View Full Version : Mobo mini itx con GPU integrata, esistono?
jp_it_2005
12-02-2015, 06:16
Ciao a Tutti.
Vorrei assemblare un miniPC, da mettere sotto la TV, che sappia gestire la risoluzione 4k in modo fluido e, perché no, qualche gioco anche se non estremo; essendomi orientato sul case pt13 della Silverstone (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=419) mi occorrono componenti slim da montare su una mobo mini-itx.
Una GPU sufficientemente low profile da stare in quel case non credo che esista, quindi la soluzione è il processore o una mobo con GPU integrata.
Attualmente gli unici processori Intel con GPU abbastanza potente sono I5-4570r e I7-4770r, che integrano la nuova IRIS 5200, ma non vengono venduti ai privati, quindi rimane solo la mobo.
Grazie per qualunque suggerimento.
sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2015, 10:01
Nel PT13 entrano solo MB ITX Thin, con alimentazione DC e VGA integrata nel processore, e le uniche adatte sono Intel socket 1150 Thin, oppure le J1900 (troppo lente)
Su 1150 hai una GPU HD4600 negli i3/i5 che non è sufficiente per l'uso che ne devi fare.
Se cerchi un mini PC su cui usare 4k e gaming occasionale hai solo due opzioni:
Prendere un case più grande (esempio: Chieftec FI-02 o FI-01) e installare una AMD A10 su FM2+, oppure scegliere un mini PC potente già pronto come Gigabyte Brix pro.
jp_it_2005
12-02-2015, 11:32
...Intel socket 1150 Thin...
...oppure scegliere un mini PC potente già pronto come Gigabyte Brix pro.
Quella è la mobo che avrei usato se lo I7-4770r fosse stato disponibile, xké dici che è troppo lenta?
Il Gigabyte Brix i7-4770r lo stavo per acquistare a 566 Euri, ma mentre buttavo giù l'ordine è sparito; ho telefonato e mi hanno detto che i 28 disponibili mentre facevo l'ordine un tizio è arrivato in negozio e li ha acquistati tutti in un botto :muro:
Cmq, sto guardando per gli AMD APU, ma non riesco a trovare le caratteristiche complete della GPU.
PS. posso sempre aspettare un paio di mesi la 5th gen. INTEL con le IRIS 6000 :cool: :cool:
bobafetthotmail
12-02-2015, 12:24
Cmq, sto guardando per gli AMD APU, ma non riesco a trovare le caratteristiche complete della GPU.
vedi qui:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_7800_kaveri_apu_review,3.html
Se puoi prendere un case che tenga schede mini-itx una APU è la scelta più conveniente.
sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2015, 12:33
ho scritto che le MB J1900 sono troppo lente, non gli i7
se non hai urgenze aspetta Broadwell con le nuove HD graphics, altrimenti assembli un AMD adesso, a te la scelta.
celsius100
12-02-2015, 13:09
Ciao
ma a cosa vorresti giocare? che risoluzione utilizzeresti?
cmq se vuoi mantenere un case slim ci vule una grafica integrata in un A10
se giochi in modo più impegnativo ad alta risoluzione allora ci vorebbe una vga dedicata ed un case più grande
jp_it_2005
12-02-2015, 16:18
ho scritto che le MB J1900 sono troppo lente, non gli i7
se non hai urgenze aspetta Broadwell con le nuove HD graphics, altrimenti assembli un AMD adesso, a te la scelta.
Con le info sono rimasto al 2006, quando ho assemblato il mio attuale mediacenter, quindi scusatemi l'ignoranza sulle novità degli ultimi 9 anni; speravo in miglioramenti maggiori....
Cmq mi sono convinto ad aspettare i broadwell, sopratutto dopo aver visto questa recensione (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a10-7850k-e-a8-7600-le-apu-kaveri-alla-prova-dei-fatti/52591/1.html) sugli AMD APU.
Grazie, siete stati tutti molto disponibili. :)
celsius100
12-02-2015, 17:11
broadwell, se lo fanno uscire, sembra che su desktop sarà solo in versione K, praticametne i processori piu costosi e solo in versioni sbloccata da oc, diciamo ceh x un mini pc nn sono proprio indicati, anche x i costi intendo
casomai potresti aspettare le future apu o skylake e le ddr4
bobafetthotmail
13-02-2015, 07:43
speravo in miglioramenti maggiori....è improbabile che ci siano miglioramenti particolarmente rapidi ora, si stanno raggiungendo i limiti del silicio e AMD è praticamente fuori dal mercato fino al 2016.
