PDA

View Full Version : Xiaomi si appresta a sbarcare in Occidente: ha inizio l'ascensione dei cinesi?


Redazione di Hardware Upg
13-02-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-si-appresta-a-sbarcare-in-occidente-ha-inizio-l-ascensione-dei-cinesi_56048.html

Xiaomi ha pianificato l'apertura negli States di un sito di e-commerce dedicato ai propri prodotti. Si parla per adesso di vendita di cuffie e braccialetti smart, grandi assenti gli smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

^Alex^
13-02-2015, 15:07
Ottima notizia!
Così vedremo "sul campo" il loro supporto post vendita...
In questi mercati, rispondere a un cliente con un "tanto costa poco, puoi acquistarne un'altro" equivale a non iniziarla neanche la tua scalata...ancora prima di fissare la corda...:asd:

gd350turbo
13-02-2015, 15:15
La vedo dura...

1) Gli americani si comprano il telefono americano con contratto.
2) Se arrivano con il MI4, e la MIUI, in USA, vuoi che apple non scateni uno stuolo di avvocati per infrazioni a non so quale brevetto ?
3) Certamente la presenza ufficiale in una nazione/continente, comporta costi, che verranno poi scaricati sul acquirente.

C'è chi è disposto a pagare per questo servizio, per alcuni, vale anche diverse centinaia di euro, a me, in fin dei conti va bene come è adesso, due/tre giorni e 230 euro e ne ho uno nuovo !

E' un servizio la cui utilità è alquanto aleatoria, un pò come l'assicurazione della macchina, la paghi ma non è detto che ne usufruirai, e c'è chi fa solo la RC e ce chi si assicura anche contro il rapimento da parte di alieni !

Cappej
13-02-2015, 15:38
mha! e l'è un po' che sono ascesi... c'hanno invaso da almeno 10 anni!

nemoivan
13-02-2015, 15:42
Ho comprato da poco online da Hong Kong un power bank Xiaomi da 16 ampere, in alluminio resistente ai 50kg e con design stile Apple,di cui sono molto soddisfatto e pagato la bellezza di 12 euro dico 12! ditemi se non possono essere competitivi?

gd350turbo
13-02-2015, 15:42
Si, ma è un invasione silente...

Questa invece è (sarebbe) ufficiale !

Dumah Brazorf
13-02-2015, 15:44
Saranno gran volatili amari per Samsung, in parte minore anche per Eppol.

idum
13-02-2015, 15:55
Scusate l'ignoranza, ma se uno volesse comprare un MI4 ad esempio, come dovrebbe fare? quali sono i canali online più sicuri? oppure ebay e solo ebay?

^Alex^
13-02-2015, 15:57
Ho comprato da poco online da Hong Kong un power bank Xiaomi da 16 ampere, in alluminio resistente ai 50kg e con design stile Apple,di cui sono molto soddisfatto e pagato la bellezza di 12 euro dico 12! ditemi se non possono essere competitivi?

Ho appena acquistato dalla Cina una videocamera per videoispezioni con cavo da 10 MT al prezzo di 20€.
Ovviamente, appena si rompe posso buttarla nel pattume, ma dimmi se non è un prezzo competitivo? :asd:
Tradotto: quel power bank preso nello store Ammerigano che si apprestano ad aprire, non ti costerà certamente 12€....;)
Diciamo che è un marchio che darà filo da torcere (e parecchio) ai vari Samsung e company.
Ovviamente, alcuni prodotti in catalogo dubito riuscirà a piazzarli sul territorio Ammerigano visto che sono un po troppo design stile Apple.

^Alex^
13-02-2015, 16:09
Samsung & co. hanno una sola arma... abbassare i prezzi ;)

Apple non ha da temere... generalmente i suoi clienti l'ultima cosa che guardano è il prezzo :D

Abbassare i prezzi?
Sti caxxi...Cosa fanno si mettono a regalarli i loro prodotti?
Io dico che sono nella merda, anche perché obiettivamente bisogna riconoscere il fatto che i prodotti Xiaomi sono fatti davvero bene (che poi non abbiano tutta questa originalità nel proporli questo è un'altro discorso).
Se la cosa prende piede, tutto quello che oggi vedi marchiato Samsung, domano sarà marchiato Xiaomi.

