View Full Version : Problema di accesso Web strano, limitato e circoscritto... Possibili cause ?
Prof. Nerpiolini
11-02-2015, 21:31
Salve.
Cerco di farla breve e sintetica, maggiori spiegazioni le potete trovare a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42113956&postcount=12541) link (IMPORTANTE: leggete anche i miei interventi successivi), visto che è iniziato la con un problema molto semplice e s'è rivelato molto più complesso.
Praticamente:
Lunedì 2 trovo che era possibile scaricare e provare la beta di Battlefield Hardline, visto che sono registrato su Origin da tempo decido di provarla.
Per l'occasione mi preparo una installazione, nuova nuova, di Windows 7 Pro 64bit trial 30gg. e 6GB di ram (anche come test per un nuovo sistema di gioco) con Firefox 32.
OK
Provo a scaricare la beta e subito mi trovo una lentezza esasperante.
Penso subito che i server potrebbero essere stracarichi di download e aspetto.
Poi frequenti pause, metto in pausa e riprendo, ma cambia poco. Poi, ad un certo punto, non riesco più nemmeno a fare il LogIn.
Con grande difficoltà, dopo un paio di giorni, riesco a scaricarlo tutto.
Come anche per BF4 (tutti giochi browser-dipendenti, senza interfaccia propria), visto che uso Firefox, per far partire il gioco la prima volta clicco sul collegamento dell'eseguibile che fa partire Internet Exploder... mi copio l'indirizzo, chiudo IE, avvio FF, incollo l'indirizzo e starto... poi lo metto tra i preferiti e, in seguito, starto sempre tutto direttamente da li.
Bene.
Avvio la pagina, ma il browser gira, gira, gira e mi da "Tempo per la connessione esaurito".
Riprovo più volte, anche con CTRL+F5, ma non cambia nulla... come non riuscisse a trovare il server.
Provo anche a riavviare il router, ma ancora non cambia nulla.
Penso a un problema del server del Battlelog, visto che la rete funziona normalmente e posso girare per il web daperutto (italia ed estero).
In questi casi, quando non riesco a raggiungere una pagina specifica, provo sempre con Anonymouse... non si sa mai, è sempre una verifica al volo con IP estero, e con questo riesco a raggiungerlo.
Girando in rete ho trovato anche notizia che un gruppo di hackers (crackers, sarebbe più corretto) aveva mandato down dei servers della EA per protesta contro la loro politica, ma non era notizia di quei giorni... magari ci avevano ripovato.
Chiedo in questo forum se "http://battlelog.battlefield.com/" fosse raggiungibile normalmente, ma solo un utente, dopo un pò, mi ha risposto correttamente... però, a prescindere, se nessuno si lamentava, comunque gravi problemi non ci avrebbero dovuto essere.
Continuo a girare in rete (per tutto il mondo, ovviamente) per cercare altre notizie ed informazioni.
Scopro, così, che TUTTO il web e ogni servizio connesso è perfettamente raggiungibile ed utilizzabile, tranne questo Battlelog e Facebook.
Ovviamente provo anche Facebook da Anonymouse, ma la versione free non permette connessioni HTTPS e non riesco ad accedere.
Mi decido, finalmente (lo conoscevo già da tanto, ma non avevo ancora trovato il trempo di provarlo), ad installare l'ultima versione di Tor.
Immagino che in questa sezione lo conoscerete tutti... no ? :p
OK...
Con Tor riesco ad accedere sia a Facebook che al Battlelog e pure a loggarmi.
Mentre con Firefox 32 NO !
Io uso 2 PC diversi, e in casa ne abbiamo in uso altri 4.
Anche con altri PC (Windows XP & un Linux) lo stesso identico problema, tutto il web e tutti i servizi raggiungibili tranne Facebook & Battlelog.
Con Tor, invece, SI !
Bene, direte...
Invece no, purtroppo... :stordita:
A parte l'anomalia "molto curiosa"... :rolleyes:
Ma Tor non permette l'uso dei PlugIns; solo Flash è presente, ma disabilitato e "sconsigliato" perchè non sicuro come privacy.
Visto che il mio problema non era di privacy non m'interessava, ma non sono riuscito a trovare nessuna info su come abilitare i PlugIns nell'ultima versione di Tor, e tutto quello che ho provato non ha funzionato... e stavo perdendo già molto tempo di gioco... ricordo che era una beta a tempo limitato.
A quel punto mi ricordo dell'esistenza dei server Proxy.
Ecco una buona occasione per provare anche questi.
