PDA

View Full Version : Restore da immagine iso


gabri-l
16-02-2015, 19:10
Ciao, il mio computer è diventato lento e visto che un paio di anni fa (il computer ne ha 6) ho fatto l'immagine iso del sistema vorrei usarla ma...non mi ricordo come si fa a fare il restore.
Ho 4 cd numerati, basta che inserisco il primo e parte il lavoro? Non vorrei fare casini quindi chiedo a voi esperti.
Il compuetr è quello nella firma.
Grazie.

tallines
16-02-2015, 19:31
Ciao, se hai i cd basta che li inserisci e quando richiesto li cambi .

Se avevi l' immagine iso tipo salvata in un hd esterno, la puoi reinstallare usando la stessa applicazione con cui l' hai creata .

Applicazione che si può avviare da cd o meglio da pendrive .

gabri-l
17-02-2015, 15:07
Cioè, inserisco il primo cd e fa tutto da solo?

Eress
17-02-2015, 15:11
Si.

tallines
17-02-2015, 19:35
Cioè, inserisco il primo cd e fa tutto da solo?
Si, come già suggerito ;)

Quando avrà bisogno del secondo cd ti comparirà un messaggio e cosi via .

gabri-l
18-02-2015, 16:02
Si, come già suggerito ;)

Quando avrà bisogno del secondo cd ti comparirà un messaggio e cosi via .

Grazie. E quando avrà finito si avvierà normalmente?

tallines
18-02-2015, 16:21
Si, si avvia da hard disk, non più da cd, sono già stati installati i file del SO .

Eress
18-02-2015, 18:54
Quando ha finito al riavvio puoi anche rimuovere l'ultimo disco di ripristino.

gabri-l
18-02-2015, 20:56
Ok, ma il primo cd lo inserisco a computer avviato o a computer spento inserisco e avvio?

tallines
18-02-2015, 21:01
Ok, ma il primo cd lo inserisco a computer avviato o a computer spento inserisco e avvio?
Il cd lo inserisci a SO funzionante, se il pc è spento come fai a inserire il cd nel lettore .

Riavvii il pc con il cd all' interno del lettore/masterizzatore cd/dvd, in modo tale che all' avvio del pc stesso, il cd venga letto .

Chiaramente nel Bios, alla voce Boot, come prima voce di boot devi avere > CD .

All' avvio del pc se il cd viene letto, dovrebbe comparirti una scritta bianca su fondo nero : per avviare da cd premere un tasto qualsiasi...e tu premi un tasto qualsiasi della tastiera .

gabri-l
19-02-2015, 10:11
Hai ragione, che scema, a pc spento il lettore cd non si apre :muro:

Eress
19-02-2015, 10:28
Il cd lo inserisci a SO funzionante, se il pc è spento come fai a inserire il cd nel lettore
Se ha il cassetto estraibile, si può sempre forzare l'apertura tramite il forellino apposito :asd: :D

tallines
19-02-2015, 13:26
Se ha il cassetto estraibile, si può sempre forzare l'apertura tramite il forellino apposito :asd: :D
Yesss con uno stuzzicadenti o con una graffetta allungata o..... ;)

Ma meglio inserire il cd a pc avviato e.....hai visto mai che premi oggi premi domani nel forellino che c'è nel lettore cd........;)

Io ce l' ho il forellino, mai usato per........;)

gabri-l
19-02-2015, 17:40
Niente, non c'è verso. Nonostante il boot sia impostato come si vede nella foto.
Si accende la luce del lettore e sembra che parta il cd ma poi il computer si avvia normalmente. :muro:

http://it.tinypic.com/view.php?pic=110yv47&s=8#.VOYM9Czi-88

Eress
19-02-2015, 18:06
Procurati un lettore cd esterno e prova da quello.

gabri-l
19-02-2015, 19:56
Avevo un altro backup del 2011 in un hard disk esterno e ho fatto con quello, anche se quello su cd era precedente, e quindi più "pulito". Ora si sta aggiornando Windows.

tallines
20-02-2015, 12:15
Avevo un altro backup del 2011 in un hard disk esterno e ho fatto con quello, anche se quello su cd era precedente, e quindi più "pulito". Ora si sta aggiornando Windows.
Forse il primo cd del primo backup che hai usato è rovinato .

gabri-l
20-02-2015, 15:23
Il cd non sembra rovinato, lho fatto e messo via. Boh. Comunque ho restorato (si dice?) dal backup del 2011, ma non si nota molta differenza da prima :(

Eress
20-02-2015, 16:26
Allora direi di fare due cose; testa l'HD con CrystalDiskInfo e poi posta qui la schermata completa dei risultati, Secondo, puoi provare un avvio pulito e vedere come va, così capiamo se il problema è di natura HW o SW.

