View Full Version : Pentium Dual core, scalda troppo?
soldier.93
16-02-2015, 21:58
Ciao ragazzi, ho un vecchio pc con una mainboard Asus P5QL-SE e un Pentium Dual Core E5200 e mi raggiunge i 60° anche non essendo sotto sforzo.... Insomma una temperatura che se non erro un pò eccessiva. ho un altro pc con il pentium dual core e astento mi raggiunge i 45°... Secondo voi se faccio una bella pulita al case e al dissipatore e metto un pò di pasta termica il tutto dovrebbe risolversi...? inoltre nel bios nella sezione "hardware monitor" ho impostato la modalità della ventola a Optimal.... secondo voi cambia qualcosa?
Grazie a tutti anticipatamente! :D
Ciao, prova a pulire il dissipatore e applicare della pasta termica e sicuramente la situazione potrebbe migliorare. Usi il dissipatore stock intel? Se il problema persiste dovresti cambiare dissipatore perché non è il massimo avere 60°C nell'uso quotidiano. Se riesci a scendere almeno a 45-50°C solo con questo intervento sarebbe ottimo. Io ricordo di aver posseduto un E6600 e con il suo dissi stock intel era in idle a 32°C e full stress test a 52-53°C. Cura anche il flusso d'aria, io ad esempio due ventole da 120mm, di cui una frontale in basso che aspira aria fresca e una posteriore in uscita.
soldier.93
18-02-2015, 14:28
Ciao, prova a pulire il dissipatore e applicare della pasta termica e sicuramente la situazione potrebbe migliorare. Usi il dissipatore stock intel? Se il problema persiste dovresti cambiare dissipatore perché non è il massimo avere 60°C nell'uso quotidiano. Se riesci a scendere almeno a 45-50°C solo con questo intervento sarebbe ottimo. Io ricordo di aver posseduto un E6600 e con il suo dissi stock intel era in idle a 32°C e full stress test a 52-53°C. Cura anche il flusso d'aria, io ad esempio due ventole da 120mm, di cui una frontale in basso che aspira aria fresca e una posteriore in uscita.
Ciao, ho provato a pulire il dissipatore stock intel che ho, e gli ho sostituito la pasta termica, prima pulendo quella che si è seccata e poi applicando la nuova. Ma nulla le temp non scendevano di molto sinceramente. Considerando anche che il case è una mezza schifezza (troppo spesso, l'aria difficilmente passa, tra oggi e domani ci posiziono una ventolina in immissione che butta aria montata sul pannello sinistro e purtroppo con questo case è il massimo che posso fare), comunque sia il problema della temp l'ho risolto comprando un dissipatore NILOX NX01 visto che comunque il vecchio faceva fatica a entrare, era usurato e non si attaccava perfettamente alla scheda madre e quindi a parer mio non "aderiva" un gran che alla CPU. Comunque ho notato una cosa: rilevando le temp con speecy mi segna dieci gradi in più del bios: per sempio nel bios mi dice 35 gradi e con speecy me ne dice 45...
Ora le temp sono nella norma: 35-40° in idle e sotto sforzo più o meno 52°
Direi che è già un ottimo risultato, posta le temp dopo l'installazione della ventola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
soldier.93
22-02-2015, 11:27
Ho posizionato la ventola sul pannello laterale del case, in immissione e avendo cambiato anche il dissipatore le temperature del procvessore si aggirano intorno ai 43-46 gradi, e il resto delle temp sono nella norma.
Qui ti allego una screen delle temp e una foto al nuovo dissipatore
https://www.dropbox.com/s/4fc9ouwc4vkkosj/IMG-20150217-WA0019.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rzwr46ej7czwyt5/temp.bmp?dl=0
che dici ho ottenuto buoni risultati o le temp della cpu sono ancora alte?
Io ho cambiato la pasta termica, ho cambiato il dissipatore e aggiunto anche una ventolina in più nel case...
Ho posizionato la ventola sul pannello laterale del case, in immissione e avendo cambiato anche il dissipatore le temperature del procvessore si aggirano intorno ai 43-46 gradi, e il resto delle temp sono nella norma.
Qui ti allego una screen delle temp e una foto al nuovo dissipatore
https://www.dropbox.com/s/4fc9ouwc4vkkosj/IMG-20150217-WA0019.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/rzwr46ej7czwyt5/temp.bmp?dl=0
che dici ho ottenuto buoni risultati o le temp della cpu sono ancora alte?
Io ho cambiato la pasta termica, ho cambiato il dissipatore e aggiunto anche una ventolina in più nel case...
