View Full Version : RapidShare prossimo alla chiusura, restano ignote le cause
Redazione di Hardware Upg
11-02-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/rapidshare-prossimo-alla-chiusura-restano-ignote-le-cause_56007.html
Uno dei servizi più celebri di file-sharing, RapidShare, chiuderà i battenti a fine marzo. La società ha divulgato la notizia senza specificarne le cause
Click sul link per visualizzare la notizia.
ignote le cause?
un sistema come rapidshare NON ha senso di esistere se non per la diffusione di materiale illegale o coperto da copyright... e tra le altre cose non e' il solo ad offrire questo tipo di servizi...
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)
PietroGiuliani
11-02-2015, 11:51
*snip*
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)
Backup off-site.
Se ti brucia la casa o batte un terremoto l'hdd esterno te lo friggi...
...vero anche che nei casi sopraccitati hai altro a cui pensare che ai dati...
Back up in cloud ti basta OneDrive! fino a 20 gb gratis e cento gb a 2 euro al mese
Rapid Share e' un servizio solo per pirati!
gia' tanto che avvisano
ignote le cause?
un sistema come rapidshare NON ha senso di esistere se non per la diffusione di materiale illegale o coperto da copyright... e tra le altre cose non e' il solo ad offrire questo tipo di servizi...
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)
se nessuno lo usa e' normale che chiude baracca. tutti coloro che offrono questo servizio che in versione free ti fanno scaricare a 25 kb/s stanno scomparendo, non li vuole chi scarica, non li vuole chi carica.
bobafetthotmail
11-02-2015, 13:14
un sistema come rapidshare NON ha senso di esistere se non per la diffusione di materiale illegale o coperto da copyright... e tra le altre cose non e' il solo ad offrire questo tipo di servizi...Essere illegale non significa che chiuda perchè qualcuno lo fa chiudere.
Il punto di questi servizi è proprio che fanno schifo anche per il file sharing di materiale illegale.
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)Dipende da quanta roba hai da archiviare e dove vivi.
in USA fare i backup offsite è molto in voga, perchè quelli sei sicuro che cascasse il mondo ma non li perdi.
Un disco esterno invece...
Back up in cloud ti basta OneDrive! fino a 20 gb gratis e cento gb a 2 euro al meseDilettanti, con 5 euro al mese ho spazio illimitatamente illimitato su Backblaze. :D
Titanox2
11-02-2015, 14:08
è talmente lento che andava chiuso 10 anni fa...ma chi lo usa? ci sono 545405405 servizi migliori di rapidshare
gd350turbo
11-02-2015, 14:11
è talmente lento che andava chiuso 10 anni fa...ma chi lo usa? ci sono 545405405 servizi migliori di rapidshare
verissimo...
é assolutamente fuori dal mondo...
Andava bene appunto 10 anni fa quando c'era rapidshare, fileserve e poco altro, ora ci sono centinaia di file hoster quindi o ti adegui o chiudi !
Io pensavo che l'avessero già chiuso. :D :D
Non direi che funziona così male, si scarica esattamente come da molti altri siti, anche meglio di alcuni. Comunque siti del genere ce ne sono moltissimi altri e altri nasceranno. Però dopo tanti anni che faceva onestamente il suo sporco lavoro, un po' spiace che chiuda :asd:
ziopinocchio
11-02-2015, 14:44
un'altro pilastro del file sharing che ci abbandona... mi mancherà!
arturobelo
11-02-2015, 15:38
Un altro a cadere dopo megaupload.
arturobelo
11-02-2015, 15:45
Un altro a cadere dopo megaupload.
TigerTank
11-02-2015, 15:47
Magari è semplicemente per la concorrenza. Un tempo c'erano 2-3 servizi di hosting ed il clouding andava poco di moda. Ora ce ne sono millemila per cui è facile che non riesca più a reggere il passo come rapporto costi-tariffe.
Ci sono servizi cone Dropbox, il Drive di Google o l'OneDrive di Microsoft che sono pure gratuiti e vanno bene.
djmatrix619
11-02-2015, 22:34
Magari è semplicemente per la concorrenza.
Ma SICURO aggiungerei.
Un tempo lo si vedeva ovunque.. oramai è un bel po' invece che adesso non c'è più.. ed ora leggo che sta chiudendo. Beh non sono meravigliato.. anzi ora mi spiego perché non lo vedevo più in giro.. :)
E' un settore in fortissima evoluzione.. ci metti veramente poco se non stai attento a cadere nel dimenticatoio.. ed è dura restare a galla tra tutta questa concorrenza che c'è.. ;)
Forse cambieranno nome e sede legale per poi riaprire un nuovo servizio del genere, o magari lo hanno anche già fatto.
i cyberlocker dovrebbero morire tutti secondo me, mai piaciuti a, poco utili con l'avvento del cloud, vivono/vivevano solo di pirateria senza nemmeno lo spirito di condivisione di torrent o mulo... Alla larga.
AlistairLivingston
16-02-2015, 01:23
ignote le cause?
un sistema come rapidshare NON ha senso di esistere se non per la diffusione di materiale illegale o coperto da copyright... e tra le altre cose non e' il solo ad offrire questo tipo di servizi...
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)
Beh.. parla per te.
Io ho oltre 7 TB di dati su google Drive.. Un HDD esterno o un NAS sono una cosa completamente inutile ormai.
Costosi, inaffidabili, una rottura da portarsi dietro.. e non sempre rilevabili da tutti i sistemi operativi.
Per accedere a GoogleDrive ti basta un browser.
Beh.. parla per te.
Io ho oltre 7 TB di dati su google Drive.. Un HDD esterno o un NAS sono una cosa completamente inutile ormai.
Costosi, inaffidabili, una rottura da portarsi dietro.. e non sempre rilevabili da tutti i sistemi operativi.
Per accedere a GoogleDrive ti basta un browser.
Sì, certo.
Ogni volta vi scordate di aggiungere: IMHO.
mrk-cj94
16-02-2015, 15:03
1) che si scaricasse a 30KB/s è una mezza menzogna: quando lo usavo io nel 2011 ti faceva scaricare tipo 100MB di contenuti (che a me bastavano) alla velocità della tua rete E POI il resto della giornata a 30KB, tuttavia più avanti hanno eliminato sta cagata... oggi non so
2) non mi interessa granchè la sua eliminazione (premessa: è molto meglio di altri cessi che vanno oggi come uploaded e rapidgator, perchè quelli sì che ti fanno scaricare a 30KB SEMPRE) ma più che altro i file contenuti: ci sono parecchi video scaricati da mrskin.com che sono stati rialloggiati dagli utenti su rapidshare e che rimarrano lì in eterno (chi si sogna di scaricare 20 o 200 GB di roba spesso vecchia e ricaricarla da qualche altra parte?)
Cavallaudo
16-02-2015, 15:12
per gli usi leciti ed esclusivamente personali ci sono sistemi gratuiti offerti da molti... e per gli utilizzi leciti personali NON c'e' nessun bisogno di usare grandi spazi "on the cloud"
(ti compri un hdd esterno e te lo tieni a casa!!)
Sei rimasto al 1995?
comunque anche i cloud attuali (che han ridimensionati servizicome rapidshare) saranno fortemente ridimensionati in futuro, perche se connesso in fibra ottica e la societa che ti da la fibra ti offre back up sulla loro rete interna, senza passare da internet, hai un hd remoto che va a velocita assurde e il cloud offerto da dropbox ti par merda liquida...
io sto in altra nazione, ho fibra ottica da 500mbit e uploado a 10mb/s e scarico a 40mb/s dal back up che mi offre il provider.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.