Giro un pò e trovo alcuni indirizzi free.
Ne provo qualcuno e con uno francese sembra funzionare.
OK...
Finalmente, con il "normale" Firefox 32 tramite un Proxy francese, riesco ad accedere a Facebook (che al momento non era una priorità, ma per provare...) e, sopratutto, al Battlelog, a loggarmi, a visualizzare la pagina dei server e, con il PlugIn apposito, far partire il gioco.
A quel punto ci ho dato dentro per il tempo che rimaneva...
La domenica sucessiva (8 febbraio), il gioco continuava a notte inoltrata e qualcuno, in chat, aveva scritto che la beta era stata prolungata.
Torno in rete per cercare info specifiche e, già che ci sono, provo a disabilitare la connessione tramite Proxy.
Tutto era ritornato a funzionare normalmente, Battlelog & Facebook perfettamente accessibili.
Ovviamente ho continuato il gioco fino quasi alla fine con la connessione "diretta".
Però tutta questa storia rimane molto curiosa...
E come se qualcuno, o qualcosa, avesse "filtrato" solo quei indirizzi, solo alla mia connessione e solo per quel tempo specifico.
Strano, no ?
Io una mia mezza idea anche c'e l'avrei, ma non essendo un esperto di reti e servers, vorrei avere ogni possibile spiegazione/suggerimento da chi conosce meglio l'argomento per poter smentire/confermare quello che penso.
Secondo voi, che spiegazione tecnica e razionale potrebbe avere una "anomalia" del genere ?
Vi prego solo di essere seri e oggettivi... per me il problema è serio, NON è solo questione di un gioco... :stordita:
Accetto volentieri anche battute, se fatte con simpatia. :)
Astenersi perditetempo e cretini vari, please... :mbe:
Prof. Nerpiolini
alfonsor
11-02-2015, 22:17
sei un puntino in un paesino che si chiama Italia
un hd si era rotto sulla tua rotta, un omino fumava una marlboro sul balcone e il server intanto crasciava, un palo del telefono è caduto per un temporale vicino Novara, un fulmine è caduto vicino ad un server, una cpu si è bruciata e quella di scorta non c'era, s'erano fregati i soldi per giocare ai cavalli, e via dicendo
oppure esiste un dio e facebook ogni tanto va down
hai voglia a pensare alle cause
pigi2pigi
11-02-2015, 22:29
:(
Prof. Nerpiolini
11-02-2015, 23:50
sei un puntino in un paesino che si chiama Italia
un hd si era rotto sulla tua rotta, un omino fumava una marlboro sul balcone e il server intanto crasciava, un palo del telefono è caduto per un temporale vicino Novara, un fulmine è caduto vicino ad un server, una cpu si è bruciata e quella di scorta non c'era, s'erano fregati i soldi per giocare ai cavalli, e via dicendo
oppure esiste un dio e facebook ogni tanto va down
hai voglia a pensare alle cause
E questa dovrebbe essere una spiegazione razionale ? ! ?
Hai almeno letto che Facebook NON ERA DOWN... ma NON POTEVO ACCEDERE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla mia linea, mentre tramite un Proxy (altra serie di IP e altra provenienza) potevo accedervi normalmente ? ! ?
O rispondi "a caso" perchè questo ti diverte :mbe:
:(
Che tradotto in parole ?
Prof. Nerpiolini
pigi2pigi
12-02-2015, 01:18
:( Significa che ti preoccupi di cose che non sono comprensibili, veramente facebook pensi che sia un pc con un intel i3 con un adsl telecom che ti aspetta ?
Molto probabilmente è un grosso numero di computer in cluster con indirizzi di macchina e di cluster attestati su più router che bilanciano il carico in base a orario provenienza e chissà quante altre cose
Dove è scritto che se fai un ping a facebook da casa tua sia lo stesso ip se fai un ping da Londra
Hai mai provato a fare un ping a www.google.it ?
durante il giorno rispondono
173.194.116.15 173.194.66.94 74.125.232.152 173.194.40.23 ....
Questo per dire che poteva esserci un problema sulla tua connessione non necessariamente fisico anche solo di risoluzione, reindirizzamento o istradamento, problemi che il più delle volte vengono risolti in autonomia dai router con un certo tempo necessario all'istradamento delle nuove rotte
alfonsor
12-02-2015, 07:54
E questa dovrebbe essere una spiegazione razionale ? ! ?
