ultima e capirai il perchè.. ;)

CiaoZ! ;)

gohan
11-06-2002, 23:08
vorrei fare presente che molti access point (direi praticamente tutti) usano al loro interno una sk PCMCIA come interfaccia wireless, quindi direi che la potenza è molto simile.
Se devi collegare solo 2il pc al portatile un sk wireless per il pc direi ce è più che suff. in quanto devi coprire 8 metri (ma anche fossero 20 o anche più).
Cmq prova a guardare su www.wi-fi.it se trovi qualcosa.;)

GzOnE
11-06-2002, 23:14
Originariamente inviato da gohan
[B]vorrei fare presente che molti access point (direi praticamente tutti) usano al loro interno una sk PCMCIA come interfaccia wireless, quindi direi che la potenza è molto simile. Scusa ma se usano l'interfaccia radio delle PCMCIA, perchè gli AP esternamente hanno le antenne?? :confused:

CiaoZ!

gohan
12-06-2002, 08:13
Ti rimando all'articolo di PCProfessionale di qualche mese fa, dove tutti gli AP avevano al loro interno una sk pcmcia collegata con una o due antenne (vedi anche l'Asus AAM 6030 VI). Alcuni AP hanno direttamente uno slot pcmcia con relativa card wireless.

pellecchia
12-06-2002, 11:03
a tutti

alcuoreramon
12-06-2002, 12:13
Ma l'acces popint a che cavolo serve???
ho avuto per le mani 3 schede wireless ed un access poin ma non ci ho capito molto.

Se monto le wirless sui 3 pc si vedono tranquillamente senza bisogno di access poit (anche se non ho capito se le devo mattere tutte sullo stesso canale o se devo mettere canali diversi).

L'access point lo installo e non cambia nulla
Studia Marco Studia :)

(Marco sono io)

gohan
12-06-2002, 12:55
L'AP serve per attaccare le sk wireless alla lan cablata e a gestire la sicurezza delle comunicazioni.
Per poche sk l'AP non è necessario.
Per farle funzionare devi configurarle sullo stesso canale e controlla che abbiano lo stesso SSiD

GzOnE
12-06-2002, 13:25
Originariamente inviato da gohan
[B] tutti gli AP avevano al loro interno una sk pcmcia collegata con una o due antenne Appunto, quello che intendevo dire io è che gli AP, avendo delle antenne esterne + potenti dovrebbero garantire una copertura maggiore della singola scheda PCMCIA. Giusto?

CiaoZ!

gohan
12-06-2002, 14:02
Non è che l'antenna dia più potenza in quanto questa dipende dalla sk wireless, ma da un migliore guadagno e nel caso di 2 antenne un segnale più pulito in ricezione. Nient'altro.

GzOnE
12-06-2002, 21:48
Ok, grazie per le info! ;)

CarloR1t
12-06-2002, 21:53
Se serve estendere il raggio basta scegliere bene le pccard tra quelle che hanno un attacco, proprietario, per antenna esterna(non tutte ce l'hanno) poi si comprano delle antenne, ce ne sono piccole o grandi, con diverso guadagno, con cavo e versione del connettore compatibile, oppure, una coppia adattatore pigtail + antenna universale, in genere su connettore N.
Volendo le antenne si possono anche costruire...

CarloR1t
12-06-2002, 21:59
aggiungo solo che non è sempre facile mettere un'antenna su un client USB anche se incorpora una schedina che lo permetterebbe perchè non tutti hanno un buco o un connettore per attaccarla senza dover aprire l'apparecchio cosa che ovviamente invalida la garanzia, meglio quindi usare o la semplice pcmcia per un notebook o adattatore PCI per desktop dove la schedina pcmcia sporge all'esterno e si può connettere l'antenna esterna al suo connettore miniatura, sempre che ci sia sulla pcmcia ovviamente.

alcuoreramon
22-06-2002, 07:56
Ho provato e riesco a connettere fino a 4 pc con wireless. Con 5 mi si impapocchia tutto ed il segnale diminuisce troppo.
Quindi da quello che ho capito l'AP non serve solo ad interfacciarsi con le schede di rete tradizionali ma anche da 'ripetitore' per pulire il segnale e collegare + di 4 schede wireless.

