c.m.g
16-02-2015, 08:05
Scritto da: Daniele Particelli - domenica 15 febbraio 2015
Per Kaspersky si tratterebbe dell’attacco più sofisticato di sempre. Non è escluso che sia ancora in corso.
http://media.downloadblog.it/1/1a9/J.P.-Morgan-Chase.jpg
Un gruppo di hacker internazionali (http://www.downloadblog.it/categoria/cybercrime), probabilmente russi, cinesi ed europei, sarebbero riusciti a mettere a segno un colpo senza precedenti grazie a un malware che ha permesso loro di infiltrarsi nei sistemi di un centinaio di banche in circa 30 Paesi del Mondo e sottrarre decine di milioni di dollari.
Si parla di oltre 300 milioni di dollari soltanto nel 2013, ma la cifra potrebbe essere addirittura di tre volte superiore. A rivelarlo è un rapporto di Kaspersky Lab (http://www.downloadblog.it/categoria/kaspersky-labs) prossimo alla pubblicazione e ottenuto in anteprima dal New York Times, che si è preso la briga di snocciolare qualche informazione in esso contenuta.
Questo è forse l’attacco più sofisticato che il mondo abbiamo vai misto in fatto di tattica e dei metodi che hanno permesso ai cybercriminali di rimanere nascosti.
Parola di Chris Doggett della divisione nordamericana di Kaspersky Lab, secondo il quale l’attacco potrebbe essere ancora in corso. L’azienda è entrata in possesso della documentazione che proverebbe l’attacco, condotto con un malware riuscito a penetrare nei sistemi informatici delle banche dopo esser stato inviato via mail ai dipendenti.
Il metodo più classico (http://www.downloadblog.it/post/123218/zeus-una-variante-del-malware-colpisce-150-istituti-bancari), insomma: dopo aver ottenuto l’accesso, gli hacker hanno identificato i dipendenti responsabili dei trasferimenti di denaro e, sempre secondo Kaspersky, hanno installato sui loro computer un semplice strumento di cattura di screenshot. Da lì hanno iniziato, con calma e in piccole porzioni, i trasferimenti di denaro verso banche di altri Paesi.
La maggior parte delle somme sarebbero state sottratte a banche russe, ma in alcuni casi gli hacker avrebbero colpito anche in Svizzera, Stati Uniti, Giappone e Olanda.
Le banche sono state prontamente avvisate, così come sono stati allertati anche la Casa Bianca, l’FBI e l’Interpol, l’Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale, che stanno indagando sulla vicenda.
© Foto: Getty Images - Tutti i diritti riservati
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/127852/hacker-rubano-300-milioni-di-dollari-in-100-banche) via | New York Times (http://www.nytimes.com/2015/02/15/world/bank-hackers-steal-millions-via-malware.html?_r=1)
Per Kaspersky si tratterebbe dell’attacco più sofisticato di sempre. Non è escluso che sia ancora in corso.
http://media.downloadblog.it/1/1a9/J.P.-Morgan-Chase.jpg
Un gruppo di hacker internazionali (http://www.downloadblog.it/categoria/cybercrime), probabilmente russi, cinesi ed europei, sarebbero riusciti a mettere a segno un colpo senza precedenti grazie a un malware che ha permesso loro di infiltrarsi nei sistemi di un centinaio di banche in circa 30 Paesi del Mondo e sottrarre decine di milioni di dollari.
Si parla di oltre 300 milioni di dollari soltanto nel 2013, ma la cifra potrebbe essere addirittura di tre volte superiore. A rivelarlo è un rapporto di Kaspersky Lab (http://www.downloadblog.it/categoria/kaspersky-labs) prossimo alla pubblicazione e ottenuto in anteprima dal New York Times, che si è preso la briga di snocciolare qualche informazione in esso contenuta.
Questo è forse l’attacco più sofisticato che il mondo abbiamo vai misto in fatto di tattica e dei metodi che hanno permesso ai cybercriminali di rimanere nascosti.
Parola di Chris Doggett della divisione nordamericana di Kaspersky Lab, secondo il quale l’attacco potrebbe essere ancora in corso. L’azienda è entrata in possesso della documentazione che proverebbe l’attacco, condotto con un malware riuscito a penetrare nei sistemi informatici delle banche dopo esser stato inviato via mail ai dipendenti.
Il metodo più classico (http://www.downloadblog.it/post/123218/zeus-una-variante-del-malware-colpisce-150-istituti-bancari), insomma: dopo aver ottenuto l’accesso, gli hacker hanno identificato i dipendenti responsabili dei trasferimenti di denaro e, sempre secondo Kaspersky, hanno installato sui loro computer un semplice strumento di cattura di screenshot. Da lì hanno iniziato, con calma e in piccole porzioni, i trasferimenti di denaro verso banche di altri Paesi.
La maggior parte delle somme sarebbero state sottratte a banche russe, ma in alcuni casi gli hacker avrebbero colpito anche in Svizzera, Stati Uniti, Giappone e Olanda.
Le banche sono state prontamente avvisate, così come sono stati allertati anche la Casa Bianca, l’FBI e l’Interpol, l’Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale, che stanno indagando sulla vicenda.
© Foto: Getty Images - Tutti i diritti riservati
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/127852/hacker-rubano-300-milioni-di-dollari-in-100-banche) via | New York Times (http://www.nytimes.com/2015/02/15/world/bank-hackers-steal-millions-via-malware.html?_r=1)