PDA

View Full Version : Nas casalingo Synology DS215J o Qnap TS-212P


Pisolina82
11-02-2015, 17:59
Ciao a tutti,
sono indecisa nella scelta di uno dei 2 nas in oggetto:

Synology DS215J
Qnap TS-212P

entrambi sono nella fascia di prezzo dei 150€ che + o - è il mio budget ;) .

Il mio utilizzo principale è quello di archiviazione sicura (raid 1) di tutti i miei dati (foto, video, riviste ecc).
Lo utilizzerei anche come server dlna per ascoltare musica e vedere qualche film.
Se possibile lo utilizzerei anche come server per emule.

Cosa mi consigliate?

Grazie a mille a tutti per il supporto :Prrr: !!!

san80d
11-02-2015, 18:36
Come caschi, caschi bene. Prova le demo dei sistemi operativi e vedi con quale ti trovi meglio.

Pisolina82
11-02-2015, 20:09
Come caschi, caschi bene. Prova le demo dei sistemi operativi e vedi con quale ti trovi meglio.


Grazie per la risposta :) !!!
Ma quindi sono proprio uguali?

Pisolina82
12-02-2015, 11:05
Qualcuno è riuscito a provarli entrambi?

CTWM
12-02-2015, 17:21
Differiscono poco, anche esteticamente :D .

In generale Qnap ha prestazioni HW un pelo superiori ma Synology è un pelo superiore lato software. Valuta tu se meglio un single core con più GHz o un dual core più lento. Ah, il Synology hha una porta usb 3.0 in più.

Se vuoi un confronto tra i due da qualcuno che li ha usati usa la funzione cerca del forum, c'è un post abastanza recente su questo.

Ti consiglio comunque di provare le demo, la differenza la fanno l'interfaccia e i programmi disponibili

Carlo1952
13-02-2015, 09:44
Io ho preso il DS215J dopo aver provato più volte le varie demo dei sistemi operativi, mi è sembrato più facile quello del synology.

supertopix
14-02-2015, 12:28
Il mio utilizzo principale è quello di archiviazione sicura (raid 1) di tutti i miei dati (foto, video, riviste ecc).


Dei dati imperdibili fai comunque un backup. Il Raid non è un backup.

TonyVe
14-02-2015, 12:52
edit errore mio

Pisolina82
15-02-2015, 18:13
Grazie a tutti per le informazioni.... :) :) :) :)

Purtroppo sono ancora molto indecisa, forse il synology è più recente e il fatto che abbia il sw un pelo più semplice mi tenta parecchio :stordita: !!!


:Prrr:

CTWM
19-02-2015, 16:54
Dei dati imperdibili fai comunque un backup. Il Raid non è un backup.

Quoto.

MAI dimenticarlo. Se parte la scheda del NAS va ricostruito il RAID e non è così semplice. Se i dischi non sono neanche in RAID allora :muro:

Per fare il backup basta prendere un disco USB esterno, attaccarlo e il soft del NAS ve lo sincronizza in automatico.

Poi dove solo metterlo in un luogo sicuro :D

CTWM
19-02-2015, 16:56
Grazie a tutti per le informazioni.... :) :) :) :)

Purtroppo sono ancora molto indecisa, forse il synology è più recente e il fatto che abbia il sw un pelo più semplice mi tenta parecchio :stordita: !!!


:Prrr:

vai di Synology 215j e ci monti su 2 WD RED.

Prendi magari un HD esterno da usare per il backup, e solo per quello, dei dati "imperdibili"

blackeaglece
12-05-2015, 09:11
Ho un qnap ts-212p ma lo restituirò in quanto hanno un assistenza schifosissima. Hanno aggiornato la NOTE STATION (tipo evernote) alla versione 2, ha fatto tutto in automatico e mi ha cancellato TUTTE le note ed i taccuini!!! E' da più di un mese che cerco di avere dell'assistenza da questi e dopo decine di ticket, chat con degli ignoranti, continuano a rispondermi che il sw lo stanno testando nei loro LAB ed a chiedermi la marca del mio smartphone, il s.o del cell etc etc ma che c.... c'entra!!! per cui ho deciso toglierò i due hd e lo restituirò.
Quando fai un acquisto prendi in considerazione anche questi fattori.
Ciao

xxfamousxx
24-08-2015, 19:32
ciao

mi introduco nella discussione perchè sono in fase di acquisto ed ho lo stesso dubbio dell'autore di questo topic...

mi chiedevo, entrambi i nas comprendono i dischi o sono da acquistare a parte?

inoltre, leggendo le varie risposte, noto che molti consigliano di fare un backup del nas...anche se il nas è configurato in raid 1 e quindi già di suo crea un backup, a che pro fare il backup del backup?

grazie

san80d
24-08-2015, 19:57
mi chiedevo, entrambi i nas comprendono i dischi o sono da acquistare a parte?
Entrambi non sono provvisti di hard disk.

inoltre, leggendo le varie risposte, noto che molti consigliano di fare un backup del nas...anche se il nas è configurato in raid 1 e quindi già di suo crea un backup, a che pro fare il backup del backup?