Vai in msconfig scheda servizi, selezioni la casella nascondi tutti i servizi MS, quindi deselezioni tutti gli altri, poi scheda avvio deselezioni tutto, quindi prima di riavviare il pc vai in C/Windows/Prefetch ed elimini tutti i file contenuti lasciando solo il file layout.ini, quindi riavvii il pc


Avvio pulito

Apri menu start

Digita:

msconfig

e dai invio nel box di ricerca del menù start

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

Riavvia

gabri-l
20-02-2015, 17:09
Intanto ho fatto l'analisi del disco, poi faccio il resto.

http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=nvlS1L5AwLNcdCXTdjTbAYh4l5k2TGxc#.VOdcHizztYU

tallines
20-02-2015, 17:50
Intanto ho fatto l'analisi del disco, poi faccio il resto.
L' hard disk è perfetto, in ottimo stato di salute .

Forse c'è qualche applicazione che fa rallentare il tutto, che oltre che disabilitare dall' Avvio, si potrebbe anche disinstallare .

Fai come suggerito .

Eress
20-02-2015, 19:32
Aspettiamo, ma a questo punto sembra proprio un problema a livello SW.

tallines
20-02-2015, 19:42
Facile che sia uno dei tanti programmi che le ditte produttrici di computer installano come saprai già eress e che non servono a nulla, se non a creare problemi all' utente .

Se il SO era pre-installato chiaramente, poi....

Eress
20-02-2015, 20:40
come saprai già eress e che non servono a nulla, se non a creare problemi all' utente
Appunto, servono a riempire il forum di utenti in difficoltà :asd:

tallines
20-02-2015, 21:37
Eress.........non si dicono certe cose :O, servono a creare problemi all' utente, visto che il SO non ha bisogno di tutte queste applicazioni in più per niente .

gabri-l
21-02-2015, 12:52
L' hard disk è perfetto, in ottimo stato di salute .

Forse c'è qualche applicazione che fa rallentare il tutto, che oltre che disabilitare dall' Avvio, si potrebbe anche disinstallare .

Fai come suggerito .

Aspettiamo, ma a questo punto sembra proprio un problema a livello SW.

Oggi e domani non ho molto tempo, e siccome queste cose le voglio fare con calma rimando tutto a lunedì. Nel frattemo ho disinstallato dei programmi che non usavo più.
Grazie a tutti. Se non ci foste voi! :doh:

tallines
21-02-2015, 13:13
Oggi e domani non ho molto tempo, e siccome queste cose le voglio fare con calma rimando tutto a lunedì. Nel frattemo ho disinstallato dei programmi che non usavo più.
Quando hai tempo se vuoi, puoi postare due immagini :

digita msconfig da Start/Cerca e posta gli screenshot della voce Servizi, dopo aver messo il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft .

E della voce > Avvio .

Le immagini se vuoi, le puoi caricare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Cosi vediamo se ci sono altri programmi inutili che si possono disinstallare ;)

gabri-l
21-02-2015, 14:25
Ho dovuto catturare più immagini perchè la finestra non si allarga.
2 per i servizi e 3 per avvio.

http://s24.postimg.org/wwi6l79zl/servizi_1.jpg (http://postimg.org/image/wwi6l79zl/)

http://s7.postimg.org/6yjmi023r/servizi_2.jpg (http://postimg.org/image/6yjmi023r/)

http://s15.postimg.org/ykfjbqafb/avvio_1.jpg (http://postimg.org/image/ykfjbqafb/)

http://s29.postimg.org/svul6ol37/avvio_2.jpg (http://postimg.org/image/svul6ol37/)

http://s28.postimg.org/us80pc2a1/avvio_3.jpg (http://postimg.org/image/us80pc2a1/)

tallines
21-02-2015, 15:08
Ne hai una marea..........

Domande prima di ;) : hai fatto gli scan ?

