View Full Version : Il ritorno di D&D ha il nome di Sword Coast Legends
Digital extremes (si, quelli dei vari Unreal tournament) e N-space, studio formato per lo più da ex Bioware che hanno lavorato a Dragon age: Origins, si sono messi assieme per dar vita ad un RPG "classico" ambientato nella Sword Coast e che userà le regole di D&D quinta serie.
Il gioco avrà una campagna single player è un multy in stile Dungeon master vs gruppi di persone che cooperano fra loro.
Il gioco dovrebbe uscire quest'anno e si chiamerà Sword Coast Legends.
Sito ufficiale: https://swordcoast.com/about
Primo trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jZmyUfDP1no
Darkless
12-02-2015, 21:54
Sa di gran pacco.
Ci spero molto, vedremo che uscirà fuori :D
Sa di gran pacco.
Una possibilità gliela do, da capire il livello di profondità.
Darkless
12-02-2015, 23:09
Solo a guardare i preorder si capisce come è messo insieme per spillar soldi.
wrathchild
13-02-2015, 08:41
Sa di gran pacco.
:mano:
cronos1990
13-02-2015, 09:04
Un DAO con le regole di D&D 5.0 e la possibilità di fare il Master nel multi; mi pare abbastanza chiara l'impostazione.
Il punto è cosa tireranno fuori a livello di trama, elementi GDR e bilanciamento, e su quello si può dire tutto ed il contrario di tutto. Ma se chi gestisce il progetto sono ex-dipendenti Bioware e già nel trailer la prima cosa che citano è proprio DAO, si può abbozzare con ottima approssimazione quello che ci attende.
Darkless
13-02-2015, 10:03
Quello che ci (o meglio "vi" attende per quanto mi riguarda) non si capisce dal trailer ma dalla pagina ufficiale: un simil h&s venduto a rate con dozzine di DLC già pronti: dalle classi aggiuntive, agli equip ai mostri e chi più ne ha più ne metta. Un NWN (il primo) del nuovo millennio, con al differenza che all'epoca non c'era ancora la piaga dei DLC)
Quello che ci (o meglio "vi" attende per quanto mi riguarda) non si capisce dal trailer ma dalla pagina ufficiale: un simil h&s venduto a rate con dozzine di DLC già pronti: dalle classi aggiuntive, agli equip ai mostri e chi più ne ha più ne metta. Un NWN (il primo) del nuovo millennio, con al differenza che all'epoca non c'era ancora la piaga dei DLC)
Sembra proprio così.
Peccato però, perché il regolamento della 5a non si presta assolutamente a tutto questo.
A sto punto aveva senso con la 4a o con la 3.5.
Endy.
Darkless
13-02-2015, 10:32
La quinta non era quella con le razze ridotte e le mille ubermosse per ogni pg che diventa tuttofare ? O forse mi confondo con la quarta
La quinta non era quella con le razze ridotte e le mille ubermosse per ogni pg che diventa tuttofare ? O forse mi confondo con la quarta
La quinta è uscita agosto scorso ed è un fortissimo ritorno alle origini: Meno regole, molta meno matematica ed un occhio di riguardo a background e roba simile.
Si vede la mano di Monte Cook (ci sono alcuni sistemi copiati pari pari dal suo recente Numenera) che era lead designer agli albori del progetto.
Come sistema, che si allontana tantissimo dal tattico, non si presta per nulla ai videogames.
Endy.
cronos1990
13-02-2015, 11:16
Si, la quinta dovrebbe essere un ritorno alle origini più ruolistiche. Tra l'altro hanno deciso di pubblicarla solo in inglese, anche se ho trovato un sito dove un tizio ha tradotto in italiano tutti i manuali di base che sono gratuiti :D
La quarta è quella studiata ammiccando ai giochi di carte e basata molto su calcoli e combinazioni, più che un gioco di ruolo, un gioco di tattica.
Si, la quinta dovrebbe essere un ritorno alle origini più ruolistiche. Tra l'altro hanno deciso di pubblicarla solo in inglese, anche se ho trovato un sito dove un tizio ha tradotto in italiano tutti i manuali di base che sono gratuiti :D
La quarta è quella studiata ammiccando ai giochi di carte e basata molto su calcoli e combinazioni, più che un gioco di ruolo, un gioco di tattica.
Siamo OT cronos, ma per caso mi manderesti il link in pvt?
Mi farebbe comodo per quei 3/4 giocatori che ho che ancora non conoscono l'inglese.
