View Full Version : differenze fra queste schede h97
marco..s
16-02-2015, 17:35
potreste elencarmi brevemente le differenze fra queste schede.
mi interesserebbe sapere
:help: durata media della scheda e validità dell'assistenza post vendita in garanzia
:help: tipo di bios (ho visto che la asus utilizza un bios "uefi" e mi sembra molto "ganzo" e facile da utilizzare.
:help: qual'è la scheda fra queste con più accessori e quali sarebbero quelli più utili
:help: compatibilità ram
:help: più fasi
:help: vorrei che la scheda avese il chip realtek più nuovo cioè l'alc1150 ma avendo già una scheda audio di pari livello non è un punto strettamente necessario
i modelli sarebbero questi
ASUS H97-PLUS
ASRock Fatal1ty H97 Killer
ASRock Fatal1ty H97 performance
ASRock H97 Pro4
gigabyte GA-H97-D3H
bobafetthotmail
16-02-2015, 19:01
durata media della scheda lunghissima. Adesso hanno tutte i condensatori allo stato solido.
validità dell'assistenza post vendita in garanziaLa garanzia dipende dal venditore, in quanto la garanzia europea di 2 anni è sulle spalle del venditore.
Per la garanzia del produttore è una roulette russa.
tipo di biosSono tutte UEFI e hanno tutte una interfaccia più bella rispetto al sistema BIOS (e in tutte dovrebbe andare il mouse).
qual'è la scheda fra queste con più accessori Da google scrivi il nome della scheda e trovi la pagina del produttore con specifiche tecniche.
qui i link nello stesso ordine
https://www.asus.com/Motherboards/H97PLUS/specifications/
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20H97%20Killer/?cat=Specifications
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20H97%20Performance/?cat=Specifications
http://www.asrock.com/mb/Intel/H97%20Pro4/?cat=Specifications
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4962#sp
e quali sarebbero quelli più utiliChe necessità hai? Che deve fare il PC?
compatibilità ramSempre dal loro sito trovi le ram testate, ma in generale non dovrebbero esserci problemi.
più fasiidem, di solito sono nella scheda tecnica. in inglese sono "power phases"
vorrei che la scheda avese il chip realtek più nuovo cioè l'alc1150 presente in
ASRock Fatal1ty H97 Killer
ASRock Fatal1ty H97 performance
gigabyte GA-H97-D3H
le asrock ci aggiungono un amplificatore integrato.
marco..s
17-02-2015, 13:16
fra questa
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4518#ov
e questa
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4962#ov
quale mi conviene acquistare? (allo stesso prezzo)
la z87 legge con l'aggiornamento del bios anche gli ultimi i5
la z87 è adatta all'overclock non credo di farlo ma se trovo un processore economico usato perchè no.
la h97 ha una scheda pci normali mentre la z87 ne ha una pci e le altre pci ex
non devo fare crossfire o sli
la z87 ha il chip realtek audio più vecchio ma ha anche l'uscita ottica
la h97 ha il chip più recente senza uscita ottica
la h97 ha il supporto m.2
la z87 ha 6 usb 3.0 e 2 2.0 esterne
la h97 4 3.0 e 2 2.0
la z87 ha 6 sata 3
la h97 4 sata 3 e 3 sata express
la z87 è più raffreddata, la h97 ha dei piccolissimi dissipatori visto che non è per l'overlock.
entrambe vanno benissimo per me ed hanno lo stesso prezzo.
usciranno nuovi processori 1150 in futuro che non saranno compatibili con il chipset z87?
marco..s
17-02-2015, 18:28
su su che domani devo effettuare l'acquisto!
bobafetthotmail
17-02-2015, 19:57
la z87 legge con l'aggiornamento del bios anche gli ultimi i5Attenzione che se la compri non è detto (è piuttosto improbabile in effetti) che te la diano con l'ultimo bios, quindi potrebbe essere necessario avere sotto mano un processore da poco ma sicuramente supportato per poterla avviare e aggiornare il bios.
La z97 legge tutto o quasi con il bios alla versione più bassa.
la h97 ha una scheda pci normali mentre la z87 ne ha una pci e le altre pci exl'interfaccia PCI è obsoleta, non fanno più schede PCI da 3-4 anni ormai. Se non hai molte schede PCI da usare, è meglio avere più slot pci express.
la z87 ha il chip realtek audio più vecchio ma ha anche l'uscita ottica
la h97 ha il chip più recente senza uscita otticaentrambe hanno l'uscita ottica, la z87 ha anche l'entrata ottica.
la h97 ha il supporto m.2Serve per montare gli SSD più nuovi e veloci da portatile, può essere trasformato in uno slot pci express x4 con degli adattatori (perchè tecnicamente è uno slot pci express x4 con forma diversa).
la z87 ha 6 usb 3.0 e 2 2.0 esterne
la h97 4 3.0 e 2 2.0sono un botto comunque.
la z87 ha 6 sata 3
la h97 4 sata 3 e 3 sata expressla H97 ha tutto un giochino che se usi la M.2 non vanno le porte sata 4 e 5 e le sata express.
usciranno nuovi processori 1150 in futuro che non saranno compatibili con il chipset z87?oramai no, il grosso dei cambiamenti ci saranno con Skylake, che avranno socket 1151 (quindi non più compatibili fisicamente).
marco..s
17-02-2015, 21:21
grazie per queste dritte ;)
più che la porta m.2 probabilmente mi serviranno 3 o 4 porte sata quindi prenderò quasi sicuramente la z87.
per il processore, non si può aggiornare il bios via usb?
se non dovesse essere possibile porto il pc da qualche conoscente o al limite in qualche negozio.
ancora non so se prenderò l'ultimo i5 (non compatibile se non tramite aggiornamento firmware) o il penultimo.
visto che quasi sicuramente prenderò la z87 quindi adatta all'overclock,
mi doterò probabilemte di un processore K ma siccome però non voglio spendere uno sproposito forse darò uno sguardo agli i5 della precedente generazione
bobafetthotmail
17-02-2015, 21:56
per il processore, non si può aggiornare il bios via usb?Sì ma la scheda non parte senza processore o con un processore non compatibile. :D
marco..s
17-02-2015, 22:24
speriamo sia aggiornata altrimenti cerco qualcuno che mi faccia sto favore:read: :muro: :D
tu prenderesti la z87 o la h97?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.