PDA

View Full Version : Niente overclock per le GPU NVIDIA mobile GeForce 900M


Redazione di Hardware Upg
13-02-2015, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/niente-overclock-per-le-gpu-nvidia-mobile-geforce-900m_56041.html


I notebook non sono pensati per l'overclock: è questa la considerazione che ha portato NVIDIA a disabilitare questa funzione con un aggiornamento dei driver


Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
13-02-2015, 10:33
comincia la proliferazione di drivers moddati...

bobby10
13-02-2015, 10:57
ma perchè c'è chi fa oc alle vga dei portatili?

PaulGuru
13-02-2015, 11:08
OC sui notebook ? :sofico:

andbad
13-02-2015, 11:37
OC sui notebook ? :sofico:

Perché no?
Il mio P8400 gira stabilmente a 2550MHz, e pure la GPU (9400m integrata nel chipset) viene tirata fino a 550-560MHz (dai 450 di default) di tanto in tanto.
Piuttosto, la risposta di nVidia mi pare stupida: loro producono GPU, i notebook li fanno altri. Come fanno a prevedere che qualche produttore non progetti notebook con sistemi di dissipazione sufficienti a gestire frequenze più elevate?

By(t)e

Laio95
13-02-2015, 12:07
Perché no?
Il mio P8400 gira stabilmente a 2550MHz, e pure la GPU (9400m integrata nel chipset) viene tirata fino a 550-560MHz (dai 450 di default) di tanto in tanto.
Piuttosto, la risposta di nVidia mi pare stupida: loro producono GPU, i notebook li fanno altri. Come fanno a prevedere che qualche produttore non progetti notebook con sistemi di dissipazione sufficienti a gestire frequenze più elevate?

By(t)e

Come fa la nvidia a prevedere che i ragazzini di 15 anni non impostino frequenze e tensioni a caso solo perchè hanno sentito che l'overclock è "figo" e il computer "spinge di più", o perchè il loro youtuber preferito ha parlato dell'overclock? E soprattutto come fa nvidia a rispondere ai produttori di portatili che si lamentato di grosse percentuali di guasti dovuti a surriscaldamento, probabilmente a causa di overclock incosciente?
Sono tutte mie ipotesi, ma finché è qualcuno che sa cosa sta facendo l'overclock è lecito, ma quando lo fa qualcuno che non ha neanche idea di cosa sono i parametri che sta modificando i danni sono assicurati. certo nvidia poteva pensare a un metodo migliore per risolvere la questione, non al "me ne lavo le mani e blocco l'overclock a chiunque"

alemax505
13-02-2015, 12:38
Come fa la nvidia a prevedere che i ragazzini di 15 anni non impostino frequenze e tensioni a caso solo perchè hanno sentito che l'overclock è "figo" e il computer "spinge di più", o perchè il loro youtuber preferito ha parlato dell'overclock? E soprattutto come fa nvidia a rispondere ai produttori di portatili che si lamentato di grosse percentuali di guasti dovuti a surriscaldamento, probabilmente a causa di overclock incosciente?
Sono tutte mie ipotesi, ma finché è qualcuno che sa cosa sta facendo l'overclock è lecito, ma quando lo fa qualcuno che non ha neanche idea di cosa sono i parametri che sta modificando i danni sono assicurati. certo nvidia poteva pensare a un metodo migliore per risolvere la questione, non al "me ne lavo le mani e blocco l'overclock a chiunque"

ma per favore :mbe: cosa centrano i ragazzini? :rolleyes:

va be , penso che ultimamente nvidia sta facendo solo stronzate :muro: sta limitando di qua , nascondono problemi di la ..ecc tanto peggio per lei vorrà dire che perderà qualche cliente :ciapet:

