View Full Version : [AIUTO] modifica antenna ADB DV2200 (foto componenti)
fer250391
11-02-2015, 15:02
salve, come da titolo, stanco della scarsa copertura del wifi di questo router fornitoci da fastweb ho deciso di aprirlo per capire se sia possibile amplificare la portata del wifi in qualche maniera. Al suo interno ho trovato 2 possibili candidati: un filo collegato a 2 estremità e 2 placchette di ferro con scritto ant1 e ant2. non capisco quale effettivamente sia l'antenna.
Quindi il mio dubbio è: tagliando questo filo (o le placchette in ferro) e saldando nella scheda (nei punti dove è saldato il filo-antenna) i cavi da collegare alle antenne wifi esterne, è possibile estendere la portata?
qui ecco le foto della scheda interna
https://www.dropbox.com/s/0b5uecxy7bh0j5t/1.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/m5n7vg0r6qcd6t8/2.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/q56j8c95h85ouz3/3.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/p67gluvrn7ekcja/4.JPG?dl=0
fer250391
13-02-2015, 08:36
Nessuno ha qulche idea a riguardo?
Gameonline
13-02-2015, 12:51
ahahah...io non ho parole in merito, non saprei proprio dove mettere le mani, tuttavia ti ammiro per l'iniziativa. Non ho idea dove possa portare il test che stai per fare, dato che in teoria le antenne interne dovrebbero essere state ottimizzate con calibrature di varia natura, però...però però...magari riesci a collegare delle antenne esterne di uguale portata, decibel etc migliorando la stabilità di segnale senza friggere il todo.
Ti seguo nel post fratello :D
fer250391
14-02-2015, 08:12
ahahah...io non ho parole in merito, non saprei proprio dove mettere le mani, tuttavia ti ammiro per l'iniziativa. Non ho idea dove possa portare il test che stai per fare, dato che in teoria le antenne interne dovrebbero essere state ottimizzate con calibrature di varia natura, però...però però...magari riesci a collegare delle antenne esterne di uguale portata, decibel etc migliorando la stabilità di segnale senza friggere il todo.
Ti seguo nel post fratello :D
Ahahah apprezzo la fiducia. Il punto é che il wifi di questo router é veramente pezzente. Avevo pensato di comprare il tp link per la fibra ma leggo che aggancia portanti più basse e alcune volte ha disconnessioni quindi volevo riuscire ad aumentare la potenza di sta cacata di router. Però ci vorrebbe il consiglio di qualche esperto almeno per sapere cosa fare
midnighteight
14-02-2015, 16:13
Ahahah apprezzo la fiducia. Il punto é che il wifi di questo router é veramente pezzente. Avevo pensato di comprare il tp link per la fibra ma leggo che aggancia portanti più basse e alcune volte ha disconnessioni quindi volevo riuscire ad aumentare la potenza di sta cacata di router. Però ci vorrebbe il consiglio di qualche esperto almeno per sapere cosa fare
Ma non ho capito, questo modem ha solo un wifi poco potente oppure ha proprio problemi al wifi come disconnessioni, blocchi, etc..??
Vincent17
15-02-2015, 10:06
se usato pesantemente, leggi streming di contenuti hd ecc..., si blocca e tocca riavviarlo, lato modem fa il suo lavoro molto bene e secondo me l'opzione migliore è quello di utilizzarlo in fullbridge con un buon router in cascata
fer250391
15-02-2015, 12:53
se usato pesantemente, leggi streming di contenuti hd ecc..., si blocca e tocca riavviarlo, lato modem fa il suo lavoro molto bene e secondo me l'opzione migliore è quello di utilizzarlo in fullbridge con un buon router in cascata
esatto, ma anche come range fa un pò schifo
Gameonline
16-02-2015, 11:33
ciao a tutti,
in effetti molti si lamentano del wi-fi (non solo su questo sito ma anche sul forum FW e altri), si lamentano anche del fatto che messo sotto pressione il wi-fi (tralasciando l'aspetto portata massima) si inchioda, costringendo a riavviare la macchina a mano o nei "migliori" dei casi aspetta che si riassesti e venga effettuata una nuova negoziazione di rete tra modem e linea dati (aspetto subdolo e caz...uto dato che parte anche la segnalazione di errore a fw e questo con l'andare del tempo, pochi giorni o settimane, può essere causa di dawngrade di rete con la scusante: caro cliente la tua linea non regge, quindi per stabilizzarla ti abbiamo ridotto il profilo).
Il mettere il modem adb dv2200 in cascata con un altro apparecchio può essere una soluzione, ma quello che riscontro é:
mettere l'adb in dmz non è la soluzione ideale sia perché può portare a equivoci di lettura con le periferiche, sia perché esiste la funzione bridge.
Ok, la funzione bridge da quello che si capisce in giro è il percorso più corretto, tuttavia questo percorso può essere più o meno ostico da seguire non solo per le competenze personali (fortunatamente Vincent e altri hanno postato diverse info utili per cercare di farlo), bensì perché il buon funzionamento del bridge varia in base al firmware presente sull'adb (pare leggendo in giro che a seconda del codice firm e del SO quest'ultimo funziona in un modo o nell'altro).
Uhm...verso metà marzo/aprile mi cimento nel bridge con il mio "vecchio" tp link d7.
Intanto ho richiesto più volte l'aggiornamento del firmware a fw per passare dall'attuale finale 18 all'ultimo disponibile (la vedo dura che facciano l'update in quanto ho sentito diverse versione dal servizio clienti tipo: lo fanno gli ingegneri fw quando il firm è vecchio; non lo facciamo noi di fw ma deve farselo lei; quando ci sono aggiornamenti poi si faranno; noi di fw non facciamo gli aggiornamenti quindi questo è quello che avrà e basta).
Vincent17
16-02-2015, 14:30
se può essere utile io ho fatto il bridge con questa versione:
Firmare: DV2200_FWB_3.1.0.0013
VERSIONE PIATTAFORMA: 3.0.0.0030
IP pubblico fisso, OpenDNS impostati sul router Asus, funziona tutto perfettamente da circa 2 settimane.
Se mi dite come fare potrei provare a fare un dump del bios...sempre che sia possibile
Gameonline
16-02-2015, 15:15
mi spiace Vincent, non saprei esserti utile per questo aspetto.
io ho firmware finale 18, come codice piattaforma mi sembra uguale al tuo, ma devo verificare meglio.
Per il firmware ho provato a scrivere 2 mail alla società adb ma...nessuna risposta, e al numero di telefono milanese suona sempre libero
fer250391
16-02-2015, 17:15
mi spiace Vincent, non saprei esserti utile per questo aspetto.
io ho firmware finale 18, come codice piattaforma mi sembra uguale al tuo, ma devo verificare meglio.
Per il firmware ho provato a scrivere 2 mail alla società adb ma...nessuna risposta, e al numero di telefono milanese suona sempre libero
io ho chiesto pure l'aggiornamento al 4.1 avendo al momento il 3.1 ma trovano sempre scuse assurde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.