Il computer è un portatile della Hp con ovviamente SO pre-installato ?

gabri-l
23-02-2015, 14:29
Il computre è un fisso Compaq, quello nella firma.
Gli scan li ho fatti prima con Malwarebytes Anti-Malware, e mi ha trovato diverse cose, poi con l'antivirus Avira, che non ha trovato nulla.
P.s. devo dire che dopo lo scan va meglio.

tallines
23-02-2015, 14:33
Ok, prova come da post n.19 e anche > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2), da provvisoria a punti di ripristino disattivati .

gabri-l
23-02-2015, 16:23
Ho fatto come detto al post 19, ma nella cartella C:\windows\prefetch ci sono del file che si ricreano subito dopo averli cancellati. Sono quelli nella prima foto.
La seconda foto è della cartella dopo il riavvio.
Ora procedo con gli scan in modalità provvisoria.

http://s3.postimg.org/im5xj6la7/file_che_si_ricreano.jpg (http://postimg.org/image/im5xj6la7/)

http://s28.postimg.org/675fud5tl/cartella_prefect_dopo_riavvio.jpg (http://postimg.org/image/675fud5tl/)

gabri-l
23-02-2015, 17:45
I 3 log di ComboFix e AdwCleaner.
Devo precisare, riguardo i file internet, che come browser uso Mozilla Firefox in versione portatile.

http://wikisend.com/download/451788/log%20combofix.txt

http://wikisend.com/download/114740/ComboFix-quarantined-files.txt

http://wikisend.com/download/580960/AdwCleaner%5BS0%5D.txt

tallines
23-02-2015, 18:01
Disattiva i punti diripristino prima degli scan, poi li riattivi .

I file Prefetch e tutto il resto lo puoi anche cancellare con Atf Cleaner, ogni volta che esci da internet, come viene detto in > cosi ;)

Per quanto riguarda i programmi in Avvio, disinstalla con Iobit Uninstaller freeware versione portable, facendo sia la disinstallazione standard che quella Avanzata >

http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable

questi programmi >

1 - google update
2 - Hyo che non ho capito cosa sia.......ma non credo serva....
3 - Iminent Booster
4 - IminentToolbarNotifier
5 - HP advisor

Non ho capito una cosa....hai Avira come antivirus e.....cosa ti serve McAfee Security Scanner....che sarebbe da disinstallare visto i virus che ti ha trovato malwarebytes.......io lo disinstallerei ;)

In più iTunes lo usi ? Altrimenti disinstallalo .

Ti serve assolutamente Nero per masterizzare e......?

Puoi usare le risorse freeware che sono molto meno pesanti di Nero .

Ho visto che hai installato anche Advanced System Care della Iobit, lo usavo anch' io poi ogni versione nuova si appesantiva sempre di più e.......non serve a niente praticamente ;)

Ho visto adesso i report.........ti è stato trovato mica niente ehhhh ;) tra cui Iminent, che veicola infezioni a manetta pericolosissimo.........e tutte le altre toolbar......: Conduit, ConduitEngine, Kiwee Toolbar, Toolbar4..................

I punti di ripristino se non li hai disattivati prima degli scan, fallo adesso .

gabri-l
23-02-2015, 18:35
Uffff perché la tecnologia è così complicata:muro:
Dei programmi e toolbar di cui parli non ho traccia ne in programmi e funzionalità ne nella cartella programmi di windows.
L’altro giorno, dopo aver fatto il restore, ho disinstallato Iminent e un paio di toolbar di cui non ricordo.
Non ho traccia di Hyo, che non hai capito cosa sia, e manco io.
Ne di Iminent Booster – IminentToolbarNotifier
Ne di ho Conduit, ConduitEngine, Kiwee Toolbar, Toolbar4

Prima degli scan i punti di ripristino li ho disattivati come da guida. Li ho riattivati adesso.

gabri-l
23-02-2015, 18:39
I file Prefetch e tutto il resto lo puoi anche cancellare con Atf Cleaner, ogni volta che esci da internet, come viene detto in > qui ;)


Il linc non c'è :(

tallines
23-02-2015, 19:26
Come non c'è......c'è è sempre al post n.31 dove hai preso Combofix e AdwCleaner, in > cosi, avevo scritto qui, ma mi sono corretto ;)

Iminent e soci + Conduit, ConduitEngine, Kiwee Toolbar, Toolbar4, te li hanno tolti gli ultimi scan che hai fatto .

