View Full Version : Dubbi su garanzia Italia & co
Ciao a tutti, rieccomi qua. Come forse alcuni ricorderanno avevo intenzione di prendere una Reflex e per motivi estremamente soggettivi avevo optato per la Nikon D5300 kit 18-105 per avere già una buona tuttofare senza dover già prendere un botto di obiettivi.
Ora visto che la differenza di prezzo tra la EU e la Nital è enorme vorrei cheidere a voi esperti se secondo voi ha senso fare da2 a 4 anni, oppure conviene risparmiare quei 150€ per prendere obiettivi in futuro
grazie!
AndryTAS
16-02-2015, 16:45
Ciao a tutti, rieccomi qua. Come forse alcuni ricorderanno avevo intenzione di prendere una Reflex e per motivi estremamente soggettivi avevo optato per la Nikon D5300 kit 18-105 per avere già una buona tuttofare senza dover già prendere un botto di obiettivi.
Ora visto che la differenza di prezzo tra la EU e la Nital è enorme vorrei cheidere a voi esperti se secondo voi ha senso fare da2 a 4 anni, oppure conviene risparmiare quei 150€ per prendere obiettivi in futuro
grazie!
mi accodo alla sua richiesta la differenza tra garanzia nital e quella data dai rivenditori mi sta facendo entrare in crisi sulla scelta. Perché per garanzia Nital si parla di minimo 200euro in più.
sembra che qui nessuno si sbilanci.
mi pare di capire che la cosa è molto soggettiva, per qualcuno vale la pena investirli e dormire sonno tranquilli, per altro invece conviene risparmiare
io onestamente aspetto abbassamento di prezzi e poi la prenderò nital a rate (se trovo finanziamento a tasso zero) così non mi sveno
AndryTAS
21-02-2015, 11:07
sembra che qui nessuno si sbilanci.
mi pare di capire che la cosa è molto soggettiva, per qualcuno vale la pena investirli e dormire sonno tranquilli, per altro invece conviene risparmiare
io onestamente aspetto abbassamento di prezzi e poi la prenderò nital a rate (se trovo finanziamento a tasso zero) così non mi sveno
Già proveró pure io ad aspettere ancora un po' poi valutero' la miglior soluzione. Poi se nel frattempo qualcuno ci può consigliare valuteremo meglio.
torgianf
21-02-2015, 12:41
spenderei il meno possibile per un corpo entry level che ha delle forti limitazioni dal lato mirino e comandi, trovo veramente terribili tutti i corpicini canon e nikon almeno fino alle semipro tipo 70d o d7000 e ci penserei su non so quante volte prima di buttare via 7 o 800 per tali brutture
AndryTAS
21-02-2015, 16:54
spenderei il meno possibile per un corpo entry level che ha delle forti limitazioni dal lato mirino e comandi, trovo veramente terribili tutti i corpicini canon e nikon almeno fino alle semipro tipo 70d o d7000 e ci penserei su non so quante volte prima di buttare via 7 o 800 per tali brutture
Si ma per chi inizia non può spendere 2000euro...o no?
roccia1234
21-02-2015, 17:03
Si ma per chi inizia non può spendere 2000euro...o no?
No, ci sono altre marche altrettanto valide... oppure l'usato.
torgianf
21-02-2015, 17:31
Si ma per chi inizia non può spendere 2000euro...o no?
Una d7000 la porti a casa con 400€ usata o 600€ nuova, e in confronto la d5300 e' la fotocamera del fidanzato di barbie
torgianf
21-02-2015, 18:03
Si ma per chi inizia non può spendere 2000euro...o no?
