Bob-404
15-02-2015, 11:34
Salve a tutti!
Vorrei sottoporvi un quesito che non riesco a risolvere, magari è un problema che è già capitato a qualcuno del forum e mi saprà dire qualcosa.
Io ho un Toshiba SatellitePro con 5/6 anni di vita, è sempre andato splendidamente ma ultimamente, dopo aver lavorato alle Maldive (quindi umidità e caldo pazzeschi), sembra come se non riuscisse più a smaltire il calore che genera, e quando la temperatura della CPU sale intorno agli 80° (misurata con il software CPU Thermometer) stacca tutto senza preavviso.
Ho pensato fosse un problema di conduzione termica del dissipatore della CPU, quindi ho tolto la vecchia pasta termoconduttiva, che effettivamente era un pò andata, e l'ho rimessa usando della pasta ANTEC Formula7.
Questo intervento ha migliorato leggermente le cose, ora ci impiega di più a scaldarsi, ma le emissioni della ventola rimangono sempre molto calde e in definitiva il comportamento rimane identico: durante l'utilizzo si sente la ventola girare sempre più veloce, ad un certo punto da un'accellerata pazzesca e si spegne tutto.
Ho notato che il sistema di raffreddamento è del tipo ibrido aria-acqua (un circuito idraulico chiuso porta l'acqua alla cpu e da li alle alette di raffreddamento che sono poi soffiate dalla ventola) è possibile che parte dell'acqua sia evaporata da dentro il circuito?
Ho anche notato che il calore sembra provenire più dal chip a 3/4cm dalla cpu, che dovrebbe essere la GPU, che però non ha un suo sistema di raffreddamento, è possibile che sia questo il problema?
Vorrei sottoporvi un quesito che non riesco a risolvere, magari è un problema che è già capitato a qualcuno del forum e mi saprà dire qualcosa.
Io ho un Toshiba SatellitePro con 5/6 anni di vita, è sempre andato splendidamente ma ultimamente, dopo aver lavorato alle Maldive (quindi umidità e caldo pazzeschi), sembra come se non riuscisse più a smaltire il calore che genera, e quando la temperatura della CPU sale intorno agli 80° (misurata con il software CPU Thermometer) stacca tutto senza preavviso.
Ho pensato fosse un problema di conduzione termica del dissipatore della CPU, quindi ho tolto la vecchia pasta termoconduttiva, che effettivamente era un pò andata, e l'ho rimessa usando della pasta ANTEC Formula7.
Questo intervento ha migliorato leggermente le cose, ora ci impiega di più a scaldarsi, ma le emissioni della ventola rimangono sempre molto calde e in definitiva il comportamento rimane identico: durante l'utilizzo si sente la ventola girare sempre più veloce, ad un certo punto da un'accellerata pazzesca e si spegne tutto.
Ho notato che il sistema di raffreddamento è del tipo ibrido aria-acqua (un circuito idraulico chiuso porta l'acqua alla cpu e da li alle alette di raffreddamento che sono poi soffiate dalla ventola) è possibile che parte dell'acqua sia evaporata da dentro il circuito?
Ho anche notato che il calore sembra provenire più dal chip a 3/4cm dalla cpu, che dovrebbe essere la GPU, che però non ha un suo sistema di raffreddamento, è possibile che sia questo il problema?