Prova a postare adesso cosa hai in > Avvio di msconfig .

Bene per i punti di ripristino ;)

gabri-l
23-02-2015, 19:36
http://s14.postimg.org/lgddimt7h/avv_1.jpg (http://postimg.org/image/lgddimt7h/)

http://s10.postimg.org/a71bu8ymd/avv_2.jpg (http://postimg.org/image/a71bu8ymd/)

http://s17.postimg.org/49gbns0hn/avv_3.jpg (http://postimg.org/image/49gbns0hn/)

gabri-l
23-02-2015, 19:47
Come non c'è......c'è è sempre al post n.31 dove hai preso Combofix e AdwCleaner, in > cosi, avevo scritto qui, ma mi sono corretto ;)


Ah intendi con Atf Cleaner. Scusa mi sta andando in fumo il cervello :bsod:

tallines
23-02-2015, 20:44
Ah intendi con Atf Cleaner.
Si intendevo Aft Cleaner, non preoccuparti ;)

Brava gabri ottimo risultato ;) : le brutte voci in Avvio di msconfig non ci sono più, come volevasi dimostrare, in più hai messo il segno di spunta solo ad Avira, bene ;)

Forti ehhh Combofix e AdwCleaner, eeehhh sono della BleepingComputer ;)

E' rimasta la voce GoogleToolbarNotifier che dovresti avere in uno dei browser che utilizzi come estensione o in Programmi .

Se ce l' hai in uno dei browser che usi, la disinstalli andando in estensioni, se è in Programmi se vuoi anche con Iobit Uninstaller freeware > il link della versione portable è al post n.34 .

Non mi hai detto niente di Nero, di McAfee e di Advanced SystemCare ;) se vuoi tenerli o meno .

Comunque adesso il pc come lo senti ?

gabri-l
24-02-2015, 11:18
E' rimasta la voce GoogleToolbarNotifier che dovresti avere in uno dei browser che utilizzi come estensione o in Programmi .
Se ce l' hai in uno dei browser che usi, la disinstalli andando in estensioni, se è in Programmi se vuoi anche con Iobit Uninstaller freeware > il link della versione portable è al post n.34 .
Non mi hai detto niente di Nero, di McAfee e di Advanced SystemCare ;) se vuoi tenerli o meno .
Comunque adesso il pc come lo senti ?
La GoogleToolbarNotifier è in Internet Explorer. L’ho disattivata, ma in avvio è ancora presente, non trovo il modo di disinstallarla. Non c’è nemmeno nell’elenco di IObit Uninstaller.

Nero lo uso per masterizzare. Si lo so potrei anche farlo con Power2go, ma uso spesso Nero WaveEditor per tagliare i file audio.

McAfee devo averlo installato per fare scan quando avevo qualche problema, non me lo ricordo. Posso anche toglierlo.

Advanced SystemCare l’ho installato per ottimizzare o riparare il computer. Non so.

iTunes Lo usavo qualche anno fa per scaricare i podcast, ma è parecchio che non lo uso.

Google update non l'ho ancora tolto perchè ho visto che serve per gli ggiornamenti di Google Earth. Non so se è necessario.

Il computer pare andare meglio, le cartelle le apre sicuramente più volocemente.

Eress
24-02-2015, 12:30
Per le toolbar prova con questo

http://smartpctools.com/it/smart-toolbar-remover/

tallines
24-02-2015, 12:40
La GoogleToolbarNotifier è in Internet Explorer. L’ho disattivata, ma in avvio è ancora presente, non trovo il modo di disinstallarla. Non c’è nemmeno nell’elenco di IObit Uninstaller.
Dovresti averlo in > C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier, quindi Iobit lo vede come Google, disinstalla Google .

Altrimenti guarda nelle estensioni di IE > Strumenti/Gestione componenti aggiuntivi .
Nero lo uso per masterizzare. Si lo so potrei anche farlo con Power2go
Puoi usare anche CdBurnerXp freeware (io lo uso in versione portable e va benissimo ;) ) o Imgburn freeware .
ma uso spesso Nero WaveEditor per tagliare i file audio.
Ottimo > Mp3DirectCut e Audacity (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/programmi-per-tagliare-file-audio-32587.html), ambedue freeware
McAfee devo averlo installato per fare scan quando avevo qualche problema, non me lo ricordo. Posso anche toglierlo.
Si, disinstallalo .
Advanced SystemCare l’ho installato per ottimizzare o riparare il computer. Non so.
Puoi disinstallarlo, che non ottimizza niente, te lo assicuro io che l' ho avuto per oltre tre anni .