Hai almeno letto che Facebook NON ERA DOWN... ma NON POTEVO ACCEDERE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla mia linea, mentre tramite un Proxy (altra serie di IP e altra provenienza) potevo accedervi normalmente ? ! ?
O rispondi "a caso" perchè questo ti diverte :mbe:
la mia è una risposta serissima e te lo ripeto
non poter raggiungere un sito web è una cosa che può accadere per un'infinità di ragioni; a volte la ragione viene pubblicata (un incendio in un data center di aruba ti ha messo giù il sito) (hacker cinesi hanno bloccato l'accesso al sito di nonsocosa)
invece il 99.999999% delle volte accade, si risolve ed eccetto se non hai un milione di dollari da sprecare per mettere su un team che indaga per giorni avendo accesso un pò a tutto, non saprai mai perché
quando scrivo che un sito è "down", intendo che per te è "down"; mica che tu non raggiungi un sito vuol dire che tutto il mondo non lo raggiunge; uno in Finlandia era su facebook e tu no; è la cosa più normale del mondo; per cui se tu accedevi col tuo ip non lo raggiungevi, se accedevi via tor o via un proxy con un altro ip, lo raggiungevi, perché le rotte, strade, route, percorsi erano differenti; è qualcosa nel percorso tra te e facebook che qualcosa andava storto; cosa?, ritorniamo alla cosa iniziale: qualsiasi cosa; basta che un amministratore di rete o un suo scagnozzo la sera prima erano andati a ballare e fatto tardi e mezzi assonanti fanno guai con il sistema e tu non accedi al tuo amato gioco che scade la demo come faccio poi
ma soprattutto sei troppo scostumato con la tua risposta e ti meriti che rimetta la frase che avevo tolto nel primo post
"ma che vita favolosa hai che per te queste cose sono problemi seri?"
antonio338
12-02-2015, 21:28
Non ci hai detto però quale provider hai...
Il Bruco
13-02-2015, 06:47
Hai controllato che la data del PC sia quella attuale?
Prof. Nerpiolini
14-02-2015, 00:13
la mia è una risposta serissima e te lo ripeto
non poter raggiungere un sito web è una cosa che può accadere per un'infinità di ragioni; a volte la ragione viene pubblicata (un incendio in un data center di aruba ti ha messo giù il sito) (hacker cinesi hanno bloccato l'accesso al sito di nonsocosa)
invece il 99.999999% delle volte accade, si risolve
Certo, qualche volta può succedere, qualche rara volta mi è capitato, ma non solo dalla mia linea e per soli 2 indirizzi specifici particolari.
Un sito può essere down, ma non ci accede nessuno fin quando non si aggiusta/riavvia il server e ritorna ad essere visibile a tutti... può essere bloccato per l'italia (per ragioni di copyright o fiscali), ma per tutti gli italiani, non solo per una linea specifica, e rimane tale...
Sono tutt'altre fattispecie, che si palesano in tutt'altre metodologie.
Completamente diverse dal caso in oggetto.
se non hai un milione di dollari da sprecare per mettere su un team che indaga per giorni avendo accesso un pò a tutto, non saprai mai perché
Beh... legalmente non potrei comunque mettere le mani sui log dei vari server coinvolti (peccato che mi sono completamente dimenticato del "tracert", che usavo spesso per verificare il ping ai vari server di gioco, avrei trovato subido "dove" stava l'inghippo), anche se i Italia, con gli "amici giusti" o pagando... magari... si riescie a mettere le mani su tutto, purtroppo. :mad:
Questo è anche uno dei motivi perchè il nostro paese è sostanzialmente evitato da molti investitori esteri...
Conosco anche questo, purtroppo... anche di persona, non solo riferito da altri. :(
E per questo, anche, sono convinto che le varie mafie (camorra, 'ndrangheta, sacra corona, ecc...) non verranno mai sconfitte, perchè è lo stesso popolo ad avere una mentalità mafiosa (in senso lato, ovviamente) ed opportunista.
Nel estremo Nord-Est questa si chiama "nazionalismo italiano" (o revanscismo, o irredentismo)... ma il discosro sarebbe molto complesso, delicato, OT e pure fuori regolamento.
Questo discorso è meglio tagliarlo qua.