Secondo me le temp della cpu sono ancora un pò altine, considera che siamo in inverno. Prova a mettere la ventola laterale in estrazione e vedi se cambia qualcosa. Ma da come avevi scritto sopra, le temp non erano scese a 35°C?
ghiottolino86
22-02-2015, 11:47
la ventola posteriore è in uscita vero?
soldier.93
22-02-2015, 12:22
Allora, l'altra volta ho detto che sono scese perchè controllai direttamente dal bios. Infatti se controllo da CPUID mi segna 10 gradi in più ma se vado nel bios mi segna 37 gradi... come mai?
Ah la ventola l'ho posizionata in immissioni, sul pannello laterale... Può creare problemi? Visto che è un pò impolverata può buttare polvere sul dissipatore...? dovrei posizionarla in uscita nel pannello laterale del case o nel pannello di dietro?
Ecco a voi una foto delle temp viste dal bios
https://www.dropbox.com/s/2gk2jlb0l5hsf1g/20150222_131620.jpg?dl=0
Ho riavviato e visto le temp dal bios... non capisco perchè mi segni 10 gradi in meno... non è che c'è un erorre sul sesnore della temp e i programmi come speecy e cpuid mi rilevano 10 gradi in più...? Penso che la rilevazione da bios sia più attendibile, o sbaglio?
Beh innanzitutto devi dare una pulita alla ventola se è piena di polvere. Se non hai ventole sul retro del case ti consiglio di posizionarla li in estrazione/uscita.
Di norma considera come basilari una ventola frontale per l'immissione dell'aria fresca e una posteriore/retro case per far uscire l'aria calda interna al case.
Anche quella sul pannello laterale la posizionerei in estrazione/uscita perchè personalmente dopo svariate prove sul mio case, un cm elite 430, avevo temp più alte della gpu (probabilmente generava qualche turbolenza in immissione). Bada che questa è la mia esperienza, quindi fai tutte le prove e vedi come va.
Per le temp prova programmi diversi come everest e coretemp.
soldier.93
23-02-2015, 11:17
Beh innanzitutto devi dare una pulita alla ventola se è piena di polvere. Se non hai ventole sul retro del case ti consiglio di posizionarla li in estrazione/uscita.
Di norma considera come basilari una ventola frontale per l'immissione dell'aria fresca e una posteriore/retro case per far uscire l'aria calda interna al case.
Anche quella sul pannello laterale la posizionerei in estrazione/uscita perchè personalmente dopo svariate prove sul mio case, un cm elite 430, avevo temp più alte della gpu (probabilmente generava qualche turbolenza in immissione). Bada che questa è la mia esperienza, quindi fai tutte le prove e vedi come va.
Per le temp prova programmi diversi come everest e coretemp.
Va bene proverò altri programmi per la rilevazione della temperatura. Volevo chiederti: quando ho provato a messere il dissi stock intel, prima che lo cambiavo, avevo appena sostituito la pasta termica, e visto che non riuscivo a fissarlo ho sparso la pasta termica un ò su tutto il procio... Poi ho levato il vecchio dissi, ho pulito un pò, ci ho aggiunto una altra goccia di pasta termica e ho montato il nuovo dissipatore... Ho fatto bene? Diciamo che per mettere il vecchio, muovendolo ho spalmato la pasta termica su tutta la cpu, quando l'ho levato e ho messo il nuovo, gli ho lasciato la pasta termica così, pulendo un pò sui bordi e mettendone una goccia in più... Non l'ho pulita perchè era nuova e non mi sembrava necessario... ma non penso sia questo il problema. oggi apro il case e provo a vedere se il dissi è perfettamente attaccato alla cpu.
soldier.93
23-02-2015, 13:38
Ho rilevato le temp con Core Temp, mi segna core 0 : 39° e core 2 42° vi allego la screen... allora che ne dite sono nella norma queste temp?