Cmq mi sono convinto ad aspettare i broadwell, sopratutto dopo aver visto questa recensione sugli AMD APU.Che problema avrebbero gli APU? :mbe:
jp_it_2005
13-02-2015, 17:31
broadwell, se lo fanno uscire, sembra che su desktop sarà solo in versione K, praticametne i processori piu costosi e solo in versioni sbloccata da oc, diciamo ceh x un mini pc nn sono proprio indicati, anche x i costi intendo
casomai potresti aspettare le future apu o skylake e le ddr4
Visto che con la situazione attuale non vedo miglioramenti sufficienti a farmi buttare il MC che ho assemblato 9 anni fa, aspetto tranquillamente, tanto più che gli skylakeS, con nuovo socket/chipset, broadwell(K o meno) e haswell-e, con il vecchio 1150, coesisteranno per un po', quindi si potrà valutare con calma la convenienza.
Tra l'altro mi sono convinto (sigh) ad abbandonare il thin pt13, per la scarsa scelta di mobo, quindi avrò il mio da fare per scegliere il case :) e avrò anche il tempo di aggiornarmi sullo stato dell'arte ;)
Che problema avrebbero gli APU? :mbe:
Nessun problema, hanno l'atù del prezzo e della gestione 4k, anche se non è supportato in modo nativo il codec h265 (cuore del 4k), ma per il resto Intel ha fatto meglio.
Il confronto dell'articolo di cui sopra è stato fatto con gli i5 4th gen e, a parte i giochi, dove APU (a fatica e a forza di watt) li supera, per tutto il resto, applicazioni grafiche comprese, è molto dietro; se avessero utilizzato per il confronto l'I7-4770r non ci sarebbe stata partita, anche per i giochi; infine trovare mobo thin per il socket FM2+ dell'APU è impossibile, per le mini-ITX è molto difficile e, viso che mi orienterò su questo formato....
Cmq l'A8-7600 è un buon compromesso per prezzo/prestazioni, se trovo un buon contorno compatibile, chissà....;)
celsius100
13-02-2015, 18:17
se scegli il case allora poi potremo darti qualche consigio in più sul da farsi :)
bobafetthotmail
14-02-2015, 13:26
Il confronto dell'articolo di cui sopra è stato fatto con gli i5 4th gen e, a parte i giochi, dove APU (a fatica e a forza di watt) li supera, per tutto il resto, applicazioni grafiche comprese, è molto dietroIl punto è che qui ti serviva un media center, non una macchina da gaming seria, nè un nodo di rendering.
se avessero utilizzato per il confronto l'I7-4770r non ci sarebbe stata partita, anche per i giochi;Al doppio del prezzo però. E il processore è un BGA (saldato) quindi non ce ne sono tanti in giro.
per le mini-ITX è molto difficile
Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI
Asrock FM2A88X-ITX+
entrambe sui 100 euri ma hanno un pò tutto integrato (wifi e roba varia).
jp_it_2005
14-02-2015, 18:26
Il punto è che qui ti serviva un media center, non una macchina da gaming seria, nè un nodo di rendering.
Hai ragione forse è meglio chiarire cosa ho già e cosa cerco!
Ne 2006 ho assemblato uno slim mini-ATX, case Silverstone alto meno di 6cm, dall'aspetto di un lettore DVD, mediacenter 'bello' da mettere sotto la TV ma, per i tempi, anche abbastanza potente da far girare con soddisfacente velocità programmi di encoding a/v (Handbrake, Audacity, Virtualdub, ecc..) e sufficiente nella visione di film HD; non sono un'appassionato di giochi, giusto TigerWood, calcio, basket a media risoluzione (sufficiente).
Di recente mi sono capitati due fatti:
1 - mi sono imbattuto in mkv codificati h265-HD; per portarli in h264 il povero Handbrake ci a messo il quadruplo del tempo rispetto a un h264 to h264.
2 - il mese scorso ha cominciato a fare bizze, sopratutto a freddo; dopo aver scartato varie ipotesi ho cambiato l'alimentatore ed è tornato come nuovo.
Tutto bene quindi, ma mi è cominciata a girare in testa l'idea che 9 anni sono molti e che prima o poi.....
Ho cominciato a pensare a un sostituto, ma che avrebbe dovuto darmi qualcosa in più:
1 - nelle dimensioni; piccolo non è solo bello, ma anche trasportabile
2 - per l'encoding a/v; qui è giocoforza INTEL, gli AMD mi darebbero meno del mio vecchio E8500
3 - per la visione di film, il 4k sta cominciando a essere interessante; qui gli APU danno qualcosa in più (hdmi 4k a 'soli' 30herz), ma per poco (è vero che i7-4770r è disponibile solo per gli OEM, ma è l'apripista delle prossime CPU con IRIS 5/6000, già presenti nei laptop di fascia alta, ma presto commercializzate nei broadwell e skylake).