Una d7000 la porti a casa con 400€ usata o 600€ nuova, e in confronto la d5300 e' la fotocamera del fidanzato di barbie
GiovanniGTS
21-02-2015, 18:26
d7000 + 18-105 su trovaprezzi viene lo stesso prezzo della 5300 + 18-105 .....
a me serve il display orientabile, la 7000 non la prenderei in ogni caso.
cmq per favore restiamo in tema, so bene che lor signori disdegnano corpi macchina come questi ma onestamente non mi interessa.... volevamo solo un parere sulla differenza di garanzia tra 2 e 4 anni
grazie!
torgianf
22-02-2015, 09:10
lor signori ti hanno dato semplicemente uin consiglio, poi sei libero di buttare via i soldi come piu' ti piace. e se mi posso permettere: nital fosse per me dovrebbe solo andare a zappare visto il balzello ignobile che mette ai prezzi, e pure in questo caso puoi buttare via i tuoi soldi come piu' ti piace
sarevok1978
22-02-2015, 09:23
perché è indispensabile il display orientabile? ci sono caratteristiche della d5300 che te la fanno preferire alla d5200?
roccia1234
22-02-2015, 10:22
perché è indispensabile il display orientabile? ci sono caratteristiche della d5300 che te la fanno preferire alla d5200?
Indispensabile è un parolone. Come fanno tutti quei poveracci con le D4s e 1DX senza display orinetabile?? Pure 5DIII e D810 non ce l'hanno... come diavolo si fa a scattare con queste?
Può tornare utile o comodo in certi, limitati, casi... ma se ne può fare tranquillamente a meno. Inoltre è comunque un punto di debolezza per la macchina, non si può mettere una hardcover, ma lo si deve ogni volta girare e rigirare, cosa assai scomoda, specie sulle entry che basano tutto sui comandi da display.
Inoltre gira che ti rigira... il rischio di guasti dovuti a falsi contatti o cavetti/piattine consumati è decisamente maggiore rispetto al display fisso.
Rischio di rottura delle giunzioni in plastica, ecc ecc ecc ecc.
Una d7000 la porti a casa con 400€ usata o 600€ nuova, e in confronto la d5300 e' la fotocamera del fidanzato di barbie
Quotone.
@Andrytas abbiamo capito, da qui un consiglio utile non lo avremo mai
@Mod chiudete pure, contiuiamo la ricerca su altri forum....
roccia1234
22-02-2015, 12:38
Se vuoi un parere strettamente sulla garanzia e col senno di poi, la nital su macchine e ottiche di quel livello è perfettamente inutile.
Sarebbero 150€ buttati.
In caso di problemi all'ottica, con 150€ ti compri un'altro 18-105 usato e perfettamente funzionante, già oggi.
In caso di problemi al corpo a garanzia scaduta... nella peggiore delle ipotesi vendi il tuo per pezzi di ricambio, ci aggiungi i 150€ (forse qualcosa in più) e te ne compri un'altro funzionante.
Ma 99,9 su 100 non avrai alcun problema che rientri nella garanzia ufficiale.
Anzi, i 150€ risparmiati di cui sopra ti "coprono" anche se l'ottica ti cade nel fiume, cosa che la garanzia ufficiale non fa.
torgianf
22-02-2015, 19:17
@Andrytas abbiamo capito, da qui un consiglio utile non lo avremo mai
@Mod chiudete pure, contiuiamo la ricerca su altri forum....
cioe' famme capi' per consiglio utile che intendi, perche' da quello che scrivi o hai 15 anni o vuoi sentirti dire che la 5300 e' la reflex piu' cazzuta al mondo.... a sto punto si, e' la reflex piu' cazzuta al mondo e nital e' una onlus, comprala pure ad occhi chiusi
p.s.
la tristezza e' che c'e' chi ha perso tempo per darvi un consiglio e tu te ne esci con un andiamo su un altro forum gnegnegne....
grazie roccia del tuo parere, prego astenersi altri perditempo con commenti provocatori ed OT.
torgianf
22-02-2015, 19:34
grazie roccia del tuo parere, prego astenersi altri perditempo con commenti provocatori ed OT.
inutile che ti dai sto tono da saccente saputello, non fai impressione nessuno, anzi, dimostri che non hai nemmeno 15 anni ma meno..... e poi qualcuno si domanda perche' sta sezione e' diventata fantasma..... con sti esempi
p.s.
altri 22 secondi della mia vita buttati rispondendo ad un commento del cazzo....
