PDA

View Full Version : LG annuncia Watch Urban, uno smarwatch dal design elegante


Redazione di Hardware Upg
16-02-2015, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/lg-annuncia-watch-urban-uno-smarwatch-dal-design-elegante_56071.html

Dopo il discreto successo di G Watch R, indubbiamente uno dei migliori interpreti della categoria, LG annuncia ufficialmente il nuovo Watch Urban, caratterizzato da un design decisamente meno sportivo e più elegante e sobrio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
16-02-2015, 15:46
Sono troppo anonimi sti cosi, una cassa in acciaio senza nessun tipo di lavorazione, senza ghiere...niente. Sembrano incomplete, fatte con il tornio... altro che eleganti.

Simonex84
16-02-2015, 15:49
che poi pensa a quanto sono belli quando li vedi al polso di qualcun'altro con lo schermo spneto visto che non lo sta usando

Mparlav
16-02-2015, 15:51
In realtà si chiama LG Watch Urbane non Urban:
http://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64948

non è male, un design pulito, meno appariscente del Watch R.

stecco222
16-02-2015, 16:35
Ma gli orologi normali??? non vanno più bene??
Che ora sarà quando il cosino elettronico si scarica???

Cmq esteticamente non sono male, sono degli "orologi" nulla più!

sbudellaman
16-02-2015, 17:04
Questi qua li trovo carini. Per me sono accessori non indispensabili, a differenza del cellulare, quindi andrebbero bene sotto i 100 euro e con una autonomia da settimana ALMENO. Forse sono usciti un pò troppo in anticipo rispetto ai tempi dato che le tecnologie attuali ancora non consentono ciò

IvanFlashD16
16-02-2015, 18:02
Ma per caso sono resistenti all'acqua come ad esempio i Sony Smartwatch?

marchigiano
16-02-2015, 18:37
dite quello che vi pare ma solo gli smartwatch migliorano a vista d'occhio a ogni generazione mentre quelli classici sono fermi da 20 anni almeno...

il display spento in effetti fa ancora schifo, bisognerebbe prendere il sony che grazie al eink può stare acceso 24h, strano perchè il display oled consumerebbe solo per i pixel accesi e non quelli neri, quanto consumerà mai tenere accese 3 lineette su un display tutto nero? :mbe:

designer78
16-02-2015, 20:03
Guardate che lo schermo dello smartwatch LG resta sempre acceso. Grazie all'OLED tiene visibili sono le lancette riducendo al minimo i consumi, quando poi ruoti il polso e guardi l'ora lo schermo si attiva al 100% mostrando anche i dettagli

Informatevi prima di criticare.

Detto ciò i nuovi modelli che vedo qui sono un passo indietro rispetto al Watch R di adesso

avvelenato
16-02-2015, 22:49
Molto belli! Ora devono solo inventare un utilizzo per questi orologi!

Marko#88
17-02-2015, 06:46
dite quello che vi pare ma solo gli smartwatch migliorano a vista d'occhio a ogni generazione mentre quelli classici sono fermi da 20 anni almeno...


Ma che discorso è?
Mi pare anche ovvio, il classico orologio deve segnare ora, ogni tanto data ed eventualmente fare cronometro. Questo fanno e lo fanno senza richiedere pile, senza richiedere di essere caricati; e con una costruzione meccanica che, anche in quelli più economici, fa comunque gridare al miracolo per la precisione e la piccolezza degli ingranaggi del meccanismo.
Vuoi più funzioni? Ci sono anche i g shock con altimetro, termometro, cazzi e sdazzi. Per le escursioni vanno benissimo.
Infine ci sono gli smartwatch per i malati di mente che non possono tirare fuori il telefono dalle tasche ma devono comunque vedere l'ultima puttanata su Facebook o cosa hanno scritto tizio e caio su whatsapp.
E queste persone dicono che gli orologi sono fermi da 20 anni...grazie, sono OROLOGI, è normale che non si siano evoluti particolarmente.
Ok ho finito, continuate pure a masturbarvi con le notifiche sull'orologio o coi benchmark sui cellulari :asd:

CrzHrs
17-02-2015, 12:34
Non capisco tutto sto astio per gli orologi.. Io che il telefono lo uso tanto per lavoro lo trovo utilissimo. A volte non arrivo a metà giornata... Guardare sull'orologio se una mail merita la lettura è molto comodo, risparmio una montagna di batteria, senza contare che ho tolto ogni forma di suoneria...

Pier2204
17-02-2015, 13:05
Io mi chiedo invece a che serve uno snapdragon 400 su un orologio accidenti..
Quando basta e avanza un processore monocore magari con processo produttivo moderno, più che sufficiente per uno smartwatch.
Capisco che android con tre applicazioni si pianta ma le funzioni di uno smartwatch sono basilari, per di più complementari allo smartphone. A che ....azzo serve uno snapdragon 400 :doh:
Processore che muove fluidamente un Lumia 735... qui lo mettono su uno smartwatch...perché

marchigiano
17-02-2015, 13:29
fa comunque gridare al miracolo per la precisione e la piccolezza degli ingranaggi del meccanismo.

mah... hanno inventato molto prima la ruota del semiconduttore :D orologi precisi li facevano già un secolo fa, i regolatori da laboratorio avevano uno scarto di 1/50 di secondo al giorno (orologi che oggi hanno valore collezionistico anche di 300k euri...) e non avevano frese a controllo numerico per fare i pezzi... tutto su torni manuali. che senso ha oggi fare un oggetto antiquato con macchine ultramoderne? lo stesso chip dello smartwatch probabilmente lo hanno usato sulla fresa che fa le ruote dell'orologio meccanico...

Non capisco tutto sto astio per gli orologi.. Io che il telefono lo uso tanto per lavoro lo trovo utilissimo. A volte non arrivo a metà giornata... Guardare sull'orologio se una mail merita la lettura è molto comodo, risparmio una montagna di batteria, senza contare che ho tolto ogni forma di suoneria...

magari cambia prima telefono se finsici la batt così in fretta :D con gli ultimi modelli riesci a fare anche 6-10 ore di schermo acceso...

Io mi chiedo invece a che serve uno snapdragon 400 su un orologio accidenti..
Quando basta e avanza un processore monocore magari con processo produttivo moderno, più che sufficiente per uno smartwatch.
Capisco che android con tre applicazioni si pianta ma le funzioni di uno smartwatch sono basilari, per di più complementari allo smartphone. A che ....azzo serve uno snapdragon 400 :doh:
Processore che muove fluidamente un Lumia 735... qui lo mettono su uno smartwatch...perché

credo che avere un solo core non abbassi i consumi in idle ma però aumenti i tempi in cui sta a pieno carico, quindi alla fine meglio avere 2/4 core....

marchigiano
22-02-2015, 15:11
non è che questo urbane assomiglia un pochetto a questo?

http://img.nieuwemobiel.nl/lg-watch-urbane-54e1f849c5a10.jpg

http://assets.catawiki.nl/assets/2015/1/4/b/5/4/b543bbe6-941c-11e4-9402-64e2e207a18b.jpg

http://assets.catawiki.nl/assets/2015/1/4/a/3/0/a3009594-941c-11e4-800d-c2c2b16a98f0.jpg

marchigiano
24-02-2015, 22:34
https://www.youtube.com/watch?v=6tdfW8dnifk

:eek: :eek: :eek: :eek:

belooooooooo