4 - miglior gestione degli streaming in alta risoluzione; attenzione qui la velocità wifi conta molto, ma anche la velocità di elaborazione
5 - "da ultimo" e non determinante, un po' più di risoluzione/fluidità per i giochi, magari hd per gli stessi di cui sopra (non giochi da superPC).
Ecco xké ho deciso di aspettare, altrimenti un thin con i5-4460 sarebbe già sufficiente. ;)
Cmq grazie per i consigli.
PS. le mobo che mi hai segnalato le avevo già viste (c'è anche Mini-ITX A88XI AC dell MSI), si contano con una mano, e cmq è l'APU che non mi attira :)
jp_it_2005
14-02-2015, 18:32
se scegli il case allora poi potremo darti qualche consigio in più sul da farsi :)
Grazie Celsius, non mancherò di chiederVi aiuto, magari aprirò un altro 3D :)
bobafetthotmail
15-02-2015, 12:21
ah ok, quindi non è un media center, è una specie di PC da salotto. :D
Capisco la scelta di aspettare. la Iris Pro e un i7 ti fanno comodo.
jp_it_2005
01-08-2015, 19:51
Ciao a tuch
riprendo questa discussione xké nel frattempo ho fatto alcuni passi avanti e indietro mannaggia.:muro:
A un certo punto ho deciso, a fine marzo, di acquistare il gigabyte brix pro con cpu 4770R che ho trovato a buon prezzo (470 euri) e aggiungendo ssd msata da 500gb (samsung 850 evo) a 200 euri e 8gb sodim crucial (70 euri), con meno di 800 euri totali ho messo lì una discreta macchinetta, soddisfacente, tutto sommato, malgrado il fischio del cooler quando viene richiesta potenza, e il conseguente downgrade della frequenza.
Dopo tutto ero soddisfatto del giocattolino, potente, che si può mettere in tasca quando si va in vacanza e di gradevole aspetto; il costo, tutto sommato, soddisfacente dopo nove anni di risparmi
Ma il diavolo fa le pentole.....
Mio figlio ha cominciato a fargli il filo; ho resistito fino all'uscita del 5775c (primo broadwell desktop) e ho cominciato con i quasi, quasi....
Ho ripreso il mio vecchio progetto Silverstone pt13 e thin mini-itx.
Non sono un esperto hardwerista, ma pensavo di avere sufficienti nozioni per non cadere in problemi di compatibilità, quindi sono partito in quarta con gli acquisti:
- case pt13 silverstone
- alimentatore esterno per thin mini-itx
- cooler silverston sa04 da 2,5 cm di altezza per 65w di tdp
- soDimm Kingston 2x8gb
- mini pci wifi intel
- mobo q87t Asus con socket lga 1150
- e, dulcis in fundo, il 5775c (lo ssd ce l'ho già)
Quando il tutto arriva, assemblo, meno la wifi, e accendo......
Qui scopro che non basta il socket compatibile a far funzionare la cpu, cosa di cui ero stra-convinto, ma anche il chipset e/o il bios.
Ripeto che non sono un hardwerista e mi aggiorno solo su necessità (di solito prima di acquistare sigh! ) ma questo aggiornamento mi sta costando na cifretta.... (anche se ho rispedito subito la mobo una volta stabilita l'incompatibilità).
Mo sembra che devo aspettare una thin con chipset serie 9 o, quantomeno, una delle attuali serie 8 con bios aggiornato.
Tutto sto preambolo per divertirvi un po' , xrò, quando smettete di ridere, datemi una mano! :help:
Secondo voi quanto dovrò aspettare una thin compatibile?
Qualsiasi notizia in proposito mi tirerebbe su il morale :cincin:
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!
celsius100
01-08-2015, 21:48
ciao
che uso farai del nuovo pc?
jp_it_2005
02-08-2015, 05:05
ciao
che uso farai del nuovo pc?
xké Ti interessa? :cool:
Gli acquisti, purtroppo, li ho già fatti e mi serve solo una mobo thin mini-itx compatibile con l'I7 5775c!
cmq se guardi sopra, nella discussione, ne parlo in modo esauriente! ;)
celsius100
02-08-2015, 09:59
xke nn capivo bene hce uso ne facevi
quindi hai gia comprato la cpu?
x le schede madri e bene aspettare le recensioni delle nuove, x nn prendere dei "pacchi" (tipo nn so problemi vari bug sui chipset, negli utlimi anni ne sono capitate di cotte e di crude)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.