Simonex84
13-02-2015, 16:13
Abbassare i prezzi?
Sti caxxi...Cosa fanno si mettono a regalarli i loro prodotti?
Io dico che sono nella merda, anche perché obiettivamente bisogna riconoscere il fatto che i prodotti Xiaomi sono fatti davvero bene (che poi non abbiano tutta questa originalità nel proporli questo è un'altro discorso).
Se la cosa prende piede, tutto quello che oggi vedi marchiato Samsung, domano sarà marchiato Xiaomi.

Sai che non ne sono così sicuro, così come Apple ha i suoi adepti, anche Samsung non scherza mica, saranno di meno, ma ci sono, anche perchè altrimenti non si spiegano i dati di vendita che hanno, considerando tutte le alternative migliori che offre il mondo Android

claudegps
13-02-2015, 16:20
Sai che non ne sono così sicuro, così come Apple ha i suoi adepti, anche Samsung non scherza mica, saranno di meno, ma ci sono, anche perchè altrimenti non si spiegano i dati di vendita che hanno, considerando tutte le alternative migliori che offre il mondo Android

Si spiegano con quanto samsung spende in marketing e quanto inonda il mercato di ogni tipo di modello.
Quindi vende molto. Ma se invece del marchio samsung ci fosse un altro marchio non cambierebbe nulla IMHO (a parità di condizioni di cui sopra, of course).

Simonex84
13-02-2015, 16:23
Si spiegano con quanto samsung spende in marketing e quanto inonda il mercato di ogni tipo di modello.
Quindi vende molto. Ma se invece del marchio samsung ci fosse un altro marchio non cambierebbe nulla IMHO (a parità di condizioni di cui sopra, of course).

funziona anche con Apple, cambia la mela con un'ipotetica arancia e cambia il nome in Orange a parità di condizioni ci sarebbero gli adepti arancioni :D

Spesso chi compra Samsung lo fa perchè è Samsung non perchè è il migliore, esattamente come accade con Apple

Mparlav
13-02-2015, 17:34
Considerando che i componenti escono TUTTI dalle solite fabbriche cinesi con operai cinesi, direi che i margini per abbassare il prezzo ci sarebbero... ad esempio dimezzare la cifra spesa in pubblicità.

Da parte mia l'unica cosa che aspetto è l'assistenza (che non sia quella dell'importatore di turno)... fatto questo non ho alcun dubbio su quale sarà il mio prossimo smartphone ;)

Molti componenti li fanno in Corea del Sud e tantissimi smartphone li producono in Vietnam (io ricordo qualcosa tipo il 70% degli smartphone Samsung).

Xiaomi comincerà con gli accessori, perchè con gli smartphone e relativo SO, non aspettano altro che fargli causa appena mette il piede fuori dalla Cina :)

Appena sono sbarcati in India, sono stati accolti "a braccia aperte" :)
http://www.zdnet.com/article/india-probes-xiaomi-over-possible-sales-ban-violation/

gd350turbo
13-02-2015, 20:01
Scusate l'ignoranza, ma se uno volesse comprare un MI4 ad esempio, come dovrebbe fare? quali sono i canali online più sicuri? oppure ebay e solo ebay?

Ci sono importatori non ufficiali italiani europei cinesi, aliexpress gearbest ed eBay...
Come vedi c'è l'imbarazzo della scelta anche qui...
Se vieni sul tread xiaomi troverai tutti i consigli di cui necessiti

gd350turbo
13-02-2015, 20:03
Ho appena acquistato dalla Cina una videocamera per videoispezioni con cavo da 10 MT al prezzo di 20€.
Ovviamente, appena si rompe posso buttarla nel pattume, ma dimmi se non è un prezzo competitivo? :asd:
Tradotto: quel power bank preso nello store Ammerigano che si apprestano ad aprire, non ti costerà certamente 12€....;)
Diciamo che è un marchio che darà filo da torcere (e parecchio) ai vari Samsung e company.
Ovviamente, alcuni prodotti in catalogo dubito riuscirà a piazzarli sul territorio Ammerigano visto che sono un po troppo design stile Apple.

Insomma... Su trovano a 15$, ne ho preso uno anch'io tempo fa...
Sai che per le cineserie devi chiedere a me

Horizont
13-02-2015, 20:05
scusate ma ho letto bene?