Ci tengo solo a precisare che non ho nulla contro il popolo italiano quando onesto e corretto (è vittima lui stesso del contesto in cui vive) è il sistema italia che è macrio e corrotto... e spesso, purtroppo, anche le istituzioni stesse (che sono marcie in molti modi diversi, non solo quelli "classici" che si leggono spesso anche sui giornali :()
quando scrivo che un sito è "down", intendo che per te è "down"; mica che tu non raggiungi un sito vuol dire che tutto il mondo non lo raggiunge;uno in Finlandia era su facebook e tu no; è la cosa più normale del mondo; per cui se tu accedevi col tuo ip non lo raggiungevi, se accedevi via tor o via un proxy con un altro ip, lo raggiungevi, perché le rotte, strade, route, percorsi erano differenti;
Questa è una cazata.
Se un sito e down, lo è per tutti !
Se tu non riesci a raggiungere un sito, mentre altri lo fanno (o tramite Proxy o Tor ci riesci), allora mi sembra lapalissiano che quel sito NON E' DOWN, ma il "problema" è dovuto al percorso che la tua linea usa.
Credo che questo sia talmente banale, logico e lapalissiano che sfido chiunque a contestarlo oggettivamente dimostrandolo tecnicamente (non con l'arte retorica del "venditore di fumo" !)
è qualcosa nel percorso tra te e facebook che qualcosa andava storto; cosa?, ritorniamo alla cosa iniziale: qualsiasi cosa; basta che un amministratore di rete o un suo scagnozzo la sera prima erano andati a ballare e fatto tardi e mezzi assonanti fanno guai con il sistema e tu non accedi al tuo amato gioco che scade la demo
Ecco... qua già ti stai avvicinando.
Solo che le impostazioni di un server di rete o di un DSLAM Telecom non è che devi "mantenerle funzionanti" in continuazione e se ti distrai o barcolli (perchè sei ubriaco) s'incartano e non funzionano più... come un cameriere potrebbe tenere un vassoio di bicchieri e se si distrae o barcolla rischia di farli cadere... è una macchina e le impostazioni sono fisse e se nessuno le va a toccare, quelle rimangono.
Poi, magari, la baracca può anche incartarsi o cadere, ma mi viene mooolto difficile credere che gli effetti possano essere solo ed esclusivamente su 2 indirizzi specifici e su una utenza specifica... che dici ? ! ? :rolleyes:
Se un server o un dslam va in tilt, blocca tutto il servizio... e credo che, o si riavvia da solo, ritornando a funzionare normalmente in tutto e per tutto, o rimane down fino all'operatore che lo riavvia, e blocca tutto.
ma soprattutto sei troppo scostumato con la tua risposta e ti meriti che rimetta la frase che avevo tolto nel primo post
Sei napoletano, per caso ? L'uso del termine "scostumato" in un contesto del genere e proprio della parlata napoletana...
Comunque, anche se non conosco l'esatto significato che dai al termine (immagino che non intendi dire che "sono senza costume"; in quel caso potrei dirti che è vero, sono un nudista e quando vado a prendere il sole o fare il bagno, lo faccio sempre senza il costume... ovviamente vado dove so che nessuno contesta), immagino che non è niente di "cordiale ed educato".
Io non ho insultato nessuno, ho risposto sempre gentilmente ed educatamente... ma spero non pretenderai che non possa neanche contestare il contenuto delle risposte se, a mio vedere, sono stupide e/o inutili.
Mi sembra che esista ancora il diritto di esprimere le proprie opinioni e di contestare quelle altrui, se fatto in maniera civile ed oggettiva... e mi sembra i non aver mancato in nessuna delle due... :rolleyes:
"ma che vita favolosa hai che per te queste cose sono problemi seri?"
Immagino che "favolosa" l'hai scritto con ironia, altrimenti la frase non ha senso.
In ogni caso, quale che sia la mia vita personale non sono fatti tuoi... cordialmente parlando... non per "scortesia", ma è un dato di fatto.
Ma a questo punto mi chiedo (e NON ho iniziato io, eh... :rolleyes: )
"ma che vita assurda hai che per te questi non sono problemi ?"
Ah, già... probabilmente perchè sono problemi altrui... :rolleyes:
Non ci hai detto però quale provider hai...
Ti ringrazio tanto... è la prima risposta seria che leggo... :ave: :ave: :ave:
Si, è vero... non ho specificato questo... e, oltretutto, dopo mi è anche venuto in mente che mi sono completamente dimenticato del comando "tracert".
Ed il bello che che ai primi tempi di BF2 l'ho usato parecchio per capire dove aumentava tanto il ping nei server di gioco.
Comunque.
Vivo a Trieste e ho il contratto con Tiscali che, però... non avendo linee proprie... è in wholesale su linea Telecom fino in veneto.