Quello che fa ASC lo puoi fare con altri tool freeware soprattutto per la pulizia : Ccleaner e Atf Cleaner .

Gli scan e le ottimizzazioni che fa non servono .

Neanche la deframmentazione, basta farla con windows .

Io lo usavo per disinstallare i programmi più che altro, trovato Iobit Uninstaller a sè.....ASC è sparito ;)
iTunes Lo usavo qualche anno fa per scaricare i podcast, ma è parecchio che non lo uso.
Se non lo usi.......in generale è meglio tenere solo i programmi che si usano non dico quotidianamente, però......
Google update non l'ho ancora tolto perchè ho visto che serve per gli ggiornamenti di Google Earth. Non so se è necessario.
Se ti serve google earth, lascia tutto ;)
Il computer pare andare meglio, le cartelle le apre sicuramente più volocemente.
Ok ;)

gabri-l
24-02-2015, 15:07
Io sta toolbar non la trovo , uffff
E' presente nella cartella che dici sopra, ma questi sono i programmi che ho alla lettere G sia in IObit che in programmi e funzionalità

http://s21.postimg.org/55oudxker/image.jpg (http://postimg.org/image/55oudxker/)

Advanced SystemCare l'ho disinstallato con Iobit e cancellato tutto, sia le chiavi di registro che i flile. Ma ho visto che in programmi c'è una cartella Iobit, con dentro una cartella di Advanced SystemCare con all'interno 2 file, uno in tmp e l'antro in dat.

tallines
24-02-2015, 16:45
Nelle estensioni di IE ? Prova a vedere .

Cancella la cartella Iobit a mano .

In più cerca sia la voce Iobit che la voce Advanced System Care, una volta visualizzati i file nascosti, in :

1 - C/ProgramData

2 - C/Utenti/tuo nome utente/AppData (è nascosta di default) ) e vai sia in Local che in Roaming .

gabri-l
24-02-2015, 17:43
Riguardo la toolbar, in estensioni l'avevo già disattivata, ma non mi da possibilità di disinstallarla da lì. Va beh, la terrò disattivata, se meglio non si può.

Nelle cartelle ProgramData e AppData di IObit e Advanced System Care non vi è traccia.
Però ho trovato delle cartelle di alcuni programmi che avevo disinstallato, sia oggi che tempo fa, e le ho cancellate. Spero di aver fatto bene.

tallines
24-02-2015, 18:09
Riguardo la toolbar, in estensioni l'avevo già disattivata, ma non mi da possibilità di disinstallarla da lì. Va beh, la terrò disattivata, se meglio non si può.
Per me l' hai installata con qualcosa di google earth o google update

http://www.online-tech-tips.com/google-softwaretips/what-is-google-toolbar-notifier/

Io disinstallerei tutto quello che inizia con Google.........;) e poi re-installerei se mi serve solo Google Earth, poi.....;)

Dai un' occhiata come disinstallare Google Toolbar Notifier>

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://yourbusiness.azcentral.com/remove-google-toolbar-notifier-4201.html&prev=search

Aspè......;) > in Iobit Uninstaller se vai non in Programmi, ma alla voce > Toolbar, c'è ?

Se c'è, la disinstalli da li .
Nelle cartelle ProgramData e AppData di IObit e Advanced System Care non vi è traccia.
Però ho trovato delle cartelle di alcuni programmi che avevo disinstallato, sia oggi che tempo fa, e le ho cancellate. Spero di aver fatto bene.
Si hai fatto bene .

Eress
24-02-2015, 18:16
O anche con questo

http://download.html.it/software/toolbar-cleaner/

gabri-l
24-02-2015, 18:23
Aspè......;) > in Iobit Uninstaller se vai non in Programmi, ma alla voce > Toolbar, c'è ?

Se c'è, la disinstalli da li .

Si hai fatto bene .