La mia domanda è l'AP che io collego ad una macchina funge anche da scheda di rete o alla macchina dove è collegato l'AP devo collegare anche una scheda wireless per renderla visibile in rete?

BigMouse
22-06-2002, 11:30
Ciao a tutti...sono nella stessa situazione di pellecchia (desktop+portatile) e voglio condividere l'ADSL. Al centro telecom mi hanno suggerito questa nuova offerta con router wireless in comodato...costa un po'di più ma il prezzo non è esagerato! (52.95€ al mese) voi che cosa ne pensate?
Vi rimando al mio post per maggiori dettagli
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=275117

gohan
22-06-2002, 18:24
L'AP non va attaccato al pc, ma è come se fosse un hub.;)

alcuoreramon
23-06-2002, 16:36
Quindi l'AP non mi farà mai anche da scheda di rete?!?

Praticamente, una volta configurato lo posso staccare dal PC per sempre.

Toglimi una curiosità Gohan, posso interfacciarmi ad una rete ethernet senza l'AP ma con solo l'ausilio di una ulteriore scheda di rete in un pc dove ho montato anche la scheda wireless?

gohan
24-06-2002, 01:16
Una sk di rete wireless è da considerare esattamente come una sk di rete ethernet 10/100.

KTMpower
24-06-2002, 11:39
ho visto pubblicita' di antenne in grado di coprire 7 e anche 14km!sono dati realistici o balle?
io vorrei mettere l'antenna sul tetto di casa al 15° piano e poi poter usare il portatile 2 piani sotto terra in garage. c'e' qualche possibilità che funzioni o nessuna?
poi 14km sono tantissimi in linea d'aria:se cosi' fosse si potrebbe condividere fastweb tra amici sparsi in tutta la citta'!:p

gohan
24-06-2002, 13:08
Ma sono antenne omnidirezionali o direttive?;) 14 KM sono tanti per una omnidirezionale.
Per la lan a casa tua, potrebbe funzionare, però 17 piani atraverso un palazzo.... sembrano un po' tanti, nel senso che se fossi all'aperto non ci sono problemi, ma passare tutta la struttura potresti avere una sensibile attenuazione del segnale.
Prova a guardare sul sito www.wi-fi.it e magari chiedi un parere a loro.;)

KTMpower
24-06-2002, 13:12
ora non mi ricordo le marche di quelle che ho visto comunque dalla forma a cono direi direzionali.
diciamo che i primi 15 piani non sono un problema perche' sono all'aperto poi pero' dovrebbe passare due spessi piani in cemento armato del garage che e' nel cortile.
sull'articolo di non mi ricordo piu' quale rivista avevo visto che il segnale resta buono e poi cade di colpo.Io mi accontenterei anche di una vel di trasm ridotta ma non vorrei che funzioni al massimo o non funzioni per nulla!
ora guardo con cura il sito che mi hai consigliato , grazie;)

di_emme
25-06-2002, 15:14
...anche io sono interessato alla cosa... io e mio cugino abitiamo in due appartamenti uno sopra l'altro... e pensavano di utilizzare una rete wireless viste le incredibili difficoltà riscontrate per effettuare il cablaggio... unico problema... le nostre camere sono agli angoli opposti della casa...

gohan
25-06-2002, 15:30
Allora non ci sono problemi! 2 sk wireless e siete a posto!;)

Alexiei
25-06-2002, 21:03
Scusate, oltre www.wi-fi.it, ci sono altri link dove avere informazioni dettagliate sulle distanze (in luoghi "aperti" e in edifici) coperte dai dispositivi wireless (IN COMMERCIO) e sulle modalità di posizionamento delle postazioni e degli access point in un edificio?
Grazie!

