PDA

View Full Version : Galaxy S6 privo di bloatware e con app native di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
14-02-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s6-privo-di-bloatware-e-con-app-native-di-microsoft_56044.html

Secondo alcuni "insider", la TouchWiz di Galaxy S6 sarà notevolmente alleggerita, sia sul piano estetico che su quello prestazionale. In più, lo smartphone verrà privato del tipico bloatware di Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxVIXI
14-02-2015, 09:32
ALLELUIA!!!!

koni
14-02-2015, 09:48
ne uscirà un android vestito da wp :P

VITRIOL
14-02-2015, 09:49
LOL, questo titolo è un perfetto esempio di antitesi :-D

Tasslehoff
14-02-2015, 11:28
Un titolo, un ossimoro :asd:

Poi scusate, si parla di uno smartphone senza bloatware e poi comunque contiene Touchwiz, è quello il re dei bloatware! :doh:

sbudellaman
14-02-2015, 11:38
Quoto come sopra, un titolo veramente senza senso

gpat
14-02-2015, 11:54
Non ci credo che Samsung si voglia sputtanare così facilmente il suo comeback...

TecnologY
14-02-2015, 12:12
Per quanto mi riguarda nessun problema per il bloatware... L'unica cosa che mi irrita è quello schifo di Knox.

acerbo
14-02-2015, 14:19
leggendo la notizia di sfuggita sembra quasi che microsoft faccia sviluppo per samsung, in realtà ti propongono niente popo di meno 4 apps preinstallate che chiunque puo' scaricare dal playstore :asd:

gpat
14-02-2015, 14:25
Sarebbe da far scrivere una paginetta agli OEM:

Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato

fraussantin
14-02-2015, 14:44
Sarebbe da far scrivere una paginetta agli OEM:

Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato
Se si può trovare sul Play Store, non va preinstallato

Va beh , le cose utili possono pure preinstallarle , l'utente medio vuole la pappa già scodellata.

Magari dovrebbero permettere di disinstallarle a chi vuole....

Ma già , se prendono soldi ma microsoft e per averle sopra perenni.

davyjones
14-02-2015, 16:50
leggendo la notizia di sfuggita sembra quasi che microsoft faccia sviluppo per samsung, in realtà ti propongono niente popo di meno 4 apps preinstallate che chiunque puo' scaricare dal playstore :asd:

Scusami ma non credo che la differenza sia poca...l'utente medio usa ciò che trova a portata di mano e difficilmente si mette a navigare nel play Store e a tirar giù qualche app alternativa...Io invece lo vedrei come un ottimo "colpetto" da parte di Microsoft...il top di gamma di Samsung vende molto bene (anche se meno che in passato) e piazzare le proprie app/servizi preinstallati su un dispositivo del genere non mi sembra cosa da poco...tra l'altro decisione che sarebbe ben allineata alla nuova politica aggressiva di Ms con i propri servizi e la decisione di spingerli anche al di fuori del proprio sistema operativo

luposelva
14-02-2015, 23:51
Possono metterci tutto il bloatware che vogliono, basta che sia disinstallabile..

fraussantin
14-02-2015, 23:56
Scusami ma non credo che la differenza sia poca...l'utente medio usa ciò che trova a portata di mano e difficilmente si mette a navigare nel play Store e a tirar giù qualche app alternativa...Io invece lo vedrei come un ottimo "colpetto" da parte di Microsoft...il top di gamma di Samsung vende molto bene (anche se meno che in passato) e piazzare le proprie app/servizi preinstallati su un dispositivo del genere non mi sembra cosa da poco...tra l'altro decisione che sarebbe ben allineata alla nuova politica aggressiva di Ms con i propri servizi e la decisione di spingerli anche al di fuori del proprio sistema operativo

Esatto.

Se poi mettono una qualche offerta con gigozzi addati su onedrive tutto ha un senso.

Ti fanno iniziare ad usare i loro prodotti , sia mai che il prox cell sia Wmobile.

Bromden
15-02-2015, 07:52
Possono metterci tutto il bloatware che vogliono, basta che sia disinstallabile..

Quoto a belva ... :asd:

Pier2204
15-02-2015, 08:26
Possono metterci tutto il bloatware che vogliono, basta che sia disinstallabile..

Il titolo recita... Galaxy S6 privo di bloatware

cosa non è chiaro in quelle 5 parole

gpat
15-02-2015, 09:57
Il titolo recita... Galaxy S6 privo di bloatware

cosa non è chiaro in quelle 5 parole

la contraddizione nelle 6 parole successive

Pier2204
15-02-2015, 10:00
la contraddizione nelle 6 parole successive

Quelle sono applicazioni preinstallate, non bloatware, a meno che si voglia considerare bloatware Office, OneDrive, Onenote e Skype.