Ho comprato 3 manuali, come faccio sempre, del giocatore (uno per me e 2 sul tavolo per i giocatori) ma se tanto non se li sanno leggere tocca sempre a me fare da traduttore...
Endy.
cronos1990
13-02-2015, 11:44
Appena lo ritrovo ti mando un PM, dovrei averlo a casa.
Darkless
13-02-2015, 11:45
La quinta è uscita agosto scorso ed è un fortissimo ritorno alle origini: Meno regole, molta meno matematica ed un occhio di riguardo a background e roba simile.
Si vede la mano di Monte Cook (ci sono alcuni sistemi copiati pari pari dal suo recente Numenera) che era lead designer agli albori del progetto.
Come sistema, che si allontana tantissimo dal tattico, non si presta per nulla ai videogames.
Endy.
Vabbè. Per roba simile cmq aspetterò con calma l'rpg di Obsidian con pathfinder.
Poi sarà che un caso che in un'intervista di pochi giorni fa hanno infamato D&D ed ora sbuca fuorei questa.. "cosa". :asd:
paolodekki
13-02-2015, 12:19
quinta edizione...caspita...l'ultimo manuale che ho acquistato era della 3.0 e l'ultima edizione giocata la 3.5! Sono diventato vecchio :cry: con pancione, barba incolta, e poco tempo libero...
Per quanto riguarda il giochino, staremo a vedere, per ora mi sembrano poche le info, e poi vorrei dare un'occhio al sistema nuovo e al come l'hanno implementato.
p.s. chi ha la trad dei manuali potrebbe mandarmi un pm?
Legolas84
13-02-2015, 12:32
mah.... D&D 5° edizione non è che mi ispiri granchè.... il migliore rimane sempre AD&D (motore alla base di Baldur's Gate e regole scritte ancora da TSR e non WotC).
Tuttavia se viene fuori un bel gioco di ruolo con anche la possibilità di fare il DM con vari pg in multy stile NWN, perchè no.
Insomma, stiamo a vedere :)
Jon Irenicus
13-02-2015, 12:35
p.s. chi ha la trad dei manuali potrebbe mandarmi un pm?Ho un brutto presentimento perchè googlando varie pagine rimandano qui... http://www.editorifolli.it/rules/next.html
Sul gioco... Boh...
sertopica
14-02-2015, 07:05
Neverwinter nights incoming?
Sent by a Three-Headed Monkey.
Qualcuno interessato al gioco ? io l' ho preso e avevo una mezza idea di giocarlo (main story) insieme ad altri. Se qualcuno fosse interessato potrebbe farmelo sapere tramite private message ?
Qualcuno interessato al gioco ? io l' ho preso e avevo una mezza idea di giocarlo (main story) insieme ad altri. Se qualcuno fosse interessato potrebbe farmelo sapere tramite private message ?
Ma è già uscito?
Endy.
Ho visto ora il thread. Ho aperto il teaser, prima frase: From the directors of Dragon Age: Origins. Ho chiuso youtube. Gente che è passata per la Ea non può avere alcuna fiducia da parte mia.
Ma è già uscito?
Endy.
Rilascio ufficiale 29 settembre, questo weekend sara' possibile per chi ha effettuato il preorder fruire di alcuni contenuti (non campagna single player) ma moduli prodotti da Player DM o costruire moduli da DM da proporre alla comunita'.
https://forums.swordcoast.com/index.php?/topic/3257-updated-head-start-two-faq/
Inoltre credo che dal 24/9 al 29/9 si potra' giocare una sorta di beta.
AuxPlinsky
25-09-2015, 08:49
posticipato ancora?
20 ottobre?
Ormai gli RPG, indipendenti o no, escono praticamente ancora in beta, e lo restano per mesi, quindi... questo posticipo non mi coglie di sorpresa.
Ezechiele25,17
02-10-2015, 14:34
Questo sarebbe il thread ufficiale? Magari una sistemata al nome che dite
fraussantin
23-10-2015, 13:52
ma non se lo caga nessuno sto SCL?
Beh, non pare essere granché secondo varie recensioni che ho letto, e me l'ha confermato anche un amico che vive di pane ed rpg, quindi per quanto mi riguarda soldi risparmiati.
Darkless
24-10-2015, 14:20
E' una sòla come da previsioni
fraussantin
24-10-2015, 14:32
E' una sòla come da previsioni
Confermo , e di d&d ha solamente la mappa.
La trama sembra una scopiazzata dei vecchi neverwinter.