di_emme
25-06-2002, 22:00
Originariamente inviato da gohan
[B]Allora non ci sono problemi! 2 sk wireless e siete a posto!;)

però se volessimo aggiungere un terzo ed un quarto computer potrebbero cominciare a sorgere dei problemi... Ho capito bene?

gohan
25-06-2002, 22:19
fino a 3-4 pc non dovrebbero esserci problemi, oltre i 4 cominciano un po' i problemi (così è quanto e successo ad un utente del forum), risolvibili con un AP.

di_emme
26-06-2002, 09:22
Originariamente inviato da gohan
[B]fino a 3-4 pc non dovrebbero esserci problemi, oltre i 4 cominciano un po' i problemi (così è quanto e successo ad un utente del forum), risolvibili con un AP.
Ma i prezzi come sono? Ho provato a cercare un po' ma con scarsi risultati, eventualme mi sapete consigliare qualche rivenditore online su cui orientarmi?

gohan
26-06-2002, 09:30
di solito meno di 100-150 € a sk non ho visto!
cmq prova su chl

KTMpower
26-06-2002, 11:10
i prezzi sono circa quelli per una scheda pcmcia.
ma avevo letto di uno che si collegava a sbafo alla rete del suo vicino: e' cosi' facile?cioe' se io vado a spasso col pc e la bella schedina wireless mi attacco come si faceva anni fa con i cordless che bastava muoversi per la citta' e' telefonavi dalle linee di tutti?!
non ho proprio idea di quali siano i parametri da settare per una rete senza fili...:eek:

gohan
26-06-2002, 12:48
Dipende dalle impostazioni di sicurezza che uno implementa!
Cmq molte aziede non sanno neanche cosa sia la sicurezza e la loro lan diventa accessibile a tutti grazie ad un portatile e relativa sk wireless.;)
A che parametri ti riferisci?

KTMpower
26-06-2002, 12:54
dico che ad es per collegarmi alla lan dove sono ora devo sapere qualche numero da mettere tipo dns proxy ip ecc...
bene mi chiedevo con la scheda wireless dove metto questi parametri e quali?cioe' sparo a caso dei numeri sperando di trovare quelli buoni o c'e' qualche modo per scovare le rete diciamo presenti nell'aria...
hai trovato l'ap a 54Mbit?sarebbe un missile!

gohan
26-06-2002, 12:59
Di solito queste aziende lasciano il server dhcp attivo, quindi è una pacchia beccare un ip libero!;)
Poi basta uno sniffer e uno scanner di rete e trovi le info che vuoi.
Se però la lan wireless è criptata col WEP, diventa tutto molto più difficile.

KTMpower
26-06-2002, 13:09
allora dammi un bel consiglio:spendo sti 150€ mi compro una scheda e gioco un po'?
senno' il kit che propone fastweb a 250€ ap+scheda usrobotics che sembrano?dal sito us costano molto di piu', secondo i dati dichiarati non soddisfano le mie necessita di coprire i 17 piani di dislivello pero' a quel prezzo...avrei la scheda per giocarci un po' piu' l'ap

gohan
26-06-2002, 19:01
io ci farei un pensiero! 250€ AP e sk non è un brutto prezzo!

elbompr
28-06-2002, 10:09
di_emme :

per garantire la sicurezza ecco le soluzione(1po' proibitiva)
SMC EliteConnect WLAN SecureServer
http://elite.smc.com
utilizza tecnologia VPN e fornisce un pacchetto completo di hardware e software per l’installazione di una WLAN sicura
$5.570 per il Secure Server e di aggiuntivi $2.270
per un Access Manager (per ulteriori 4
access points)

un access Manager non so cosa sia .provando a contattare la società non ho ricevuto risposta. ne sapete qualcosa?

per altri prezzi su AP e schede www.atlantisland.it fa buoniprezzi.