AlexSwitch
23-02-2015, 08:34
@Andrytas abbiamo capito, da qui un consiglio utile non lo avremo mai
@Mod chiudete pure, contiuiamo la ricerca su altri forum....
Il consiglio ti è stato dato.... Anzi te ne sono stati dati diversi in modo da farti fare un acquisto sensato per la tua prima reflex...
Vuoi la D5300 solo perché ha il display orientabile? Ok... de gustibus... ma con la cifra che impegnerai puoi prenderci fotocamere migliori sotto diversi aspetti molto più importanti di un display snodabile e/o ribaltabile ( tropicalizzazione, qualità materiali, tempi di scatto, qualità mirino.... )...
Vuoi risparmiare 150 Euro per un ottica migliore in futuro? Sappi che le ottiche di una certa qualità costano, anche parecchio a volte, e 150 Euro possono essere uno sconto ma non così forte....
Quindi ecco i miei consigli:
1) scegli il corpo macchina non dalla marca ma provando con le tue mani... Le macchine reflex si " usano " e i comandi, la loro disposizione, il grip, devono essere ottimali per le mani del fotografo. Concentra la tua attenzione paragonando " dettagli " che influiscono direttamente sullo scattare: mirino pentaspecchio o pentaprisma, tempi scatto dell'otturatore, modulo AF, resa del sensore, etc...
2) Non dare MAI di perditempo a chi ti ha risposto indicandoti una soluzione o un consiglio... Magari hai a che fare con persone che si " sporcano " le mani con la fotografia da parecchio tempo e sanno di quello che scrivono. ;)
grazie Alex, ma non ho chiesto consigli sulla macchina che ho già deciso da tempo proprio in base ANCHE a valutazioni "corpo in mano" tra le altre e questo nessuno sembra capirlo, ho chiesto solamente se vale la pena prenderla Nital oppure EU e le motivazioni.
Quindi chiederei che le risposte rimanessero su tale binario. Commenti stile il tizio la sopra "se non hai una full frame non sei nessuno" non mi interessano minimamente .
torgianf
23-02-2015, 10:37
2) Non dare MAI di perditempo a chi ti ha risposto indicandoti una soluzione o un consiglio... Magari hai a che fare con persone che si " sporcano " le mani con la fotografia da parecchio tempo e sanno di quello che scrivono. ;)
basterebbe anche solo un po' di educazione verso una persona che sta perdendo tempo verso un tuo " problema ", ma evidentemente a casa di sto bambino non si usa nemmeno bussare prima di entrare.....
qualche mod potrebbe gentilmente intervenire? possiamo restare in tema per favore?
Good morning Dr. Falken
23-02-2015, 11:50
No, ci sono altre marche altrettanto valide... oppure l'usato.
Cioè, fammi capire, consigli un usato ad un principiante? :doh:
Indispensabile è un parolone. Come fanno tutti quei poveracci con le D4s e 1DX senza display orinetabile?? Pure 5DIII e D810 non ce l'hanno... come diavolo si fa a scattare con queste?
Hahhahahah ma perché si devono leggere ancora questi commenti nel 2015. Se lui ha deciso che il display orientabile gli interessa tu chi sei per dirgli che è uno stupido? Su un altro forum c'e' un utente che ha fatto un album di foto scattate solo dal basso con il display tiltabile: bellissime. Secondo il tuo parere saccente quell'album non doveva esistere? Doveva farlo strisciando a terra nelle strade? :D
Credo che un po' di umiltà ti farebbe bene ;)
E anche un po' di rispetto per chi non può permettersi di buttare un obiettivo da 150 euro usato quando si rompe e preferirebbe che gli venisse riparato in garanzia (anche solo per rivenderlo, se non altro..).
cioe' famme capi' per consiglio utile che intendi, perche' da quello che scrivi o hai 15 anni o vuoi sentirti dire che la 5300 e' la reflex piu' cazzuta al mondo.... a sto punto si, e' la reflex piu' cazzuta al mondo e nital e' una onlus, comprala pure ad occhi chiusi
p.s.
la tristezza e' che c'e' chi ha perso tempo per darvi un consiglio e tu te ne esci con un andiamo su un altro forum gnegnegne....
