PDA

View Full Version : problema installazione di windows xp.Aiutatemiiiiii!!!!!


manu munaron
15-02-2015, 09:48
Salve a tutti,
io ho un pc Fujitsu ah512 e vorrei installarci Windows xp.
Ho visto su internet che anche se il processore è a 64 bit può ugualmete far girare Windows xp a 32 bit.
Aloora,con nLite ho già creato il cd con i driver per il controller e l'hd s-ata.
Dal computer acceso con Windows 8(sistema che ho attualmente installato) il cd parte con l'autoplay,ma visto che l'otto è più recente non mi permette di fare l'installazione da pc acceso.
Allora,io una volta riavviato il pc sono entrato nel bios e ho messo come primo boot il lettore cd,ho salvato le impostazioni e ho riavviato il pc.
Il cd non si è avviato e si è caricato il Windows 8.
Allora ho nuovamente riavviato il pc e ho scelto dalla lista dei boot(fatta uscire con F12) e ho dato invio quando il cursore era sopra la voce del cd.IL cd ha cominciato a essere letto,ma dopo una manciata di secondi mi compare una schermata con scritto boot faliure.A questo punto ho dato continua e ho riprovato con il cd originale dell'xp,ma nulla è cambiato e così ho avviato il sistema e sono qui a chiedere il vostro aiuto.
Come posso fare?
Come posso installare l'xp su questo pc?
I cd partono regolarmente su altri pc,facendo partire l'installazione.
Grazie in anticipo,fate presto.

Gaetano77
15-02-2015, 12:28
Ciao, ma perchè vuoi installare un sistema operativo come Windows XP ormai obsoleto e privo di supporto ufficiale Microsoft su un computer nuovo, che tra l'altro è sicuramente ottimizzato per gli OS recenti? :rolleyes:
Come puoi vedere dai miei interventi, in genere sono sempre un fan di XP, ma in questo caso non vedo proprio l'utilità di un'operazione del genere!!

Comunque tornando al problema specifico, dovresti prima disabilitare l'Avvio Protetto (Secure Boot) nel BIOS, altrimenti non potranno partire i supporti di avvio di precedenti versioni di Windows... ;)

manu munaron
15-02-2015, 13:26
Il problema è che è tutto bloccato in quella pagina.
Magari sto sbagliando io,mi potresti dire come devo fare?Grazie

Half shadow
15-02-2015, 13:41
Il secure boot si disattiva così:
1.Pannello di controllo – > Visualizza per : Icone piccole – > Opzioni risparmio energia
2.Selezionare sul lato sinistro “Specifica cosa avviene quando viene premuto il pulsante di accensione”.
3.Clicca su “Modifica impostazioni non disponibili”.
4.Deselezionare “Attiva avvio rapido” nelle impostazioni di spegnimento.
5.Fare clic sul pulsante “Salva Cambiamenti”.

Eliminalo del tutto quel dannatissimo Windows 8, tanto a chi serve il supporto Macrosoft? Io non l'ho mai usato, quindi tanto vale usare XP, che per lo meno è stato un sistema operativo degno di tale nome, tanto non vedrai più programmi quasi sicuramente solo da parte di Macrosoft che ti taglierà fuori da Skype, Internet Explorer e Windows Media player, ma ci sono delle alternative, no? Anche riguardo alla vulnerabilità ormai che cerca più di infettare XP? E poi gli antivirus li troverai sicuramente.
La Macrosoft poi stranamente i sistemi operativi li fa a singhiozzo, 95 bene, 98 male, 2000 bene, ME male, XP bene, Vista male, 7 bene, 8 male... Poi non capisco perché adesso abbiano ricominciato a fare sistemi operativi ogni 2 anni, XP l'hanno fatto durare tantissimi anni e dov'è stato il problema? Anche 7 potevano farlo durare almeno 5 anni prima di creare qualche altra schifezza... E poi ancora più assurdo da Windows 8 si passa a Windows 10! Ma almeno sanno contare? XD

manu munaron
15-02-2015, 13:57
Oh là,finalmente qualcuno che condivide il mio punto di vista!!!!
Ora provo.

manu munaron
15-02-2015, 14:05
Non funziona,come posso fare?

manu munaron
15-02-2015, 14:12
Nel bios è tutto bloccato ugualmente alla voce configuration secure boot.

Gaetano77
15-02-2015, 16:29
Nel bios è tutto bloccato ugualmente alla voce configuration secure boot.

Puoi postare una foto di quella pagina del BIOS?

[...] Eliminalo del tutto quel dannatissimo Windows 8, tanto a chi serve il supporto Macrosoft? Io non l'ho mai usato, quindi tanto vale usare XP, che per lo meno è stato un sistema operativo degno di tale nome, tanto non vedrai più programmi quasi sicuramente solo da parte di Macrosoft che ti taglierà fuori da Skype, Internet Explorer e Windows Media player, ma ci sono delle alternative, no? Anche riguardo alla vulnerabilità ormai che cerca più di infettare XP?