andbad
13-02-2015, 13:01
Come fa la nvidia a prevedere che i ragazzini di 15 anni non impostino frequenze e tensioni a caso solo perchè hanno sentito che l'overclock è "figo" e il computer "spinge di più", o perchè il loro youtuber preferito ha parlato dell'overclock? E soprattutto come fa nvidia a rispondere ai produttori di portatili che si lamentato di grosse percentuali di guasti dovuti a surriscaldamento, probabilmente a causa di overclock incosciente?
Sono tutte mie ipotesi, ma finché è qualcuno che sa cosa sta facendo l'overclock è lecito, ma quando lo fa qualcuno che non ha neanche idea di cosa sono i parametri che sta modificando i danni sono assicurati. certo nvidia poteva pensare a un metodo migliore per risolvere la questione, non al "me ne lavo le mani e blocco l'overclock a chiunque"

thermal throttling, questo sconosciuto.

By(t)e

PaulGuru
13-02-2015, 13:07
Perché no?
Il mio P8400 gira stabilmente a 2550MHz, e pure la GPU (9400m integrata nel chipset) viene tirata fino a 550-560MHz (dai 450 di default) di tanto in tanto.
Piuttosto, la risposta di nVidia mi pare stupida: loro producono GPU, i notebook li fanno altri. Come fanno a prevedere che qualche produttore non progetti notebook con sistemi di dissipazione sufficienti a gestire frequenze più elevate?

By(t)e

ma che utilità ha una cosa del genere ?

Mi sembra di sentire uno di quegli studentelli squattrinati che "provano" a fare OC per cercare di rendere meno obsoleto il proprio PC.

PaulGuru
13-02-2015, 13:20
è chiaro è molto più sensato overcloccare lo sli di 980x per il record del mondo 3dmark piuttosto che recuperare qualche FPS prezioso su una macchina non potente e non upgradabile.
Se la macchina è vecchia e/o poco potente allora stiamo parlando di "giocare da cani".
L'overclock in quel caso serve a cosa ? Per giocare un po' meno skifo ? ( su un portatile fra l'altro ) Sempre skifo farà.

Non upgradabile ? Alcune GPU oramai stanno su moduli che puoi cambiare, CPU, RAM E SSD idem.
Solo la mobo non puoi cambiare, chiaro che se diventa troppo vecchio tanto vale cambiare tutto il notebook, fa parte dei suoi limiti.

recuperare qualche FPS prezioso su una macchina non potente e non upgradabile.FPS vuol dire "first person shooter"
il frame rate si esprime in minuscolo.

maximagno
13-02-2015, 13:40
E invece c'è chi non ha i soldi per comprare il notebook nuovo e magari si come dice OptimusAi spinge la macchina per guadagnare fps e tempo prima di cambiare! Non ci vedo nulla di male e lo avrei fatto anche io se il mio avesse avuto la possibilità. Come si fa su desktop lo dovrebbero lasciar fare su notebook!

PaulGuru
13-02-2015, 13:45
maeatrino sto dal cell con il suo correttore automatico.... se non devo giocare da cani non compro un portatile con una 980m, piuttosto prendo una integrata Intelquindi tu per evitare di giocare male prendi un integrata intel anzichè una 980m ?

E invece c'è chi non ha i soldi per comprare il notebook nuovo e magari si come dice OptimusAi spinge la macchina per guadagnare fps e tempo prima di cambiare! Non ci vedo nulla di male e lo avrei fatto anche io se il mio avesse avuto la possibilità. Come si fa su desktop lo dovrebbero lasciar fare su notebook! Non c'è nulla di male a patto che venga considerato uno sfizio, non una necessità.

Chi non ha i soldi non gioca, semplice e chiaro.

Anche io voglio andare in giro in Ferrari con completi Armani / Gucci da 2-3 mila euro ma non ho i soldi, e infatti nemmeno lo pretendo.

illidan2000
13-02-2015, 14:02
sei tu che hai detto piuttosto che giocare da cani non gioco. quindi mi chiedo a che servirebbe comprare un portatile con 980m piuttosto che uno con una integrata Intel se la differenza prestazionale sta nel giocare, comunque da cani? (a detta tua)

sono diverse razze di cani....
integrata = cane bastardo
980m = rottweiler

PaulGuru
13-02-2015, 14:02
sei tu che hai detto piuttosto che giocare da cani non gioco. quindi mi chiedo a che servirebbe comprare un portatile con 980m piuttosto che uno con una integrata Intel se la differenza prestazionale sta nel giocare, comunque da cani? (a detta tua)
con una 980m e un monitor a bassa ris come quelli nei notebook si gioca abbastanza bene, ecco cosa serve.