A me sei sembrato solo off topic e ora ti dà fastidio la sua risposta e gli dai del 15 enne per ripicca :)
Se rileggi lui (anzi, loro..) hanno chiesto un parere sulla garanzia.
Quindi ecco i miei consigli:
1) scegli il corpo macchina non dalla marca ma provando con le tue mani... Le macchine reflex si " usano " e i comandi, la loro disposizione, il grip, devono essere ottimali per le mani del fotografo. Concentra la tua attenzione paragonando " dettagli " che influiscono direttamente sullo scattare: mirino pentaspecchio o pentaprisma, tempi scatto dell'otturatore, modulo AF, resa del sensore, etc...
2) Non dare MAI di perditempo a chi ti ha risposto indicandoti una soluzione o un consiglio... Magari hai a che fare con persone che si " sporcano " le mani con la fotografia da parecchio tempo e sanno di quello che scrivono. ;)
Scusa, ma chi te li ha chiesti questi consiglioni? :sofico:
A parte che il tuo primo consiglio è completamente decontestualizzato (è il primo consiglio che danno tutti quando si deve scegliere una reflex, infatti il nostro amico lo aveva già seguito ma, per fortuna, siamo dotati quasi tutti di pollice opponibile e le nostre mani hanno un'adattabilità maggiore di quanto tu evidentemente creda :D )
Per quanto riguarda il secondo consiglio mi sembra un consiglio di vita più che un consiglio sulla garanzia ma, soprattutto, chi sei per darglielo? :confused: :mbe:
qualche mod potrebbe gentilmente intervenire? possiamo restare in tema per favore?
Ti mando in pvt una discussione che io ho trovato interessante ma lunga su quello che ti serve. Il moderatore interviene se clicchi su "segnala" e se lo giudica opportuno.
AlexSwitch
23-02-2015, 12:39
Cioè, fammi capire, consigli un usato ad un principiante? :doh:
Hahhahahah ma perché si devono leggere ancora questi commenti nel 2015. Se lui ha deciso che il display orientabile gli interessa tu chi sei per dirgli che è uno stupido? Su un altro forum c'e' un utente che ha fatto un album di foto scattate solo dal basso con il display tiltabile: bellissime. Secondo il tuo parere saccente quell'album non doveva esistere? Doveva farlo strisciando a terra nelle strade? :D
Credo che un po' di umiltà ti farebbe bene ;)
E anche un po' di rispetto per chi non può permettersi di buttare un obiettivo da 150 euro usato quando si rompe e preferirebbe che gli venisse riparato in garanzia (anche solo per rivenderlo, se non altro..).
A me sei sembrato solo off topic e ora ti dà fastidio la sua risposta e gli dai del 15 enne per ripicca :)
Se rileggi lui (anzi, loro..) hanno chiesto un parere sulla garanzia.
Scusa, ma chi te li ha chiesti questi consiglioni? :sofico:
A parte che il tuo primo consiglio è completamente decontestualizzato (è il primo consiglio che danno tutti quando si deve scegliere una reflex, infatti il nostro amico lo aveva già seguito ma, per fortuna, siamo dotati quasi tutti di pollice opponibile e le nostre mani hanno un'adattabilità maggiore di quanto tu evidentemente creda :D )
Per quanto riguarda il secondo consiglio mi sembra un consiglio di vita più che un consiglio sulla garanzia ma, soprattutto, chi sei per darglielo? :confused: :mbe:
Ti mando in pvt una discussione che io ho trovato interessante ma lunga su quello che ti serve. Il moderatore interviene se clicchi su "segnala" e se lo giudica opportuno.