No, non c'è.

http://s8.postimg.org/8mh961fy9/tol.jpg (http://postimg.org/image/8mh961fy9/)

Ora devo uscire, poi faccio come dici. Disistallo tutto google..... ecc ecc

tallines
24-02-2015, 18:30
Ora devo uscire, poi faccio come dici. Disistallo tutto google..... ecc ecc
Si meglio ;)

Unax
25-02-2015, 11:40
nero wave editor lo puoi usare da solo senza nero

http://altagradazione.blogspot.it/2015/01/nero-free-tools.html

gabri-l
25-02-2015, 18:41
Per me l' hai installata con qualcosa di google earth o google update
Io disinstallerei tutto quello che inizia con Google.........;) e poi re-installerei se mi serve solo Google Earth, poi.....;)
Ci ho riflettuto. Se disinstallo Google Earth perdo tutti i miei posti salvati :mad:

nero wave editor lo puoi usare da solo senza nero

http://altagradazione.blogspot.it/2015/01/nero-free-tools.html
Grazie

tallines
25-02-2015, 21:18
Ci ho riflettuto. Se disinstallo Google Earth perdo tutti i miei posti salvati :mad:
Ahhhh...non lo sapevo.......;)

Sono tanti ? Eehhhh lascia tutto cosi allora .

Tieni GoogleToolbarNotifier disattivato .

Hai dato un' occhiata al secondo link del post n. 47 ?

Dopo tutte queste disinstallazioni fai una deframmentazione .

Adesso il pc va meglio ?

gabri-l
26-02-2015, 11:17
Ahhhh...non lo sapevo.......;)

Sono tanti ? Eehhhh lascia tutto cosi allora .

I luoghi salvati in Google Earth sono tanti, ma non li ho visitati tutti. :(

Hai dato un' occhiata al secondo link del post n. 47 ?

Ma certo che ho guardato il 2° link del post 47.

Fase 1 -Avviare il browser Web che utilizza il Google Toolbar.

Fase 2 -Fare clic sull'icona "chiave" sulla Google Toolbar per aprire la finestra Opzioni di Google Toolbar.

Io non trovo il modo di aprire opzioni di google toolbar, ci arrivo solo da gestione componenti aggiuntivi, e da lì posso attivarla o disattivarla.

Fase 3 -Deselezionare "Impostare e mantenere Google come motore di ricerca predefinito."

Fase 4 -Fai clic sul pulsante "Save" per rimuovere il servizio di Google Toolbar Notifier e chiudere la finestra Opzioni di Google Toolbar.

Non ho modo di fare la fase 3 e 4, ma in provider di ricerca ho lasciato solo google. (ma poi….perchè bisogna Deselezionare "Impostare e mantenere Google come motore di ricerca predefinito.")

http://s15.postimg.org/tcik14a07/componenti_agg.jpg (http://postimg.org/image/tcik14a07/)
http://s30.postimg.org/gaojywklp/provider_di_ric.jpg (http://postimg.org/image/gaojywklp/)

Dopo tutte queste disinstallazioni fai una deframmentazione .
La deframmentazione c’è l’ho pianificata (ma ci si accorge quando viene fatta?? ) e qui dice che è stata fatta ieri.
http://s22.postimg.org/a23bgcm7x/deframment.jpg (http://postimg.org/image/a23bgcm7x/)

Adesso il pc va meglio ?

Il pc va meglio, è più veloce nell’aprire le cartelle, ma non ci ho fatto grandi cose, noto solo che la macchina aumenta il rumore quando vado a modificare le foto con Raccolta foto Windows Live, ma questo lo faceva anche prima del restore, infatti c’era la piccola finestra di Advanced System Care che diceva che la cpu andava al 90%.

tallines
26-02-2015, 14:39
I luoghi salvati in Google Earth sono tanti, ma non li ho visitati tutti. :(
Lascia tutto cosi ;) basta che hai disattivato Google Toolbar Notifier come si è visto da tua immagine ;)
La deframmentazione c’è l’ho pianificata (ma ci si accorge quando viene fatta?? ) e qui dice che è stata fatta ieri.
Va bene .
Il pc va meglio, è più veloce nell’aprire le cartelle, ma non ci ho fatto grandi cose...........
Ok .

gabri-l
26-02-2015, 16:24
noto solo che la macchina aumenta il rumore quando vado a modificare le foto con Raccolta foto Windows Live, ma questo lo faceva anche prima del restore, infatti c’era la piccola finestra di Advanced System Care che diceva che la cpu andava al 90%.

