PDA

View Full Version : come collocarsi nel mondo reflex


Ancas77
16-02-2015, 10:47
Cari amici del forum sono un felice possessore di una bridge panasonic comprato 7 anni fa e con tantissimi scatti alle spalle. E' giunta l'ora che passi ad una vita più tranquilla magari qualche scatto fugace vorrei dunque rimpiazzarla con una reflex. Premesso che sono affascinato da sempre da Nikon vi chiederei tenuto conto del mio pregresso (la panasonic l'ho consumata e credo di averne sfruttato al meglio le potenzialità) e tenuto conto del mio budget 500/600 euro circa su che modello puntare un entry level o qualcosa di più evoluto ad esempio un Nikon 7000. (nb potrei valutare anche di comprare il solo corpo e poi in seguito gli obiettivi o un corpo meno costoso e più obiettivi)
Grazie a chi vorrà rispondermi e per i consigli:)
Antonio

twistdh
16-02-2015, 10:52
se trovi una d7000 con il 18-55 vr o con il 18-105 vr sarebbe ottima.

comprare solo il corpo è inutile in quanto senza ottiche non la puoi usare. se con il tuo budget non trovi un'accoppiata con la d7000 puoi valutare la d5100 (sempre con 18-55 vr o con 18-105 vr). poi se vuoi focali particolari lo puoi sapere solo tu, quelle in kit sono una buona base di partenza per capire cosa si vuole

bob.malone
17-02-2015, 15:23
il solo corpo senza ottiche non serve a niente, tanto vale aspettare e prendere tutto insieme, con 5/600€ se proprio vuoi una reflex io prenderei o qualcosa di usato o una pentax nuova tipo k50 che costa poco più di 400€ in kit con il 18-55 e quindi ti da la possibilità di risparmiare subito per i primi fissi o accessori o se la trovi sarebbe ancora meglio la K5 "vecchia", la nuova versione, k5 II, in kit sta sulle 700€.
Altrimenti ti butti sul mercato dell'usato dove effettivamente puoi prendere di tutto, ultimamente si spuntano buoni affari sulla canon 60D, la quale è comunque una macchina validissima anche se magari la Nikon D7000, ammesso di riuscire a trovarla a prezzo vantaggioso, offre alcune cose in più tipo un Auto focus migliore e la tropicalizzazione, anche se questi fattori non è detto che ti servano.

N.B. le pentax sono tropicalizzate

AlexSwitch
17-02-2015, 23:41
il solo corpo senza ottiche non serve a niente, tanto vale aspettare e prendere tutto insieme, con 5/600€ se proprio vuoi una reflex io prenderei o qualcosa di usato o una pentax nuova tipo k50 che costa poco più di 400€ in kit con il 18-55 e quindi ti da la possibilità di risparmiare subito per i primi fissi o accessori o se la trovi sarebbe ancora meglio la K5 "vecchia", la nuova versione, k5 II, in kit sta sulle 700€.
Altrimenti ti butti sul mercato dell'usato dove effettivamente puoi prendere di tutto, ultimamente si spuntano buoni affari sulla canon 60D, la quale è comunque una macchina validissima anche se magari la Nikon D7000, ammesso di riuscire a trovarla a prezzo vantaggioso, offre alcune cose in più tipo un Auto focus migliore e la tropicalizzazione, anche se questi fattori non è detto che ti servano.

N.B. le pentax sono tropicalizzate

Non tutte... Per esempio la K500 non lo è....

Ancas77
18-02-2015, 09:58
Grazie per le risposte. La nikon d 7000 si trova on line a 540 euro (solo corpo), la d60 in trono a 660, pentax k5 585 euro. Di fatto la d7000 costerebbe meno. un o con il 18-55 vr 84 euro circa 18-105 vr180 euro circa. Dunque nikon sarebbe la soluzione migliore
Antonio

siuseppe
18-02-2015, 15:07
come ti hanno già detto il solo corpo non serve a nulla.

Ho esperienza solo con le Pentax e fra queste, con il tuo badget valuterei la k-50 + 18-55 WR + 50-200 WR.
Avresti un sistema versatile e tropicalizzato.

Le Pentax, tranne la k500 e la ks1, sono tutte tropicalizzate (ovviamente se le usi con ottiche WR) e hanno il vantaggio (per me) di avere tutte il sensore stabilizzato e non le ottiche.

Consiglio. Va in centro commerciale e prendi quella che ti sta meglio in mano.

Ancas77
19-02-2015, 09:51
Grazie. Non intendevo dire che acquisterei solo il corpo macchina ma che l'accoppuata Nikon 7000 + uno tra quei due degli obiettivi che ho riportato mi farebbero stare più o meno nel budget.
Grazie
Antonio