E chi sei tu per usare toni di questo genere? Sia con me che con altri...:rolleyes: :rolleyes: Mi pare che le mie risposte siano state molto garbate e rispettose e, per quanto riguarda il topic, spendere soldi in più per una garanzia Nital su un corpo macchina entry level e su una ottica di pari livello, mi sembra uno spreco!!
Complimenti per il flame!! :rolleyes:
Good morning Dr. Falken
23-02-2015, 13:02
Perchè mi hai quotato se il mio post è sopra il tuo?
Il mio non era un flame ma un modo per farti capire che eri, come ti ha detto HSM, fuori discussione. Mi spiace che te la sia presa ma sommando queste due cose (quotare il post sopra al tuo e off topic) forse è semplicemente una questione di come utilizzi il forum.
Comunque non ho trovato le tue risposte garbate e rispettose bensì ironiche. Ricorda che rispetto è anche attenersi a quel che viene chiesto senza andare completamente fuori discussione.
AlexSwitch
23-02-2015, 13:03
Molto brevemente: ti ho quotato per evidenziare le tue parole, a cui rispondere, nei miei confronti!! Penso di saperlo usare abbastanza correttamente il forum!!
E dimmi dov'è l'ironia nelle mie parole scritte ad HSH...
Saluti.
Good morning Dr. Falken
23-02-2015, 13:29
Scusa, come funziona, che io ti devo rispondere e tu rispondi solo a quello che ti pare? (mi riferisco, per esempio al rimanere in discussione, al rispetto, etc.) :)
Comunque risposta numero due, per esempio, è ironica, come anche il modo in cui hai usato il "de gustibus".
Per quanto riguarda la tua capacità di utilizzare il forum di faccio notare che non hai quotato solo quello che ho detto a te ma tutto il mio post ;)
Comunque direi che ci siamo chiariti e di non togliere altro spazio alla discussione.
sarevok1978
23-02-2015, 15:31
io ho chiesto se la d5300 è proprio indispensabile e non può prendere una d5200 che trova a un costo inferiore
e ero anche curioso del perché era indispensabile il display orientabile
roccia1234
23-02-2015, 16:48
Cioè, fammi capire, consigli un usato ad un principiante? :doh:
Si, certo. Quale sarebbe il problema?
Le auto usate le comprano solo piloti e meccanici?
Hahhahahah ma perché si devono leggere ancora questi commenti nel 2015. Se lui ha deciso che il display orientabile gli interessa tu chi sei per dirgli che è uno stupido?
Mai detto, lo stai dicendo te.
Su un altro forum c'e' un utente che ha fatto un album di foto scattate solo dal basso con il display tiltabile: bellissime. Secondo il tuo parere saccente quell'album non doveva esistere? Doveva farlo strisciando a terra nelle strade? :D
Lo schermo orientabile è una comodità in più, è tutt'altro che essenziale.
È stato introdotto da 4-5 anni a 'sta parte... prima le foto a livello strada non si facevano?
Si, poteva abbassarsi, poteva usare un mirino angolare, poteva usare uno specchio. Certo, girare lo schermino è più comodo.
Credo che un po' di umiltà ti farebbe bene ;)
Il bue che da del cornuto all'asino ;) .
E anche un po' di rispetto per chi non può permettersi di buttare un obiettivo da 150 euro usato quando si rompe e preferirebbe che gli venisse riparato in garanzia (anche solo per rivenderlo, se non altro..).
Qua si deduce che non hai capito una ceppa del mio discorso.
Quei 150€ non cascano dalle nuvole, ma sono i 150€ che risparmierebbe non acquistando nital, e avendo la garanzia per due anni al posto che 4 (vedi primissimo post).
Bene, metti che non compra nital e (sfiga) a 2 anni e 2 mesi, l'obiettivo decide di rompersi.
Può vendere il suo (rotto) a pochi soldi per pezzi di ricambio, aggiungere i 150€ risparmiati due anni prima e comprarsene un'altro, identico, cercando un po' perfino nuovo.