Infatti, tracciando il mio IP, risulto sempre in qualche punto a caso nel veneto.
In ogni caso abito a qualche chilometro dal Dslam Telecom, il doppino telefonico aveva spesso problemi con la pioggia (dovuto a qualche cassetta esterna scassata, credo) ma, ultimamente, sembra abbiano migliorato "l'isolamento" (il margine di rumore non sale più con la pioggia), con il vecchio router (un Atlantis rimarchiato Trust) avevo dei valori peggiori, con il nuovo Netgear è decisamente meglio.
Ho letto che tanti si lamentano dell'instradamento Telecom, ma anche Tiscali non scherza:
Per un server tedesco di BF2, dal Dslam Telecom salto subito alla rete Tiscali (già con 40/50 di ping), e su rete Tiscali faccio 4/5 salti diversi aumentando il ping anche a 190... poi, il resto della rete è tutto un girovagare per l'europa (anche con 240 di ping) fino al server con + o - 200 di ping.
Per fortuna, però, il gioco deve avere un percorso più diretto, visto che in gioco, su quel server, pingo generalmente tra i 50 e i 70.
Comunque, nel mio caso dei 2 siti irraggiungibili per molti giorni, non credo proprio dipenda dall'instradamento, che mi risulta dinamico proprio per evitare eventuali cadute di qualche nodo...
Peccato veramente che mi sono completamente scordato il comando "tracert", avrei trovato subito dove si fermava la richiesta...:muro:
Quando me lo sono ricordato... troppo tardi... non sai quanto mi sono sentito stupido... :muro: :muro: :muro:
Se hai qualche idea/suggerimento sensato ed oggettivo, è sempre bene accetto. :(
Hai controllato che la data del PC sia quella attuale?
Perchè ?
Se non lo fosse, cosa cambierebbe ? ! ?
:rolleyes:
Prof. Nerpiolini
Il Bruco
14-02-2015, 09:12
Perchè ?
Se non lo fosse, cosa cambierebbe ? ! ?
:rolleyes:
Prof. Nerpiolini
Avresti con i navigatori alcuni dei problemi di cui ti lamenti
alfonsor
14-02-2015, 09:34
scostumato è aggettivo italiano, dal significato noto a chi parla italiano
i fatti tuoi li hai messi in piazza tu, perché scrivendo di non scherzare che per te questo sono problemi seri, ci hai indicato una situazione esistenziale nella quale non connettersi a facebook e non poter giocare ad una demo a tempo limitato costituiscono motivi di turbativa molto stressanti in un quadro di serenità
sono parole tue; sei tu che ci narri della tua vita, non noi che ci interessiamo dei fatti tuoi
se avessi scritto "vorrei sapere giusto per curiosità come sia possibile che attraverso un proxy francese raggiungo facebook e direttamente senza proxy no; non che la faccenda abbia qualsiasi importanza e o sia seria è giusto curiosità intellettuale" la tua questione avrebbe avuto un ben altro merito; invece sei tu che hai insistito che la faccenda era per te "un problema serio"
e vuoi che una persona che ha più di 16 anni non faccia ironia su questo?
e che c'entra lo ISP?
Il Bruco ha introdotto un elemento a cui non avevo pensato, se la data è molto sballata, per dire l'anno è 2004 con facebook hai problemi con i certificati
ora ti saluto che ho questioni serissime da affrontare in rl e sono stressato, ho finito il dentifricio
pigi2pigi
14-02-2015, 12:45
Veramente riesci a risolvere un problema di connessione intercontinentale con un tracert, allora ho un sacco di amici che sono a rischio posto di lavoro :cry:
Prof. Nerpiolini
14-02-2015, 21:15
Veramente riesci a risolvere un problema di connessione intercontinentale con un tracert, allora ho un sacco di amici che sono a rischio posto di lavoro :cry:
NON ho detto che potevo risolvere il problema, ma che almeno avrei potuto vedere esattamente dove si bloccava la richiesta.
Sono 2 fattispecie molto diverse !
Perchè continuate a rispondere con tanta ironia ed ostilità ? ! ?
Mi sembra di essere stato sempre corretto con tutti, ma sembra di parlare con un gruppo di "Marchesi del Grillo", dove io sono l'unico popolare...
E se veramente il mio "problema" è stupido, allora questo forum è pieno di gentre idiota, con problemi stupidi, che chiede un aiuto.
Perchè tanta ostilità solo nei miei confronti ? ! ?
Qualcosa di personale ? ! ?
Prof. Nerpiolini
alfonsor
15-02-2015, 08:34
il primo messaggio che avevo mai letto scritto da te è quello che apre questo thread, per cui come può essere una cosa personale?
ti ho risposto, tu non hai capito la risposta e mi hai replicato in maniera scostumata
ma mia era un'onesta risposta, te la ripropongo:
" un hd si era rotto sulla tua rotta, un omino fumava una marlboro sul balcone e il server intanto crasciava, un palo del telefono è caduto per un temporale vicino Novara, un fulmine è caduto vicino ad un server, una cpu si è bruciata e quella di scorta non c'era, s'erano fregati i soldi per giocare ai cavalli, e via dicendo"
scritta meglio:
"qualcosa è accaduto su uno dei nodi che connettono il tuo computer a facebook ed è praticamente impossibile che lo saprai mai"
cosa ti ha infastidito così tanto in questa risposta da farti subito inquietare e metterti in modalità tartaruga sotto attacco?
certo, io alla tua replica avrei potuto pensare "il solito ragazzetto" e non replicarti, infatti è uno dei miei difetti quello di replicare
e stai andando avanti, tra parolacce, storielle balneari, in questa tua polemica
mio fratello ha questa idea di Internet: mi chiama e mi fa "Alfonso, un sito che fino ieri è andato meravigliosamente, oggi non funziona! Devo rifarmi il computer!"
sarà che invece io trovo miracoloso che tutto il mondo sia più o meno connesso tutti i giorni da cavetti di rame grandi come capelli che passano sotto strati e strati di civiltà accumulati e succede poco o niente, perché non essere un sito raggiungibile per te per qualche ora è poco o niente
però mi chiedo quale parte della mia risposta ti ha scatenato? se ti scateni, poi uno o ti ignora o ti risponde e la mia risposta è che non è cosa seria per inquietarsi così tanto
antonio338
17-02-2015, 18:31
Prova a cambiare dns... invece di quelli tiscali metti gli opendns o quelli di google... usa anche il comando nslookup per vedere l'ip del server che viene risolto.
Compara gli ip che ottieni prima e dopo il cambio.
Mi sembra strano che tiscali abbia cosi grossi problemi con l'instradamento. Purtroppo quelli dipendono dal provider e per noi utenti l'unica scelta è cambiarlo o usare una vpn, con tutti gli svantaggi del caso.
Prof. Nerpiolini
18-02-2015, 23:07
@ alfonsor
Ti rispondo per l'ultima volta in maniera seria e pacata, ma sincera... poi, per mè, questo 3AD è chiuso.
Valuterò se sarà il caso di aprirne un altro in altri termini più specifici anche se ai limiti del regolamento.
ma mia era un'onesta risposta, te la ripropongo:
" un hd si era rotto sulla tua rotta, un omino fumava una marlboro sul balcone e il server intanto crasciava, un palo del telefono è caduto per un temporale vicino Novara, un fulmine è caduto vicino ad un server, una cpu si è bruciata e quella di scorta non c'era, s'erano fregati i soldi per giocare ai cavalli, e via dicendo"
Questa è una risposta stupida che parla tanto ma non spiega un tubo: pura retorica inutile.
scritta meglio:
"qualcosa è accaduto su uno dei nodi che connettono il tuo computer a facebook ed è praticamente impossibile che lo saprai mai"
Appunto, senza tanta retorica.
cosa ti ha infastidito così tanto in questa risposta da farti subito inquietare e metterti in modalità tartaruga sotto attacco?
Quello che ho citato sopra, prima... e altre tue successive:
e vuoi che una persona che ha più di 16 anni non faccia ironia su questo?
ora ti saluto che ho questioni serissime da affrontare in rl e sono stressato, ho finito il dentifricio
non ha fatto che confermare il tuo sostanziale menefreghismo e atteggiamento di superiorità e disprezzo per i problemi altrui: questo mio, nella fattispecie.
certo, io alla tua replica avrei potuto pensare "il solito ragazzetto" e non replicarti, infatti è uno dei miei difetti quello di replicare
Ecco, appunto... quando intendevo superiorità e disprezzo per i problemi altrui... che sono sempre i meno importanti, altro che il tuo prezioso "dentifricio", eh ? ! ?... :rolleyes:
e stai andando avanti, tra parolacce, storielle balneari, in questa tua polemica
Parolacce ? ? ?
Il primo che ha insultato dandomi dello "scostumato" sei stato tu...
Storielle balneari ? ? ?
Che vorrebbe dire "balneare" ?