I cinesi "INIZIANO" l'ascensione in europa?

mi auguro si intenda lo specifico e non il generale

:rolleyes:

gd350turbo
13-02-2015, 20:06
Sai che non ne sono così sicuro, così come Apple ha i suoi adepti, anche Samsung non scherza mica, saranno di meno, ma ci sono, anche perchè altrimenti non si spiegano i dati di vendita che hanno, considerando tutte le alternative migliori che offre il mondo Android

La mia fidanzata ha Samsung, e nonostante continue conferme che il mio non è per niente inferiore non lo prenderebbe neanche gratis

Asterion
13-02-2015, 22:29
Ho comprato da poco online da Hong Kong un power bank Xiaomi da 16 ampere, in alluminio resistente ai 50kg e con design stile Apple,di cui sono molto soddisfatto e pagato la bellezza di 12 euro dico 12! ditemi se non possono essere competitivi?

Sì, sono molto competitivi. Chissà perché ;)

Marko#88
14-02-2015, 09:42
Vuol dire anche che qualcuno inizia a farsela sotto.
Consideriamo anche tutto il marketing che viene fatto da Apple e Samsung e quello inesistente di Xiaomi... eppure... il passa parola e soprattutto la qualità dei loro prodotti rispetto al prezzo ha permesso di farsi conoscere e di conquistare una quota di clienti anche in Europa.

Son sicuro che ne vedremo delle belle ;)

Farsi conoscere? Quota di clienti? Sia chiaro che non voglio dar contro a Xiaomi (unico telefono che valuterei fra le marche non note) ma al di fuori dei forum di tecnologia quanti ne hanno venduti? E in quanti la conoscono?
Dovete entrare nella mentalità dell'utente medio, non quello iscritto a hwupgrade et similia che compra il telefono esotico su ebay o xiaomishop. Perfino fra i miei amici appassionati non tutti conoscono Xiaomi.
Da quel punto di vista Huawei è messa molto meglio, col fatto che vende al mediaworld e in centri simili, vende tramite operatori e col fatto che il nome era già sentito per le chiavette internet hanno ben più possibilità di "farsi vedere".

^Alex^
14-02-2015, 09:49
Farsi conoscere? Quota di clienti? Sia chiaro che non voglio dar contro a Xiaomi (unico telefono che valuterei fra le marche non note) ma al di fuori dei forum di tecnologia quanti ne hanno venduti? E in quanti la conoscono?
Dovete entrare nella mentalità dell'utente medio, non quello iscritto a hwupgrade et similia che compra il telefono esotico su ebay o xiaomishop. Perfino fra i miei amici appassionati non tutti conoscono Xiaomi.
Da quel punto di vista Huawei è messa molto meglio, col fatto che vende al mediaworld e in centri simili, vende tramite operatori e col fatto che il nome era già sentito per le chiavette internet hanno ben più possibilità di "farsi vedere".

Quoto in toto!
L'utente medio, tocca con mano i prodotti.
Fuori dai forum specializzati, Xiaomi non la conosce praticamente nessuno.

GTKM
14-02-2015, 09:50
Sbarcare ufficialmente in Europa implicherà un aumento dei prezzi, IMHO. Xiaomi sta crescendo, anche economicamente, ma, ancora, non ha la forza di Samsung, ad esempio, che può permettersi di inondare il mercato.

Tra l'altro, molti acquistano Samsung per il marchio "forte". Della qualità, e delle specifiche tecniche, non importa più di tanto, di solito.

san80d
14-02-2015, 10:50
edit

Mparlav
14-02-2015, 15:03
Farsi conoscere? Quota di clienti? Sia chiaro che non voglio dar contro a Xiaomi (unico telefono che valuterei fra le marche non note) ma al di fuori dei forum di tecnologia quanti ne hanno venduti? E in quanti la conoscono?
Dovete entrare nella mentalità dell'utente medio, non quello iscritto a hwupgrade et similia che compra il telefono esotico su ebay o xiaomishop. Perfino fra i miei amici appassionati non tutti conoscono Xiaomi.
Da quel punto di vista Huawei è messa molto meglio, col fatto che vende al mediaworld e in centri simili, vende tramite operatori e col fatto che il nome era già sentito per le chiavette internet hanno ben più possibilità di "farsi vedere".