Con il corpo macchina sarebbe un po' più difficoltoso stare esattamente nei conti, ma comunque non andrebbe a spendere più di tanto, vista la rapidissima svalutazione dei corpi macchina, specie le entry level.
E la cosa di cui sopra, vale anche nel caso di danni accidentali (i più frequenti) come cadute, condensa nell'obiettivo, acqua nell'obiettivo, ecc ecc. Nital in caso di danni accidentali ti fa un bellissimo gesto dell'ombrello e ti addebita pure le spese di ricerca guasto e di spedizione.
Capito il discorso?
Per quanto riguarda il secondo consiglio mi sembra un consiglio di vita più che un consiglio sulla garanzia ma, soprattutto, chi sei per darglielo? :confused: :mbe:
E chi sei, tu, per ergerti a detentore della verità assoluta come stai facendo?
Good morning Dr. Falken
23-02-2015, 17:24
Si, certo. Quale sarebbe il problema?
Le auto usate le comprano solo piloti e meccanici??
Cioè stai paragonando un'auto ad una reflex? :mc:
Dai, cerca di appoggiare i piedi per terra e non far commettere a dei principianti degli errori che potrebbero portarli a spendere 400 euro per trovarsi con con una lente piena di muffa, un sensore con dei problemi o chissà cos'altro. Se mai avvisali di rivolgersi almeno ad un negoziante e che quest'ultimo fornisca un po' di garanzia (anche se, vedendo quelli della mia città, tanto vale comprare nuovo).
Lo schermo orientabile è una comodità in più, è tutt'altro che essenziale.
È stato introdotto da 4-5 anni a 'sta parte... prima le foto a livello strada non si facevano?
Si, poteva abbassarsi, poteva usare un mirino angolare, poteva usare uno specchio. Certo, girare lo schermino è più comodo.
A parte il fatto che sono più di 4-5 anni che sono presenti display orientabili sulle reflex nessuno ne stava discutendo l'essenzialità assoluta ;) ma quella soggettiva di chi ha aperto il topic, non credo ci voglia una grande apertura mentale per capirlo :eek:
Qua si deduce che non hai capito una ceppa del mio discorso.
Quei 150€ non cascano dalle nuvole, ma sono i 150€ che risparmierebbe non acquistando nital, e avendo la garanzia per due anni al posto che 4 (vedi primissimo post).
Bene, metti che non compra nital e (sfiga) a 2 anni e 2 mesi, l'obiettivo decide di rompersi.
Può vendere il suo (rotto) a pochi soldi per pezzi di ricambio, aggiungere i 150€ risparmiati due anni prima e comprarsene un'altro, identico, cercando un po' perfino nuovo.
Con il corpo macchina sarebbe un po' più difficoltoso stare esattamente nei conti, ma comunque non andrebbe a spendere più di tanto, vista la rapidissima svalutazione dei corpi macchina, specie le entry level.
Bè intanto annoto la tua educazione, ti posso chiamare mister ceppa? o ceppa1234? :D
Poi il tuo discorso è tanto chiaro quanto lacunoso. Tendenzialmente anche a me non sta tanto simpatica Nital ma... se la sconsiglio mi preoccupo anche di spiegare bene i rischi cui si va incontro! Per esempio nella tua analisi separi corpo da obiettivo come se si potessero rompere solo uno o solo l'altro. Non mi sembra il modo corretto di affrontare una discussione in maniera asettica.
roccia1234
23-02-2015, 18:00
Cioè stai paragonando un'auto ad una reflex? :mc:
Già, infatti. Un'auto ha una criticità e una probabilità di prendere fregature infinitamente maggiore di una qualunque reflex o obiettivo.
Ripeto: le auto usate mica le prendono solo piloti e meccanici.
Dai, cerca di appoggiare i piedi per terra e non far commettere a dei principianti degli errori che potrebbero portarli a spendere 400 euro per trovarsi con con una lente piena di muffa, un sensore con dei problemi o chissà cos'altro.
Ho detto di acquistare su subito o ebay a scatola chiusa, per caso? È un filmino che ti sei fatto tutto da solo.
Se mai avvisali di rivolgersi almeno ad un negoziante e che quest'ultimo fornisca un po' di garanzia (anche se, vedendo quelli della mia città, tanto vale comprare nuovo).
Se avesse detto "potrei valutare l'usato", gli avrei consigliato un negozio vero e proprio, vista l'inesperienza.
Non sapendo dove abita vado a naso, ma da newoldcamera qui a milano c'è una D5100 (display orientabile) a 250€ + 18-105 a 160€, entrambi con un anno di garanzia.
Ad esempio, eh.
A parte il fatto che sono più di 4-5 anni che sono presenti display orientabili sulle reflex
Cioè da quanti?
Canon e nikon li hanno introdotti da 4-5 anni circa (D5100 e 600D, se non ricordo male). Pentax da meno tempo.
Sony da 6 anni.
Stai cercando il pelo nell'uovo?
nessuno ne stava discutendo l'essenzialità assoluta ;) ma quella soggettiva di chi ha aperto il topic, non credo ci voglia una grande apertura mentale per capirlo :eek:
Rispondevo alla sincera domanda di un'altro utente, portando anche argomenti a sostegno. Cosa che te ti sei ben guardato dal fare.
Bè intanto annoto la tua educazione, ti posso chiamare mister ceppa? o ceppa1234? :D
ahahahahahaha
Io ho già annotato la tua, tranquillo ;) .
Poi il tuo discorso è tanto chiaro quanto lacunoso. Tendenzialmente anche a me non sta tanto simpatica Nital ma... se la sconsiglio mi preoccupo anche di spiegare bene i rischi cui si va incontro! Per esempio nella tua analisi separi corpo da obiettivo come se si potessero rompere solo uno o solo l'altro. Non mi sembra il modo corretto di affrontare una discussione in maniera asettica.
Già la probabilità che si rompa O uno O l'altro per motivi non dipendenti dall'utente (cioè che rientrano nella garanzia) è veramente bassa. La probabilità che si rompano entrambi è prossima a zero.
E se sono problematici di fabbrica, solitamente manifestano il problema entro i due anni della garanzia standard.
Certo, se cadono a terra è facile che entrambi riportino danni... ma la garanzia mica te li copre, nital o non nital.
Vabbè, chiudo qui, ad ognuno le sue idee.
Good morning Dr. Falken
23-02-2015, 18:34
Già, infatti. Un'auto ha una criticità e una probabilità di prendere fregature infinitamente maggiore di una qualunque reflex o obiettivo.
Ripeto: le auto usate mica le prendono solo piloti e meccanici.
Beato te che hai delle statistiche sull'argomento :)
Comunque non sapevo che i piloti attuali fossero dei Niki Lauda con tutta questa competenza in fatto di meccanica.
Ho detto di acquistare su subito o ebay a scatola chiusa, per caso? È un filmino che ti sei fatto tutto da solo.
Vedi, il punto che ti sfugge è proprio questo: se parli ad un principiante devi specificare.
Se avesse detto "potrei valutare l'usato", gli avrei consigliato un negozio vero e proprio, vista l'inesperienza.
Non sapendo dove abita vado a naso, ma da newoldcamera qui a milano c'è una D5100 (display orientabile) a 250€ + 18-105 a 160€, entrambi con un anno di garanzia.
Ad esempio, eh.
Fantastico, avresti consigliato una macchina che MediaWorld vendeva poco prima di Natale a 359 euro compreso 18-55 VR e 4 anni di garanzia. Notando che l'obiettivo in questione viene venduto in media ad 80 euro e che 359-80=279 ...per 29 euro di differenza gli avresti fatto fare un attimo affare.
Cioè da quanti?
Canon e nikon li hanno introdotti da 4-5 anni circa (D5100 e 600D, se non ricordo male). Pentax da meno tempo.
