View Full Version : consiglio su scheda madre che monti Phenom 2x2 1055T
sniowdonia
12-02-2015, 10:37
Buon giorno a voi,
scusate se vi annoio con il mio problema, ma spero proprio che qualcuno possa aiutarmi.
Ho un computer molto bello e potente che ha funzionato sempre benissimo pur lavorando su progetti corposissimi e pesanti, con cubase.
Adesso ha cominciato a darmi svariati problemi che potrei pensare che derivino dalla scheda madre. (scompare l'hard disk, scompare la scheda di rete, scompare la usb, non parte più cubase, non riconosce la scheda audio etc etc) :muro:
Ho formattato ma, dopo un paio di ore di funzionamento normale, è tornato come prima.
Potrei fare dei test per essere certa che sia la scheda madre (anzi, se voleste consigliarmi qualcosa oltre al 3dmark, ve ne sarei grata), ma, dovendo pensare già al passo successivo, il problema è capire se è possibile recuperare ram e processore, che sarebbe la spesa grossa che vorrei risparmiarmi. Buttare i processori, senza provare a riciclarli, non me la sento!
La vecchia scheda madre era Asrock M3A770DE e montava il processore Phenom 2x2 1055T (AMD AM3 X6 1055T) e la ram DDR III 1333Ghz.
Ho chiesto consiglio a un vecchio amico che potrebbe aiutarmi a trovarla e il suo dubbio era che la Asus M5A78L- M LX3, nella scheda tecnica, indica che supporta il modello di processore precedente e il successivo, ma non questo.
Che cosa mi consigliate? Questa potrebbe andare?
Altre schede madri compatibili tuttora sul mercato ci sono?
O modelli compatibili di seconda mano? (anche se preferirei nuove)?
Grazie mille a chiunque vorrà darmi un consiglio.
Cinzia
Per quanto riguarda la scheda madre puoi prendere qualsiasi scheda am3/am3+ e sara compatibile con la tu cpu.
Conviene però sempre vedere la lista compatibilità nella pagina del produttore.
La scheda che ha individuato il tuo amico, malgrado sia am3+, non ha la compatibilità con la tua cpu, strano ma vero. Credo sia dato dal fatto che alcune schede in formato m-atx non supportano potenze troppo alte.
Piuttosto di al tuo amico di cercare schede che non siano m-atx come formato.
Cercando ho trovato questa (http://www.asrock.com/mb/AMD/980de3u3s3/) però ha una scheda audio peggiore della tua e non ha le porte esata. A favore però ci sono le usb3 e il sata3
celsius100
12-02-2015, 13:11
CIao
budget di spesa? cerca sul nuovo o nell'usato?
sniowdonia
12-02-2015, 18:04
Per quanto riguarda la scheda madre puoi prendere qualsiasi scheda am3/am3+ e sara compatibile con la tu cpu.
Conviene però sempre vedere la lista compatibilità nella pagina del produttore.
La scheda che ha individuato il tuo amico, malgrado sia am3+, non ha la compatibilità con la tua cpu, strano ma vero. Credo sia dato dal fatto che alcune schede in formato m-atx non supportano potenze troppo alte.
Piuttosto di al tuo amico di cercare schede che non siano m-atx come formato.
Cercando ho trovato questa (http://www.asrock.com/mb/AMD/980de3u3s3/) però ha una scheda audio peggiore della tua e non ha le porte esata. A favore però ci sono le usb3 e il sata3
Ciao Zugno88,
grazie mille dei chiarimenti, sei gentilissimo; purtroppo non sono abbastanza preparata da sapere su cosa orientarmi e, avere almeno un modello da cercare, è una grande informazione per me.
Hai idea di dove posso trovaRE UNA LISTA DI MODELLI (ops scusate le maiuscole!) di scheda am3/am3+ ancora in commercio dove poi poter controllare la compatibilità?
Intanto devo cercare di capire se quella che mi indichi tu può andare bene per me.
Ora, non ridere delle domande da profana, ma non capisco tante cose, scusami.
Vedo che è 8 core e io ne ho 6 e, devo comprarne altri due uguali ai miei?
Per la scheda audio, non sarebbe un problema perchè installerei sulla pci una scheda audio professionale della digidesign, quindi ovvierei al problema.
Solo che mi pare che ci sia solo la pci express, esiste un adattatore? E dà dei buoni risultati?
Ehm, la porta esata a che serve?
Io ho 3 hd sata, li potrei collegare a questa scheda?
La ram Dual Channel DDR3 1866(OC) consentirebbe di usare le mie due ram DDR III 4GB 1333ghz?
