Satrapo
16-02-2015, 14:26
Allora ragazzi sto diventando matto.
Ho una rete LAN così configurata
IP: 192.168.2.3/254
Gateway: 192.168.2.2 (Vodafone con VOIP)
Mask: 255.255.255.0
DNS (Vodafone o cmq 8.8.8.8)
Ci sono 20 pc, alcuni con XP altri con WIN7, un NAS, Un fileserver Ubuntu, stampanti di rete etc. etc. tutto funziona correttamente sia a livello di navigazione che di condivisione file e cartelle.
Su una rete separata c'è un server (gestito da fornitore di servizi esterno) con diversi thinclient così configurato:
SCHEDA LAN1
IP: 10.101.1.1
MASK: 255.255.255.0
Gateway: (NIENTE)
SCHEDA LAN2
Ip: 10.2.39.233
Mask: 255.255.255.0
GTWAY: 10.2.39.8
LAN 1 entra in uno switch al quale sono connesse un paio di stampanti
LAN 2 entra in uno switch al quale sono connessi i Thinclient
Ho necessità di collegarmi tramite desktop remoto da 4 postazioni della mia lan 192.168.2.x a questo server accedendo all'ip 10.101.1.1
I gestori del Server mi hanno detto che devo usare un range di ip che va da 10.101.1.32 a 10.101.1.64
Connetto fisicamente tramite cavo la rete 192.168.2.x allo switch dove è connessa la scheda LAN 1 del server (ovvero quella 10.101.1.1 senza Gtway dalla quale devo accedere)
Ora supponiamo di essere sulla postazione
192.168.2.3
Aggiungo ip 10.101.1.32 Mask 255.0.0.0 alla scheda di rete.
A questo punto riesco a pingare il server 10.101.1.1 e mi connetto senza problemi con desktop remoto.
Ma se la postazione 192.168.2.3 ha Win7 desktop remoto si connette senza problemi a 10.101.1.1 ma non sono più in grado si sfogliare la rete LAN 192.168.2.x anche se però tutti i pc 192.168.2.x rispondono al ping!
Se invece la postazione ha XP SP3 dopo l'aggiunta dell'ip tutto funziona a meraviglia, entro nel server 10.101.1.1 e sfoglio senza problemi la lan 192.168.2.x
Mi spiegate perché l'aggiunta dell'ip funziona su XP mentre su WIN7 non mi consente di sfogliare la rete? (Pur rispondendo al ping i PC non sono visibili in rete)
Cosa devo fare? Grazie!
Ho una rete LAN così configurata
IP: 192.168.2.3/254
Gateway: 192.168.2.2 (Vodafone con VOIP)
Mask: 255.255.255.0
DNS (Vodafone o cmq 8.8.8.8)
Ci sono 20 pc, alcuni con XP altri con WIN7, un NAS, Un fileserver Ubuntu, stampanti di rete etc. etc. tutto funziona correttamente sia a livello di navigazione che di condivisione file e cartelle.
Su una rete separata c'è un server (gestito da fornitore di servizi esterno) con diversi thinclient così configurato:
SCHEDA LAN1
IP: 10.101.1.1
MASK: 255.255.255.0
Gateway: (NIENTE)
SCHEDA LAN2
Ip: 10.2.39.233
Mask: 255.255.255.0
GTWAY: 10.2.39.8
LAN 1 entra in uno switch al quale sono connesse un paio di stampanti
LAN 2 entra in uno switch al quale sono connessi i Thinclient
Ho necessità di collegarmi tramite desktop remoto da 4 postazioni della mia lan 192.168.2.x a questo server accedendo all'ip 10.101.1.1
I gestori del Server mi hanno detto che devo usare un range di ip che va da 10.101.1.32 a 10.101.1.64
Connetto fisicamente tramite cavo la rete 192.168.2.x allo switch dove è connessa la scheda LAN 1 del server (ovvero quella 10.101.1.1 senza Gtway dalla quale devo accedere)
Ora supponiamo di essere sulla postazione
192.168.2.3
Aggiungo ip 10.101.1.32 Mask 255.0.0.0 alla scheda di rete.
A questo punto riesco a pingare il server 10.101.1.1 e mi connetto senza problemi con desktop remoto.
Ma se la postazione 192.168.2.3 ha Win7 desktop remoto si connette senza problemi a 10.101.1.1 ma non sono più in grado si sfogliare la rete LAN 192.168.2.x anche se però tutti i pc 192.168.2.x rispondono al ping!
Se invece la postazione ha XP SP3 dopo l'aggiunta dell'ip tutto funziona a meraviglia, entro nel server 10.101.1.1 e sfoglio senza problemi la lan 192.168.2.x
Mi spiegate perché l'aggiunta dell'ip funziona su XP mentre su WIN7 non mi consente di sfogliare la rete? (Pur rispondendo al ping i PC non sono visibili in rete)
Cosa devo fare? Grazie!