Sony da 6 anni.
Stai cercando il pelo nell'uovo?
Mah.. Pentax credo che non abbia reflex con il display orientabile :) e la 60d di Canon mi risulta abbia più di 4-5 anni così come la Nikon D5000 ma mi fermo qui altrimenti mi dici che cerco il pelo nell'uovo, anche se mi sembra l'uovo sia pieno di peli :p
La probabilità che si rompano entrambi è prossima a zero.
E se sono problematici di fabbrica, solitamente manifestano il problema entro i due anni della garanzia standard.
Ottimo, sembri essere in possesso di un sacco di statistiche! Mi piacerebbe poterci dare un'occhiata! A questo punto potresti diventare ricco offrendo un'assicurazione sui prodotti che hanno la garanzia scaduta :doh:
Si, chiudiamola qui, è meglio :)
a me serve il display orientabile, la 7000 non la prenderei in ogni caso.
cmq per favore restiamo in tema, so bene che lor signori disdegnano corpi macchina come questi ma onestamente non mi interessa.... volevamo solo un parere sulla differenza di garanzia tra 2 e 4 anni
grazie!
@Andrytas abbiamo capito, da qui un consiglio utile non lo avremo mai
@Mod chiudete pure, contiuiamo la ricerca su altri forum....
grazie roccia del tuo parere, prego astenersi altri perditempo con commenti provocatori ed OT.
Di certo i tuoi commenti e atteggiamento non aiutano, anzi sono stati proprio quelli a far scatenare il flame nella discussione
Sospeso 10gg
E cmq in futuro usa la ricerca perché l'argomento e trito e ritrito
inutile che ti dai sto tono da saccente saputello, non fai impressione nessuno, anzi, dimostri che non hai nemmeno 15 anni ma meno..... e poi qualcuno si domanda perche' sta sezione e' diventata fantasma..... con sti esempi
p.s.
altri 22 secondi della mia vita buttati rispondendo ad un commento del cazzo....
Non hai mai saputo resistere, anzi ti ci butti di testa...
Sospeso 10gg
Cioè, fammi capire, consigli un usato ad un principiante? :doh:
Hahhahahah ma perché si devono leggere ancora questi commenti nel 2015. Se lui ha deciso che il display orientabile gli interessa tu chi sei per dirgli che è uno stupido? Su un altro forum c'e' un utente che ha fatto un album di foto scattate solo dal basso con il display tiltabile: bellissime. Secondo il tuo parere saccente quell'album non doveva esistere? Doveva farlo strisciando a terra nelle strade? :D
Credo che un po' di umiltà ti farebbe bene ;)
E anche un po' di rispetto per chi non può permettersi di buttare un obiettivo da 150 euro usato quando si rompe e preferirebbe che gli venisse riparato in garanzia (anche solo per rivenderlo, se non altro..).
A me sei sembrato solo off topic e ora ti dà fastidio la sua risposta e gli dai del 15 enne per ripicca :)
Se rileggi lui (anzi, loro..) hanno chiesto un parere sulla garanzia.
Scusa, ma chi te li ha chiesti questi consiglioni? :sofico:
A parte che il tuo primo consiglio è completamente decontestualizzato (è il primo consiglio che danno tutti quando si deve scegliere una reflex, infatti il nostro amico lo aveva già seguito ma, per fortuna, siamo dotati quasi tutti di pollice opponibile e le nostre mani hanno un'adattabilità maggiore di quanto tu evidentemente creda :D )
Per quanto riguarda il secondo consiglio mi sembra un consiglio di vita più che un consiglio sulla garanzia ma, soprattutto, chi sei per darglielo? :confused: :mbe:
Ti mando in pvt una discussione che io ho trovato interessante ma lunga su quello che ti serve. Il moderatore interviene se clicchi su "segnala" e se lo giudica opportuno.
Non servono proprio interventi di terzi che vengono ad alimentare il flame, sospeso 14gg
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.