View Full Version : Indicazioni partizione su cui scaricare i dati
Matteogiovanni
12-02-2015, 13:52
Buongiorno a tutti colleghi forumisti,
mi sarebbe preziosa una vostra indicazione relativamente a questo: utilizzo il pc fondamentalmente per lavoro, e durante la giornata è un continuo scaricare dalle mail che ricevo a ogni ora, fatture varie, distinte e conferme d'ordine di merce varie, etc.etc.ect.; tutti dati molto importanti dunque;
sino ad ora, ragionavo così: ho due partizioni, una con l'OS e che in caso dovesse rendersi necessario, posso formattare; un'altra per copiarvi e incollarvi i dati di massima importanza, che lì saranno sicuri perché non sarà mai necessario formattarla; con questo retropensiero (se quello che scarico ha un virus, mi infetta la partizione, e se per caso devo formattare... perdo tutto), salvavo sempre tutto in C, alla fine anche dati molto importanti;
la domanda è questa: vorrei cambiare le mie abitudini e d'ora in avanti scaricare i vari allegati (pdf di fatture, excel con analisi flussi finanziari etc.) direttamente in D? è sicuro?
Grazie, davvero grazie, a chi si prenderà così gentilmente la briga di rispondermi.
tallines
12-02-2015, 14:47
Ciao, non è tanto il fatto dove scarichi, ma cosa scarichi .
Nel senso che se scarichi e-mail infette, se le scarichi e le apri in C, si infetta C, se lo fai in D, si infetta D in teoria............
Anche se le infezioni di solito attaccano il file system, ossia il sistema operativo .
Comunque prima di aprire qualsiasi cosa tu scarichi, meglio farla controllare da un antivirus ;)
A parte il discorso sicurezza già detto, salvare in unica copia e sullo stesso Hd di sistema non molto senso. Nel cas di un guasto all'HD saresti senza risorse. Per quello per i dati importanti ti conviene utilizzare dispositivi usb e in doppia copia, quindi s almeno due dispositivi diversi.
bio.hazard
12-02-2015, 17:06
sino ad ora, ragionavo così: ho due partizioni, una con l'OS e che in caso dovesse rendersi necessario, posso formattare; un'altra per copiarvi e incollarvi i dati di massima importanza, che lì saranno sicuri
saranno sicuri fino che non si romperà l'hard disk, poi perderai tutto.
se i dati sono davvero importanti, sarebbe meglio farne anche periodicamente una copia su un hard disk esterno, non credi?
;)
tallines
12-02-2015, 21:07
Li scarichi in C e come giustamente detto ti fai una copia su hd esterno, non autoalimentato...........;)
Matteogiovanni
12-02-2015, 21:24
Grazie moltissime per le preziose risposte. Sulla scorta delle quali mi pare di poter tirare queste conclusioni: miglior cosa è:
1. scaricare e salvare i dati in D, utilizzando C per l'OS e le varie applicazioni (Office, Adobe etc.); quanto a virus, con un antivirus aggiornato e atteso che normalmente i virus attaccano il file system e non i dati, dovrei essere comunque abbastanza tranquillo;
2. con frequenza, fare un back-up dei dati da D ad hdd esterno (eventualmente in doppia copia) + eventualmente salvataggio anche su cloud.
A me in sostanza interessava ora capire se è per me meglio scaricare mano mano i vari file allegati alle mail in D, partizione in cui ho solo dati, od in C, partizione in cui lavora l'OS e che, in caso di problemi, è la prima a venir formattata. Mi pare d'aver capito che va bene anche D.
(Il discorso back-up l'ho imparato a mie care spese: non riesco più ad accedere ad un mare di dati causa rottura improvvisa dell'hdd del mio vecchio portatile).
tallines
12-02-2015, 21:38
Grazie moltissime per le preziose risposte. Sulla scorta delle quali mi pare di poter tirare queste conclusioni: miglior cosa è:
1. scaricare e salvare i dati in D, utilizzando C per l'OS e le varie applicazioni (Office, Adobe etc.); quanto a virus, con un antivirus aggiornato e atteso che normalmente i virus attaccano il file system e non i dati, dovrei essere comunque abbastanza tranquillo;
Si
2. con frequenza, fare un back-up dei dati da D ad hdd esterno (eventualmente in doppia copia) + eventualmente salvataggio anche su cloud.
Si
A me in sostanza interessava ora capire se è per me meglio scaricare mano mano i vari file allegati alle mail in D, partizione in cui ho solo dati, od in C, partizione in cui lavora l'OS e che, in caso di problemi, è la prima a venir formattata. Mi pare d'aver capito che va bene anche D.
Puoi anche scaricare le e-mail in C, stando attento, ossia facendole controllare da un antivirus in real-time sempre aggiornato .
Poi ne fai una copia su D, la copia deve essere fatta subito ehhhh, in giornata ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.