Pensa che, nonostante Xiaomi venda in 2 Paesi e Huawei in tutto il mondo con una rete tradizionale, hanno raggiunto nel 2014 un livello di vendite molto simile. E quest' anno c'è il rischio di sorpasso.

san80d
14-02-2015, 15:13
Xiaomi e' il quarto produttore al mondo (diciamo anche il terzo visto che lenovo l'ha superata solo grazie all'acquisizione di motorola). Certo, tutte le vendite sono concentrate quasi in toto nel sud-est asiatico.

gd350turbo
14-02-2015, 17:06
Quoto in toto!
L'utente medio, tocca con mano i prodotti.
Fuori dai forum specializzati, Xiaomi non la conosce praticamente nessuno.

L'utente medio, vede quello che gli altri vogliono che veda..

Cosa triste ma vera !

^Alex^
14-02-2015, 17:17
Dovete entrare nella mentalità dell'utente medio, non quello iscritto a hwupgrade et similia che compra il telefono esotico su ebay o xiaomishop. Perfino fra i miei amici appassionati non tutti conoscono Xiaomi.

L'utente medio, entra in un negozio e acquista Samsung, Huawei, Lenovo, Apple, Sony ecc ecc.
Vede quello esposto in vetrina, non quello che non c'è. :asd:

:cincin:

GTKM
14-02-2015, 17:50
L'utente medio, vede quello che gli altri vogliono che veda..

Cosa triste ma vera !

L'utente medio va in negozio. I forum sono roba da appassionati, non da persone a cui, di tutte queste cose, non importa nulla.

gd350turbo
15-02-2015, 12:13
L'utente medio va in negozio. I forum sono roba da appassionati, non da persone a cui, di tutte queste cose, non importa nulla.

Non ci sono solo i forum, c'è google, per chi non si fida della pubblicità e magari vuole vedere qualcosa con i suoi occhi..

GTKM
15-02-2015, 12:37
Non ci sono solo i forum, c'è google, per chi non si fida della pubblicità e magari vuole vedere qualcosa con i suoi occhi..

Se io voglio vedere qualcosa con i miei occhi, vado a guardare in un negozio, stop. :)

^Alex^
15-02-2015, 12:44
Se io voglio vedere qualcosa con i miei occhi, vado a guardare in un negozio, stop. :)

....E sopratutto....Lo posso provare!
Non mi risulta che Goolgle spedisca a casa gratuitamente terminali sconosciuti ai più per provarli. :muro: :muro: :muro:

polkmn
15-02-2015, 12:44
Comunque xiaomi è ottima sia come prodottiche come assistenza, hanno impiegato meno tempo loro dalla cina che la samsung in italia a sostituire uno schermo, l'unica pecca 20 euro la spedizione a tuo carico.

bigdrill2
15-02-2015, 15:24
Scusate l'ignoranza, ma se uno volesse comprare un MI4 ad esempio, come dovrebbe fare? quali sono i canali online più sicuri? oppure ebay e solo ebay?

Nei migliori forum dove si parla di Android ci sono alcune sezioni dedicate ai prodotti import. In quelle sezioni sono segnalati sia gli importatori onesti e puntuali e sia quelli da cui stare alla larga.

Io mi sono affidato a quelle INFO per mettere le mie manine su uno XIAOMI HONGMI NOTE. Prezzo ultracompetitivo e consegna ultratempestiva. Leggi bene anche tutto cio che riguarda la garanzia. Ovviamente non è una garanzia ITALIA ma alcuni importatori da cui effettui l'ordine si impegnano a segnalarti, in caso di guasti, i centri assistenza affiliati più vicini a cui spedire il prodotto per la riparazione in garanzia.

Marko#88
16-02-2015, 06:44
Non so se ti rendi conto del continuo, martellante, omnipresente marketing di Samsung... dai cartelli sui carrelli in aeroporto alle serie TV dove si vedono sempre più in bella mostra dispositivi (monitor, portatili, smartphone) made in Samsung... è ovunque.

Fossero anche 1000 persone a possedere uno Xiaomi, per me sono una quota di clienti che di sicuro (dopo averlo provato) difficilmente acquisterà un terminale Samsung.

Sarei curioso di conoscere la cifra totale investita da Samsung in pubblicità e quanto essa incida su ogni prodotto... sicuramente parliamo di cifre pazzesche.