E chi si prende portatili basati su 980m ( e che presumibilmente anche tutti gli altri componenti all'altezza ) di certo non ha problemi di soldi.

PaulGuru
13-02-2015, 14:09
ecco abbastanza bene con un pochino di OC potrebbe diventare benino. poi voglio vedere che upgrade una VGA di portatile che cmq fa vagare spendendo 300€ almeno...
E' come dire che ti prendi il Ferrari e ti sorprendi che consuma ?
Il portatile non è fatto per giocare, se ci vuoi giocare lo stesso puoi ma le sue restrizioni sono ben chiare a tutti ben prima di acquistarlo.

PaulGuru
13-02-2015, 14:15
OK amo nVidia e tutto quello che fa così siamo amici e andiamo d'accordo
Non mi interessa minimamente nè il mobile nè che le Nvidia siano bloccate o meno, ma parlare di overclock sui portatili è ridicolo già di suoi essendo prodotti orientati all'esatto opposto.

E parlare cloccare macchine antiquante per avere il 10% di fps nei giochi in più ( quando va bene ) è ancora più ridicolo.

Se vuoi criticare i prodotti loro fai pure, ma le critiche dovrebbero essere ben altre.

andbad
13-02-2015, 14:21
ma che utilità ha una cosa del genere ?

Mi sembra di sentire uno di quegli studentelli squattrinati che "provano" a fare OC per cercare di rendere meno obsoleto il proprio PC.

Ok.
Faccio overclock dal mio primo 486 DX 2 portato a 80MHz, il P2 266@350, il K7 con la schedina aggiuntiva per i moltiplicatori, il chipset BX portato da 100 a 177MHz, il Celeron 600@1100 (Edit: ho controllato, ho anche uno screen del bios a 1134), il Q6600@3300Mhz, e tutti quelli che mi sono dimenticato. Questo per dire che non "provo" a overcloccare, ma lo faccio, anche come filosofia di vita.

Che senso ha overcloccare una CPU? Perché così ho risparmiato 2-300€ quando ho comprato il notebook prendendo la CPU meno performante e costosa.
Perché overcloccare la GPU? Perché è integrata (e non la posso quindi sostituire) e overcloccandola (per quelle poche volte che gioco) riesco a guadaganare quei 4-5 fps che rendono il gioco giocabile.
Perché nonostante non sia uno studentello, non posso permettermi di cambiare portatile ogni 2 anni (o meno) per restare al passo coi tempi.
Tu sei "ricco" e puoi permetterlo? Buon per te...

By(t)e

PaulGuru
13-02-2015, 14:24
Ok.
Faccio overclock dal mio primo 486 DX 2 portato a 80MHz, il P2 266@350, il K7 con la schedina aggiuntiva per i moltiplicatori, il chipset BX portato da 100 a 177MHz, il Celeron 600@1100, il Q6600@3300Mhz, e tutti quelli che mi sono dimenticato. Questo per dire che non "provo" a overcloccare, ma lo faccio, anche come filosofia di vita.

Che senso ha overcloccare una CPU? Perché così ho risparmiato 2-300€ quando ho comprato il notebook prendendo la CPU meno performante e costosa.
Perché overcloccare la GPU? Perché è integrata (e non la posso quindi sostituire) e overcloccandola (per quelle poche volte che gioco) riesco a guadaganare quei 4-5 fps che rendono il gioco giocabile.
Perché nonostante non sia uno studentello, non posso permettermi di cambiare portatile ogni 2 anni (o meno) per restare al passo coi tempi.
Tu sei "ricco" e puoi permetterlo? Buon per te...