Ma l'ho visto pochi mn..
Cmq l'impressione me l'ha fatta sempre meglio di inquositor...
Forse quando costerà 5 euro ...
giacomo_uncino
24-10-2015, 16:04
io mi sono fermato alla prima recensione di steam ....
Siete qui perché avete letto Costa della Spada e avete pregato Helm di trovare un degno successore a Baldur's Gate, Icewind Dale o Neverwinter Nights ? Fermatevi !
Le recensioni positive di questo titolo dicono "fedele trasposizione di D&D". Io credo che non serva avere centinaia di ore su BG per concordare sul fatto che con solo 6 classi e 5 razze, l'eliminazione del libro degli incantesimi, l'eliminazione del riposo, l'eleminazione degli effetti dell'allineamento sulla storia, l'eliminazione della morte permanente, l'uso delle skill ad albero oppure la rianimazione in corso di battaglia prestata da qualsiasi classe (sì, anche dal guerriero halfling) questo gioco non si può più definire un gdr. E' un discreto Hack&Slash che si basa sul combattimento e il looting di dungeons e ambientazioni sostanzialmente già viste. Grafica discreta, colonna sonora piacevole, poca profondità.
Se volete menare le mani la sera quando tornate da lavoro senza perdere tempo leggendo una storia lunga o sequenze scriptate in cui occorre prendere decisioni.. questo titolo fa per voi.
Se volevate qualcosa che superi Divinity o Pillars of Eternity, avete sbagliato porta.
in poche parole è un hack & slash semplificato :fagiano:
Strano, è stato fatto dai creatori di Dragon Age...
/sarcasm
Darkless
24-10-2015, 16:50
Strano, è stato fatto dai creatori di Dragon Age...
Per l'appunto direi :asd:
Ora, ricapitolando: da Bioware han fatto le valige i tizi dello splendido Banner Saga, il tizio responsabile dell'encounter design magistrale del prossimo Torment e gli altri tizi ancora che avevan lanciato un kickstarter caruccio qualche tempo fa.
Statisticamente non è possibile che solo quelli capaci se ne vadano e infatti mò son saltati fuori questi che speravano di sbancare solo per la licenza di D&D (illusi che non conoscono il talebanesimo che c'è in rete su questo tipo di licenze) e gli altri del kS fallimentare col dragon age dei poveri (Forse non avevan capito che se uno vuole DA si rivolge direttamente all'originale che ha più budget) a bilanciare il tutto.
Poi ovviamente ci sono tutti gli altri grami rimasti in bioware dove non si salva più quasi nessuno.
fraussantin
24-10-2015, 16:53
Per l'appunto direi :asd:
Va beh il primo dragon age , partiva bene.
Ezechiele25,17
25-10-2015, 10:23
Forse se non fosse uscito dopo due masterpiece come Pillars e Divinity avrebbe riscosso interesse. Messo così alla caciara con approccio casual diventa automaticamente un prodotto senza molto senso. Colpo di grazia accostarlo al nome D&D: genera delusione a iosa (ci sono sempre Pillars e Divinity) e ha il sapore della beffa...
fraussantin
25-10-2015, 10:28
Forse se non fosse uscito dopo due masterpiece come Pillars e Divinity avrebbe riscosso interesse. Messo così alla caciara con approccio casual diventa automaticamente un prodotto senza molto senso. Colpo di grazia accostarlo al nome D&D: genera delusione a iosa (ci sono sempre Pillars e Divinity) e ha il sapore della beffa...
anche secondo me.
soprattutto , non capisco il senso di fare un rpg old school( tanto i giovani non lo compreranno mai ) col nuovo d&d che di d&d non ha niente.
non era meglio usare la 2 o la 3.5 al massimo?
parola d'ordine masochismo.
Darkless
25-10-2015, 10:45
Forse se non fosse uscito dopo due masterpiece come Pillars e Divinity avrebbe riscosso interesse. Messo così alla caciara con approccio casual diventa automaticamente un prodotto senza molto senso. Colpo di grazia accostarlo al nome D&D: genera delusione a iosa (ci sono sempre Pillars e Divinity) e ha il sapore della beffa...
Direi proprio invece che sta roba fa cagare proprio di per sè, indipendentemente da quel che c'è sul mercato. A riconferma di ciò basta guardare come continuano ad essere apprezzati i titoli di Vogel e altri indie (Antharion il primo che mi viene in mente, giusto per fare un nome) nonostante i masterpiece sul mercato.