Sicuramente tu sei più giovane di me... io mi ricordo quando Samsung si affacciava timidamente nei mercati europei e nessuno la conosceva... ha fatto anche cose molto interessanti ma, come spesso accade, si è adagiata sugli allori sfornando mille prodotti fotocopia di se stessi senza innovare più.
Il mondo va veloce e se non sei in grado di tenere il passo rischi di essere travolto velocemente.

E te lo dico da possessore di un Galaxy S3 che mi auguro di sostituire presto con uno Xiaomi ;)

Ma infatti guarda, io dico che Xiaomi sia la miglior candidata per diventare il numero uno del mondo Android. Tuttavia la stiamo facendo molto facile, solo perchè noi appassionati ne sentiamo parlare spesso su internet non vuol dire che sia così per tutti.
Riguardo Samsung hai ragione...ma se fosse per me samsung potrebbe fallire anche domani. :D

Inoltre, adesso Xiaomi fa vendita a palate anche per i prezzi molto bassi in relazione all'offerta. Se dovesse sbarcare negli altri mercati si ritroverebbe a dover gestire canali di assistenza, un minimo di marketing, una diffusione in negozi "da utente medio". Senza contare che probabilmente si troverebbe a combattere con Apple in tribunale. La MiUi è piuttosto ispirata a iOs (pur nella sua diversità) e probabilmente finirebbe appunto in battaglie legali (battaglie dalle quali Xiaomi rischia di uscire a ossa rotte se Apple vuole, purtroppo).

Quindi ripeto, terminali ottimi venduti a un prezzo giusto, interfaccia MiUi molto valida (l'ho usata tantissimo sul Nexus 4), bei materiali e ottime prestazioni.
Però prima di cantare vittoria bisogna fare ragionamenti un po' più "occidentali"
E, tanto per chiarire il concetto che non voglio dar contro a Xiaomi, se dovesse rompersi il mio Moto X (2013) comprerei all'istante un Redmi 2 :)

gd350turbo
16-02-2015, 08:11
L'utente medio va in negozio. I forum sono roba da appassionati, non da persone a cui, di tutte queste cose, non importa nulla.

Se io voglio vedere qualcosa con i miei occhi, vado a guardare in un negozio, stop. :)

Quindi anche tu, come il mitico alex e molti altri, ricadi nella categoria del "utente medio"...

Ovvero lo stereoptipo che fa felice il mondo oscuro del marketing, quella persona che compera solo quello che vede pubblicizzato in tv e che trova di conseguenza, in bella mostra, nel negozio...

Samsung in primis ringrazia, dato i miliardi che investe in marketing, ma così facendo stai rinunciando a miliardi di prodotti, potenzialmente migliori, ma che per varie ragioni, non arriveranno mai sugli scaffali del tuo negozio.

De gustibus disputandum non est, ma per come la penso io, questa è un insopportabile autolimitazione della libertà, di azione e di pensiero !

Simonex84
16-02-2015, 08:17
Quindi anche tu, come il mitico alex e molti altri, ricadi nella categoria del "utente medio"...

Ovvero lo stereoptipo che fa felice il mondo oscuro del marketing, quella persona che compera solo quello che vede pubblicizzato in tv e che trova di conseguenza, in bella mostra, nel negozio...

Samsung in primis ringrazia, dato i miliardi che investe in marketing, ma così facendo stai rinunciando a miliardi di prodotti, potenzialmente migliori, ma che per varie ragioni, non arriveranno mai sugli scaffali del tuo negozio.

De gustibus disputandum non est, ma per come la penso io, questa è un insopportabile autolimitazione della libertà, di azione e di pensiero !

c'è gente che non si fida ad avere una carta di credito su siti noti ed affidabili come amazon, secondo te si mette a comprare on-line un cellulare di una marca cinese semisconosciuta (in occidente) oppure va al centro commerciale e prende quello che trova esposto? magari con un bel finanziamento

gd350turbo
16-02-2015, 08:23
c'è gente che non si fida ad avere una carta di credito su siti noti ed affidabili come amazon, secondo te si mette a comprare on-line un cellulare di una marca cinese semisconosciuta (in occidente) oppure va al centro commerciale e prende quello che trova esposto? magari con un bel finanziamento

So benissimo che è così e che forse lo sarà sempre !
I miei colleghi vanno al supermercato, si prendono un samsung s3 in offerta a 299 euro, e se ne vantano pure !