By(t)e
Libero di far ciò che vuoi ma non è di certo un metodo da seguire questo.
E non è di certo un comportamento che da un ottica aziendale può essere considerato rilevante.

Come ho detto prima se non puoi permetterti certe cose, non te le permetti e se trovi i modi non puoi pretendere di essere supportato dai produttori.

andbad
13-02-2015, 14:30
Libero di far ciò che vuoi ma non è di certo un metodo da seguire questo.
E non è di certo un comportamento che da un ottica aziendale può essere considerato rilevante.

Come ho detto prima se non puoi permetterti certe cose, non te le permetti e se trovi i modi non puoi pretendere di essere supportato dai produttori.

Perché no? Nvidia supporta l'OC desktop? Allora l'OC è rilevante.
Esistono notebook dedicate ai videogiocatori? Si, allora è un controsenso accettare una cosa e non l'altra.

By(t)e

GTKM
13-02-2015, 14:42
Partiamo dal presupposto che, prima di tutto, sarebbe interessante sapere quanti fanno OC sulla GPU di un notebook.

Pure a me sembra un'operazione, quanto meno, "strana", ma il punto è: perché NVIDIA sente la necessità di vietarlo?

dragonhunter89
13-02-2015, 15:06
mai nessuno pensa ai bambini, nVidia si, memore di tutti i dv6, dv9 e tanti altri notebook con VGA KO a frequenze stock usati impropriamente dai bambini

Spero sia un commento ironico.
E' risaputo che i problemi delle varie serie dv6 etc derivavano dal fatto che montavano un sistema di raffreddamento sotto stimato/progettato con il :ciapet:, per non parlare delle saldature dei chipset, che se le facevo io a mano venivano meglio :muro:

FroZen
13-02-2015, 15:25
Paulguru :asd:

andbad
13-02-2015, 15:58
Partiamo dal presupposto che, prima di tutto, sarebbe interessante sapere quanti fanno OC sulla GPU di un notebook.

Pure a me sembra un'operazione, quanto meno, "strana", ma il punto è: perché NVIDIA sente la necessità di vietarlo?

Mah..la mia è piuttosto vetusta e limitata, ma passa dai 450 ai 560-580Mhz di CPU e da 1100 a 1200 sugli shader. Che, appunto perché limitata e vetusta, è una manna dal cielo: a volte 5 o 6 fps possono fare la differenza tra scattoso e giocabile.
Con le GPU più recenti non saprei.

By(t)e

PaulGuru
13-02-2015, 16:00
Mah..la mia è piuttosto vetusta e limitata, ma passa dai 450 ai 560-580Mhz di CPU e da 1100 a 1200 sugli shader. Che, appunto perché limitata e vetusta, è una manna dal cielo: a volte 5 o 6 fps possono fare la differenza tra scattoso e giocabile.
Con le GPU più recenti non saprei.

By(t)eperdonami ma sotto il refresh nativo del monitor fa pietà.
se devi ridurti in quel modo, l'OC è proprio l'ultimo dei problemi.

wolverine
13-02-2015, 19:13
perdonami ma sotto il refresh nativo del monitor fa pietà.
se devi ridurti in quel modo, l'OC è proprio l'ultimo dei problemi.

Quindi se un gioco non sta a 60 fps fissi non è giocare? :mbe:

Dewos
13-02-2015, 20:56
La soluzione è usare una scheda desktop sul portatile.

PaulGuru
14-02-2015, 08:26
Quindi se un gioco non sta a 60 fps fissi non è giocare? :mbe:
di certo non è fluido, visto che non c'è sincronizzazione.

tuttodigitale
14-02-2015, 09:27
Quindi se un gioco non sta a 60 fps fissi non è giocare? :mbe:
se è per quello le console della passata generazione non riescono neppure a mantenere stabile i 30 fps.
Comunque i note sono costruiti per lo più a risparmio (non è raro vedere cpu con TDP da 25W ad 80°C), più che un overclock vedrei bene un undervolt qualora questo fosse possibile.

