MaRgEnIuS
14-02-2015, 17:18
Salve a tutti! Attualmente sono in possesso di un router NETGEAR DGN2200v4 che utilizzo con un abbonamento ADSL 20 mega con Telecom. Sto valutando di passare alla fibra ottica ma ho alcuni dubbi in merito.
Innanzitutto nel mio impianto ho un centralino EUROPA 280 comprato alcuni anni fa che utilizzo per comunicare all'interno della stessa abitazione da una stanza all'altra. In tal proposito mi è stato detto che i centralini possono andare in conflitto con la fibra; vi risulta?
Per quanto riguarda invece il router che fornisce in comodato d'uso la Telecom c'è qualcuno che sa dirmi se ci possono essere delle limitazioni nella gestione delle connessioni Internet/LAN? Ad esempio nel NETGEAR posso gestire il QoS, l'accensione/spegnimento della rete Wi-Fi e tante altre impostazioni. Eventualmente qualora ci fossero delle limitazioni a livello Internet posso continuare a gestire la rete LAN attraverso il mio NETGEAR collegandolo in cascata al router Telecom?
Grazie anticipatamente per le risposte!
Innanzitutto nel mio impianto ho un centralino EUROPA 280 comprato alcuni anni fa che utilizzo per comunicare all'interno della stessa abitazione da una stanza all'altra. In tal proposito mi è stato detto che i centralini possono andare in conflitto con la fibra; vi risulta?
Per quanto riguarda invece il router che fornisce in comodato d'uso la Telecom c'è qualcuno che sa dirmi se ci possono essere delle limitazioni nella gestione delle connessioni Internet/LAN? Ad esempio nel NETGEAR posso gestire il QoS, l'accensione/spegnimento della rete Wi-Fi e tante altre impostazioni. Eventualmente qualora ci fossero delle limitazioni a livello Internet posso continuare a gestire la rete LAN attraverso il mio NETGEAR collegandolo in cascata al router Telecom?
Grazie anticipatamente per le risposte!