Allora...il fatto che tu non abbia mai utilizzato gli aggiornamenti Microsoft non significa che questi non siano necessari e non è certo un buon motivo per sconsigliarli ad altri utenti!!
Indubbiamente XP è stato un ottimo sistema operativo (lo utilizzo ancora con molta soddisfazione sui miei 2 PC in firma :D), ma è ottimizzato per i vecchi computer e un po alla volta le nuove versioni dei programmi e dei driver di periferica non lo supporteranno più, quindi ad un certo punto si dovrá necessariamente cambiare...non è solo una questione di aggiornamenti Microsoft.
Perció ribadisco che mi sembra assurdo installarlo su nuovo PC dove giá si ha una licenza valida di Otto :rolleyes:

Un'eccellente alternativa a XP ancora supportata da Microsoft comunque è Seven :read:

manu munaron
15-02-2015, 17:48
Io devo installare necessariamente l' xp perché non posso usare macchine virtuali per eseguire i programmi per lavoro,l'otto non li accetta.
L'xp è l'ultimo sistema operativo che riesce a farli andare,poichè sarebbero per il 98 ed il portatile che avevo prima mi ha lasciato a piedi.Quindi...DEVO!!E poi neppure io ho mai fatto gli aggiornamenti e sono d'accordo con Half Shadown.Le volte che li ho fatti(esclusi i service pack)il computer dove riformattarlo perché i programmi che mi servivano andavano a rilento.Il sette l'ho già provato e non è che mi attiri molto.
Comunque nella prima schermata che metto solo la seconda e le ultime due voci funzionano.

manu munaron
15-02-2015, 17:49
In questa neppure una.

UtenteSospeso
15-02-2015, 21:10
Devi attivare anche il CSM .

.

Er Monnezza
15-02-2015, 22:53
In questa neppure una.

secure boot option deve stare su disabled se vuoi riuscire ad avviare dal cd

manu munaron
16-02-2015, 08:54
L'ho capito che devo disabilitare il secure boot,ma il problema è che tutte le voci,comprese il csm e compagnia,sono bloccate.
Come posso fare per sbloccarle?

Half shadow
16-02-2015, 12:08
Puoi postare una foto di quella pagina del BIOS?



Allora...il fatto che tu non abbia mai utilizzato gli aggiornamenti Microsoft non significa che questi non siano necessari e non è certo un buon motivo per sconsigliarli ad altri utenti!!
Indubbiamente XP è stato un ottimo sistema operativo (lo utilizzo ancora con molta soddisfazione sui miei 2 PC in firma :D), ma è ottimizzato per i vecchi computer e un po alla volta le nuove versioni dei programmi e dei driver di periferica non lo supporteranno più, quindi ad un certo punto si dovrá necessariamente cambiare...non è solo una questione di aggiornamenti Microsoft.
Perció ribadisco che mi sembra assurdo installarlo su nuovo PC dove giá si ha una licenza valida di Otto :rolleyes:

Un'eccellente alternativa a XP ancora supportata da Microsoft comunque è Seven :read:Non ho detto che sconsiglio gli aggiornamenti, ma ad esempio il supporto di macrosoft, come rivolgersi a loro per qualche problema credo non l'abbia mai fatto nessuno. Detto questo non rilasceranno più aggiornamenti di sicurezza, ma ormai chi è che prova ad infettare XP? Gli aggiornamenti fino alla scadenza del supporto sono ancora tutti disponibili su Windows update, anche se la meglio sarebbe trovare una ISO che li contenga davvero tutti per evitare poi che anche quel supporto cessi. Allora ormai a cosa potrebbero servire ulteriori aggiornamenti? Il sistema non verrà più infettato ed è stabile, sappiamo tutti che XP non ha bisogno di ulteriori aggiornamenti, intendevo dire questo, io li faccio gli aggiornamenti, li ho sempre fatti, ma mi rendo conto che ormai per XP non servono più. Riguardo a Windows 7 poi sarei d'accordo con te (7 ed XP sono i miei sistemi operativi preferiti) ma purtroppo la macrosoft ne sta cessando il supporto anche di esso. Mi spiace ma purtroppo è la realtà, presto 7 sarà nella stessa barca di XP, però vedo che programmi coem Chrome, Firefox e simili che sono estranei a macrosoft per XP continuano a farli...

tallines
16-02-2015, 12:34
L'ho capito che devo disabilitare il secure boot,ma il problema è che tutte le voci,comprese il csm e compagnia,sono bloccate.
Come posso fare per sbloccarle?
Ciao per abilitare la modalità Bios al posto della modalità Uefi nel Fujitsu ah512 prova cosi :

- Security - Set a supervisor password
- Security – Secure Boot Configuration – Secure Boot Option : [Disabled] This is Greyed out if you skipped the password! (Questa è disattivata se hai saltato la password)
- Advanced – Boot Configurations – Fast Boot : [Disabled]
- Advanced – Boot Configurations – CSM : [Enabled]
- Save Changes and Exit

Se metti una password, occhio ehhhhh......vedi di ricordartela.......;)

manu munaron
17-02-2015, 19:13
Grazie mille ce l'ho fatta.Grazie ancora!!!!:) :) :) :) :)

manu munaron
17-02-2015, 19:21
Grazie mille ce l'ho fatta.Grazie ancora!!!!:) :) :) :) :)

tallines
17-02-2015, 20:39
Come ?

Perchè due messaggi uguali ? ;)

E' la contentezza nell' esser riuscito a.......;)

Half shadow
18-02-2015, 19:28
Hai anche trovato tutti i driver?

manu munaron
22-02-2015, 17:42
Sì,i driver li ho trovati tutti,solo che i tasti funzione per lo schermo e l'audio non funzionano.Cosa può essere?:confused: :confused:
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!!!!!:) :) :) :) :cool:

tallines
22-02-2015, 21:04
Sì,i driver li ho trovati tutti,solo che i tasti funzione per lo schermo e l'audio non funzionano.Cosa può essere?
Se hai installato tutti i driver forse sarà un problema della tastiera stessa.......

Non hai risposto al post n.18 ;)

manu munaron
24-02-2015, 20:24
A scusa:doh: ,pensavo che non lo avesse caricato.Grazie ancora a tutti!

tallines
24-02-2015, 20:40
Ok, però non hai ancora detto come hai risolto .

Questo potrebbe tornare utile a un altro utente che si dovesse trovare con il tuo stesso problema .