PDA

View Full Version : Aggiornamento drivers: da dove?


Skulz
11-02-2015, 23:15
Salve, la domanda che vi pongo forse è molto semplice ma non sono molto pratico con i laptops.

Ad esempio prendiamo la scheda grafica, una geforce 840, mi chiedo se debba aggiornare i drivers dal sito nvidia o dal produttore (lenovo). Ho visto che da nvidia l'ultimo aggiornamento è di questo febbraio, su lenovo di dicembre e parliamo di updates rilasciati solo ogni 5-6 mesi.
Ho però letto che i drivers "generali" possano portar problemi con alcuni laptops.

Quali usare?

tallines
12-02-2015, 12:58
Ciao, per l' aggiornamento dei driver sempre meglio dal sito della casa madre che li produce, quindi driver scheda video Geforce 840 dal sito Nvidia .

I driver si aggiornano, di solito se quelli attuali non funzionano o se danno problemi .

Sia nei portatili che nei pc desktop ossia fissi, non è detto che facendo l' aggiornamento il computer abbia delle migliorie, in quanto i nuovi driver possono anche non essere digeriti come si dice dal pc in questione, quindi entrare in conflitto con qualcosa e creare danni .

Siprattutto se i driver attuali che stiamo usando non danno problemi .

Eress
12-02-2015, 13:50
Nel tuo caso prendi tutti i driver sul sito lenovo.

dark_edo
13-02-2015, 08:11
Due post e su entrambi sono in disaccordo! :stordita:

1) I driver è sempre consigliabile tenerli aggiornati (a meno che si tratti di hardware non recente). Non è vero che non sono introdotte migliorie e io non credo possa creare delle incompatibilità.

2) Se possibile, scaricare i driver dal sito del produttore (Nvidia, in questo caso). Diversi anni fa, i produttori rilasciavano con parsimonia i driver per l'hardware mobile e quindi era necessario affidarsi esclusivamente all'assemblatore (Lenovo, nel tuo caso), ma ora le cose sono parecchio cambiate.

tallines
13-02-2015, 13:26
1) I driver è sempre consigliabile tenerli aggiornati (a meno che si tratti di hardware non recente).
Se i driver funzionano non occorre aggiornarli, poi chi vuole aggiornarli, lo può fare .
Non è vero che non sono introdotte migliorie e io non credo possa creare delle incompatibilità.
Le migliorie è ovvio ci sono, però certe volte, in alcuni casi, quindi non sempre..... i driver nuovi possono creare problemi .
2) Se possibile, scaricare i driver dal sito del produttore (Nvidia, in questo caso). Diversi anni fa, i produttori rilasciavano con parsimonia i driver per l'hardware mobile e quindi era necessario affidarsi esclusivamente all'assemblatore (Lenovo, nel tuo caso), ma ora le cose sono parecchio cambiate.
Qui concordo ;)

Eress
13-02-2015, 14:46
ma ora le cose sono parecchio cambiate.
Questo in teoria, ma in pratica scaricando driver per PC OEM, fuori dal sito del costruttore PC, si rischia di trovarsi il PC inservibile. In questo non è cambiato nulla.

Yzm
14-02-2015, 19:53
Salve a tutti,
personalmente non eseguo più gli aggiornamenti di alcuni driver, in particolare della scheda video.
L'ultima volta che li ho installati, giusto da 2 settimane, ho riscontrato molti problemi al notebook : da freeze improvvisi a schermate blu con blocco del sistema. Rimessi i driver obsoleti è tornato tutti alla normalità.
E questo è la terza volta che mi capita con un notebook, pertanto o sono molto sfortunato/incompetente (il che può anche essere) o c'è dell'altro.
Aggiungo che i driver li avevo scaricati sia dal sito del produttore della scheda video che, la volta successiva, dal produttore del computer.
Forse, e sottolineo il condizionale, il problema potrebbe presentarsi quando si aggiornano i driver di portatili non recenti (> di tre anni per intenderci) mentre magari non riguarda i notebook appena usciti.
Tutto quanto sopra espresso rigorosamente imho e solo per aggiungere una caso.
Buon proseguimento

tallines
14-02-2015, 20:09
Aggiungo che i driver li avevo scaricati sia dal sito del produttore della scheda video che, la volta successiva, dal produttore del computer.
Forse, e sottolineo il condizionale, il problema potrebbe presentarsi quando si aggiornano i driver di portatili non recenti (> di tre anni per intenderci) mentre magari non riguarda i notebook appena usciti.

Ciao Yzm, hai fatto benissimo a riportare la tua esperienza e secondo me hai centrato il problema stesso che è quello che succede o che può succedere a portatili che hanno un certo numero di anni .

Non occorre che il portatile sia vecchissimo tipo del 2005 - 2006 ehhh per intenderci .

Siccome questi driver sono abbastanza spesso (poi dipende...) aggiornati dai produttori, può essere che se installati su un determinato tipo di hardware non vanno bene e causano problemi .

Magari sono fatti solo per il nuvo hardware, per il nuvo tipo di scheda Nvidia.....

E quello che non capisco e che ho sempre detto ;) poi ognuno fa come meglio crede : se il computer va liscio come l' olio non c'è nessun problema, tutto funziona etc etc etc etc....perchè aggiornare i driver ?

Chiaro uno può sostenere che con i driver nuovi il pc è più performante, non dico di no .

Però in certe circostanze, tipo quella da te riportata, fare l' upgrade causa danni ;)

Per restare in tema proprio di driver, leggi cosa dice la casa madre Nvidia all' utente sui nuovi driver > Post n 3 "dal sito nvidia........ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700647)

Skulz
14-02-2015, 22:55
Dopo un accurato controllo ho notato che il laptop all'avvio iniziale mi aveva gia installato gli ultimi drivers nvidia, forse lenovo non ne fa custom ed usano quelli in automatico.

Yzm
15-02-2015, 08:13
Tallines, sono al 101% concorde con quanto da te espresso.
Diversi miei amici sono attirati dall'aggiornare i driver peggio che una falena con la luce; alcun notano miglioramenti impercettibili negli sparatutto, altri magnificano visioni mistiche; ed in effetti un aggiornamento driver dovrebbe garantire proprio questo...... Io rimango nella convinzione, criticabilissima, di non aggiornare un portatile di > 3 anni di "vita"; poi ognuno per fortuna ragiona come vuole ;)
Ho letto il disclaimer della NVidia (io ho una GeForce GT 555M) che è simile a quello di altri produttori; le configurazioni di pc sono talmente tante che il produttore di una periferica si cautela.
Pertanto ritengo anche condivisibile che il pc invecchi con me; ecchecavolo è mica Faust?
Buon proseguimento a tutti

Eress
15-02-2015, 08:21
Comunque in generale se non si hanno problemi coi driver, non serve aggiornarli.

tallines
15-02-2015, 15:41
Yzm concordo anch' io con il tuo intervento, come detto anche da eress e come ho sempre pensato e detto anch' io : se i driver funzionano, non serve aggiornarli .

Poi chiaro uno fa quello che vuole......

Io non ho mai aggiornato i driver installati ;)

@ Skulz

Si se vengono giù in automatico e se tutto va bene (audio, video, usb...) è ok ;)