https://www.dropbox.com/s/jl42uvw1sn844p9/temp2.bmp?dl=0
Secondo me sono accettabili, posta le temp in full load. Riguardo al come applicare la pasta termica anch'io sono del parere che applicandola bene può migliorare di poco la situazione. In ogni caso il modo corretto di applicarla è di applicare al centro della cpu l'equivalente di 2 chicchi di riso e montare il dissipatore. La pasta si stenderà con la semplice pressione e garantirà una buona conducibilità del calore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
soldier.93
23-02-2015, 19:34
Secondo me sono accettabili, posta le temp in full load. Riguardo al come applicare la pasta termica anch'io sono del parere che applicandola bene può migliorare di poco la situazione. In ogni caso il modo corretto di applicarla è di applicare al centro della cpu l'equivalente di 2 chicchi di riso e montare il dissipatore. La pasta si stenderà con la semplice pressione e garantirà una buona conducibilità del calore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmh si indoubbiamente potevo applicarla meglio, ma converebbe pulirla e riapplicarla...? Anche se sarebbe un casino perchè dovrei pulire quella fresca appena messa e rimetterla d'accapo ( e l'idea non mi ispira molto visto che dovrei toccare e smontare di nuovo il dissi)
Edit: ho installato asus PC-PROBE e indovinate? La temp me la rileva a 35 gradi mentre speecy, Coretemp e CPUID me la rilevano 10 gradi in più...Ora sono nella confusione più totale perchè ho letto su internet che le temp rilevate direttamente nel bios non sono attendibili (mentre io credevo lo fossero) perchè rileva la temp della cpu quando è in idle e non è ancora caricato il sistema operativo e tutto il resto, e dicono che sono più attendibili software come coretemp e cpu id perchè calcolano meglio la temperatura che cambia continuamente... ma come mai pc-probe mi rileva le temp 10 gradi in meno? e'attendibile? insomma qualcuno mi può far chiarezza su questa cosa che non ci sto capendo nulla xD
Ecco a voi una screen: https://www.dropbox.com/s/kd09hk05bcx9fvi/temp3.bmp?dl=0
Ahq uasi dimenticavo speedfan invece mi rileva delle temp molto più vicine ai valori del bios(anche se mi dice core0 a 47° :/): ecco la screen https://www.dropbox.com/s/qnpmazo253bcanv/temp44.bmp?dl=0
Alla fin fine la domanda è:_ con queste temp sono nella norma? o sarebbe meglio cambaire di nuovo la pasta termica?
Scusate se sono insistente, ma quando non riesco a capire una cosa non mi dò pace XD
Il motivo per cui le temp del bios e dei programmi sono discordanti potrebbe essere legato al fatto che da bios la cpu è impostata a vcore e freq massima quindi la temp dovrebbe salire con più facilità rispetto a quando si entra in windows e il sistema operativo attiva tutte le ottimizzazioni per il risparmio energetico in idle come ad esempio lo speedstep di intel. Fai una prova del genere:
se hai win7 imposta il risparmio energetico su "prestazioni elevate" e aspetta 5-10 min prima di effettuare la misurazione. Dopo passa su "bilanciato" e ripeti la misurazione dopo averlo lasciato in idle 10 minuti, in quest'ultimo caso le temp dovrebbero essere per forza di cose più basse.
Riguardo la pasta termica non mi sento di consigliarti di cambiarla nuovamente, magari aspetta l'estate per fare un cambio ed applicarla al meglio. Su youtube ci sono valanghe di video ben fatti che ti mostrano come effettuare correttamente l'operazione.
soldier.93
25-02-2015, 17:59
Ciao sto ancora indagando, ma con speed fan mi segna anche altri valori, mi dà la temp dei core alti e una temp cpu intorno ai 40-45 gradi... non sò più cosa fare, ma quello che vorrei capire è: c'è da preoccuparsi? No perchè ormai non riesco a capire la temperatura effettiva e purtroppo non ho la possibilità di mettere windows 7... Penso siano nella norma le temp no? Pioi appena posso aggiungo una ventola in emissione per mugliorare il circolo d'aria nel case...
Ah nel bios posso settare la cpu fan a Optimal o Performance? Può cambiare qualcosa settando questa cosa nel bios?
Poi la pasta termica prima che arrivi l'estate gliela cambierò.
Grazie ancora a tutti per i consigli e l'assistenza che mi state fornendo
ecco una sreen di speedfan: https://www.dropbox.com/s/kvkfw7z6ibqf1k4/temp445.bmp?dl=0
29Leonardo
25-02-2015, 19:27
Da bios almeno per quanto riguarda la temperature della cpu dovresti avere un valore piu attendibile.
soldier.93
05-03-2015, 20:15
si comunque le temp sono rientrate nella norma! grazia a tutti! Ho un ultima curiosità da chiedervi: ma la mia cpu ha la virtualizzazione hardware? posso virtualizzare con virtual box? Sono entrato nel bios ma non ho trovato la voce per abilitare la Virtualizzazione
Mi dispiace ma la tua cpu non ha la funzione VT come si evince dalle caratteristiche tecniche. Link: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_Dual-Core/Intel-Pentium%20Dual-Core%20E5200%20EU80571PG0602M%20-%20AT80571PG0602M%20%28BX80571E5200%29.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.