PDA

View Full Version : MOTO G 2014 - SAMSUNG S3 NEO??


Blexo
13-02-2015, 14:20
Ciao, cerco un dispositivo sotto i 200€ e ho trovato questi 2, all'incirca allo stesso prezzo..lo utilizzerei principalmente per la navigazione in internet, quale tra i 2 mi consigliereste?? vi ringrazio molto

Blexo
13-02-2015, 14:26
pensavo di prendere il moto g, però la batteria non removibile e lo spazio-memoria inferiore, mi stanno facendo vacillare..di contro ho letto che sarà aggiornato a lungo, diversamente dall' sIII NEO..considerando che lo terrei per almeno 2 anni se non di più...:mc: :muro:

giuseppe39
13-02-2015, 14:43
Batteria rimovibile e microSD per me da sole valgono più di 1 o 2 aggiornamenti firmware. Se l'uso principale è la navigazione internet poi il problema non si pone, qualunque sia la versione di Android il telefono permetterà di navigare sempre e comunque. Io ho un S3 normale aggiornato alla 4.2 oltre ad un S5 e un Note4 e a distanza di 3 anni faccio esattamente le stesse cose che posso fare con gli altri.

Pavlat
13-02-2015, 14:56
Guarda che c'è un thread nuovo che raccoglie tutti i consigli per telefoni sotto i 200€.

Comunque che problema ti da la batteria non removibile del moto G? Un conto è portarsi dietro una batteria di scorta, se invece il problema è la longevità, con un cacciavite giusto la si può cambiare.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-02-2015, 15:16
infatti in firma ho la discussione apposita, fatta proprio per raggruppare tutte queste richieste
Dubito che S3Neo e MotoG 2013 abbiano lo stesso prezzo, i moto G con poca memoria sono a 150 scarso, quello LTE che ha la SD e che consiglio sta a 179 e torna col prezzo del Neo che sta a 175. Il moto G 2014 è mastodontico quindi non lo prendo in considarazione
In conclusione MotoG LTE e Neo sono molto simili, uno ha sicuramente più sviluppo software, l'altro ha mezzo giga di ram in più (ma che si prende la touchwiz per girare). la batteria è un non problema visto che ormai diventano obsoleti presto e tra 2 anni non avrai una gran esperienza d'uso con questo hardware e i programmi che diventano sempre più pesanti