AndersXP
15-02-2015, 17:21
Questo è il problema:
ieri mattina ho acceso il pc, l'ho usato per circa un'ora poi l'ho mandato in stand-by e l'ho riacceso dopo circa 2 ore.
Schiaccio un pulsante per farlo ripartire e la ventolina della scheda video parte alla massima velocità ma non solo per 2-3 secondi come sempre quando accendo il pc ma di continuo, e il monitor non si accende....praticamente tutto morto.
Tengo premuto il tasto di accensione ma non succede nulla, tasto reset nulla, quindi decido di spegnerlo di brutto con il tastino dietro l'alimentatore.
Riposiziono il tastino su ON, schiaccio il pulsante di accensione ma niente....nessun segno di vita.
Faccio le seguenti prove:
- cavallotto sul connettore dell'alimentatore che va alla scheda madre e l'alimentatore funziona
Lascio il cavallotto, reinserisco il connettore sulla scheda madre:
- tolgo la scheda video....nessun segno di vita se non dell'alimentatore, HDD/SDD, lettore DVD
- scheda video inserita, nessun modulo di RAM.....ventolina della scheda video al massimo di continuo e corrente a HDD/SDD, lettore DVD
- scheda video inserita ma non alimentata, nessun modulo di RAM....bip continuo e corrente a HDD/SDD, lettore DVD
Il pulsante di accensione come scrivevo non funziona e quando ho fatto le prove in ogni caso il led di accensione e quello del disco fisso sono spenti, e il led sulla scheda madre è acceso.
Il mese scorso dopo aver montato la SSD e messo il Windows a 64bit (prima avevo il 32bit perché avevo solo 2GB di RAM), la scheda video ha iniziato a fare i capricci: faceva dei flash neri di neanche un secondo, oppure se questi flash duravano qualche secondo in più, veniva fuori l'avviso “Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato”.
Questo problema lo faceva sia con i nuovi driver sia con versioni precedenti.
La configurazione è quella in firma.
Soluzioni?
Grazie
ieri mattina ho acceso il pc, l'ho usato per circa un'ora poi l'ho mandato in stand-by e l'ho riacceso dopo circa 2 ore.
Schiaccio un pulsante per farlo ripartire e la ventolina della scheda video parte alla massima velocità ma non solo per 2-3 secondi come sempre quando accendo il pc ma di continuo, e il monitor non si accende....praticamente tutto morto.
Tengo premuto il tasto di accensione ma non succede nulla, tasto reset nulla, quindi decido di spegnerlo di brutto con il tastino dietro l'alimentatore.
Riposiziono il tastino su ON, schiaccio il pulsante di accensione ma niente....nessun segno di vita.
Faccio le seguenti prove:
- cavallotto sul connettore dell'alimentatore che va alla scheda madre e l'alimentatore funziona
Lascio il cavallotto, reinserisco il connettore sulla scheda madre:
- tolgo la scheda video....nessun segno di vita se non dell'alimentatore, HDD/SDD, lettore DVD
- scheda video inserita, nessun modulo di RAM.....ventolina della scheda video al massimo di continuo e corrente a HDD/SDD, lettore DVD
- scheda video inserita ma non alimentata, nessun modulo di RAM....bip continuo e corrente a HDD/SDD, lettore DVD
Il pulsante di accensione come scrivevo non funziona e quando ho fatto le prove in ogni caso il led di accensione e quello del disco fisso sono spenti, e il led sulla scheda madre è acceso.
Il mese scorso dopo aver montato la SSD e messo il Windows a 64bit (prima avevo il 32bit perché avevo solo 2GB di RAM), la scheda video ha iniziato a fare i capricci: faceva dei flash neri di neanche un secondo, oppure se questi flash duravano qualche secondo in più, veniva fuori l'avviso “Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato”.
Questo problema lo faceva sia con i nuovi driver sia con versioni precedenti.
La configurazione è quella in firma.
Soluzioni?
Grazie