Scusa ancora per le domande che potrenno apparire sceme ma non sono esprtissima e non vorrei sbagliare.
grazie mille della gentilezza e dell'attenzione
sniowdonia
12-02-2015, 18:09
CIao
budget di spesa? cerca sul nuovo o nell'usato?
Ciao Celsius,
io cercherei nel nuovo, dovendo fare un uso intensivo del computer, perchè i progetti cubase sono pesantissimi, giusto per stare tranquilla e sapere di avere una cosa che non è stata già usata.
Ma se non si trovasse nulla potrei anche provare nell'usato.
Il problema vero è che non sono abbastanza esperta da sapere cosa comprare al posto della mia precedente scheda madre.
Avere una scheda che mi consenta di usare la cpu, la ram e gli hd, sarebbe perfetto.
Poi una porta pci per la scheda audio digidesign (che è la ragione per cui mi serve un pc potente) e sarei a posto.
Se ti venissero in mente schede madri adatte allo scopo mi faresti un gran favore, io non so proprio cercare la cosa giusta.
celsius100
12-02-2015, 21:06
fra i buoni modelli di fascia media io consiglio gigabyte 970A-UD3P e asus M5A97 Evo, al di sotto le mobo hanno tutet qualche difettuccio o sono modelli più vecchi
esattamente che ram hai?
celsius ha perfettamente ragione, ma bisogna capire se in futuro deciderai di montare un altro processore am3 o se in realtà dopo il 1055t passerai ad altro.
Per me non ha senso spendere 30€ in più per avere una mobo che regga gli fx se tanto poi si rimane con il 1055t.
Ciò detto tra le due consigliate io preferisco la gigabyte.
sniowdonia
19-02-2015, 19:37
fra i buoni modelli di fascia media io consiglio gigabyte 970A-UD3P e asus M5A97 Evo, al di sotto le mobo hanno tutet qualche difettuccio o sono modelli più vecchi
esattamente che ram hai?
La vecchia scheda madre era Asrock M3A770DE e montava il processore Phenom 2x2 1055T (AMD AM3 X6 1055T) e la ram DDR III 1333Ghz.
Entrambe le schede consentono che io monti sia il mio vecchio processore sia la vecchia ram, ho capito bene?
E, nel malaugurato caso che, dopo aver montato il processore sulla nuova mobo, io scoprissi che ad essere difettoso invece era il processore, potrei comunque facilmente comprare un processore nuovo, sia che io scelga la gigabyte, sia che io scelga la asus, giusto?
sniowdonia
19-02-2015, 19:43
celsius ha perfettamente ragione, ma bisogna capire se in futuro deciderai di montare un altro processore am3 o se in realtà dopo il 1055t passerai ad altro.
Per me non ha senso spendere 30€ in più per avere una mobo che regga gli fx se tanto poi si rimane con il 1055t.
Ciò detto tra le due consigliate io preferisco la gigabyte.
Ciao Zugno,
grazie mille, seguo i vostri consigli con fiducia.
Anche io mi risparmierei i 30 euro se la qualità si equivle e se siete certi che sia compatibile con il mio processore.
Del processore Phenom 2x2 1055T (AMD AM3 X6 1055T) ne sono usciti 2 modelli: sulla scheda della asus vedo che li monta entrambi, sulla gigabyte sarebbe lo stesso che tu sappia?
Non vorrei poi scoprire che non va bene e per 30 euro fare una sciocchezza.
E poi sai quale dubbio mi resta?
Che ad essere guasto sia il processore e che quindi, dopo aver comprato la mobo, io debba trovare un processore nuovo per la nuova scheda madre.
A quel punto, vorrei poter comprare facilmente un processore nuovo, più o meno del livello del mio.
Essendo schede nuove, ancora sul mercato, non dovrei avere difficoltà, immagino.
Voi che ne dite?
celsius100
19-02-2015, 23:19
sisi con quelle shcede madri puoi montare la tua cpu e la tua ram ma anceh eventualmente passare ai modelli nuovi
cmq guarda di solito la % di rotture cpu rispetto alle schede madri credo ceh sia di 1 a 90 o giu di li, x cui e molto probaible che sia la shceda amdre
in alternativa potrebbe esser un malfunzionamento dell'alimentatore che è diventato instaible
sniowdonia
20-02-2015, 13:45
Allora, provo un alimentatore che so essere funzionante, dopodichè procedo a comprare la scheda madre.