Es di bloatware Samsung:
Cosa sono i bloatware

In casi come questi si parla di bloatware (traducibile in italiano con programma gonfiato) o software bloat: applicazioni di dubbia utilità per le quali non è richiesta l'installazione da parte dell'utente. Samsung, ad esempio, mette in commercio i suoi dispositivi Android con circa 600 megabyte di applicazioni di questo genere: un'enormità. Di difficile disinstallazione a meno di avere permessi di Root.
Da quello che si evince qui è che le app preinstallate Microsoft sono comuni app disinstallabili in ogni momento.
Anche perché:
Dalla Corea del Sud, però, arriva una soluzione – sotto forma di legge – che potrebbe far felici tutte le parti in campo. Il Paese del sud-est asiatico ha da poco promulgato un decreto legislativo che obbliga i produttori di smartphone – e gli operatori telefonici – a rendere il bloatware disinstallabile. Un modo, spiega il ministro sudcoreano per la Scienza, ICT e la Pianificazione futura

fraussantin
15-02-2015, 10:05
Il problema è che per molti il blotwere é tutto cio che non sia nella aosp stock senza gapp ( anche quelle sono blotwere)

Ma se s 6 uscisse senza un brw senza un client mail, senza la galleria stock , senza magari neppure una fotocamera installata , voi pensate che la gente sarebbe contenta ?

Tanto si puo scaricare tutto dal play store ..... Si ma la gente vuole un dispositivo già funzionante.

Il blotwere imho è quella roba che non serve a quasi nessuno ma che viene installata a forza .

Quindi va fatta una selezione.

gpat
15-02-2015, 10:08
Quelle sono applicazioni preinstallate, non bloatware, a meno che si voglia considerare bloatware Office, OneDrive, Onenote e Skype.

Quello che non si usa è bloatware. Quindi la questione è puramente soggettiva. Ad esempio potrebbe esserci Here Maps e di quello non me ne può importare di meno. Di OneNote non so cosa farmene. Skype mai usato su cellulare. Anche molte Google Apps come Google Keep, Drive, Currents e l'edicola, le considero bloatware perchè non so cosa farmene.

Quello che è sbagliato è far passare il messaggio che sia un prodotto privo di bloatware per tutti, a meno che non ci sia il sistema base, con google play, una decina di app di base e le 2/3 features che possono essere utili come il multiwindow.

calabar
15-02-2015, 11:03
Quelle sono applicazioni preinstallate, non bloatware, a meno che si voglia considerare bloatware Office, OneDrive, Onenote e Skype.
LOL ma che discorso è... :asd:

Siccome sono applicazioni Microsoft allora non è bloatware? Possono esserlo, come tutte le altre. C'è chi trova S-Voice utile, chi non lo userà mai e trova fastidioso che gli rubi preziose risorse.

Se parli di un S6 senza bloatware, di certo non parli di un S6 che installa in modo predefinito altre tot applicazioni che prima non c'erano, di chiunque esse siano.

Alla fine si tratta solo di un cambio di applicazioni, ha rimosso alcune delle proprie per fare posto a quelle di Microsoft. Quindi situazione identica a prima (a parte forse la touchwiz allegerita), ma con in più il risultato degli accordi con Microsoft.

Pier2204
15-02-2015, 11:46
LOL ma che discorso è... :asd:

Siccome sono applicazioni Microsoft allora non è bloatware? Possono esserlo, come tutte le altre. C'è chi trova S-Voice utile, chi non lo userà mai e trova fastidioso che gli rubi preziose risorse.

Se parli di un S6 senza bloatware, di certo non parli di un S6 che installa in modo predefinito altre tot applicazioni che prima non c'erano, di chiunque esse siano.

Alla fine si tratta solo di un cambio di applicazioni, ha rimosso alcune delle proprie per fare posto a quelle di Microsoft. Quindi situazione identica a prima (a parte forse la touchwiz allegerita), ma con in più il risultato degli accordi con Microsoft.

La differenza sta che S-Voice non la disinstalli, fa parte del "corredo" Samsung, quelle Microsoft sono semplici app preinstallate che se non ne hai necessità le puoi disinstallare.
Quindi qual' è la strategia di Samsung e Microsoft?
Per Samsung è togliere dai piedi una delle cose che più di tutte erano oggetto di critica, il loro bloatware e inserire al loro posto software che si mette in diretta concorrenza con le Google Apps come un plus. Per Microsoft è di avere visibilità sulle loro applicazione e servizi anche al di fuori del loro sistema operativo.
Se non si capisce questo semplice concetto allora non so che dire...

gpat
15-02-2015, 11:47
Per definire il concetto di bloatware, si deve innanzitutto stabilire cosa è essenziale e cosa no:

- app dialer e contatti: ok, serve
- app SMS: ok, serve, ma soltanto una, se c'è quella di samsung, non serve hangouts che è di google
- app fotocamera: come sopra
- galleria: come sopra
- browser: come sopra
- musica: come sopra
- client email: come sopra
- calendario: come sopra
- tastiera: come sopra

- viewer/editor office: uno solo, se mettono MS office, non serve quella di google, non serve neanche quello della terza parte vattelappesca, e così via
- mappe: stesso discorso

- client per spazio cloud: NON ci deve stare, pochi cavoli, se metti onedrive è bloatware per chi usa dropbox e google drive, e viceversa, chiunque la usi è abbastanza avveduto per scaricarsela dal play store, quindi non ci deve essere preinstallata
- skype: stesso discorso
- client social e IM vari: stesso discorso


Quindi definirei "cellulare senza bloatware", un cellulare che ha UN dialer, UN'app SMS, UNA fotocamera, UNA galleria, UN browser, UN riproduttore musicale, UN client email, UN calendario, UNA tastiera, UN'app office, UN'app mappe, il play store, e BASTA
Oltre ovviamente alle mini app che non prendono spazio, come orologio, calcolatrice, registratore vocale, attività, memo, e quelle non replicabili su play store come multiwindow e telecomando IR

Va benissimo se continuano a vendere i cellulari con spazzatura sopra, del resto il mercato è così, ma a questo punto non si mettano a dire che sarà senza bloatware, anche perchè cercano di coglionare una fascia di utenza abbastanza esperta

gd350turbo
15-02-2015, 12:18
Ma se fino a ieri dicevano che era fluido e privo di bloatware ???

Unrealizer
15-02-2015, 12:27
Esatto.

Se poi mettono una qualche offerta con gigozzi addati su onedrive tutto ha un senso.

Ti fanno iniziare ad usare i loro prodotti , sia mai che il prox cell sia Wmobile.

pare che incluso ci sia un anno di Office 365

comunque IMHO il bloatware è tutta la roba inutile e che non si può disinstallare, anche nei Lumia ci sono 10-15 app preinstallate che a molti non servono a una fava (tutte le app nokia per la fotografia, app social, la suite msn ecc ecc), però sono disinstallabili e in 2 minuti hai recuperato tutto lo spazio

il problema dei bloatware Samsung era proprio che non erano disinstallabili

Cappej
15-02-2015, 13:39
FINALMENTEEEEEEEEEEEE!!!!!

Tasslehoff
15-02-2015, 15:40
Il problema è che per molti il blotwere é tutto cio che non sia nella aosp stock senza gapp ( anche quelle sono blotwere)

Ma se s 6 uscisse senza un brw senza un client mail, senza la galleria stock , senza magari neppure una fotocamera installata , voi pensate che la gente sarebbe contenta ?

Tanto si puo scaricare tutto dal play store ..... Si ma la gente vuole un dispositivo già funzionante.

Il blotwere imho è quella roba che non serve a quasi nessuno ma che viene installata a forza .

Quindi va fatta una selezione.Sul fatto che vada fatta una selezione sono d'accordo con te, e infatti imho la pure edition di Google rappresenta questa selezione, e non si può certo dire che un dispositivo come un Nexus sia povero dal punto di vista applicativo o non abbia tutto quello che serve "all'uomo della strada".

Sono meno d'accordo sul fatto che la gente non sarebbe disposta a installarsi applicazioni prese dallo store, o che cmq si adagi su quanto trova preinstallato sul dispositivo.
Finchè si tratta di pc o di dispositivi con una interfaccia "complessa" ok, ma in ambito mobile questo imho non vale, tant'è che gli smartphone e tablet infestati di centinaia di applicazioni si trovano proprio nelle mani degli utenti più superficiali o meno tecnici; questo dimostra quanto anche l'utenza più occasionali sia propensa all'installazione di applicazioni di terze parti via store.

luposelva
15-02-2015, 19:42
Il titolo recita... Galaxy S6 privo di bloatware

cosa non è chiaro in quelle 5 parole

Non mi fido dei titoli..;)

claudegps
16-02-2015, 08:07
La differenza sta che S-Voice non la disinstalli, fa parte del "corredo" Samsung, quelle Microsoft sono semplici app preinstallate che se non ne hai necessità le puoi disinstallare.


