PDA

View Full Version : Consiglio notebook per Editing, budget fino a 3500€€


Fra101984
12-02-2015, 15:56
Ciao Ragazzi, premettendo la poca esperienza in ambito informatico dovrei configurare un notebook per editing (immagini e video) di prestazioni elevate che mi permetta di gestire una grosse mole di dati in poco tempo (ho una Nikon D800e che genera file .Nef abbastanza pesanti) e che possibilmente abbia tra le sue caratteristiche un pannello:
- che garantisca massima fedeltà cromatica
- che sia da 17.3"
e che duri più o meno 6 anni.
Ho sentito parlare bene dei Santech ma vorrei se possibile parlare con qualcuno che abbia un minimo di esperienza concreta e che possa darmi dei consigli sul pannello opaco antiglare che questi montano...nel senso...io ho visto che l'N87 monta un pannello HCG 95%...ma cosa significa nello specifico? indicano lo spazio colore? inoltre credo che il pannello per questo notebook sia da 15", ma a prescindere da questo...voi prendereste un Santech per il tipo di applicazione che sto cercando? E' impossibile montare un pannello diverso su un notebook di questo tipo? se si...quale scegliereste?

alonenero
12-02-2015, 16:30
ciao , santech sicuramente offre una personalizzazione e una assistenza tra le migliori in italia ; nel tuo caso specifico puoi prendere un top di gamma con specifiche davvero ottime con quel budget.

Sul display però non ti so dare info certe.. di solito è sempre consigliabile avere un pannello di qualità esterno , perchè nei notebook comunque anche i display migliori non sono eccellenti quanto quelli esterni .
Puoi direttamente informarti con loro sui pannelli che possono montare nei 17 pollici ... quella % del 95 è indice di bontà perchè rappresenta una copertura di uno spazio colore, ma di solito li ho visti solo sui 15 pollici.

altri assemblatori come eurocom (http://www.eurocom.com/ec/productsg(3)ec) a livello globale hanno sicuramente più scelta lato pannelli.. puoi configurare da loro anche worstation con quadro k5100 (sui 2000 euri solo di scheda video)..

LMCH
12-02-2015, 16:36
Quanti sono grandi quei file e quanta memoria virtuale (ram + file di swap) viene usata mentre stai elaborando le immagini ?

Usi photoshop o altri programmi che sfruttano OpenCL e/o CUDA (nel senso che usano la GPU anche per accelerare l'elaborazione delle immagini, non solo pe rla visualizzazione) ?

E' ovvio che per l'uso che fai la resa cromatica migliore ha senso e nel tuo caso "predomina" sul resto, ma hai considerato anche cosa ti cambia in termini di risoluzione oltre che per dimensioni ?

Ti basta un FullHD o magari ti torna più utile una risoluzione maggiore ?
Nel senso che un conto è confrontare un FullHD 15" ed un FullHD 17"
ed un altro un WQHD 15" ed un FullHD 17".

In altre parole prima di "decidere" riguardo una marca o una linea di prodotti
ti conviene prima fissare le caratteristiche che sono più importanti
e su cosa puoi scendere a compromessi e su cosa no.

Il bello dei Santech, Raiontech, ecc. è che hai molte più opzioni di configurazione rispetto ad altri, ma o ci pensi priam di acquistare oppure scegli un modello con molte più possibilità di espansione rispetto a quello
che pensi "ti possa bastare".
Se ad esempio prendi un modello che supporta max 16GB di ram e poi ti rendi conto che già con il pc che avevi prima le elaborazioni "medie" usavano 24..30Gb di memoria virtuale poi magari ti mangi le mani per non aver scelto un modello espandibile a 32GB ecc. ecc.

Fra101984
12-02-2015, 17:08
Ragazzi intanto grazie mille ad entrambi anche solo per esservi interessati Alone nero grazie per la chiarificazione sulla copertura di spazio colore...ed ecco il primo nodo che viene al pettine...non necessito per una particolarissima ragione di un monitor 17" ma vorrei un monitor che non sia troppo piccolo e per questo opterei per un 17...ma se dovessi ripiegare per via della qualità allora d'accordo...opterò per un downgrade delle dimensioni del pannello...
Ad ogni modo ho appena letto la discussione su C37 e sul clevo in cui sei intervenuto ( leggevo) anche tu alonenero :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677918&page=16

e ho letto anche queso post linkato gentilmente da inspiron82 un ragazzo che credo si chiami Marco:

https://forums.adobe.com/thread/1697108

Mi interesserebbe capire se sia meglio puntare su macbookpro a questo punto o su un sistema windows, il punto è che ho un pc desktop windows fisso in casa e mi trovo benissimo...li ho un processore i7-4770, un EIZO EV2736W e 32gb di ram ddr3 (non una quadro ma una Nvidia Geforce 770, sarei tranquillo se potessi lavorare sempre li ma il punto è che presto sarò costretto a spostarmi e a restare fuori e necessiterò di un portatile che abbia caratteristiche quantomeno equivalenti ( se lo sto prendendo tanto vale fare l'acquisto migliore che posso) capisco che naturalmente trovare la qualità di un eizo in un monitor di un notebook sia impossibile ma stavo cercando qualcosa che potesse avvicinarsi in termini di qualità, credo di aver capito di dover puntare su un' ips...ma quale? in quale notebook posso trovare un pannello che abbia le migliori caratteristiche che riguardino lo spazio RGB ?

Fra101984
12-02-2015, 17:20
Quanti sono grandi quei file e quanta memoria virtuale (ram + file di swap) viene usata mentre stai elaborando le immagini ?

Usi photoshop o altri programmi che sfruttano OpenCL e/o CUDA (nel senso che usano la GPU anche per accelerare l'elaborazione delle immagini, non solo pe rla visualizzazione) ?

E' ovvio che per l'uso che fai la resa cromatica migliore ha senso e nel tuo caso "predomina" sul resto, ma hai considerato anche cosa ti cambia in termini di risoluzione oltre che per dimensioni ?

Ti basta un FullHD o magari ti torna più utile una risoluzione maggiore ?
Nel senso che un conto è confrontare un FullHD 15" ed un FullHD 17"
ed un altro un WQHD 15" ed un FullHD 17".

Non so come risponderti esattamente perché non so o quanto cambi in termini di dettagli in visualizzazione...ma una risoluzione migliore sarebbe meglio probabilmente nel mio caso.

In altre parole prima di "decidere" riguardo una marca o una linea di prodotti
ti conviene prima fissare le caratteristiche che sono più importanti
e su cosa puoi scendere a compromessi e su cosa no.

Il bello dei Santech, Raiontech, ecc. è che hai molte più opzioni di configurazione rispetto ad altri, ma o ci pensi priam di acquistare oppure scegli un modello con molte più possibilità di espansione rispetto a quello
che pensi "ti possa bastare".
Se ad esempio prendi un modello che supporta max 16GB di ram e poi ti rendi conto che già con il pc che avevi prima le elaborazioni "medie" usavano 24..30Gb di memoria virtuale poi magari ti mangi le mani per non aver scelto un modello espandibile a 32GB ecc. ecc.

LMCH potresti per piacere essere un poco più chiaro? io non so la differenza tra un Wfullhd e un semplice fullhd, naturalmente prenderò un modello che mi permetta di espandere la RAM ma probabilmente inserirò già dal principio 32GB, i file della D800e raggiungono 50mb per ciascuno e non so quanta memoria non permanente utilizzino durante la loro elaborazione, so che fui costretto a lasciare un iMac 2.7 GHz, con l’hard disk da 1 TB e scheda grafica AMD Radeon HD 6770M con 512 MB di VRAM più 16gb di ddr3 (installati in separata sede) per prendere la configurazione di cui ho scritto nel messaggio precedente per il fatto che sulla libreria lightroom i file andavano a scatti e non riuscivo a lavorare in modo fluido.
Adesso utilizzo photoshop CC e premiere CC per postproduzione dei file (foto-video) quindi si "Uso photoshop o altri programmi che sfruttano OpenCL e/o CUDA (nel senso che usano la GPU anche per accelerare l'elaborazione delle immagini, non solo pe rla visualizzazione"

alonenero
12-02-2015, 19:55
se cerchi in generale " risoluzione display " su google trovi diverse trattazioni..

i display 3k e 4k hanno una densità di pixel maggiori quindi definiscono meglio l'immagine (i retina dei macbook sono 4k se non sbaglio) e questa risoluzione la puoi ovviamente avere anche sui notebook.

per avere pareri sui pannelli che possono montare ti consiglio di contattare santech o altri assemblatori .. di base gli ips hanno resa cromatica migliore .. c'e' da vedere che qualità ha e che gamut ..
santech propone questo 3k da 15,6" WQHD+ 2.880x1.620 IPS NO-Glare di cui si e' parlato sul topic del c37 .. dovrebbe essere decente .. ma puoi chiedere a loro ulteriori info!

di solito i 17 pollici TN non sono il massimo per fotoritocco...

se non vuoi sbagliare vai sull'n87 con display NTSC >95% che avrà sicuramente resa cromatica migliore dei pannelli "commerciali"

in questa config con 32gb ram viene sui 2200

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (mSATA): 256GB Crucial M550
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD HCG 95% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (no DVD)
- Borsa: -- Nessuna --

ho lasciato la 970m perchè secondo me è la migliore per rapporto potenza/prezzo .. puoi mettere una cpu leggermente più performante , ma non so se ne valga la pena ..

in un altro forum chi lo ha preso ha detto che calibrandolo si hanno risultati eccezionali , paragonabili all'eizo

Fra101984
12-02-2015, 21:22
Alonenero ti ringrazio molto per la risposta immediata, adesso sono fuori e scrivo da smartphone, appena posso ti rispondo con calma, ad ogni modo l'idea di chiamare Santech mon è male ma vorrei prima essere "ben istruito" sull'argomento. Dunque se i monitor degli apple sono 4k e potessi avere la stesa qualità puntando su windows sarei propenso a farlo. Guardo anche il modello che mi hai consigliato e mi rifaccio vivo, grazie ancora!

alonenero
12-02-2015, 21:38
Alonenero ti ringrazio molto per la risposta immediata, adesso sono fuori e scrivo da smartphone, appena posso ti rispondo con calma, ad ogni modo l'idea di chiamare Santech mon è male ma vorrei prima essere "ben istruito" sull'argomento. Dunque se i monitor degli apple sono 4k e potessi avere la stesa qualità puntando su windows sarei propenso a farlo. Guardo anche il modello che mi hai consigliato e mi rifaccio vivo, grazie ancora!

sul c37 forse torna disponibile il 4k , ma poi devi vedere che spazio colore copre ehhe .. sul p505 di xmg (http://www.mysn.eu/shop/xmg-p505-gamingnotebook.html?___store=default&___from_store=default) (uno dei clevo con case uguale al santech c37 è possibile configurare con IPS 4k 100% srgb che dovrebbe essere ottimo ma su notebookcheck dicono che copre l'80%)..

LMCH
13-02-2015, 00:05
LMCH potresti per piacere essere un poco più chiaro? io non so la differenza tra un Wfullhd e un semplice fullhd,

FullHD = 1920x1080
WQHD+ = "3K" = 2880x1620
4K = 3840x2160

A parità di dimensione e di resa cromatica del display si vedono meglio i dettagli senza zoomare.

"3K" o "4K" sono riferiti al numero di pixel per riga del display
("quasi 2000" per il FullHD, "quasi 3000" per i 3k ed infine "quasi 4000" per i 4k).

In particolare ormai per risoluzione/display "4K" si intende quasi sempre il "4K UHD" o 2160p (3840x2160 circa 8Mpixel).


naturalmente prenderò un modello che mi permetta di espandere la RAM ma probabilmente inserirò già dal principio 32GB, i file della D800e raggiungono 50mb per ciascuno e non so quanta memoria non permanente utilizzino durante la loro elaborazione, so che fui costretto a lasciare un iMac 2.7 GHz, con l’hard disk da 1 TB e scheda grafica AMD Radeon HD 6770M con 512 MB di VRAM più 16gb di ddr3 (installati in separata sede)

In tal caso mi sa che 32GB sono d'obbligo.

troppotardi
13-02-2015, 18:34
Se fai il fotografo di lavoro sul serio (wedding o fine art) ed il fine è la STAMPA,
anche su un display da NB da 17,3"! non ci fai proprio nulla! :D