PS una volta overcloccato, il rischio che le prestazioni si abbassino (e i consumi lievitino) per via del throttling è alto. Bisogna sempre testare i guadagni prestazionali con software adeguati.

BulletHe@d
14-02-2015, 10:42
Ma infatti non capisco questo allarmismo, parliamo di prodotti per notebook i quali hanno un sistema di raffreddamento unificato nella maggior parte dei casi con il resto del sistema notebook, per cui se nVidia vuole disabilitare l'overclock manuale dalle proprie top di gamma per portatili non ci vedo nulla di strano. Poi sono ovviamente miei pareri personali in passato ho avuto portatili che overcloccavo sia lato cpu che gpu per cercare di stirare qualche prestazione in più ma alla fine con il tempo ho capito che il gioco non vale la candela proprio per via delle temperature non si arriva a margini decenti di guadagno prestazionale rapportato alle temperature e alla riduzione della vita dei componenti

bobby10
14-02-2015, 14:27
scusate ma..andate a cagher...

Oc sui portatili :asd: :asd:

roccia1234
14-02-2015, 14:35
ma per favore :mbe: cosa centrano i ragazzini? :rolleyes:

va be , penso che ultimamente nvidia sta facendo solo stronzate :muro: sta limitando di qua , nascondono problemi di la ..ecc tanto peggio per lei vorrà dire che perderà qualche cliente :ciapet:

Chi, nvidia? :stordita:

Figurarsi, con tutti i fanboy che ci sono in giro può permettersi di fare tutte le vaccate che vuole :doh: .

L'importante è sfornare la titan di turno ;) .

GTKM
14-02-2015, 14:45
Chi, nvidia? :stordita:

Figurarsi, con tutti i fanboy che ci sono in giro può permettersi di fare tutte le vaccate che vuole :doh: .

L'importante è sfornare la titan di turno ;) .

Purtroppo i fanboy ci sono per qualsiasi azienda, pure AMD ha i suoi. Ma non mi sembra corretto credere che NVIDIA sia dove sia solo per i "tifosi". Evidentemente, le sue schede tanto male non devono essere.

bobafetthotmail
15-02-2015, 12:15
Che senso ha overcloccare una CPU?
----
Perché overcloccare la GPU?
By(t)eC'è comunque da dire che ultimamente l'OC sta perdendo molta strada. Nel senso, prima con un OC effettivamente si poteva risparmiare, adesso anche con un processore K/sbloccato e un dissi adatto non è che guadagni più di un 30% di prestazioni.

Per le GPU idem.

E parlo di sistemi dove si può fare OC.

PaulGuru
15-02-2015, 12:21
C'è comunque da dire che ultimamente l'OC sta perdendo molta strada. Nel senso, prima con un OC effettivamente si poteva risparmiare, adesso anche con un processore K/sbloccato e un dissi adatto non è che guadagni più di un 30% di prestazioni.

Per le GPU idem.

E parlo di sistemi dove si può fare OC.

Si 30% forse nei desktop, nei notebook il margine è molto più basso.

fk0
15-02-2015, 22:19
Serve a salvare la faccia;
Tropppi notebook morti per problemi di saldaure rotte nelle vga, e sembra che Nvidia sia poco affidabile;
le schede madri sono praticamente introvabili e se le trovate una volta su tre e' una truffa e conviene cambiare notebook, bello scotto per chi l'aveva e ha dovuto ricomprare dopo soli 2 anni.

Qualcuno dira', che erano solo quelli overcloccati, ma quelli morti che ho visto io non lo erano di certo, era di gente che ci lavorava.......
Non so se questo servira' ma intanto, ..... forse si parano il sedere.

BulletHe@d
16-02-2015, 08:41
@Fred
scusami ma le saldature di cui parli sono su vga saldate sulla MB o su schede MXM ? perché se intendi il primo caso la colpa è di chi assembla le MB mica di nVidia se invece parli del secondo allora si in quel caso le schede MXM le assembla nVidia (o AMD a seconda del caso)