E come fai a essere sicuro che siano disinstallabili?
Hai provato?

claudegps
16-02-2015, 08:11
Sul fatto che vada fatta una selezione sono d'accordo con te, e infatti imho la pure edition di Google rappresenta questa selezione, e non si può certo dire che un dispositivo come un Nexus sia povero dal punto di vista applicativo o non abbia tutto quello che serve "all'uomo della strada".

Sono meno d'accordo sul fatto che la gente non sarebbe disposta a installarsi applicazioni prese dallo store, o che cmq si adagi su quanto trova preinstallato sul dispositivo.
Finchè si tratta di pc o di dispositivi con una interfaccia "complessa" ok, ma in ambito mobile questo imho non vale, tant'è che gli smartphone e tablet infestati di centinaia di applicazioni si trovano proprio nelle mani degli utenti più superficiali o meno tecnici; questo dimostra quanto anche l'utenza più occasionali sia propensa all'installazione di applicazioni di terze parti via store.

Mah... un po' debole come dimostrazione.
Siccome alcuni utenti si installano un po' di porcherie (che peraltro installano pure sul PC) allora andrebbero oltre il preistallato?
Pegherebbero per una alternativa a office quando ce lo hanno preinstallato? Non credo... Forse con i SW free la cosa cambia un po'... ma non credo sia poi così diversa. Il preinstallato è dominante

gpat
16-02-2015, 10:16
Però imho c'è bloatware e bloatware o meglio bisogna distinguere cosa è dannoso e cosa no.
Se c'è un'app preinstallata che occupa poco spazio, si può frozzare e non si ripresenta più è accettabile.
Diverso invece se quest'app occupa tanto spazio e se la frozzi viene richiamata da altre app, non so come funziona samsung ma a volte capita che le app di un determinato marchi si richiamino tra loro.
Succede per esempio con Amazon dove se le frozzi tutti e poi apri amazon app. store automaticamente richiama anche l'app kindle, amazon, amazon mp3 e tutte le altre e poi ti tocca rifrozzarle tutte.

Detto questo mi pare che le app microsoft non restino a girare in backgroud ed entrino in funzione solo ed esclusivamente quando serve, quindi chiamarle bloatware mi sembra un po' esagerato.

La domanda che faccio io è: ma ci sono anche le gapp?
Perchè Samsung ha un discreto store android e Microsoft i servizi che potrebbero rimpiazzare le gapp (mappe, ricerca, calendari, rubrica, onedrive, mail, ecc. ecc.) potrebbe essere un accordo per tagliare fuori la sempre più invadente Google?

Per ora il contratto di Google impone, a chi vuole mettere il Play Store, di installare un totale di 9 gapps, tra cui gmail, youtube, maps, eccetera.
Quindi quelle rimangono.
Google stava addirittura spingendo per alzare questo numero a 20 gapps, e lì sarebbe stato molto peggio.

gpat
16-02-2015, 10:39
Se si parla di un sistema senza bloatware, si presuppone innanzitutto che samsung tolga le SUE apps di serie Z per fare spazio a quelle che ci devono essere per forza, ovvero quelle di google, con un po' di spazio forse per il resto.

Onestamente se si parla di sistema senza bloatware e poi tirano fuori un telefono senza play store e con servizi rimediati chissà dove, credo possa essere considerato il flop del secolo.

gpat
16-02-2015, 10:59
Un po' di concretezza, per favore. La favoletta di Android senza Google è diventata fin troppo vecchia. E Samsung ha perso vendite che deve recuperare... non è un gran momento per fare scelte alternative e potenzialmente impopolari.

Mparlav
16-02-2015, 11:11
Samsung ha perso vendite soprattutto in un mercato, quello cinese, dopo spopolano gli store alternativi ed Android AOSP.

Aggiungiamo che Microsoft ha un fortissimo interesse a diffondere le sue app proprio in Cina.

In assenza di altre informazioni, ipotizzo che a seconda della localizzazione, possa cambiare il pacchetto delle app preinstallate da Samsung (Gapps, Microsoft o entrambe).
Certo fornire solo Touchwiz + app Microsoft significherebbe guerra aperta a Google :)

gd350turbo
16-02-2015, 11:31
Se non è cambiato qualcosa, nel frattempo, direi che le gapps, in cina non funzionino...

gd350turbo
16-02-2015, 12:53
E come cavolo ha venduto gli smartphone samsung fino ad adesso?

Sempre da quello che so, hanno il "loro gapps"...