Sei tu che, disprezzando il mio problema, mi hai risposto con una storiella stupida e banale.
Polemica ? ? ?
E a questo non dovrei nemmeno replicare ?
Te lo dico pacatamente e seriamente: ma chi ti credi di essere ? ! ? :eek:
mio fratello ha questa idea di Internet: mi chiama e mi fa "Alfonso, un sito che fino ieri è andato meravigliosamente, oggi non funziona! Devo rifarmi il computer!"
E questa storiellina cosa vorrebbe dimostrare ?
Mi hai forse scambiato per tuo fratello ? ! ?
O speri che risponda a tono per poi riaccusarni di essere "scostumato" ? ! ? :eh:
sarà che invece io trovo miracoloso che tutto il mondo sia più o meno connesso tutti i giorni da cavetti di rame grandi come capelli che passano sotto strati e strati di civiltà accumulati e succede poco o niente, perché non essere un sito raggiungibile per te per qualche ora è poco o niente
Vuoi veramente che rispondo adeguatamente anche a questo ? ! ? :rolleyes:
Mettiamola educatamente così:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
però mi chiedo quale parte della mia risposta ti ha scatenato? se ti scateni, poi uno o ti ignora o ti risponde e la mia risposta è che non è cosa seria per inquietarsi così tanto
Vedi quanto sopra e in aggiunta:
Non ho messo "in piazza" nessuno dei fatti miei, perchè personali e, alcuni, fuori regolamento (e non sarebbe comunque il luogo e il momento), sei tu che interpreti sempre a "comodo tuo"... comunque, se non c'è altro modo...
C'è un antico proverbio cinese che declama + o - così:
"Quando il saggio indica la Luna, lo sciocco guarda il dito"
Adesso cercherò di indicare più palesemente "la Luna" e di nascondere "il dito" per evitare altri... fraintendimenti. :rolleyes:
Quando ho descritto il mio "problema" ho citato solo gli effetti per evitare, appunto, i "miei fatti personali" e per avere delle risposte oggettive non condizionate da altre premesse "personali"... pensavo di trovare solo persone serie e corrette; cosa che evidentemente non mi è capitato.
Gli effetti (peraltro già "aggirati" tramite server Proxy) denotano una possibile intromissione in rete informatica per creare un disagio specifico e circoscritto a pochi indirizzi in un tempo limitato e predefinito... e ho i miei giustificati motivi personali (che non ho citato) per ritenere che possa essere stato fatto appositamente.
Su chi è perchè si potrebbe aprire un dibattito, visto che di "nemici" nè ho parecchi per vari motivi successi nel corso della mia vita, e una mia serie di idee ce l'ho... ma come già detto, non è questa la sede per disquisire su questo.
Forse questo ti è un pò più specifico e chiaro ?
Forse questo ti fa capire perchè io lo ritenga un problema "serio" ?
E a prescindere...
Anche se il problema NON fosse stato così specifico...
---------------------------------------------------
MEMENTO:
Ti ricordo che non potevo accedere solo a 2 specifici indirizzi (perciò nessun problema "generico" col provider, con la connessione o con le credenziali di accesso) e solo dalla mia specifica connessione (da Proxy o Tor ci potevo accedere normalmente, perciò i siti NON erano down) da tutti i PC della casa (perciò nessun problema dovuto a PC, S.O., date del PC ecc...).
Una cosa del genere... "naturalmente"... è praticamente improbabile se non proprio impossibile !
---------------------------------------------------
...intanto la descrizione che avrei dato sarebbe stata, ovviamente, diversa (lo disse Lapallisse) e non vedo motivo al mondo perchè tu debba disprezzare tanto anche un problema "banale"... ce ne sono a bizzeffe, in questo forum, dai caratteri della tastiera che danno i numeri alle impostazioni dei colori che non rimangono tali.
Problemi che comunque, per quanto lievi e banali, creano comunque disagio a chi li subisce e, se non "scafato" di suo, viene qua a chiedere.
Perchè disprezzare ?
Perchè denigrare ?
Non so se anche con gli altri ti comporti in questa maniera... spero di no, e per questo mi chiedo se sia qualcosa di personale. :confused:
Per verificare questo dovrei cercare tutti gli altri tuoi interventi e verificare i tuoi comportamenti con gli altri "stupidi" (secondo te) problemi... non ne ho voglia.
Io tutto questo non lo capisco e nemmeno lo accetto come "comportamento civile", poi fai tu.
E se veramente non ci arrivi, che ti posso dire ? ?