Perche' il Raid 1 non e' un backup, se ti va a fuoco il NAS o te lo rubano che fai? Il backup lo fai su un disco esterno che tieni in un luogo diverso rispetto a dove tieni il NAS. Ad esempio se il NAS lo hai in casa il disco esterno di backup lo tieni in garage o in ufficio.

xxfamousxx
24-08-2015, 20:23
quindi a cosa serve il Raid 1 e come va considerato se non un backup?

oltre a questi due modelli come sono i vari:
- WD My Cloud EX2
- My Cloud Mirror

?

Grazie

supertopix
24-08-2015, 20:39
quindi a cosa serve il Raid 1 e come va considerato se non un backup?





Ad esempio: http://www.hymntofuture.com/computing/limportanza-dei-backup/

san80d
25-08-2015, 01:03
quindi a cosa serve il Raid 1 e come va considerato se non un backup?
Il Raid 1 serve a dare continuità, se si rompe l'hd1 continui ad operare con l'hd2 senza dover cambiare l'hd rotto, riprendere il backup e metterlo su. Inoltre, cosa più importante in ambito domestico, visto che la continuità operativa e' più un vantaggio a livello aziendale, se cancelli inavvertitamente un file sull'hd1 automaticamente si cancella anche sull'hd2 e questo fa si che non si possa definire un backup.

oltre a questi due modelli come sono i vari:
- WD My Cloud EX2
- My Cloud Mirror
Non conosco, se non di nome, i suddetti modelli. Pero' il mio consiglio, visto che la spesa la si deve fare e visto che il NAS a meno che non si abbia bisogno di più slot dura per molti anni (hd a parte), e' quello di scegliere tra Synology e Qnap.

xxfamousxx
25-08-2015, 11:33
Ad esempio: http://www.hymntofuture.com/computing/limportanza-dei-backup/

grazie

Non conosco, se non di nome, i suddetti modelli. Pero' il mio consiglio, visto che la spesa la si deve fare e visto che il NAS a meno che non si abbia bisogno di più slot dura per molti anni (hd a parte), e' quello di scegliere tra Synology e Qnap.

è proprio ciò che stavo pensado, siccome l'idea era quella di non fare una spesa esagerata subito, se prendessi un 4 bay è possibile utilizzarne solo due per il momento e poi in futuro, quando si presenterà la necessità di dover ampliare la capienza prendere altri due dischi?
secondo voi è un "ragionamento" giusto o ci sono soluzioni migliori?
poi i dischi dovranno essere identici o basta che siano della stessa capacità?

peg1987
26-08-2015, 15:28
Dipende l'uso, se lo usi per fare dello storage la tua idea va benissimo. Il nas a 4 bay funziona anche solo con un disco o con 2 o con 3 quindi da questo punto di vista non hai problemi.
La longevità è un parametro importante. Qnap e sinology sono entrambe ottime marche e durano per molti anni. Ho un qnap ts-110 preso nel 2010 o 11 (non ricordo bene) e ancora oggi funziona benissimo e viene ancora aggiornato (anche se è fuori produzione).

Il mio consiglio è: se devi fare una spesa oculata per il futuro non prendere modelli proprio entry level perchè tra qualche anno potresti trovarti strozzato a livello prestazionale.
Considera comunque che l'evoluzione Hw dei nas è molto più lenta di quella dei PC!

Nathan+
17-12-2015, 12:23
Ciao,
sono in procinto anche io di acquistare uno dei due NAS in oggetto per uso casalingo.
Per trovare un compromesso tra la continuità di disponibilità dei dati e un backup sicuro pensavo di configurarlo in questo modo:
HD1 per scrittura dati
HD2 su cui viene effettuata una copia del HD1 settimanalmente
USB con disco esterno per copia annuale

Secondo voi ci sono già dei tool che prevedono una sorta di backup del disco 1 su disco 2 negli app center di Qnap o Synology o prevedono solo configurazioni RAID?

Grazie
Nathan

DMD
17-12-2015, 17:06
Buona sera.

Sono interessato al modello QNAP TS-112P, e pongo un quesito sul tipo di collegamento che avrei intenzione di effettuare.
In pratica sono già in possesso di unità di storage a 4 bay della Silverstone TS431U (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=424&area=en), che vorrei collegare in aggiunta al QNAP via USB3.
Al fine di gestire in rete i file multimediali tramite pc e player multimediale Mede8ER Med800X3D (http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=800x3d).
E' possibile una simile configurazione?

Grazie

I-Warrior
22-12-2015, 19:37
Domanda le porte ethernet di entrambi i nas sono gigabit?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DMD
22-12-2015, 21:59
Il Silverstone TS431U (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=424&area=en) non è un NAS, ma solo unità di storage a 4 bay con presa eSata ed USB3, ed è appunto quest'ultima che vorrei collegare al QNAP, per mettere in rete il tutto.
Grazie per l'attenzione.