La politica del gioco venduto tanto al chilo infarcito di DLC poi gli da il colpo di grazia.
Ezechiele25,17
25-10-2015, 11:07
Direi proprio invece che sta roba fa cagare proprio di per sè, indipendentemente da quel che c'è sul mercato. A riconferma di ciò basta guardare come continuano ad essere apprezzati i titoli di Vogel e altri indie (Antharion il primo che mi viene in mente, giusto per fare un nome) nonostante i masterpiece sul mercato.
La politica del gioco venduto tanto al chilo infarcito di DLC poi gli da il colpo di grazia.
Non credo sia una ciofeca totale
Darkless
25-10-2015, 12:17
Schifezza o meno è un gioco senza mercato
fraussantin
25-10-2015, 12:38
Schifezza o meno è un gioco senza mercato
Il che è anche un peccato perche il fatto di avere la modalità DM , poteva essere una occasione per rifare qualche partita a dnd .
Ma con quel "coso " proprio non ci riesco .
anche secondo me.
soprattutto , non capisco il senso di fare un rpg old school( tanto i giovani non lo compreranno mai ) col nuovo d&d che di d&d non ha niente.
non era meglio usare la 2 o la 3.5 al massimo?
parola d'ordine masochismo.
Io masterizzo d&d da 20 anni circa, passando da tutte le versioni (tranne la quarta che ho letto completamente e che conosco bene ma mai giocata perché mi ha fatto orrore) ma la 5° edizione è sicuramente più old school (e molto più vicina all'advanced) della 3.5 che più che altro è un simulatore di giochi di battaglia tattici.
Poi ad ognuno i suoi gusti.
Vero però che la 3.5, visto che è pesantemente matematica, si presta bene alla trasposizione videoludica in quanto schematizza qualsiasi situazione tramite bonus e controbonus, pallosissimi da gestire al tavolo, ma utilissimi in un gioco dove un calcolatore fa i calcoli per te.
Edit: Detto questo però il gioco resta una discreta monnezza.
Endy.
fraussantin
26-10-2015, 10:50
Io masterizzo d&d da 20 anni circa, passando da tutte le versioni (tranne la quarta che ho letto completamente e che conosco bene ma mai giocata perché mi ha fatto orrore) ma la 5° edizione è sicuramente più old school (e molto più vicina all'advanced) della 3.5 che più che altro è un simulatore di giochi di battaglia tattici.
Poi ad ognuno i suoi gusti.
Vero però che la 3.5, visto che è pesantemente matematica, si presta bene alla trasposizione videoludica in quanto schematizza qualsiasi situazione tramite bonus e controbonus, pallosissimi da gestire al tavolo, ma utilissimi in un gioco dove un calcolatore fa i calcoli per te.
Edit: Detto questo però il gioco resta una discreta monnezza.
Endy.
Io non ho certo la tua esperienza in d&d, anzi sono molto umile a riguardo , ma come detto sopra imho meglio la 2 , o al limite la 3.5 essendo un game.
Il 5 sarà anche un ritorno alle origini , ma a mio parere di d&d non ha niente.
Io non ho certo la tua esperienza in d&d, anzi sono molto umile a riguardo , ma come detto sopra imho meglio la 2 , o al limite la 3.5 essendo un game.
Il 5 sarà anche un ritorno alle origini , ma a mio parere di d&d non ha niente.
Su questo niente da dire: La 3/3.5/Pathfinder, secondo me, è la versione in assoluto migliore per la trasposizione videoludica.
Sul fatto che la 5° non abbia nulla a che vedere con d&d non sono d'accordo, ma giustamente ognuno ha la propria opinione :D
Endy.
TheInvoker
19-12-2015, 17:03
Un DAO con le regole di D&D 5.0 e la possibilità di fare il Master nel multi; mi pare abbastanza chiara l'impostazione.
Il punto è cosa tireranno fuori a livello di trama, elementi GDR e bilanciamento, e su quello si può dire tutto ed il contrario di tutto. Ma se chi gestisce il progetto sono ex-dipendenti Bioware e già nel trailer la prima cosa che citano è proprio DAO, si può abbozzare con ottima approssimazione quello che ci attende.
scoperto adesso questo gioco e stavo leggendo i commenti proprio perchè dal primo video che ho visto ora assomiglia proprio a DAO
Potete confermare anche dopo averci giochicchiato un po'? Vedo che ci son pochi messaggi quindi non avrà avuto molto successo ma molto meglio un gioco così per me che la roba a turni tipo Pillars.
Le cose che ho letto anche dai vostri commenti per me sono pregi e non difetti. A parte le regolo D&D che io non conosco proprio quindi immagino mi andrebbe bene qualsiasi cosa
La storia potrebbe anche far schifo ma dal poco che so mi ispira.
C'è in italiano?? e dove lo posso prendere?
yume the ronin
19-12-2015, 17:52
scoperto adesso questo gioco e stavo leggendo i commenti proprio perchè dal primo video che ho visto ora assomiglia proprio a DAO
Potete confermare anche dopo averci giochicchiato un po'? Vedo che ci son pochi messaggi quindi non avrà avuto molto successo ma molto meglio un gioco così per me che la roba a turni tipo Pillars.
Le cose che ho letto anche dai vostri commenti per me sono pregi e non difetti. A parte le regolo D&D che io non conosco proprio quindi immagino mi andrebbe bene qualsiasi cosa
La storia potrebbe anche far schifo ma dal poco che so mi ispira.
C'è in italiano?? e dove lo posso prendere?
ho visto adesso che su steam è in download gratuito ancora fino a domani, si può almeno provare, vediamo se riesco a tirarlo giu in tempo :)
TheInvoker
19-12-2015, 18:04
non ho steam. ma in ITA? intendo scritto non certo l'audio
yume the ronin
19-12-2015, 18:09
non ho steam. ma in ITA? intendo scritto non certo l'audio
interfaccia e sottotitoli sono in italiano, almeno stando a quello che indica steam
TheInvoker
19-12-2015, 18:12
Ok..ma steam lo posso installare così senza nessun requisito?? non è che mi chiede di abbinare una carta di credito o altro vero?
TheInvoker
20-12-2015, 09:04
Lo sto provando e non mi sembra male. La grafica e i combattimenti vanno benone.
Peccato che da Origins non abbiano copiato anche le tattiche però
Legolas84
20-12-2015, 09:19
Io masterizzo d&d da 20 anni circa, passando da tutte le versioni (tranne la quarta che ho letto completamente e che conosco bene ma mai giocata perché mi ha fatto orrore) ma la 5° edizione è sicuramente più old school (e molto più vicina all'advanced) della 3.5 che più che altro è un simulatore di giochi di battaglia tattici.
Poi ad ognuno i suoi gusti.
Vero però che la 3.5, visto che è pesantemente matematica, si presta bene alla trasposizione videoludica in quanto schematizza qualsiasi situazione tramite bonus e controbonus, pallosissimi da gestire al tavolo, ma utilissimi in un gioco dove un calcolatore fa i calcoli per te.
Edit: Detto questo però il gioco resta una discreta monnezza.
Endy.
Veramente la 5°ed è simile ad AD&D? C'è ancora il sistema delle CD come la terza?
Vedo che ci son pochi messaggi quindi non avrà avuto molto successo ma molto meglio un gioco così per me che la roba a turni tipo Pillars.?Pillars of Eternity non è a turni, è in tempo reale con pausa tattica. Va messo in pausa di frequente, questo sì.
TheInvoker
20-12-2015, 10:08
Si vero ma l'ho provato e non mi era piaciuto
Era una copia di BG e mi pare che usare le abilità fosse piuttosto macchinoso
Cmq una domanda visto che sono arrugginito sulle regole. Ma la CA non è meglio che sia bassa?? Sto trovando delle armature che più sono pesanti e più alzano la CA. Poi se uso uno scudo,+1 alla CA...
Darkless
20-12-2015, 10:28
A partire dalla terza edizione è il contrario. Ci hanno messo un po', ma alla fine si sono accorti che è anche più intuitivo così.
TheInvoker
21-12-2015, 01:10
Ma dove sono i salvataggi in locale di questo gioco?
cronos1990
21-12-2015, 07:38
A partire dalla terza edizione è il contrario. Ci hanno messo un po', ma alla fine si sono accorti che è anche più intuitivo così.Ma dai, era talmente divertente mettersi a fare intere funzioni matematiche per calcolare la CA in AD&D :asd:
Darkless
21-12-2015, 07:48
Ma dai, era talmente divertente mettersi a fare intere funzioni matematiche per calcolare la CA in AD&D :asd:
Certo che tutti questi anni per capire che sottrarre un numero positivo anzichè sommarne uno negativo tornava più comodo anche per non far sbarellare la gente quando leggeva i modificatori +x alla CA e non capiva se erano bonus o malus... :asd:
Darkless
23-12-2015, 15:35
Lavalo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.