Dico solo che per il mio modo di pensare è una cosa inconcepibile !

Ma solo che mi lascino la possibilità di scegliere, per me va benissimo così !

GTKM
16-02-2015, 08:41
Quindi anche tu, come il mitico alex e molti altri, ricadi nella categoria del "utente medio"...

Ovvero lo stereoptipo che fa felice il mondo oscuro del marketing, quella persona che compera solo quello che vede pubblicizzato in tv e che trova di conseguenza, in bella mostra, nel negozio...

Samsung in primis ringrazia, dato i miliardi che investe in marketing, ma così facendo stai rinunciando a miliardi di prodotti, potenzialmente migliori, ma che per varie ragioni, non arriveranno mai sugli scaffali del tuo negozio.

De gustibus disputandum non est, ma per come la penso io, questa è un insopportabile autolimitazione della libertà, di azione e di pensiero !

Stai dando per scontate un po' troppe cose. Ad esempio, non ho mai comprato uno smartphone di fascia medio-alta, e l'unico Samsung che ho mai avuto era un Galaxy Ace preso di seconda mano a due lire. Sì, sono, in effetti, il cliente preferito dei signori oscuri del marketing.

Tra l'altro, non ho mai detto di odiare gli acquisti online; invece, ho specificato che, se voglio vedere un prodotto con i miei occhi (per qualche motivo), vado in un centro commerciale.

Ed è quello che fa chiunque non è un talebano della tecnologia, che piaccia o no. Forse pensate che a qualcuno interessi davvero leggersi le specifiche tecniche dei vari dispositivi?

PS: se potessi, eviterei sempre di foraggiare qualcosa proveniente da un regime quale quello cinese. Ma, ad oggi, non so se nel settore tecnologico sia possibile, quindi mi limito a spese molto contenute.

gd350turbo
16-02-2015, 09:10
Stai dando per scontate un po' troppe cose. Ad esempio, non ho mai comprato uno smartphone di fascia medio-alta, e l'unico Samsung che ho mai avuto era un Galaxy Ace preso di seconda mano a due lire. Sì, sono, in effetti, il cliente preferito dei signori oscuri del marketing.


Samsung l'ho presa ad esempio, quale ditta titolare del bombardamento mediatico in essere ed in arrivo ( il 1 marzo viene presentato il 6 ).


Tra l'altro, non ho mai detto di odiare gli acquisti online; invece, ho specificato che, se voglio vedere un prodotto con i miei occhi (per qualche motivo), vado in un centro commerciale.


Non saprei dove altro potresti andare per vedere una cosa...

Ma i prodotti in esposizione al centro commerciale, rispetto a quelli disponibili, sono una percentuale talmente bassa da essere persino difficile rappresentarla !

Prendi ad esempio il computer che ho in firma, in quale centro commerciale potresti vederlo prima di comprarlo ?

Ed è quello che fa chiunque non è un talebano della tecnologia, che piaccia o no. Forse pensate che a qualcuno interessi davvero leggersi le specifiche tecniche dei vari dispositivi?

A me si, ma io sono uno e quindi non faccio testo e nemmeno numero!
Comunque è verissimo, anch'io a volte faccio un giro al mediaworld, per prendere un mouse, un pacchetto di pile o similari, e sento la gente che si consulta con gli addetti al reparto, i quali gli sparano delle tavanate galattiche di proporzioni immani, ma lo ascoltano e gli credono come se fosse un oracolo e se ne escono felici, con il loro, forse errato, acquisto in mano,che però hanno visto e toccato con mano prima di comperarlo !

Come gia detto, degustibus...


PS: se potessi, eviterei sempre di foraggiare qualcosa proveniente da un regime quale quello cinese. Ma, ad oggi, non so se nel settore tecnologico sia possibile, quindi mi limito a spese molto contenute.

Se vivi in un isola deserta, si probabilmente è possibile !