Il mio, arrivato dalla cina, aveva il MI MARKET, non c'era il playstore !

v10_star
16-02-2015, 17:03
le prime bloatware sono proprio le gapps!

strafelicissimo di vivere senza, sopratutto senza il play service framework, alla stregua di un'ombra, solo che questa è blu, gialla rossa e verde :read:

Pier2204
16-02-2015, 19:05
E come fai a essere sicuro che siano disinstallabili?
Hai provato?

Dubito che Samsung, al contrario delle proprie app, renda non disinstallabili le app Microsoft. Anche perché stiamo parlando di un Client OneDrive, Skype e di un Office gratuito per 365 giorni..
Se è gratuito per 365 giorni dopo si presume disinstallabile in caso non necessiti il cliente... faccio un ragionamento logico..

fraussantin
16-02-2015, 20:42
Dubito che Samsung, al contrario delle proprie app, renda non disinstallabili le app Microsoft. Anche perché stiamo parlando di un Client OneDrive, Skype e di un Office gratuito per 365 giorni..
Se è gratuito per 365 giorni dopo si presume disinstallabile in caso non necessiti il cliente... faccio un ragionamento logico..

android è strutturato che se metti una app in system risulta non disinstallabile senza root. La puoi bloccare congelare , ma system è intoccabile.


Se invece metti l'app in data( quindi come quando le scarichi dallo store) al primo reset la perdi.

Quindi dubito che loro le mettano in data.

rockroll
17-02-2015, 00:40
Quoto a belva ... :asd:

Io invece pure anch'io.

Unrealizer
17-02-2015, 00:50
android è strutturato che se metti una app in system risulta non disinstallabile senza root. La puoi bloccare congelare , ma system è intoccabile.


Se invece metti l'app in data( quindi come quando le scarichi dallo store) al primo reset la perdi.

Quindi dubito che loro le mettano in data.

magari potrebbero tenere gli apk in system e installarli in data al primo avvio, sarebbe possibile?

(su WP, che è quello che conosco meglio, succede così: gli xap e appx in bundle sono in MainOS, e vengono installati come se fossero app normali alla fine della OOBE, Out-Of-the-Box-Experience)

fraussantin
17-02-2015, 07:29
magari potrebbero tenere gli apk in system e installarli in data al primo avvio, sarebbe possibile?

(su WP, che è quello che conosco meglio, succede così: gli xap e appx in bundle sono in MainOS, e vengono installati come se fossero app normali alla fine della OOBE, Out-Of-the-Box-Experience)

è piu o meno quello che succede al primo aggiornamento.

Ti rimane l'apk originale in system. E il play store installa la nuova vs in data .( infatti se ci fai caso dopo aver aggiornato una app preinstallata occupa piu spazio )

se vai in menu app a blocchi una app preinstallata , ti lascia solo l'installer( non so se è apk ma penso di si ) in system. Appunto blotwere.

Io rimango dell'idea che visto che ad oggi tutti i telefoni hanno grandi capacita di memoria ( i problemi erano 4,5 anni fa) sia corretto installare app utili alla maggior parte delle persone. A chi non piacciono le blocca , riducendo lo spazio occupato , ed azzerando il consumo di ram e batteria.


Chi invece vuole minimal , per cortesia si compri un Lg o un nexus roottabile senza perdere la garanzia e faccia quel che deve fare.

fraussantin
17-02-2015, 10:52
Scusa ma onedrive, skype e office non sono a pagamento su android, quindi come fanno a essere gratis per 365 giorni? :confused:
Forse ti danno più spazio su onedrive per un anno, ma non è che poi non puoi più usarli.

O magari samsung compra delle licenze plus in grandi quantità , a basso costo ...

Succede anche nei pc oem.

fraussantin
17-02-2015, 11:21
Ma la licenza plus che fa?

Non lo so. Ho detto plus nel senso una vs a pagamento diversa dalla free , ma cmq diversa la quella in vendita.

Spesso sono legate al solo terminale in uso. Spesso no.

Cmq sono ipotesi.

Unrealizer
17-02-2015, 12:57
Scusa ma onedrive, skype e office non sono a pagamento su android, quindi come fanno a essere gratis per 365 giorni? :confused:
Forse ti danno più spazio su onedrive per un anno, ma non è che poi non puoi più usarli.

è Office 365 ad essere gratis per un anno, quindi con tutte le feature di office sbloccate, minuti su skype e spazio illimitato su onedrive

Unrealizer
17-02-2015, 13:17
Ah ok, ma quindi finito l'anno resta tutto funzionante comunque.

esattamente ;)