Celsiius, Grazie mille dell'aiuto, non avrei saputo cosa comprare senza il tuo consiglio!
celsius100
20-02-2015, 22:16
figurati :)
se riesci a rpovare ali e ram diciamo che eslcudi le altre cause di problemi principali
sniowdonia
21-02-2015, 13:13
Ciao Celsius,
purtroppo non sono riuscita a provasre l'alimentatore, perchè l'altro che avovo non ha lo stesso attacco per la scheda madre, manca un pezzettino :-(
Unica consolazione è che, quando mi è capitato che fosse guasto l'alimentatore, il tipo di difetti era diverso: o si spegneva all'improvviso o non si accendeva subito o si bloccava tutto e dovevo riavviare.
Adesso fa altri difetti che mi fanno sospettare per mobo, o per ram o per cpu, ma non alimentatore... Ma se è vero che la cpu si guasta con meno frequenza, restano ram e mobo.... provo la ram e poi compro la scheda madre;
spero di non fare un acquisto inutile, sono 100 euro per la sola scheda madre, se poi è la cpu, e devo prenderla, ho comprato il pc nuovo praticamente!
celsius100
21-02-2015, 22:57
guarda 5 volte su 10 quando fanno lavori del genere e saltato qualocsa sulla shceda madre, x tutto il resto le cose sono più varie da ram ad ali
cmq si e vero di solito nn sono quelli i sintomi x l'ali, ma può cpaitare raramente che li dia
ed e poi uno dei pezzi più soggetti ad usura nel tempo
sniowdonia
13-03-2015, 00:56
Ciao Zugno e Celsius, mi sa che devo andare a farmi benedire a Lourdes!!
Ho comprato la scheda madre M5A97 EVO R2.0, che mi avete consigliato, per montarvi il mio vecchio processore.
Nonostante la facilità dell'operazione, la cosa è stata resa impossibile da quel gran genio del tecnico che aveva montato il mio vecchio pc: aveva messo tanta di quella pasta termica che era sbavata ovunque ed era così saldato e fuso che è saltato tutto insieme e, con il dissipatore in mano, la cpu era talmente incollata e saldata che (anche se sapevo che ormai la cpu non serviva più a nulla) per staccarli sono stati necessari un coltellino e la forza di Hulk!
Per pulire il dissipatore se n'è andato un sacco di acetone! Ma sembra integro, solo un graffietto fuori dalla zona in cui tocca la cpu. Cosa che credo non sia causa di problemi.
A quel punto ho dovuto comprare il processore e ho preso il AMD AM3+ FX-6100 Box, trovato a un prezzo ottimo perchè la confezione esterna era rovinata.
Ma, ahimè, pur se ho montato tutto per bene mobo cpu pastatermica dissipatore hd ram etc etc (a quel punto che ci vuole? mobo nuova, cpu nuova, semplice come i chiodini all'asilo!), alla fine non parte l'installazione e mi dà schermata blu.
Ho aperto una discussione nuova apposita, se vi venisse in mente un suggerimento, sarà super gradito!
Grazie mille in ogni caso per l'aiuto che mi avete dato finora
Cinzia
celsius100
13-03-2015, 16:15
guarda magari e una cosa semplice tipo un cavo di aliemtnazione nn collegato o ceh nn fa bene contatto oppure un distanziale ceh tocca il metallo e fa corto al sistema; hai gia dato un'occhiata x queste cose?
sniowdonia
14-03-2015, 00:04
guarda magari e una cosa semplice tipo un cavo di aliemtnazione nn collegato o ceh nn fa bene contatto oppure un distanziale ceh tocca il metallo e fa corto al sistema; hai gia dato un'occhiata x queste cose?
Ciao Celsius, allora, Il cavo di alimentazione va benissimo, infatti si accende tutto normalmente, il bios vede tutto, hd, cd rom, e non si è mai spento. I distanziali sono attaccati al case, quindi non è possibile sbagliare a metterli...
non so davvero che fare e soprattutto non so cosa devo restituire ad amazon, perchè non ho capito se non funziona la mobo o la cpu o entrambi.
E temo che poi, quando verificheranno, possano farmi problemi per il reso, se mai vedessero che funziona. (anche se, effettivamente, se mi rendessero uno dei due dicendomi che funziona, mi sarebbero di aiuto per chiarire la causa del problema :-) )
Funziona solo il bios, che vede tutto: ram, cdrom, hd. Appena provo ad instalare, prima che cominci la vera e propria installazione, va in schermata blu, dicendo che potrebbe esserci un virus oppure di fare chkdsk.
Ho anche controllato , come consigliato, se c'era qualcosa di strano su secure boot. o su bios protezione virus (che su questa mobo non c'è o non ho trovato io) o sulla temperatura (cvhe, al massimo arriva a 45 gradi e quindi non sembra essere il problema.
Mannaggia alla mannaggia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.