Per questa cosa non mi dici niente? :stordita:

tallines
26-02-2015, 20:13
Per questa cosa non mi dici niente?
Voci in Servizi e in Avvio già disabilitate giusto ?

Rifai il > cosi come da post > n. 31 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42179086&postcount=31)

Sempre da provvisoria a punti di ripristino azzerati, poi quando torni in modalità normale li ri-attivi .

gabri-l
27-02-2015, 11:38
Voci in Servizi e in Avvio già disabilitate giusto ?

Voci di cosa, scusa :rolleyes:

tallines
27-02-2015, 13:49
Voci di cosa, scusa :rolleyes:
Post n. 38 ;)

gabri-l
27-02-2015, 15:20
Il pc va meglio, è più veloce nell’aprire le cartelle, ma non ci ho fatto grandi cose, noto solo che la macchina aumenta il rumore quando vado a modificare le foto con Raccolta foto Windows Live, ma questo lo faceva anche prima del restore, infatti c’era la piccola finestra di Advanced System Care che diceva che la cpu andava al 90%.

Ma non è che sopra mi sono spiegata male?

In avvio è selezionato solo Avira.

Ho menzionato Advanced System Care solo per dire che, prima che lo disintallassi, aveva una piccola finestra in alto nel monitor che monitorava (scusa la ripetizione) la cpu e la ram, e da lì vedevo che quando modificavo le foto la cpu andava al 90%.

tallines
27-02-2015, 15:39
Ma non è che sopra mi sono spiegata male?

In avvio è selezionato solo Avira
Ti sei spiegata benissimo ;) ti ho chiesto se avevi disabilitato le voci....per conferma ;)

gabri-l
27-02-2015, 17:28
:yeah:

gabri-l
08-03-2015, 19:11
Ma com'è che sul mio computer in ATF-Cleaner la spunta in Prefetch è disabilitata?
L'ho passato sul pc di mia nipote e lì è come tutte le altre.

http://s17.postimg.org/cs2wrkvln/cartella_prefect.jpg (http://postimg.org/image/cs2wrkvln/)

tallines
08-03-2015, 19:24
Strano, prova a scaricarlo dalla casa madre >

http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25

gabri-l
09-03-2015, 11:17
Ho provato ( anche se c'è scritto che è solo per Windows XP e 2000, e io ho Vista) ma è come in foto sopra.

tallines
09-03-2015, 19:11
Atf Cleaner usato da Xp, fino a W 10 Technical Preview, mai avuto problemi .

Al limite lo usi senza cancellare i file prefetch, che li puoi anche cancellare o manualmente o con Ccleaner alla voce Pulizia - Avanzate - Vecchi dati Prefetch >

http://www.ottimizzazione-pc.it/pulire-la-cartella-prefetch-per-velocizzare-avvio-del-computer/

gabri-l
09-03-2015, 22:51
Atf Cleaner usato da Xp, fino a W 10 Technical Preview, mai avuto problemi .

Infatti in XP cancella tutto. E' su Vista che i Prefetch non li cancella


http://www.ottimizzazione-pc.it/pulire-la-cartella-prefetch-per-velocizzare-avvio-del-computer/

Grazie!

tallines
10-03-2015, 14:45
Infatti in XP cancella tutto. E' su Vista che i Prefetch non li cancella
Hai Vista come SO, può essere che su Vista non li cancelli .

Risolvi nell' altro modo :)

gabri-l
10-03-2015, 16:49
Hai Vista come SO,

Si,é il computer nella firma

Risolvi nell' altro modo :)

OK,grazie.

Io su questo computer ho ancora l'avvio pulito, lo lascio cosi?

tallines
10-03-2015, 17:10
Io su questo computer ho ancora l'avvio pulito, lo lascio cosi?
Assolutamente si ;)

gabri-l
10-03-2015, 19:24
Ok grazie.
Al prossimo problema :stordita:

Miriamast
11-03-2015, 19:07
Assolutamente si ;)
Scusami, ho appena letto questa discussione. Vorrei chiederti gentilmente per velocizzare notebook quali servizi di Microsoft si possono proprio disabilitare, esiste una guida sul forum anche su questo? Da smartphone tramite tapatalk non riesco a fare ricerche mirate. Spero che tu possa rispondermi.