PDA

View Full Version : [NEWS] Sicurezza, seguire i soldi per rubare identità


c.m.g
12-02-2015, 10:25
mercoledì 11 febbraio 2015


I metadati relativi alle transazioni delle carte di credito sono la chiave per identificarne i proprietari. Anche quelli che si condividono liberamente su social ed affini. L'anonimato è praticamente un'illusione

Roma - Secondo uno studio (https://newsoffice.mit.edu/2015/identify-from-credit-card-metadata-0129) condotto dai ricercatori del MIT, bastano pochi dati per identificare l'utilizzatore di una carta di credito.

Mentre sul mercato si affacciano (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=e-payment&t=4&o=0) nuove tecnologie e sistemi per integrare i pagamenti elettronici a quelli effettuati tramite i circuiti delle carte di credito, il problema della sicurezza rimane (http://www.technologyreview.com/news/534021/technology-repaints-the-payment-landscape/) quello maggiormente rilevante.

Secondo la ricerca pubblicata (http://www.sciencemag.org/content/347/6221/536.full) sul giornale Science, in particolare, basterebbero appena quattro tracce per risalire al titolare di una determinata carta di credito: i luoghi e le date di quattro acquisti sono sufficienti a identificare il 90 per cento delle persone sfruttando un database costituito dalle transazioni effettuate via carta di credito da circa 1,1 milione di utenti. Ma non basta (http://bits.blogs.nytimes.com/2015/01/29/with-a-few-bits-of-data-researchers-identify-anonymous-people/?_r=0): se si ha accesso anche all'ammontare speso, bastano i dati relativi a tre acquisti.

Questo ha conseguenze dirette sul comportamento degli utenti: per esempio tutte quelle foto o quei tweet in cui si condivide la gioia di una acquisto, oppure un semplice piatto assaporato in uno specifico ristorante possono contribuire a permettere ad eventuali interessati di risalire alla propria identità.

Tali risultati hanno spinto (http://www.zdnet.com/article/credit-card-metadata-study-easily-identifies-individuals/) i ricercatori a ribadire considerazioni sottolineate da tempo dagli esperti di sicurezza: la tutela dell'anonimato online è una questione sempre più rilevante e gli utenti spesso sottovalutano l'importanza e le conseguenze di una cattiva gestione delle informazioni che condividono online.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4218658/PI/News/sicurezza-seguire-soldi-rubare-identita.aspx)