^Alex^
16-02-2015, 09:21
c'è gente che non si fida ad avere una carta di credito su siti noti ed affidabili come amazon, secondo te si mette a comprare on-line un cellulare di una marca cinese semisconosciuta (in occidente) oppure va al centro commerciale e prende quello che trova esposto? magari con un bel finanziamento

Certa gente ho non vuole capire, ho fa apposta a non capire, oppure fa finta di non capire.
Qua dentro abbiamo una persona che rappresenta tutte e tre le categorie.
Il discorso è molto semplice: se sui banconi dei centri commerciali ci fossero esposti gli Xiaomi accesi e funzionanti di fianco ai Samsung, la gente potrebbe benissimo sceglierli ed acquistarli.(PRESENTE)

Esattamente come sceglie e ACQUISTA un Samsung da 500€ invece di un iphone perché il primo costa meno.
Non è così difficile da capire, ma come al solito...Qualcuno fa finta di non capire.

p.s
Di inconcepibile io trovo solo questo semplice concetto che non entra in testa, altro che il tipo che entra in un negozio e acquista un prodotto.

Simonex84
16-02-2015, 09:28
io oltre a leggere le caratteristiche tecniche, recensioni, forum ho comunque bisogno di tenere l'oggetto in mano.

Per esempio l'iPhone 5 in foto non mi convinceva, dopo averlo toccato con mano l'ho comprato, il contrario per il 6, bello in foto, una chiavica in mano è rimasto sullo scaffale.

L'ho fatto anche per la TV dopo aver trovato il modello perfetto per me (almeno sulla carta) prima di fare l'acquisto online vero e proprio sono andato a vederla dal vivo.

GTKM
16-02-2015, 09:31
Ma i prodotti in esposizione al centro commerciale, rispetto a quelli disponibili, sono una percentuale talmente bassa da essere persino difficile rappresentarla !

Prendi ad esempio il computer che ho in firma, in quale centro commerciale potresti vederlo prima di comprarlo ?

Ma se io fossi un utente a cui interessa un PC per utilizzo base, che me ne fregherebbe delle caratteristiche tecniche? Ci gira un word processor per scrivere quattro documenti l'anno? C'è un software per la gestione dei fogli elettronici, usato a stento per tenere il conto delle spese domestiche? Sì? Bene, finisce là.

Tra l'altro, esistono pure quelli che ti assemblano un desktop in base alle tue richieste. C'è un sovrapprezzo? Sì, ma l'utente inesperto almeno è tranquillo, e, se qualcosa non va, sa dove recarsi.


A me si, ma io sono uno e quindi non faccio testo e nemmeno numero!
Comunque è verissimo, anch'io a volte faccio un giro al mediaworld, per prendere un mouse, un pacchetto di pile o similari, e sento la gente che si consulta con gli addetti al reparto, i quali gli sparano delle tavanate galattiche di proporzioni immani, ma lo ascoltano e gli credono come se fosse un oracolo e se ne escono felici, con il loro, forse errato, acquisto in mano,che però hanno visto e toccato con mano prima di comperarlo !

Come gia detto, degustibus...


A quel tipo di clientela interessano app come Whatsapp e Facebook, o più leggere. Puoi dirgli pure che monta un i7 con moltiplicatore sbloccato, non gl'interessa! Sono disponibili quelle 3-4 applicazioni di base? Sì, fine.
E se hanno un problema, lo riportano dove l'hanno comprato, non stanno a guardare i video su iFixit per cambiare il display che si son fatti spedire dal Bangladesh.


Se vivi in un isola deserta, si probabilmente è possibile !
Come ho detto, mi limito a spese molto contenute.

gd350turbo
16-02-2015, 10:12
Ma se io fossi un utente a cui interessa un PC per utilizzo base, che me ne fregherebbe delle caratteristiche tecniche? Ci gira un word processor per scrivere quattro documenti l'anno? C'è un software per la gestione dei fogli elettronici, usato a stento per tenere il conto delle spese domestiche? Sì? Bene, finisce là.


Appunto l'utente medio..
Come gia detto centro commerciale -> commesso -> cassa - > casa



Tra l'altro, esistono pure quelli che ti assemblano un desktop in base alle tue richieste. C'è un sovrapprezzo? Sì, ma l'utente inesperto almeno è tranquillo, e, se qualcosa non va, sa dove recarsi.

Si esistono da decenni, gli assemblatori di pc, a cui gli puoi dire, voglio un mega computer, ma lo vedi SOLO quando è finito e pagato...


A quel tipo di clientela interessano app come Whatsapp e Facebook, o più leggere.


Se così fosse, se la gente comperasse i cellulari per quello che gli servono, i galaxy ace, si venderebbero a centinaia di milioni di esemplari!

GTKM
16-02-2015, 10:22
Appunto l'utente medio..
Come gia detto centro commerciale -> commesso -> cassa - > casa

Ed è una colpa? Ci sono cose più importanti nella vita, che stare a setacciare i forum.

Si esistono da decenni, gli assemblatori di pc, a cui gli puoi dire, voglio un mega computer, ma lo vedi SOLO quando è finito e pagato...

Ovviamente, ma è realizzato grazie a specifiche da te fornite.

Se così fosse, se la gente comperasse i cellulari per quello che gli servono, i galaxy ace, si venderebbero a centinaia di milioni di esemplari!

Sono i terminali di fascia media ad aver invaso il mercato, e ad aver dato il predominio a Samsung.
Non interessa a nessuno che il BeijingPhone sia tecnicamente migliore del Galaxy S99, o dell'iPhone 68. Non ha lo stesso appeal; è per quest'ultimo motivo che i top di gamma li compra anche chi non sa che farsene. E' "giusto"? De gustibus.
Le stesse motivazioni per cui c'è chi compra un'AUDI da 25000 €, e la usa solo per fare mezzo km a settimana.

gd350turbo
16-02-2015, 10:35
Ed è una colpa? Ci sono cose più importanti nella vita, che stare a setacciare i forum.



Non è una colpa, è un modo di essere/vivere che può essere condiviso o no !


Non interessa a nessuno che il BeijingPhone sia tecnicamente migliore del Galaxy S99, o dell'iPhone 68. Non ha lo stesso appeal; è per quest'ultimo motivo che i top di gamma li compra anche chi non sa che farsene. E' "giusto"? De gustibus.
Le stesse motivazioni per cui c'è chi compra un'AUDI da 25000 €, e la usa solo per fare mezzo km a settimana.

Ah, ora ci siamo !

Quindi la gente si compera un I7, per scrivere su facebook, solo se spronata dal marketing !

niente da dire, sono perfettamente d'accordo !

malatempora
17-02-2015, 18:00
... e soprattutto consegnano i nostri dati ai cinesi che, essendo un paese democratico dove ci sono controlli rigidissimi sugli abusi dell'uso dei dati personali, faremo solo il nostro interesse di cittadini liberi.
Ma, del resto, in un mondo dove quotidianamente consegnamo le nostre identità digitali all'ultimo produttore di giochini su facebook, chi se ne frega ?
Io non comprerò mai un cellulare prodotto da ditte cinesi con software cinese, sottomesso al governo cinese, noto per essere un governo che avvalla la violazione continua di brevetti, copyright e la produzione di prodotti con componenti tossici che invadono i nostri mercati.

GTKM
17-02-2015, 18:13
... e soprattutto consegnano i nostri dati ai cinesi che, essendo un paese democratico dove ci sono controlli rigidissimi sugli abusi dell'uso dei dati personali, faremo solo il nostro interesse di cittadini liberi.
Ma, del resto, in un mondo dove quotidianamente consegnamo le nostre identità digitali all'ultimo produttore di giochini su facebook, chi se ne frega ?
Io non comprerò mai un cellulare prodotto da ditte cinesi con software cinese, sottomesso al governo cinese, noto per essere un governo che avvalla la violazione continua di brevetti, copyright e la produzione di prodotti con componenti tossici che invadono i nostri mercati.

Però li consegni (immagino) ad un governo che ha già dimostrato di spiare tutto e tutti (leggasi: PRISM), e che, soprattutto, ha alla sua base una vera democrazia, basata su lobby potentissime, che però, non c'è dubbio, vogliono il bene dell'umanità (quella dei produttori di armi, ad esempio).

keysersoze882
20-02-2015, 17:40
Arriverà il giorno in cui il proletariato del Sud Europa lavorerà per la borghesia cinese..La cina è Vicina. :rolleyes:

junkman1980
09-03-2015, 00:11
l'europa e' allo sbando. Gli asiatici di basso livello (ovvero i cinesi) ormai ci stanno colonizzando a livello economico... perfino il fatto che abbia vissuto 12 anni a Tokyo (il Paese asiatico piu vicino a noi occidentali), sta soffrendo moltissimo... L'USA non so, ma l'Europa rischia seriamente di essere "assorbita" dagli orientali semi-clandestini... ovviamente la mia visione e' ampiamente discutibile... io rammento solo cio' che ho passato dl 1999 al 2014 in oriente...