elbompr

gohan
28-06-2002, 10:18
Piuttosto uso IPSec di windows2000, tutte le connessioni di rete cifrate e sono a posto!

di_emme
28-06-2002, 11:43
Originariamente inviato da elbompr
[b]di_emme :

per garantire la sicurezza ecco le soluzione(1po' proibitiva)
SMC EliteConnect WLAN SecureServer
http://elite.smc.com
utilizza tecnologia VPN e fornisce un pacchetto completo di hardware e software per l’installazione di una WLAN sicura
.570 per il Secure Server e di aggiuntivi .270
per un Access Manager (per ulteriori 4
access points)
elbompr
Guarda se fossi amministatore di rete di una Grossa azienda ci farei un pensiero... ma per una LAN domestica... non mi sembra proprio il caso... :p :p :p

Gohan: cos'è IPSec? come funziona ecc? :p

gohan
28-06-2002, 14:32
Sul sito microsoft è spiegato dalla A alla Z, prova a cercarlo

di_emme
28-06-2002, 14:55
Originariamente inviato da gohan
[B]Sul sito microsoft è spiegato dalla A alla Z, prova a cercarlo
:p :p :p va bene.... cercherò... :p a volte mi siedo e mi piace trovare la pappa pronta... :p :p :p

;) ;) ;)

gohan
28-06-2002, 15:24
mi sono fatto un mazzo tanto per impararmi un po' di IPSec! non posso spiegartelo in 2 righe. Conviene anche a te fare il percorso dall'inizio: quindi vai su goggle e cerchi IPSec;) :D

edilpolso
29-06-2002, 16:42
[B]oltre www.wi-fi.it, ci sono altri link dove avere informazioni dettagliate sulle distanze (in luoghi "aperti" e in edifici) coperte dai dispositivi wireless (IN COMMERCIO)

non di tutto quello che c'è in commercio, ma qualcosa lo trovi su questo sito

http://www.802punto11.it/wireless/guida.asp?tipo=2

gohan
29-06-2002, 17:56
Benvenuto! Ottimo primo post!;)
Se continui così porterai buone conoscenze nel forum:D ;)

MartiniG.
30-09-2002, 11:12
Ho rispolverato questo post per farvi una domanda

ho un cellulare alcatel one touch 701 che supporta la tecnologia Bluetooth, volevo sapere se e come collegare il pc al cellulare per potermi collegare in internet

ciao

gohan
30-09-2002, 12:58
Se il pc ha un dispositivo bluetooth, dovrebbe riconoscere il cell come dispositivo e poi usarlo come modem, ma dovresti leggere le istruzioni del tuo telefono e magari controllare che non serva un software particolare o dei driver.

MartiniG.
30-09-2002, 15:16
Originariamente inviato da gohan
[B]Se il pc ha un dispositivo bluetooth, dovrebbe riconoscere il cell come dispositivo e poi usarlo come modem, ma dovresti leggere le istruzioni del tuo telefono e magari controllare che non serva un software particolare o dei driver.

grazie gohan

esatto volevo collegarli proprio in questo modo, solo che nel pc non ho nessun dispositivo bluetooth........... il costo di una pci si aggira intorno alle 120€, per quello che mi serve forse è un po' caro.........., forse via cavetto, che non ho :(

ciao

gohan
30-09-2002, 15:43
Prova a vedere un dispositivo bluetooth su porta USB!;)

MartiniG.
30-09-2002, 18:53
Originariamente inviato da gohan
[B]Prova a vedere un dispositivo bluetooth su porta USB!;)

certo che se riuscissi con il sensore per il telecomando della pctv, sarebbe il massimo......

ho guardato, ma anche per il "dente blu" sulla usb si fa pagare........ magari conosci dove si paga poco.......

bye

gohan
30-09-2002, 21:06
non credo che un sensore infrarosso possa fare al tuo caso!
cmq per i prezzi non ho idea...:rolleyes: