PDA

View Full Version : Recupero dati hdd portatile


milito1990
12-02-2015, 12:25
Salve a tutti, vi scrivo per il problema sortomi stamane:
il mio portatile, un acer aspire 5551g di qualche anno fa è morto.
all'accensione le ventole girano e anche l'hdd gira, ma lo schermo rimane nero e non si sente nessun bip.
ho provato a smontare/rimontare le ram per vedere se qualcosa cambiava ma nulla.
in sostanza l'ho dato per morto.
la mia domanda è: come posso recuperare tutti i dati sull'hdd? cioè, posso semplicemente comprare un adattatore da 2,5 a 3,5 e usarlo come se fosse un hdd esterno?
il fatto che ci sia installato sopra windows7 e l'unico utente abbia la password può creare problemi?
posso sostituirlo ad un hdd presente su un altro portatile e usarlo normalmente?

ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti, ho tutti i dati di lavoro salvati sopra e necessità urgente di accedervi

tallines
12-02-2015, 13:02
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Hai provato a collegare un monitor esterno ?

Se dal monitor esterno vedi tutto, il problema non è la scheda video, ma potrebbe essere : l' inverter, il cavo flat dello schermo o lo stesso schermo .

Se all' accensione del pc, le ventole girano e anhe l' hd gira, il problema può essere quello detto sopra .

Se ci fossero problemi di alimentazione o di scheda madre le ventole e l' hd non girerebbero .

Il fatto che c'è la password di accesso, meglio se sai quale sia, in quanto recuperarla o saltarla non è facile .

Se scolleghi l' hd e lo metti su un altro computer o non viene riconosciuto e se viene riconosciuto, c'è sempre la password che ti verrà richiesta .

milito1990
12-02-2015, 16:07
Purtroppo anche collegando un monitor esterno non succede niente, mi dice che non riceve il segnale.

bio.hazard
12-02-2015, 17:02
posso semplicemente comprare un adattatore da 2,5 a 3,5 e usarlo come se fosse un hdd esterno?

si, puoi.

tallines
12-02-2015, 21:05
Purtroppo anche collegando un monitor esterno non succede niente, mi dice che non riceve il segnale.
Scheda video andata, prova a collegarlo a un altro pc, se te lo riconosce .

Matteogiovanni
12-02-2015, 21:52
Rimanendo nel solco del topic.

Mi sto anch'io confrontando con il problema di recuperare dati, nel mio caso da un hdd danneggiato interno di un portatile.

Il pc non si avvia più. Provo con una pen-drive in Live Boot con Redo Backup ma, dopo che ha impiegato tipo un'ora per caricare (mi dicono sia dovuto proprio al fatto che cerca l'hdd ma non lo trova...), una volta caricato ed utilizzabile, non mi rileva l'hdd!! :muro:

Come posso ovviare?

1. Ho fatto un tentativo di collegamento dell'hdd del portatile sul pc desktop. Mi pare però impossibile effettuare il collegamento perché i connettori sono di tipo diverso. Il mio pc desktop è molto datato. Se fosse possibile allegare file di dimensioni di ca 400 kb vi allegherei foto.

2. Ho poi provato la soluzione del cavo Sata-Usb. Non avendo trovato detto cavo in due grosse catene di elettronica, ho provato a vedere di usare l'interfaccia Sata-Usb dell'hdd esterno di cui già dispongo, aprendo il case. Anche qui, mi risulta impossibile procedere al collegamento perché i connettori sono diversi. Anche qui, se fosse possibile allegare file di dimensioni di ca 400 kb vi allegherei foto.

3. Visto il tipo di hdd interno di cui sono in possesso, se acquisto on-line un cavo Sata-Usb "standard", andrà bene?

Grazie mille di nuovo.

tallines
13-02-2015, 13:17
Prova a collegarlo esternamente come hd esterno, mettendolo se ne hai la possibilità in un box esterno anche per hd esterni da 3,5 .

O lo provi a collegare a un pc desktop tramite cavo sata e porte sata della scheda madre .

Le immagini le puoi caricare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .