PDA

View Full Version : Informazioni su fibra Telecom + router + centralino


MaRgEnIuS
14-02-2015, 17:18
Salve a tutti! Attualmente sono in possesso di un router NETGEAR DGN2200v4 che utilizzo con un abbonamento ADSL 20 mega con Telecom. Sto valutando di passare alla fibra ottica ma ho alcuni dubbi in merito.
Innanzitutto nel mio impianto ho un centralino EUROPA 280 comprato alcuni anni fa che utilizzo per comunicare all'interno della stessa abitazione da una stanza all'altra. In tal proposito mi è stato detto che i centralini possono andare in conflitto con la fibra; vi risulta?
Per quanto riguarda invece il router che fornisce in comodato d'uso la Telecom c'è qualcuno che sa dirmi se ci possono essere delle limitazioni nella gestione delle connessioni Internet/LAN? Ad esempio nel NETGEAR posso gestire il QoS, l'accensione/spegnimento della rete Wi-Fi e tante altre impostazioni. Eventualmente qualora ci fossero delle limitazioni a livello Internet posso continuare a gestire la rete LAN attraverso il mio NETGEAR collegandolo in cascata al router Telecom?

Grazie anticipatamente per le risposte!

MaRgEnIuS
14-02-2015, 17:35
Non mi pronuncio riguardo il centralino, ma scordati un'operatività di rete avanzata tramite il Technicolor, quindi, volendo immagino mantenere anche la gestione del numero di rete fissa, router in cascata al Technicolor tutta la vita :fagiano:

Ok, ma quindi non perderei nessuna funzione del NETGEAR mettendolo in serie al Technicolor?
Altra cosa importante..., con la fibra l'indirizzo IP resta dinamico?

MaRgEnIuS
14-02-2015, 18:00
Sostanzialmente vai ad usare il Technicolor in bridge per la PPP dati, per cui sul tuo ruoter puoi gestire tutto tranquillamente.

Ti suggerisco il topic del Technicolor per approfondimenti.



Per l'offerta residenziale sì.

Ottimo, ti ringrazio per le tue delucidazioni! ;)

Ovviamente lascio il post aperto per la questione riguardante il centralino.

mavelot
15-02-2015, 21:56
Non vedo problemi particolari con il centralino, anche se non ci metto la mano sul fuoco.

Solo chi avesse realmente testato il collegamento del technicolor con quel tipo di centralino potrebbe darti certezze maggiori.

Non devi fare altro che collegare l'uscita del technicolor ad uno dei 2 ingressi linea urbana del centralino.

MaRgEnIuS
16-02-2015, 00:50
Non vedo problemi particolari con il centralino, anche se non ci metto la mano sul fuoco.

Solo chi avesse realmente testato il collegamento del technicolor con quel tipo di centralino potrebbe darti certezze maggiori.

Non devi fare altro che collegare l'uscita del technicolor ad uno dei 2 ingressi linea urbana del centralino.

Nel sito della Telecom dice che non è garantito il funzionamento della rete a fibra in presenza di un centralino. Però, non avendo ancora aderito all'offerta non mi è possibile attualmente eseguire questo test.