Vai ad occuparti del tuo "prezioso dentifricio" che, forse, è quello che ti viene meglio. :boh:
@ antonio338
Sul mio PC principale avevo già cambiato i DNS, anzi... sono tanti anni che li cambio dopo un eventuale ripristino completo... ed aveva lo stesso problema
E non credo possa essere stato un problema d'instradamento, perchè da quello che mi risulta è dinamico e, in caso di problemi con un nodo, dovrebbe automaticamente trovare un altro percorso per saltare quel nodo.
Credo che il problema in oggetto, data la specificità dello stesso, possa essere derivata solamente dal Dslam telecom di accesso (più probabile, credo) o (forse) dai primi server di Tiscali (ne "rimbalza" alcuni prima di "uscire" in rete globale).
Non sono un esperto di reti per sapere bene come funzionano, perciò non posso nè confermare nè escludere nessuna delle possibilità.
Quello che ancora mi "brucia" è di non essermi ricordato, in quel momento, del comando "tracert" che serve proprio a vedere la rispondenza di tutto il percorso fatto tra un IP (il proprio) ed un altro (quello del sito richiesto), nodo per nodo.
Avrei trovato subito dove si fermava la richiesta. :muro:
Ti ricordo, se non fosse ancora ben chiaro, che non avevo nessun altro problema con nessun altro indirizzo di rete, e questo per tutti i PC della casa.
E, a quei 2 singoli indirizzi di rete (a prescindere da quali fossero stati) ci potevo accedere benissimo tramite Tor, Anonymouse o server Proxy.
Mi sembra una situazione abbastanza "particolare" già di suo.
In più...
E lo ripeto di nuovo più chiaramente !
Ho giustificati motivi personali per ritenere che possa anche essere stato fatto deliberatamente... anche proprio per la specicifictà degli indirizzi, del modo e del tempo di... "accadimento"... del problema.
Di questo, però, non è il caso che approfondisca più nello specifico in questo forum, visto che in parte sono problemi familiari e politici (e quest'ultimo è anche argomento vietato), in parte sono di "delinquenza generica" alla quale ho anche, in alcuni casi, partecipato (anche se sono ancora incensurato), e pure alcuni lavori ai quali non ho voluto sottomettermi a prepotenze e/o sfruttamenti vari e, a cui, non ho voluto stare zitto... e credo proprio non sia il nè caso nè il luogo per palesare tutto quanto.
@ In generale
Io speravo fosse sufficiente rimanere sul generico ed avere risposte almeno serie, seppure generiche... ma evidentemente non funziona così con tutti, purtroppo. :stordita:
Prof. Nerpiolini
alfonsor
19-02-2015, 09:03
ricapitoliamo
noi siamo seduti qui; in treno con un tablet, a teatro e la recita è noiosa col telefonino, dietro una scrivania al lavoro e cose simili; leggiamo il tuo post che si condensa in "per alcune ore non sono riuscito con il mio ip ad accedere ad un server di gioco per giocare ad una demo a tempo limitato ed a facebook; invece, attraverso proxy o tor ci accedevo; quali possono essere le cause?"
la mia risposta è che "la causa ovvia è che la strada da te verso facebook aveva qualche problema; un qualche nodo di quella strada, non funzionava; cosa non funzionava esattamente? non è possibile per noi seduti in treno, a teatro, a lavoro, saperlo"
parlo di facebook; invece per il server di gioco, magari hanno messo differenti quote per nazione o cose simili, però ugualmente non è dato saperlo
ora, cosa c'è di arrogante, stupido, fastidioso in questa risposta?
sinceramente non lo capisco non ci arrivo
E' L'UNICA RISPOSTA SENSATA CHE TI SI PUO' DARE
questo è davvero arrogante
"QUALSIASI ALTRA RISPOSTA E' INSENSATA"
perché, o davvero ci sono guai strani nel tuo computer, ripeto che Il Bruco ne ha individuato uno, oppure non esiste risposta alla tua domanda
ora scopriamo che tu ritieni che ci potrebbe essere un complotto contro di te; cioé qualche organizzazione impedisce che tu ogni tanto possa connetterti a qualcosa
potrebbe anche essere, ugualmente noi seduti in treno, al teatro o al lavoro qui che ne sappiamo?
oppure siamo tutti parte di quella organizzazione e abbiamo gioco facile a farti inquietare
vallo a sapere
pegasolabs
19-02-2015, 21:12
Visti i toni generali e le "incomprensioni" meglio chiuderlo qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.